Tutti i contenuti di cecc88
-
Mazda2 - gomme invernali
- Mazda2 - gomme invernali
Buongiorno a tutti, vista l'imminente scadenza dei termini.. che gomme montate/monterete sulla vostra demio? Preferite il montaggio/smontaggio gomme oppure optate per un treno gomma+cerchi separato per le invernali? Grazie a tutti- Accise ed evasione fiscale: idea un po folle...
- Percezione del marchio OPEL
Da quel che ho potuto vedere nel mio giro di conoscenze Opel è paragonata alle varie Fiat, PGA, Renault, ecc. ma non capisco come mai è spesso dimenticata. Parlando con amici di auto si tira fuori di tutto ma nelle intenzioni d'acquisto Opel, Seat e le orientali (Toyota a parte) sono spesso ignorate. Sicuramente il mio campione è troppo ristretto per dare un'idea chiara della situazione, però mi ha colpito molto questa cosa. In particolare parlando di coreane ho spesso la percezione che vengano ignorate come Opel ma considerate anche più cheap.- Consiglio per nuova auto segmento B
Secondo me sei sui 14000-15000.- Consiglio auto 15000-20000 con buona dotazione tecnologica
Io prenderei la Mazda2 ma per il semplice gusto estetico. L'unico consiglio che ti posso dare vedendo le tue opzioni e di guardare il tuo gusto, ognuna delle auto che stai valutando è valida e ha i suoi pro. Chiaramente se la camera la trovi importante vira su soluzioni che la possiedono, idem per il tetto. Valutando i prezzi direi che occhio la mazda offre scontistiche minori rispetto alle altre, quindi valuta anche quest'aspetto.- [FCA] Sergio Marchionne - Riflessioni sulla necessita di aggregazioni nel settore
Sul veicolo autonomo tendo ad essere d'accordo con Stev66. Al di fuori delle città i mezzi sono, di fatto, poco competitivi. Un treno o bus per avere un ritorno o un pareggio deve seguire una linea piuttosto frequentata, spesso ciò avviene solo nel casa-lavoro. Inoltre noto che esistono problemi enormi nei collegamenti in provincia: se è facile andare a Milano è praticamente impossibile raggiungere in tempi decenti i paesi limitrofi. Questo preambolo per dire che la riduzione vera di veicoli si può avere in città. L'auto autonoma (proprio come il car sharing) sarebbe perfettamente integrabile con quei servizi classici e i loro limiti. La metro e gli altri mezzi vanno potenziati per un servizio di qualità ma hanno dei limiti. Si pensi alle uscite serali o con maltempo: l'auto porta da A a B senza lo stress del parcheggio. Lo stesso vale per la spesa, vero che Slunga consegna, ma l'auto permette di spostare piccoli-medi carichi in autonomia.- Minacce a manager di Uber...
La tua soluzione è di indubbia intelligenze ed efficacia, però troverà sempre una forte opposizione dei tassisti perché, di fatto, proponi una diminuzione del valore della licenza e delle entrate (maggior concorrenza).- Minacce a manager di Uber...
Zingales proponeva una soluzione intelligente. Regalare ad ogni tassista una licenza. Le licenze perderebbero di fatto valore in virtù della minore esclusività ed il tassista goderebbe in ogni caso della vendita di una delle 2.- Follia Idea Mazda MX-5
Tu ridi ma sono praticamente contro la capote .- Follia Idea Mazda MX-5
Io dico solo che non ho una MX-5 solo per un motivo insormontabile: non ci sto.- Mazda 2 2015
Ho preventivato la Evolve 90cv con Evolve Pack (cerchi in lega, fendinebbia, ecc.) + vernice. Con lo sconto arriva a 16.400. Vero che è molto bella e offre molto, però la Polo tsi 90cv (ad esempio) confortline 5p, vernice, Design pack l'ho trovata a 15000. La differenza (oltre al navigatore) sta nell'incentivo rottamazione che, con mio enorme stupore, Mazda non offre. Confermate questa politica? Ci fosse stato sarei tornato a casa con la macchina (in realtà no, ma solo per il colore disponibile al momento).- Utilitaria sui 14mila €
Visto che è citata la mazda2 e lui possiede una corsa da 200k Km, vorrei far presente che a me il concessionario mazda ha detto che non hanno incentivi per la rottamazione.- MX-5 2010: domande in ottica acquisto...
