-
Numero contenuti pubblicati
2603 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bosco
-
Supponendo che non si riesca a recuperare i dati dal contabilizzatore, sarà difficile calcolare quanto effettivamente hai consumato. Ci sono troppe variabili in gioco. Puoi risparmiare una, massimo due settimane tramite l'idraulico facendoti dichiarare che sono passati tot giorni tra la chiamata e l'intervento (termostato - valvola).
-
Le scritte RAM immense come dimensioni, scopiazzate dal Ford, poi sospensioni ad aria, gli amanti dell'offroad non gradiranno di certo. Interni non male, quei pulsantini degli alzacristalli oramai sono ospiti fissi, dobbiamo dargli un nome . Cerchi da 5 fori non si sa perchè. Per il resto non mi convince molto, stesse critiche di Regazzoni.
- 9 risposte
-
- 1500 rebel 2015
- ram
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
E di cosa ti illudevi? Anche gli operai italiani stanno perdendo le proprie specializzazioni
- 8793 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Le battute sulle assunzioni Fiat sono roba vecchia, e voi le ripetete ogni volta ..... Chi è contro le assunzioni o assetti societari dei lavoratori etc sono la minoranza, non generalizziamo e non ricadiamo sempre neegli stessi discorsi come al solito
- 8793 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Esatto, il problema sono proprio i fondi. Caro "Dado", per i 150.000 addetti che stanno a spasso non e un mio problema, ma dello stato che ha incentivato a creare aziende basate su lavori "volatili", lavori possibili in gran parte solo con l'apporto dello stato. L'agricoltura che è una risolrsa indispensabile ha bisogno di sovvenzioni per andare avanti, il fotovoltaico che non lo e no. Chiusa questa parentesi, sicuramente il numero di f.d.o. è altissimo a confronto ad altri paesi come la Francia. Troppi in ufficio ma anche pochi soldi per pagare il carburante a far girare le volanti. Per inciso la caserma che risponde alla mia zona, situata in un micro comune, risponde 24 ore su 24. Poi comunque c'è da dire che al meridione per ovvie ragioni le f.d.o. sono meno "statiche" anche se dove abito (abruzzo) rispondono bene anche li
-
Ma la misura sarà a senso unico oppure in entrambe le direzioni?
-
Sarà la forza del concessionario (che è sempre lo stesso da secoli ) o dei sconti, ma ultimamente in zona si sta ripopolando di Punto in maniera impressionante, soprattutto la versione "Stret". Un vicino ha cambiato la Clio pen'ultimo modello con pochissimi km, con una Punto Street. La mia è comunque una zona un po morta, i modelli recenti e fuori dal "classico" faticano ad arrivare. tantissime Fiat comunque e molte Alfa 159 (paesello di 1200 anime cattive, sei 159)
-
Lunga vita ai 2 DIN (?)
Bosco ha risposto a nella discussione in Automazione, Entertainment e Sicurezza
Per la Lacia Lybra si aveva l'opportunità di installare una 2-din con apposita mascherina oppure era anchessa integrata? Non ho esperienze in merito con sistemi attuali, ma anch'io sono a favore della 2-din più che altro per avere la possibilità di poter aggiornare il sistema con uno più moderno e completo quando lo si vuole. -
Quel che più conta sono appunto un aumento dei finanziamenti per quanto concerne la difesa nazionale. Deviare fondi da cose inutili (primo esempio che mi viene in mente incentivi fotovoltaico) per poter investire su una ristrutturazione e potenziamento delle f.d.o. Ma soprattutto bisognerebbe prendere l'impegno più dispendioso, ovvero guerra su larga scala da parte della NATO così che limitando la fonte, si limita il resto. Poi sto fatto di potenziare i dispositivi di sicurezza per le strutture ebraiche fa proprio ridere, come si gli attacchi di Parigi erano incentrati solo o esclusivamente contro gli ebrei, e guardacaso proprio ora che si sta riconoscendo lo stato palestinese. Il fato riserva sempre grandi sorprese
-
Credo comunque sempre filo-sovietica tipo Ak47 et simile confiscati al nemico per una questione logistica (degli ucraini)
-
@EC2277 "Autopareri - Il portale delle parafrasi" ... è così che dovremmo chiamarlo Hanno scelto CharlieHebdo per le sue posizioni già da 2 anni ..... potevano scegliere qualsiasi altro bersaglio, ma le 12 vittime ci sono state. Indeciso88 ti piace girare la frittata senza capire il ragionamento altrui.... Se non ti va di andare oltre la logica del finto moralismo non mi importa, il movente della strage c'è stato e sappiamo tutti qual'era. - Di chi e la colpa? Degli attentatori - Si poteva evitare? Si, con una intelligence più intelligente e un clima di odio verso i musulmani meno diretto. - Risultati? 12 vittime morte ingiustamente
-
@TonyH Ma il tutto è partito da li, da Charlie Hebdo. Secondo me il terzo asino che ha ucciso gente al supermercato, si è attivato per dare na possibilità in più ai due fratelli di scappare, fungendo da diversivo per le f.d.o. Poi stiamo parlando sempre di terrorsiti che non hanno un codice d'onore oppure non seguono una logicaprecisa. Ovvio che il terrorismo in Francia non si è attivato solo per CharlieHebdo, e che se non avessero pubblicato quelle vignette non ci sarebbero stati attentati in occidente, ma almeno quelle 12 persone non sarebbero morte quel giorno.
