Vai al contenuto

p.fina

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1164
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di p.fina

  1. Peccato allora che Scolari non abbia chiesto info per la formazione
  2. Quoto Mivar. IMO sapevano di essere inferiori e sapevano anche di giocare con attaccanti che non avrebbero segnato neanche con le mani, quindi il gol a freddo è stata una mazzata che non hanno saputo gestire. Purtroppo per loro non sono capaci di fare catenaccio o una partita da minestrari, ma attaccando alla viva il parroco hanno solo peggiorato la situazione. Dall'altro lato però non sottovalutiamo il mondiale della Germania, IMO l'unica (insieme forse all'Olanda) a dar l'idea di essere favorita
  3. La Germania non vince una Coppa del Mondo da 24 anni, proprio gli anni trascorsi tra la terza e la quarta vittoria della massima competizione iridata per Brasile (1970, 1994) e Italia (1982, 2006).
  4. Peckerman ieri peggio di Prandelli Incomprensibile mettere Guarin e Ibarbo
  5. Nel fine settimana mi sono sparato un mortale Torino-Bordeaux a/r in macchina. Considerazioni sparse: - viste un sacco di Citroen Picasso, dalla Xsara all'ultima diffusissima serie. Credo sia il modello singolo più visto - tante 308 ultima serie, molte più di C4/DS4. Megane quasi non pervenute. - Fiat pari a 0, anche se mia sorella mi dice che a Bordeaux città ci siano parecchie Panda e 500 - pochi SUV - fra i marchi della triade tedesca domina Audi, anche se mi ha stupito il fatto che ci siano molte meno vetture premium che da noi - in quasi 1500 chilometri su autostrade francesi non ho avvistato neanche una supercar - educazione civica su altri livelli
  6. Varane non è che sia una gran cosa? Eppure ha giocato la finale di Champions da titolare. Pogba è già ora una fra le più forti mezzali al mondo, Griezmann ha fatto 16 gol nella Liga (campionato un pelo più difficile del nostro), Depay ha 84 presenze e 22 da professionista. Citami pure Berardi, ma noi ne abbiamo UNO che sembra essere buono. UNO. Non tiriamo fuori più seconde punte, più difensori, più esterni. A parte che il Mancio ha vinto un scudetto senza sapere come (cit), ma i giocatori se li è scelti lui eh. In quattro stagioni di City ha vinto uno scudetto, una coppa d’Inghilterra ed Community Shield. Pellegrini in 12 mesi ha vinto scudetto e Coppa di Lega, passando la fase a gironi di CL (Mancini sempre buttato fuori). Oltretutto giocando un calcio migliore. Su Benitez sei serio? Ha vinto e ci è ritornato in finale, ma poi ha vinto anche due EL ed in tutte le nazioni in cui è andato. Tu hai scritto che le U17 e U19 sono squadre sempre in lotta per il titolo. Non è vero. Il niente supporta la mia tesi, ovvero che non si punta forte sui settori giovanili e di conseguenza le nazionali fanno pena. Mi dici che citare le avversarie della Confederation è pretestuoso dopo che hai scritto che la Francia gioca col Pergoletto? Suvvia. Io francamente non mi faccio abbagliare dalla finale all’Europeo e dalla Confederation. Non abbiamo giovani pronti, manca talento, abbiamo dei buchi clamorosi in alcuni reparti. Io la vedo grigia, anche perché mi sembra che nemmeno dopo questa batosta ci sia la volontà di cambiare. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Hai centrato il punto, che influenza anche il valore delle nazionali giovanili (e di conseguenze anche quello delle naz. maggiori). All'estero già a 17/18 anni inizi a giocare con i grandi, a prenderti i tuoi bei calcioni, a respirare un'altra aria. Qua da noi ancora a 19 anni stanno nella bambagia delle Primavera, categoria che non insegna nulla!
