Vai al contenuto

A80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    855
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di A80

  1. Si la seconda serie e' senza dubbio riuscita ..
  2. Oggi ne ho vista una e mi è venuto in mente di condividere...Hyundai coupe ,imho bella la prima ,restyling peggiorativo al massimo e cattivella l'ultima se allestita a dovere
  3. No però...ora non esageriamo...ok Audi e BMW ma dignitose ..coi 16" proprio no ...almeno 18, sedili sportivi ,color scuro ,motorizzata decente ,pelle ,navy...altrimenti davvero una generalista stra full ( la marca decidila pure in libertà )
  4. L'avrete già detta ma mi entusiasmava il cruscotto della uno turbo i.e.
  5. Quindi volevi.proprio cambiarla gia di tuo....mi.piacciono le audi ma qui ti dico che una 508 ben allestita non.sarà cosi tanto peggio ed ha un bagagliaio molto.piu spazioso
  6. Dipende....più confort e miglior vita di bordo - anche se base - o più guida ? Sta sempre a cosa TU cerchi
  7. che come finiture ad oggi una 508 e una 3er stan li li...imho
  8. Lexus segue la politica di NON commercializzazione delle auto giapponesi in Italia...e' evidente...la gente non conosce bene il prodotto e non si interessa se non sommariamente ancor prima di NON comprarla..e ' così anche per Honda ,subaru ,Toyota anche se quest'ultima ha azzeccato molto la politica hsd perche la gente le identifica e si interessa ,acquistando perché no..ormai se ne vedono molte in giro e mica prius ,anzi,la auris sw a occhio personale mi pare diffusa..opinione personalissima
  9. La la thema restyling e' stata molto migliorativa imho..mi è sempre piaciuta e che comodità !
  10. A80

    Traino corretto ?

    Buonasera ,oggi ho visto trainare un rav 4 seconda serie da un carro attrezzi ..il mezzo era messo su con le ruote posteriori bloccate mentre le anteriori giravano perché appoggiate per terra ...mi chiedo ,non si danneggia il giunto viscoso centrale ? Quesito tecnico ,lasciando stare che alla fine loro purtroppo fanno quello che ritengono opportuno in sede di " ritiro "
  11. Mah ,da questa frase sono perplesso...se devi cambiare per " figura " allora non stare nemmeno a prendere la BMW perché comunemente definita " auto da zingari " e prenditi un'audi che è' la " macchina " per definizione per quelli che devono farsi vedere ...quoto il discorso di vuotto,se l'auto la devi godere in pace e serenità lasciando stare le ambizioni pistaiole meglio che un barcone francese sia esso Peugeot o citroen non c'è n'è ! Se vuoi la BMW per precisa scelta tecnica e di cuore allora cambia tutto ma non mi sembra il tuo caso se no cambiavi senza neanche chiederlo parere mio
  12. no che mi pari dubbioso e giustamente " leggo" un pensiero a tenerti la tua ..cosa che farei per come l'hai raccontata tu;) BMW quando base in effetti pare " povera" ...cosa un po migliorata sulla F31 ma le E91 erano davvero scarne senza allestimenti decenti
  13. mi sembri già deciso...la BMW e' meglio da molti punti di vista ma se ti serve una wagon da famiglia comoda,veloce e spaziosa mi pare che tu ce l'abbia..perche cambiare? in futuro quando dovrai cambiare con calma puoi tranquillamente valutarti una BMW o cosa ti aggrada
  14. Hai ragione...credo che la risposta stia nel discorso marketing innanzitutto ,cioè loro sfruttano un nome preesistente tagliando al contempo la sostanza quindi aumentando i margini..esempio lampante è' l'abuso delle sigle quali quattro ,X drive e 4 Matic che identificherebbero le "vere " trazioni integrali mentre sono usate universalmente per le disposizioni meccaniche " base " .. In più carrozzeria modaiola ,allestimenti ricercati - con presunta qualità - e il gioco è fatto...mi viene anche qui in mente un esempio ,la CLa Mercedes che imho è' bellissima ma se la fanno pagare salatissimo ,troppo a dir la verità
  15. Anche secondo me per la mia piccola esperienza non possiamo dire che il pianale base di BMW sia economico ,anzi..sono convinto che per un uso quotidiano una 1 er TA sia guidabilissima e godibilissima e camminerà pure col motore giusto Per quanto si siano sforzati sono e restano auto da single imho...un amico ha la countryman e due figli e in qualche occasione è' sacrificato ,c'è poco da fare ..purtroppo è una delle piccole monovolume meno " cassonate " del mercato e se si ha una minima ambizione di bella guida ci si è' obbligati
  16. Hai detto tutto ...che poi ci sarà un riavvicinamento al dinamismo della casa e ne sono convinto vedendo il lavoro fatto su mini negli anni ( anche se la prima mini c'è chi giura che fosse più cattiva delle seguenti ) ..alla fine BMW sa fare le macchine ,la X1 e la 2 GT sono piacevoli da condurre non si può dir di no ..certo ,il pepe un po mancherà perché sarà inevitabile ma una seppur minima caratterizzazione me l'aspetterò ...insomma non penso che saranno piatti come la vw con là golf per farla breve benché non si possa parlare di difetto ma di " caratteristica " imho
  17. Ricordavo vi una cosa del genere
  18. Certo certo...alla fine della fiera ciò che aggrada e' anche una certa cura nell'insieme e inevitabilmente una 2 ACT ne ha da vendere nei confronti della concorrenza ,in allestimenti top non c'è paragone...però la cosa che mi fa storcere il naso e' il dover scendere di categoria e pagare ugualmente salato ...faccio un esempio : un conoscente ha comprato una 2 GT X drive 2.0 ,top di gamma pagandola circa 50.000€ ...ha venduto la precendente ML e a mio avviso di fatto e ' sceso di due categorie ma se ne sono resi conto in pochissimi- per non dire nessuno - tra gli altri e me ne sono proprio accorto ascoltando i commenti vari ...giocando su ste cose hai gioco facile come casa automobilistica! non oso immaginare il successo garantito della prossima 1 er anteriore che a me fa già rabbrividire...chiunque abbia guidato una serie 1 TP si è divertito alla guida e ora tutto questo andra' nel dimenticatoio
  19. E le bocchette dell'aria della 33?
  20. Hai esemplificato il giochetto del marketing...il pianale UKL va dalla banale mini 1.2 alla 2 GT 2.0 Xdrive 190 CV ballandoci una marea di soldi ! ma lo sanno in pochi appassionati e dico pochi perché si resta sempre nella bassa percentuale di chi va ad acquistare un nuovo.. A sto punto vorrei capire -al netto di un comportamento stradale " simil-BMW" che non a tutti interessa - perché il signor X deve pagare almeno 15/20.000€ di più una monovolume BMW anteriore anziché PSA o una Zafira qualunque Non esageriamo ,ciò accade nei segmenti B e C compresi i mid size suv
  21. Assolutamente no,ricordo bene che doveva essere la nuova Panda ..la Panda II del 2003 per capirci...era risaputo
  22. Che poi là italdesign lucciola del 1993 altri non doveva essere che la nuova Panda
  23. la versione indiana e' proprio brutta ma loro saranno abituati
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.