
alfa156ts
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
295 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di alfa156ts
-
Crucchi ladroni: pur di osannare l'elica affossando il made in Italy ci racconterebbero che .... è morto dal sonno
-
Che problema hai avuto con la verniciatura? Buccia d'arancia, opacità, scalfiture, o cos'altro? E' un problema legato al supporto plastico in luogo della consueta lamiera? Con l'occasione, guarda un po' come operano......
-
Pensa, tu che la sogni avendola in garage, a come sto io che la sogno e avrò il garage vuoto fino a Gennaio2015 Per i punti 4-5-6-9 io ho capito d'aver perso il mio Cuore Alfista per Lei appena ho realizzato la belva che in effetti è. Per il punto 10 che dire?!? Hai perfettamente ragione!! ti fa stare bene :reddsubito dopo che l'hai assunta e poi, dopo una breve astinenza, ti senti una chiavica
-
...basta che non si dica che la 4C ha un'abitabilità da cani......
-
Fari fighi?!? Da donnicciole direi!! Hanno molta meno personalità e quindi paiono più eleganti, meno particolari, ma più anonimi. Preferisco i miei (futuri) fari.
-
A Varano probabilmente ci sarà qualche invidioso in crisi di astinenza per consegna inizio 2015 come il sottoscritto......
-
Ieri a Varano de' Melegari c'era una splendida 4C LE rossa!!!!
-
chiamasi recidivazione...
-
De gustibus non disputandum est: preferisco un bel Rosso Alfa......
-
.....il Principato di Monaco
-
boia deh dove sono riusciti a piazzare la targa anteriore.....
-
Nel filmato di Quattroruote si vede chiaramente che il FS (3500rpm) si deve azionare gas, freno, paddle dx per inserire la marcia e rilasciare il freno....quando la strada è sgombra. D o R sono le modalità in cui funge. Per la procedura LC occorre in più azionare il paddle sx e il regime motore schizza a 6000rpm.
-
Esatto. E' ciò che a suo tempo riportò anche Quattroruote (rivista e filmato). I due regimi motore (FS e LC) sono rispettivamente 3500 e 6000rpm.
-
Esatto. Col FS non azioni la paletta di sx, col LC sì. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Nel filmato a 4" in tachimetro segna 1km/h (quindi inizio movimento vettura) e a 8" segna 98-103km/h: direi che mantiene le promesse di renderti la vita più eccitante!!!
-
dalla reiterata sgassata magistrale si arguisce in modo inoppugnabile che Miki è stato un numero UNO!!!! - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Sarebbe troppo bello che il tour prevedesse prove dinamiche, ma credo che sia statico o tutt'al più al posto del passeggero. Nulla toglie invece che ci si possa accomodare al volante......da fermi
-
E' talmente meravigliosamente rossa che pare rosso anche lo specchietto retrovisore interno!!!!
-
Accidenti!!! Fermato 6 volte dalla Polizia è un altro record che la 4C può annoverare!! Diciamo pure che la 4C non è l'auto adatta x esportare clandestinamente soldi e droghe....
-
L'abbinata dei 13km/l medi e dei pneumatici posteriori "to be changed" è confortante: direi che le percorrenze sono ottime in relazione ad un uso per niente tranquillo. Brava 4C !! - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Visto che tra un po' andrai dal gommista: sono ben indicati i punti di sollevamento della vettura? Mi immagino che la monoscocca in carbonio voglia essere "manovrata" con attenzione e che i bracci dei sollevatori vadano posizionati in una zona ben precisa. E' così?
-
Ottima notizia!!! Saranno le mie gomme Cerchi a raggi 17"-18" bruniti e Trofeo R Eppoi tanto tanto tanto Varano de'Melegari a casa Alfa
-
bad news sul fronte produttivo: non siamo riusciti ad incrementare la produzione giornaliera Chi come me deve aspettare un anno, non vedrà per ora accorciarsi i tempi.... Alfa 4C, rinviato a maggio l'aumento della produzione - MOTORI
-
già chiamarlo "sistema di controllo" mi sembrava osceno, chiamarlo "scravenging" è grottesco per un giornalista che scrive di motori sul Messaggero
-
I regimi di cambiata sono molto vari ed almeno uno errato (tant'è che si sente il beep che equivale al "no, questa marcia non te la metto!"), per cui andava in M di manuale. L'andatura in curva era normale, diciamo turistico-sportiva, mentre sul dritto era molto molto molto più rapida del traffico locale: raggiunge le auto che gli si parano innanzi con una velocità notevole. Non tira più della terza (attorno ai 120kmh), anche se butta dentro un po' di quarta. Effettivamente, a fronte di frenate non particolari (ma forse non si riesce a valutare dal video), le gomme stridono un po' troppo: ho addirittura pensato a delle invernali, considerando che sicuramente saranno state obbligatorie su quella strada in questo periodo. Comunque bel sound pieno e bell'andare. Una cosa non esaltante la scalata in manuale non veloce come mi aspettavo, ma solo in certe condizioni. Magari più tardi me lo riguardo meglio....
-
Che bello!!! Non vedo l'ora di re-immergermi nell'atmosfera da bialbero della mia gioventù automobilistica trascorsa su Giulietta e 75 Indy....
-
Allora mi sa che prima di metterti alla guida ti sarà necessaria una fase di disintossicazione
-
il mio obiettivo, produzione in W4 2015, è troppo lontano per potermi permettere di esser già in crisi di astinenza...... ....con uno spinello il 18 Aprile, finirei eroinomane quando a Marzo prox me la consegneranno, forse....