  7. Io sarò fuori anche fuori strada, ma tu la fai troppo facile. La Francia avrà anche giocato col Pergoletto, però va in Brasile con i Pogba, con i Varane, con i Digne, con i Griezmann. Hanno vinto il mondiale sub 20 l’estate scorsa ed hanno un movimento in crescita. L’Olanda ha i tre trentenni (come se noi non li avessimo) ed ha i Depay, i Clasie, i Veltman, tutti con una discreta esperienza internazionale. La Spagna vabbè, continuo a lasciar perdere perché è un no contest (anche se hanno reso non come da attese). Il fatto è che tutti i giocatori citati hanno un’esperienza che i nostri pari età si sognano! All’estero a 19/20 anni se vali ti buttano nella mischia, qua invece o vai in prestito o vai in Brasile per grazia ricevuta (Verratti). Juande Ramos ha deciso di andare a prendere i soldi in Russia, dopo aver fallito al Tottenham. Pellegrini finora ha fatto meglio del tanto lodato Mancini (che nemmeno passava il girone di CL). Simeone vedilo pure l’anno prossimo, intanto quest’anno ha fatto un miracolo e mezzo ed è ormai da anni che allena alla grande. Benitez le prenderà anche ovunque vada, intanto in bacheca ha 11 trofei (di cui 4 europei)!! Ancelotti non è così scemo da venire ora a fare il CT. Dovessi fare un nome direi De Boer, ma non ci credo nemmeno io. Comunque resto dell’idea che prima del CT vada ripensato completamente il sistema calcio in Italia, dagli impianti, alle metodologie d’allenamento, agli allenatori. EDIT: Ah, le under 17 e under 19 sempre in lizza per il titolo europeo non so dove le hai viste. L’Under 17 ha disputato l’anno scorso la prima finale degli europei (torneo annuale) ed aveva come migliori risultati due terzi posti (nel 2009 e nel 2005), l’under 19 nel 2013 non è nemmeno arrivata alla fase finale ed ha vinto il titolo solo nel 2003 (giocando l'unica altra finale nel 2008).
  8. Sarà anche una frase fatta, ma all'estero quando falliscono ripartono da zero. Guarda la Germania, il Belgio anche ha investito parecchio, la Francia si sta muovendo, della Spagna non parliamo, l'Olanda lancia 18enni a ripetizione. Noi ora ripartiamo con la generazione dei '91/92/93 che non ha esperienza (e talento), non c'è un solo allenatore cui affidare un processo di crescita ed abbiamo settori giovanili che fanno pietà. Non so che nomi fare perché in Italia non ce ne sono; dovrebbe venire qualcuno dall'estero e fare piazza pulita. Tu citi la finale dell'Europeo, giocata quasi interamente dagli stessi giocatori che erano in campo ieri (più vecchi di due anni), segno di un movimento immobile. La Confederation? Dietro di noi sono arrivate Nigeria, Tahiti, Giappone e Messico. Ancelotti è l'unico allenatore di alto livello che ormai abbiamo. Capello è bollito, Conte sta diventando un minestraro come tanti altri, Mancini e Spalletti fuori dai confini hanno fatto ridere. Dal 2012 al 2014 è uscito un giovane interessante (Verratti) e pochissimi giocatori di contorno. Ma dove vogliamo andare? Abbiamo continuato a specchiarci nella nostra (vana)gloria e a vedere le altre nazionali che ci facevano ciao ciao con la manina, bullandoci che tanto con la Germania vinciamo sempre noi. Non è stato fatto nulla!! Da quant'è che si parla di stadi, riforme e competitività? Risultati? Zero!
  9. Per me ci vuole gente giovane, fresca, europea, che non abbia assimilato le dinamiche di un calcio italiano che non vale più nulla. IMO non è una questione di ct, è una di questione di movimento che dev'essere rifondato da zero
  10. Stev sei un necrofilo
  11. Bah, sono juventino ma dissento. Non nascondiamoci dietro a queste cose. Già allora si vedevano i prodromi del non agire (Juve per prima)
  12. Ma non è vero che si volta pagina dai Abbiamo un movimento che fa schifo, pochi giocatori di prospettiva ed ancor meno allenatori spendibili. Dove vuoi che si vada? Qua serve un progetto come la Germania post-Euro 1996, che rifondi il calcio dalla base