-
Non c'è mica bisogno di urlarlo ai quattro venti .... E' sotto gli occhi di tutti il fatto che con le loro vignette hanno contribuito a destabilizzare gli animi degli offesi. Non prendevano in giro solo il terrorismo, ma anche le religioni. Che reazione c'era da aspettarsi da chi come unica vocazione ha quella di fare il terrorista? Se dite che bisogna sforzarsi di più per far integrare i musulmani con l'occidente, la prima cosa da fare è evitare di attacare briga .....
-
E perchè mai dovrebbero essere vigliacche?
-
Come pensi di combattere il terrorismo interno se continuano ad arrivare dall'esterno? Hai voglia a raccogliere l'acqua da pavimento se ripari la perdita ... .. . Quoto EC2277
-
Tornando sulla scarpa incriminata che rischiavano di perdere credo che facesse parte di un paio in più che avevano in macchina, e che uno dei due avrebbe usato per cambiarsi dopo l'attentato .....
-
Tanti articoli stanno uscendo sul fatto di dover combattere contro queste barbarie, che ci vogliono limitare per cui dobbiamo reagire con fermezza etc... Bene, assolutamente d'accordo, spero quindi che la smettano di pubblicare articoli sullo psreco di soldi pubblici quali aereri da combattimento, armamenti e cose simili. Piaccia o no, il male bisogna combatterlo prima all'origine ... e con un solo mezzo. Il resto è di contorno, di limatura. Intanto in Nigeria continuano a fare stragi
-
Non sto negando i problemi, più che altro non li generalizzo. Si mancano un sacco di cose, soprattutto le risorse finanziarie, ma dire che i carabinieri, poliziotti e finanzieri al di fuori degli arresti per mafia non sono capaci di difenderci è assai riduttivo. In Italia si parte sempre da presupposto che gli altri sono meglio di noi. Non ne faccio una colpa se non si è mai avuto a che fare con le f.d.o straniere. Personalmente ho un pessimo ricordo di come hanno gestito una situazione personale tre anni fa in Francia. Li mi ha fatto capire che chi critica le nostre f.d.o. ha esperienze limitate. Noi quì abbiamo il minimo sindacale, li no. Quì da noi i posti di blocco li fanno in coppia con uno dei due con mitraglietta 9mm e giubotto (forse scaduto ). Li non esiste ..... esperienza personale. tante altre cose ho visto in questi ultimi anni e le cose non vanno a favore dei francesi. Poi vabbè, l'importante e che abbiate ragione voi
-
Accetto la tua opinione, come giusto che sia, ma personalmente l'hai sparata grossa. Vedi di documentarti meglio sulle effettive capacità delle nostre f.d.o. senza confondere quest'ultime con la polizia penitenziaria. Semplicemente offensivo e diffamatorio. Se la polizia francese ha reagito ottimamente allora direi di pregare il proprio dio ogni volta che si ha a che fare con una minaccia armata. Intanto altra sbavatura dell'intelligence fr, la donna più ricercata della francia era partita per la Siria già una settimana fa. Cercavano il nulla. Comunque dobbiamo difendere la libertà di informazione a tutti i costi, ma per favore non dite che fare vignette offensive e prive di utilità come quelle diCharlie Hebdo sia giornalismo. Due giorni fa Il ministero della cultura ha perfino sbrosato 1 mln di € per evitare la sua chiusura ........ e poi critichiamo l'Italia che salva alcuni giornali. Soldi di tutti per salvare un giornale che interessava a pochi.
-
Arrestare è molto più difficile, ma monitorare potevano benissimo farlo. Sti due possedevano fucili d'assalto e addirittura pare un rpg, tutta roba reperibile solo da chi è già conosciuto alle f.d.o.
-
Eppure stiamo facendo un ottimo lavoro, arrestando preventivamente. Abbiamo comunque un vataggio bello grosso. Combattere la mafia ha reso le f.d.o. più preparate di quelle francesi, stesso dicasi per gli anni di piombo. Due minacce che quella di parigi dello scorso 8 gennaio a confronto è poca cosa. Ritornando a Charlie Hebdo, mandare un volante per volta a fronteggiare quegli imbranati non è stata una bella mossa. I due fratelli hanno avuta abbastanza tempo per fare diverse cose ... in mezzo a parigi.
-
Credo che la situazione sia abbastanza diversa. La Francia sta conducendo azioni militari volte a contrastare il terrorismo nei territori ostili, è quindi logico che l'allerta di attentati su suolo francese sia maggiore. I re del terrorismo fanno propaganda contro l'occidente, esortano i loro guerriglieri dormienti a fare casino in europa. Se ne deduce che l'anti terrorismo, l'intelligence e le forze dell'ordine siano più preparati a fronteggiare la minaccia e soprattutto facendo 2+2 che chi è sospettato di affiliazione alla Jihad e simili vada sorvegliato. I due fratelli morti ammazzati hanno dimostrato la totale inefficacia del sistema francese nel prevenire l'ovvio. Riguardo le forze speciali, ho nominato l'esercito solo per dire che di speciale non hanno fatto nulla. Ovvio che l'esercito non può intervenire. Tolosa e quest'ultima a Parigi lo dimostra. Se il loro scopo è quello di uccidere a priori quando fanno irruzione allora i nostri GIS hanno qualcosa che non va.