Vai al contenuto

maxsona

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    4152
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di maxsona

  1. Scaricate anche la canzone "Duna è !!" http://www.fiatduna.com/dunainternet.mp3 Tasto destro - salva oggetto con nome
  2. Ecco le foto dell'agghiacciante automobile, proveniente dal satellite, Bush ha ragione !!!
  3. Agriduna Dunamir Dummy, la Duna ricaricabile!
  4. Dai non ve la prendete, rideteci su... :wink:
  5. maxsona

    McLaren sbarca su Marte.

    Il 25 dicembre il Beagle 2 Mars Mars Lander costruito dalla McLaren Composites per l'Agenzia Spaziale Europea arriva su Marte .
  6. Una Megane non ha l'abitabilità posteriore della Golf..per dirne una...
  7. Vabbè poco male, significa che le mie azioni Vw perderanno qualcosa..speriamo che per compensare le mie azioni Fiat mi diano qualche soddisfazione...insomma comprate gente comprate
  8. Perchè non facciamo anche la Duna a trazione integrale con un dieci cilindri da 500 Cv e sedile eiettabile ?
  9. maxsona

    Citroen Pluriel

    dimentichi il fatto che senza esp tiene la strada come me sui pattini...(N.B. non sono un buon pattinatore) (N.B 2: l'esp non si può avere a richiesta) ...intendevo come estetica.....internamente è quasi orribile e i motori sono presi dalle carriole e consumano come un hummer 8) ...comunque con quei soldi...... 8) 8) 8) 8) 8) :wink: :idea: .....meglio una lancia delta 4wd integrale evoluzione...con quella ci si diverte.... 8) 8) 8) 8) Più leggo certi tuoi commenti, e più mi cadono gli organi da riproduzione...
  10. maxsona

    166

    Infatti indignato sono... :wink: comunque, per quanto riguarda gli airbag della Ypsilon, ti so dire solo che il concessionario che mi aveva fatto il preventivo per la Ypsilon aveva messo in conto la versione Argento, equipaggiata con 4 airbag. non so però se su quelle consegnate ora siano disponibili i 4 airbag. ciao ciao!! La Ypsilon viene proposta con 4 airbag su tutti i modelli 2 frontali e 2 a tendina mi sembra che all'inizio non fossero disponibili i laterali, adesso non sò...
  11. maxsona

    166

    Non intendevo certo dire che l'ESP previene una eventuale situazione di pericolo, prima che essa inizi, sarebbe impossibile, ma secondo me interviene quando una eventuale sbandata risulta essere ancora correggibile da parte del dispositivo...prima cioè che la macchina perda completamente l'assetto diventando incontrollabile...insomma potrebbe servire ad un eventuale guidatore inserperto evitando che una situazione di pericolo diventi critica...ommeglio gestibile dalle sue scarse capacità...
  12. maxsona

    166

    Con la differenza che l'ESP non salva dalle situazioni di emergenza. Semplicemente abbassa il limite della vettura al massimo livello stabile. Chiaramente non può abbassare la velocità di uscita da un cambio di direzione di 40km/h... l'auto si gira lo stesso... Avete presente quando dicono sempre che l'ESP non può valicare i limiti della fisica? Ecco, proprio quello: se ci si trova in una manovra di emergenza, ci sono due modi per uscire: o avere un buon telaio, o avere l'ESP. Quando il limite è troppo alto per il buon telaio, l'ESP non può fare assolutamente nulla.... ciao ciao!! Secondo me l'ESP può prevenire casi che senza si tramuterebbero in "situazioni di emergenza" penso che l'ESP non intervenga quando la "macchina si gira" ma eppena rileva che certi valori stanno diventando critici evitando che la "macchina si giri" se poi una certa curva viene offrontata troppo velocemente ovvio che l'ESP sia inutile...meglio un buon telaio...ma siamo tutti guidatori esperti ?...sappiamo tutti gestire certe situazioni ?
  13. Questa cmq è una leggenda a Febbraio 2002 stilo-a erano addirittura nella top ten europea....adesso con 130 mila auto vendute in europa nei primi 10 mesi....è lontana anni luci dalla top-ten. Aspettiamo a parlare di flop della nuova golf..... Si infatti aspettiamo il 1.4 FSI il 2.0 TDI da 175 Cv la GTI la FourMotion la coupè cabriolet la SW ecc....
  14. Purtroppo questo furogoncino....leggevo che fa in Europa sui 12-15 mila auto al mese...secondo me dove golf nn è un auto per fghetti come in Italia qualche potenzaile cliente gliela tolto. Ci sono molte persone che guardano più la sostanza che l'apparenza quando comprano un'auto, per questo Touran vende...
  15. maxsona