  13. IMO è l'esempio sbagliato Gli stranieri forti non sono un problema. Lo sono invece gli stranieri bolliti, scarsi, presi per fare tappezzeria (Essien su tutti) quando invece rubano solo spazio ed opportunità ad un giovane che 1) costa di meno, 2) non rompe le palle e 3) abbia voglia di giocare. Purtroppo il calcio italiano vive su favori, simpatie, conoscenze, oltre ad una IMO indubbia limitatezza di visione. Su ieri. Profondissima delusione, soprattutto nei confronti di Prandelli che ho sempre apprezzato. Ha perso proprio la testa, sia a livello tattico che umano. Balotelli si è giocato tutto il credito con quei pochi che ancora lo difendevo (ed io fino a qualche tempo fa ero nella banda). Spero che lo abbiano appeso al muro nell'intervallo, perché un primo tempo come quello di ieri è un insulto all'intelligenza e a tutti i compagni. Vedremo che succederà nei prossimi mesi. Resto pessimista, perché serve una rivoluzione purtroppo
  14. Faccia al momento di aprire il topic: Faccia dopo aver aperto il topic:
  15. Dopo aver visto Argentina e Belgio c'è davvero da mangiarsi tutto il mangiabile Che occasione sprecata
  16. IMO con l'Uruguay sarà durissima: loro devono vincere, sono gasati e hanno due giocatori che possono risolvere la partita da soli. Servirà una mezza impresa (vista anche la qualità del nostro portiere e dei nostri difensori)
  17. Capisco, però IMO sarebbe più intelligente per noi giocare di ripartenza e contropiede anziché fare un tiki taka dei poveri. Abbiamo i palleggiatori per fare possesso ma davanti non c'è nessuno che salti l'uomo nel breve o che sappia fare l'ultimo passaggio [nelle intenzioni di Prandelli il ruolo del rifinitore era di Montolivo], quindi si arriva facilmente sulla tre/quarti e lì ci si ingolfa. Ormai il tempo degli esperimenti è finito, ma io proverei un centrocampo più muscolare (anche se manca un vero interditore), Immobile e due ali offensive come Insigne/Cerci. Resteremmo comunque una squadretta, ma credo sia un gioco più indicato per il nostro livello (scarso) che non l'inconcludente palleggio visto finora.
  18. Guardate che ci sono anche i giocatori della squadra avversaria in campo Noi riuscivamo ad arrivare comodamente a metacampo perché loro ce lo concedevano, poi da lí iniziavano i problemi perché loro erano comunque messi benissimo in campo (linea della difesa alta e reparti stretti) e nessuno dei nostri è giocatore che attacca la profondità. Difatti IMO Prandelli ha sbagliato a non mettere Immobile e ad intasare troppo la trequarti.
  19. Gilardino? Toni?? Non facciamoci distrarre dal campionato italiano (che non vale nulla) Criscito ci poteva stare, un Giuseppe Rossi a metà pure, però la sostanza è che abbiamo comunque una rosa composta da giocatori scarsi e logori, da giocatori sopravvalutati/a fine corsa e da giocatori che non fanno la differenza nemmeno nei club. Abbiamo vinto contro l'Inghilterra un pò per fortuna e un pò perché Hodgson non vale nulla (geniale non pressare Pirlo), ma contro una squadra che corre siamo andati in ovvia difficoltà. Poi Prandelli ci ha messo del suo, perché un centrocampo così statico va sotto anche nei tornei in spiaggia a Copacabana e perché Candreva e soprattutto Marchisio non hanno le caratteristiche per supportare Balotelli, che da parte sua non ha né le caratteristiche né lo spirito per giocare in attacco da solo. Poi non capisco questa avversione nei confronti di Verratti. Ora c'è da essere pessimisti. L'Uruguay è gasato e Suarez/Cavani ci faranno malissimo. (tutto imo)
  20. Merd@, risultato pessimo
  21. p.fina

    Harley-Davidson Livewire

    Harley-Davidson Livewire 2015
  22. https://vine.co/v/MTzDUlh9i0D Che idolo
  23. L'Olanda sta facendo di tutto per suicidarsi
  24. As far as I know Multiair engine does not fit the engine bay: it's too 'tall'
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.