Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2603
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Premettendo che i SUV in tutte le salse mi fanno ribrezzo (non per design o altro, ma perchè stanno ammazzando i fuoristrada), secondo me il muso deve essere bello alto e massiccio. Ok che AR è sinonimo di sportività, ma rendere il frontale più "furgonaro" rende meglio. D'altronde il suv viene scelto anche per sentirsi più imponenti tra gli altri Spero quindi che stilisticamente seguano questo percorso
  2. Al di la del fatto che lo scudo così come è stato riproposto possa piacere oppure no, sicuramente non si più dire che il trattamento delle superfici li intorno sia banale Poi il fatto che tutto il frontale sia un blocco unico in plastica lascia presupporre che in futuro cambiare il design dello scudo non sia difficile. Unica nota dolente? In caso di urto anche leggero tocca cambiare tutto il frontale con buona pace per il portafogli
  3. Io parlo di auto comuni, auto che interessano anche alla gentaglia che critica dentro i bar. La 4c come tutte le supersportive secondo me vengono viste diversamente, come se fosse un marchio a parte perchè appunto la gente comune non può paragonarle con auto già possedute
  4. Visto ora lo spot, che per l'appunto lo stanno mandando in onda anche su Discovery Travel ........pubblicità a tappeto! Per tutti quelli che rimangono stupiti di chi critica questa Giulia, mi chiedo, dove avete vissuto fino ad ora? Sul pianeta Alfa o sul pianeta terra? Anzi cominciamo col dire che in questi anni AR ha venduto solo in Italia, per cui i commenti di francesi, tedeschi o inglesi soddisfatti di questa Giulia fanno seguito fino ad un certo punto. Negli ultimi 30 anni AR ha sfornato auto derivate da Fiat e con diversi problemini (e per assurdo, una delle ultime Alfa meno apprezzate è stata proprio la meno Fiat di tutte ... sto parlando della 159), e ora pretendete che l'italiano medio non abbia pregiudizi? Secondo voi basta un modello perfetto come questa Giulia per azzerare gli ultimi 30'anni? Se ad esempio un corruttore, disonesto e malavitoso di colpo vi dice che ha aperto una attivita linda e pulita, no profit etc .... tutti gli crederebbero? Inutile dire che questa Giluia è perfetta, ma è anche vero che per risollevare l'immagine del marchio ci vorrà un bel po di tempo e non una presentazione in un museo.
  5. Più probabile una 6c visto che la 4c tra tutte ste QuadrifoglioVerde risulterebbe un po "piccola e limitata" come auto di massima categoria in AR
  6. Philippe K. nell'intervista di ieri disse che manca ancora qualche messa a punto e qualche dettaglio ...... assicurando però che i recensori potranno provarla entro fine anno (credo si riferisse anche ai clienti in generale)
  7. Davvero un ottimo reportage quello di Omniauto. Finalmente si sono visti i sedili posteriori e devo dire che sembrano davvero spaziosi. Interni da sbavo
  8. Come prezzo non sarebbe un problema visto che il risparmio non è il nostro forte, per le caratteristiche della vettura nemmeno (anzi pesando meno di suo, la blindatura influirebbe poco). Però non so quanto la Fiat si sbottonerebbe. Secondo voi per un modello di auto come questo, con le prospettive prefissate e tutto il resto, vedendole in dotazione alle forze di polizia è deletereo oppure no per l'immagine del marchio?
  9. In questo fine settimana stampo dei calendari con su scritto tutte le mie "perle" sulla gestione finanziaria della FCA .... con tanto di immagini stimolanti del sottoscritto .... e li regalo a te che sei un mio fan e a Trucido che è il mio allievo, e a Marchionne così impara qualcosa Poi parlando di cose OT:§, come detto da Cosimo quanto sarebbe bella la Giulia (AR) in divisa? Spreco quà spreco là, qualche Giulia ci potrebbe scappare per le nostre f.d.o.