    166

    1) Alfa si scrive con la "a" maiuscola. 2) Da quello che hai scritto in altre discussioni, si capisce che sei un automobilista diverso da quello che si comprerebbe un'Alfa, quindi il problema non è che non ci sono modelli che non soddisfano le tue esigenze, piuttosto che un'Alfa ben fatta non ti piacerebbe mai e poi mai. :wink: Si si continuino cono questa linea in Alfa Romeo quando fanno le ammiraglie...facciamo le Alfa per gli Alfisti !!!...si vede come vanno le vendite...BMW ringrazia...
  16. maxsona

    166

  17. Si come no...auto di serie b...peccato che perfino Seat nei settori dove è presente anche Fiat può competere, con i suoi modelli come dotazione, sicurezza ecc.. si si auto di serie B come no..non esiste un 2 da 100 Cv caso mai c'è il 1.9 da 105 Cv gamma limitata ? ci saranno motori per tutti i gusti, sarà una delle scelte più ampie del mercato...ci saranno innumerevoli carrozzerie...si si certo gamma limitata... FLOP ?...mi sembra u8n pò prestino per parlare di FLOP se dovevamo giudicare la Stilo dai primi mesi dovevano ritirarla dal commercio
  18. ...mi ricordo di un prototipo della punto circa nel '94.....era una trasformabile simile alla pluriel,ma diversa... ...in fiat c'erano arrivati molto prima :wink: Non era un prototipo Fiat, ma se non sbaglio una trasformazione da parte di un carrozziere...e cmq abbiamo precedenti molto più indietro come la Renault 4 Frog.
  19. Se i miei calcoli non sono errati, e raramento lo sono...una ipotetica versione della Lancia MPV 1.3 Mj Argento dovrebbe costare sulle 17000/17500 € o cmq 2000 € in più di una equivalente versione della Idea...voi che ne dite ?
  20. maxsona

    166

    Non mi sembra guardando questa tabella che le Tedesche montino gomme molto più larghe delle Italiane... 156 1.6 185/65 R15 - 316i 195/65 R 15 156 1.8 205/55 R16 - 318i 205/55 R 16 156 2.0 205/55 R16 - 320i 205/55 R 16 156 2.5 205/55 R16 - 325i 205/55 R 16 156 1.9 Jtd 185/65 R15 - 318d 195/65 R15 156 2.4 Jtd 205/55 R 16 - 320d 205/55 R16 156 GTA 225/45 R17 - 330d e 330i 225/45 R17 Cmq è vero, in Fiat montano aggegi mega galattici sulle Punto come i sensori di parcheggio inutili...e hanno delle lacune nella ammiraglie...chi spende 30000/35000 € per una macchina vorrebbe decisamente averete certi aggeggi...il GAP si allunga anche se parliamo di motori, basta che guardaiamo i top di gamma di Thesis e 166...manca una trazione integrale e cambi automatici in grado di reggere il confronto con Mercedes... Chi dice "Le Alfa Romeo sono auto dove quella roba dovrebbe essere superflua...." forse non ha capito il mercato cosa chiede, macchine sempre più sofosticate...pensando così venderete solo macchine a pochi nostalgici.
  21. Apro un thread ufficiale dedicato a questa attesissima macchina, che interessa molto anche a me...potrebbe anche essere la mia prossima automobile dato che i veicoli di questo tipo mi piacciono, posto un paio di foto per iniziare e pongo un quesito secondo voi con 17000 € si potrà comprare la versione con il 1.3 Mj ?
  22. maxsona