Mi è appena venuta una voglia matta di prendere questa splendida macchina. Ho un problema che sfaterò a breve andando a provarla: l'abitabilità. Purtroppo temo che il mio amore non sarà mai corrisposto viste le mie dimensioni.- Budget 15-6000
Grazie mille siete stati utilissimi. Problemi di posti non ne ho, al momento vivo da solo e non ho esigenze di portare spesso altre persone. Nel week end avrei a disposizione le macchine di casa, quindi sarei a posto. La miata mi ispira parecchio perché il cabrio è una sboronata che ho sempre apprezzato, dubbi enormi sulle mie dimensioni. Devo trovare un rivenditore abbastanza vicino per provarla. Per la 500 temo un po' lo stesso discorso, ma quella la posso provare sempre e togliermi il dubbio. La MiTo QV sembra una bella bestia in effetti, sullo starci son sicuro visto che la possiede un amico alto pari pari a me.- Budget 15-6000
Non sapevo nemmeno che esistesse Sul mercato asiatico sono incredibilmente ignorante)- Budget 15-6000
Ecco appunto. Sul mercato esistono mezzucci simili? Divertenti, ma non voglio 200+ Cv- Budget 15-6000
Stavo per prendere un fiestino MA è cambiato tutto . Ad oggi mi trovo con i trasferimenti Milano-Mantova in treno, per cui di fatto la macchina ora si riduce ad uno sfizio oltre alla necessità di raggiungere il posto di lavoro. Si parla di 6-8 km di strada per il lavoro più uscite. Stimerei un chilometraggio annuo di 5000-6000km, (metà casa-lavoro, metà uscite infrasettimanali + sporadicissimi rientri in macchina). Mi trovo inoltre in zona centrale con possibilità di parcheggio ma senza garage. Questi fatti mi fanno un po' cambiare idea sull'acquisto in quanto una macchina nuova sarebbe lì a svalutarsi e rovinarsi alle intemperie senza fare troppi chilometri. Visti i bassi consumi pensavo di prendere un'auto intorno ai 10-11k euro, magari con un tono un po' sportivo visto che difficilmente dovrò caricarci persone o farci viaggi troppo lunghi. Curiosando ho visto che ci sono un po' di scirocco 1.4 TSI 160 Cv a prezzi accessibilissimi (sotto i 10k con pochi km). Certo i costi son più alti (bollo, assicurazione, consumi) però stimando i vari preventivi mi aspettavo differenziali più alti (avoja a recuperare 5-6k euro di differenziale). Il dubbio che mi assale riguarda il motore e le problematiche in merito segnalate da molti utenti. Che ne pensate?- Budget 15-6000
In realtà più che aggiungere, mi piacerebbe togliere. xD La clio è assolutamente la prima alternativa per quanto mi riguarda e nei giri che ho fatto viene circa 14k- Budget 15-6000
Altro giro fiesta 5p 15k: Fiesta Titanium 100Cv Titanium Pack Sound System + Navigatore City Pack Ruota di scorta 5 anni di garanzia- Budget 15-6000
Stessa impressione mia, infatti conto di gironzolare un po' per vedere quanto posso tirar giù.- Budget 15-6000
Ho fatto qualche giretto e sono arrivato a queste conclusioni.. Contando che sono andato a scopo esplorativo senza trattare troppo sui preventivi (considerando l'incentivo rottamazione sulla mia vecchia twingo del 99): Polo: Mi piace l'estetica fuori, interni sempre molto tristi. Motori mi garbano poco, penso di abbandonarla. Clio TCe 90 Cv: Estetica e motore mi piacciono, comoda e piacevole da guidare. Prezzo 14000. Fiesta Titanium 100 Cv Ecoboost (+City Pack): Mi piace, punto. Favorita al momento. Poco meno di 15000. 208 Active 1.2 82 Cv: Non mi dispiace e mi sembra meno diffusa delle altre due (cosa che apprezzo). Con sensori di parcheggio viene via intorno ai 12000. Visto che avete esperienza nel settore e considerando l'incentivo della rottamazione, secondo voi di quanto posso riuscire ad abbassare i prezzi? Ho un discreto bacino di concessionari (week end zona Lodi - Sud Milano e settimana a Mantova), per cui ovviamente inizierò a farmi un po' di preventivi. Potrei aggiungere il fattore pagamento cash nel caso (spostando il finanziamento a tasso zero verso la mia famiglia xD ) Solamente mi piacerebbe avere un'indicazione tipo "ottimo prezzo", "buon prezzo", "se ti fanno schifo i soldi buttali nel tombino"- Budget 15-6000
Si ecco, se rimango sotto i 14000 son pure contento. Non mi dispiace certo risparmiare qualche eurino. Dovrò provare la sensazione al posto guida, perché le ho viste entrambe (fiesta e clio) solo da passeggero. Essendo un 2m di uomo devo vedere come ci sto, vero è anche che vengo da una twingo del '99.- Budget 15-6000
Mi sa proprio che il mio destino sarà su una Fiesta Voglio solo provarla per testarne la comodità su di me che son una discreta bestia- Budget 15-6000
Sto iniziando a gironzolare tra Mantova (dove lavoro) e Lodi (casa mia) per guardare qualche preventivo. Su autoscout m'è cascato l'occhio su: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239937285&asrc=st|sr Che ne pensate? Com'è a livello di mantenimento (€) ? - Mazda2 - gomme invernali