  10. Credo sia pacifico che una GT-R vada di più. Il vantagio di Giulia (e di una TP in generale) saranno le emozioni e le sensazioni di guida. Con questo non sto denigrando la GT-R che è una delle sportive che più mi piacciono
  11. Hai esattamente ragione, personalmente mi reputo doppio ignorante perchè ignoro sia la situazione finanziaria "interna" del gruppo, sia il come gestire una multinazionale come FCA. Mi sono espresso contro il parere di Trucido principalmente per quanto riguarda il confronto tra vetture .... Poi c'è la dialettica, con il tuo modo di scrivere porti alla ragione, il modo byTrucido invece porta all'Effetto Dunning-Kruger
  12. Così dicendo condanni completamente le opinioni altrui, praticamente non ammetti (non te ma il soggetto "offeso", in questo caso chi ha lavorato dietro Giulia) nessuna critica. Si è sempre discusso di tutto ciò, un forum è fatto anche per questo. Sei te che ti poni in questo modo. Rivediti l'introduzione del tuo precedente messaggio con gli occhi di chi ti legge, come ti giudicheresti? Prendila meno sul serio le cose dette, quì non sei al lavoro
  13. Ma dall'alto della tua sapienza, l'acquirente interessato a questo segmento di berline/sedan quando vuole comprare un prodotto come li fa i confronti? Sterzo contro sterzo, sospensione contro sospensione, oppure auto completa contro auto completa? Secondo il tuo personalissimo ragionamento nulla sarebbe confrontabile e quindi non avrebbe senso confrontare un Tata PickUp con un Mitsubishi L200 se non analizzando singolarmente i componenti .... Quindi la legge secondo Trucido sarebbe che su Autopareri solo gli esperti del settore possono parlare LOL Se vuoi essere preso sul serio fai meno l'altezzoso
  14. Numeri più bassi se va in porto la fusione con GM. Dubito che FCA possa permettersi di mantenere (e investire) in tre marchi tutti da basso numero di vendite (Ferrari-Maserati-AR) a lungo termine. Ferrari è una cosa a parte, Maserati va benssimo come auto lussuose-sportive da bassi numeri, ma Alfa dovrà vendere abbastanza. La gamma che da quì al 2018 verrà presentata, non sembra concepita per fare solo pochi numeri
  15. Ma una volta che uscirà l'ammiraglia della AR, che come dimensioni, prezzi e target sociale si avvicinerà molto alla Ghibli, come verranno gestiti in modo da non sovrapporsi? La mia incertezza riguarda più che altro i modelli di accesso, i più economici diciamo. Non voglio una Giulia venduta sottocosto con 80cv sotto il cofano, ma non vorrei nemmeno che una 140cv diesel costasse come una BmW 330
  16. Si questo si, ma sulla carta questa Giulia gli pesterà abbastanza i piedi, e se tutte le versioni avranno albero trasm. in fibra di carbonio, i prezzi saranno sensibilmente più alti della concorrenza designata ....
  17. Illustrami meglio le peculiarità della Ghibli in confronto alla Giulia. Differenza principale? Le dimensioni
  18. Si appunto mi riferivo al singolo prodotto. Confronto tra brand non mi esprimo in quanto AlfaRomeo è ancora in pieno "stravolgimento"
  19. Sia ma a questo punto neanche questa è l'alternativa alla Serie3? Con questi contenuti la Maserati è diventato un doppione. Questa nuova Alfa ha prestazioni, tecnica, interni e meccanica migliore di una Ghibli. Design lo ometto èerchè è soggettivo. Quindi? Come la vedete?
  20. Sicuro? L'avversario principale è BMW, come ripetuto milioni di volte da Marchionne. Non hanno smontato (e mostrato) un Jag o Lexus o infiniti nei capannoni "fantasma", ma un serie3 Tutti a osannare la 75, ma vorrei ricordare che il target di vendita di quell'auto non era il riccone che viaggiava in Jaguar ...... Se per voi la cosa con questa Giulia è diversa, allora questa non è una "rinascita" dell'Alfa, ma una evoluzione di ricollocamento
  21. Albero di trasmissione in fibra di carbonio per TUTTE le versioni? Si prevedono prezzi assai importanti. Si certo AlfaRomeo è sinonimo di sportività, tutti ci aspettavamo e ci aspettiamo tecnica e meccanica all'avanguardia, MA con queste caratteristiche buona parte degli Alfisti non potrà permettersela. Non vorrei che l'Alfa diventi un auto per soli "benestanti" .... gente che non sempre va alla ricerca di emozioni di guida ...
  22. Ovvio che continuerò a preferire il Navara a fronte di questo o di quello basato su L200, ma devo dive che sta uscendo veramente bene. Il passo però sembra molto importante, a occhio più lungo dei doppiacabina jappo. Cabina abbastanza spaziosa per chi siede dietro con lo svantaggio di portare via spazio sul cassone. Prenderà il posto di "Strada" oppure sarà versione a sè stante?
  23. Sacrosanta verità, ma tra le testedicazzo c'è sempre il "buono" che tiene al proprio paese al punto di restarci, con la conseguenza di essere emarginato sia lavorativamente che socialmente perchè nel giusto. Ma siccome in Italia c'è ancora una parte di onestà, la situazione è accettabile. Si cambia dall'interno, non dall'esterno .... (il paese intendo )
  24. Spetta, se hanno messo CarPlay do fuoco ai cassettoni dove ripone i maglioni Marchionne e poi mi sparo ..... Cioè .... davvero .... CarPlay .... davvero ... cioè ... boo
  25. Davvero un bel discorso e un bel punto di vista, da apprezzare la tua "passione" per l'Italia. Unico appunto, questa frase "Alla fine i veri italiani siamo piu noi al estero che difendiamo l'Italia ogni giorno" mi lascia l'amaro in bocca. Non voglio dilungarmi per non andare OT, e neanche so la tua storia quindi non lo dirò riferendomi a te, ma chi sceglie di andare all'estero è molto meno italiano di chi ci resta ..... Poi personalmente nel mio piccolo non mi sento affatto deluso ma solo orgoglioso di vivere quì. Magari la tua visione è troppo pessimistica e condizionata da malumori "del nord"
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.