    Recensione Mazda 3

    Oggi sono andato a vedere la Mazda 3...evvai con la recensione !!!! Iniziamo dall'esterno, beh è bellissima !!! il frontale mi ha entusiasmato è muscoloso e molto agressivo...come ha detto qualcuno sembra una piccola Lexus...vista di lato è molto filante è infatti lunghissima per un segmento C 442 cm non sono pochi, la nuova Golf è infatti lunga 420 cm la Stilo 4 porte 425 cm la Peugeot 307 420 cm la 147 417 cm ecc...è solo due centimetri più corta di una 156...insomma non male per una tre volumi...finendo il giro dell'auto si finisce con il guardare il posteriore e anche li il giudizio è positivo massiccio ed importante, nel taglio del paraurti e del portellone richiama il logo Mazda, molto originale la forma del montante posteriore...salendo la prima cosa che si nota è che le dimensioni esterne influiscono positivamente per quanto riguarda lo spazio, i passeggeri anteriori non hanno problemi e lo spazio per quelli posteriori è abbondante, io che sono alto 177 cm con le ginocchia non toccavo lo schienale anteriore, per quanto riguarda lunghezza della panchetta 3 passeggeri viaggiano abbastanza comodamente, nella media del segmento...il guidatore non ha problemi nel trovare le giuste regolazioni il sedile guida regolabile in altezza, e il volante regolabile in altezza e profondità sono di serie su tutte le versioni...ottima la distanza tra i tre pedali come anche lo spazio per appoggiare il piede sinistro...Il design della console e del cruscotto è molto bello, cmq va a gusti, a me piace il tunnel centrale alto con la leva del cambio cortissima e la console importente come questa Mazda 3, bello il cruscotto con i tre strumenti di forma circolare...i vari pulsanti sono sistemati in posizione corretta e sono grandi, forse quello per la regolazione elettrica degli specchietti poteva essere sistemato sul pannello porta invece che vicino alla leva del cambio, ma si utilizza talmente poco che non dà problemi...le finiture non sono a livello della migliore tradizione Tedesca oppure pari a quelle della 147 ma sono OK meglio delle Francesi...l'abitacolo è disseminato di cassetti porta oggetti, c'è un porta lattine doppio nel tunnel centrale a scomparsa un altro più indetro sempre protetto da un coperchio..e poi quello davanti al passegero è enorme...non ho potuto provarla, la presentazione ufficiale avverrà infatti il 14 Gennaio, avevano solo una 1.6 a benzina. Unico rammarico la dotazione di accessori che poteva prevedere gli airbag a tendina di serie e qualche optional imposto nei pacchetti. il 1,6 TD Common Rail costa 17.500,00 € nella versione base e € 18.200,00 in quella Touring che è il "best buy" costa quindi 700 € più della base, ma oltre al climatizatore (offerto a 500 € sulla base) ha svariati altri accessori come più altoparlanti (di serie su tutte le Mazda 3) gli alzacristalli elettrici posteriori il volante in pelle con comandi audio integrati e qualche finitura negli interni. Andate a vederla anche voi e datemi i vostri commenti.
  23. Gof V ha perso rispetto a Golf IV un particolare secondario come la qualità di qualche plastica, ma ha guadagniato in dimensioni e abitabilità, capacità bagagliaio, confort, dotazione, comportamento stradale ecc...a gamma completa ci sarà un ampia scelta di motori e carrozzerie...Golf V è stata un grande passo avanti rispetto a Golf IV è la Golf che più ha innovato rispetto alla versione precedente e il fatto che l'unico difetto che mettete sempre in rilievo è la qualità delle plastiche lo dimostra..avete trovato solo quello ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.