Vorrei metterti anche al corrente di varie altre amenità che hai detto "alfa 158" tu teorizzi che le Tedesche costino un 20 % in più del loro valore reale bene, esempio, una BMW 320 d Eletta costa circa 31700 € secondo la tua teoria il prezzo giusto è di circa 25300 muahahaha che amenità che hai detto secondo te una macchina a trazione posteriore con il migliore due litri diesel attualmente in commercio dovrebbe costare meno di una 156 con il Jtd da 116 Cv...no comment...altro esempio, una Golf
2.0 TDI 5 porte Confortline costa 24230 € secondo te dovrebbe costare 19384 € quindi molto meno di una Stilo con motorizzazione equivalente...altro esempio una Mercedes classe E 270 CDI Avantgarde costa 47051 € secondo il tuo ragionamento il suo valore è di 37640 € cioè meno della Thesis con il 2.4 Jtd da 150 Cv...
...In Fiat non hanno fatto scuola gli errori commessi in passato, la GT doveva essere la prima vera Alfa da molti anni a questa parte, ed invece ? te la fanno a trazione anteriore, tecnologia che io ritengo indegna su un'Alfa, ma cosa bisogna fare per rivederle con la TP ? un referendum ?...ecco una buona qualità della case Tedesche quando pensano una cosa la fanno...e nessuno si è stupito se la serie 1 sarà un TP, è naturale...In Germania le cose si pensano si progettano e si costruiscono...invece in Italia in vent'anni non siamo riusciti a ridare ad Alfa la trazione posteriore, a voi piace tanto rivangare nella storia questa cosa non vi scandalizza ?
Poi quando definisci le Tedesche "macinini crucchi" salto alla riga dopo, non ne avrai mai guidata una, parla per luogo comune e basta, i milgiori cambi automatici sono tedeschi, come anche le migliori interpretazioni del Diesel common rail, come i milgiori strumenti votati al confort..