Tutti i contenuti di siamodelgatto
- Auto usata da privato
- Affidabilità: che auto vi hanno lasciato a piedi negli ultimi anni? (Vedi 1° MESSAGGIO)
-
Manicotto radiatore rotto
Grazie per le dritte, appena posso sostituisco il tubo dell'aria e aggiorno la discussione se noto miglioramenti.
-
Manicotto radiatore rotto
Grazie per la risposta, ho paura che possa accadere nuovamente e non trovarmi a casa questa volta...mi sto preoccupando anche del fatto che il tappo del radiatore possa non aver fatto il suo dovere e che avessi raggiunto una pressione elevata nei tubi. Per quanto riguarda il tubo dell'aria l'auto non sembra avere problemi anche se nelle salite soffre molto da sempre. Può essere dovuto a questo? Grazie per i vostri utilissimi pareri.
-
Manicotto radiatore rotto
Ciao a tutti, venerdì mattina vado a prendere l'auto, controllo il livello dell'acqua e sorpresa...vaschetta vuota! Auto: Chevrolet Kalos Km: 123.000 Anno:01/2008 Alimentazione: Gpl Ripristinato il livello del refrigerante stavo per partire poi mi fermo e rifletto: ma l'acqua dove è andata?Riapro il cofano e verifico i manicotti...quello superiore era rotto e toccando perdeva acqua. Momento di panico, non vado a lavoro, compro tutti e due i manicotti e li sostituisco con l'aiuto di mio padre. Secondo voi è normale che con l'usura si possano rompere? Ho anche notato un'altra cosa ispezionando sotto il cofano, il tubo che parte dal filtro dell'aria e va al motore è rotto sul soffietto (parte del tubo in gomma a fisarmonica) che problemi dovrebbe creare avere questo componente tranciato? I due problemi possono essere collegati? Grazie, ho bisogno di supporto non sono del mestiere.
-
Chevrolet Kalos Silent Block ponte
Dopo le piogge di questi giorni ecco ritornare il rumore...qualcuno ha mai avuto questo problema a Matiz/Kalos?
-
Chevrolet Kalos Silent Block ponte
Ormai è 1 mese e mezzo che non ho più il problema...con il caldo il silent Block si è ammorbidito?
-
Gomme tranquille per auto modesta
Io sulla mia Kalos ho montato le Barum bravuris 3hm, sono gomme morbide, ottima tenuta di strada e sono del gruppo Continental.
-
usato da spendere il meno possibile!
Io ho una Kalos comprata usata del 2008 con 90.000 km, ci ho fatto 15.000 km in 10 mesi, se GPL viaggi "gratis" 400-450 km con 33 lt di GPL. Consigliata!
-
Chevrolet Kalos Silent Block ponte
Già...con l'aumento delle temperature ho notato un miglioramento della situazione...attualmente non posso più tenere la macchina ferma quindi ho rinviato la risoluzione del problema, però vorrei capire come dovrò muovermi...sono indeciso se portarla ad un'officina autorizzata a questo punto o provare a far risolvere il problema al mio meccanico, persona stimata da amici di mio padre ma che sulle nostre auto ha fatto solo la distribuzione, lavoro che mio padre non può fare. Stavo pensando, complice anche il miglioramento degli ultimi giorni, che potrebbe aiutare una ingrassata delle parti mobili dell'eventuale braccio oscillante...
-
Chevrolet Kalos Silent Block ponte
Il tuo dubbio è lecito, ti spiego la mia storia...a dicembre del 2014 iniziai a sentire dei rumori nel retro lato destro, sembrava qualcosa di sganciato o che avesse gioco, mio padre si diletta in piccoli lavori con la sua auto e mi disse che secondo lui era l'ammortizzatore destro posteriore e data la non completa usura di camminarci ancora. A marzo ho cambiato le gomme e il gommista mi ha confermato che l'ammortizzatore destro posteriore era quasi scarico, ci ho camminato ancora qualche km e finalmente mio padre a fine aprile mi ha cambiato gli ammortizzatori posteriori...il rumore era ancora lì a non darmi pace. A inizio maggio porto la macchina al meccanico che dopo un giro mi dice che il problema è il Silent Block del ponte posteriore, lascio la macchina al meccanico invano in quanto il pezzo non si trova, la settimana successiva compro io il Silent Block da un ricambista e lascio nuovamente la macchina al meccanico. Il ricambista aveva recuperato il silent Block posteriore dell'asse bilaterale anteriore...meccanico arrabbiato e io ancora con la Kalos rumorosa su rotonde e sconnessi. Il ricambista mi restituisce i soldi, ammetta l'errore e inizia la ricerca del pezzo senza riuscirci Scusate la lunga storia.
-
Chevrolet Kalos Silent Block ponte
Se avete novità sulle aziende che producono questo pezzo aggiornatemi, grazie
-
Chevrolet Kalos Silent Block ponte
Un silent Block costa sui 10 euro, farlo montare costa 60 euro, a questo punto prendere un gommino vecchio non mi conviene, stavo pensando di contattare la casa madre direttamente io. Grazie per la risposta.
-
Chevrolet Kalos Silent Block ponte
Nessuno ha avuto esperienze simili?grazie.
-
Chevrolet Kalos Silent Block ponte
Ciao a tutti, avverto un rumore molto fastidioso sul lato destro posteriore dell'auto quando percorro rotonde, tratti particolarmente sconnessi o in curve particolarmente strette. Ho lasciato l'auto al meccanico ma ho dovuta riprenderla perchè non esistono silent block per il ponte in quanto viene venduto l'intero ponte, quindi dopo una ricerca fallimentare da alcuni ricambisti della mia zona, che hanno confermato quanto detto dal meccanico, mi trovo qui a chiedere una vostra opinione. Grazie
-
Consigli acquisti auto usata bassi consumi
Io ho comprato due mesi fa una Chevrolet Kalos 1.2 a GPL con 3.400 euro, faccio 400 km a settimana ( 1 pieno ) spendendo circa 23 euro, mi sento soddisfatto.
-
Acquisto auto importata da cancessionario
La chevrolet kalos mi è costata 3400 euro più 220 euro per la distribuzione e 42 euro per candele, cambio olio motore e filtro dell'aria. Con un pieno di gpl sto sui 350 -380 km. Per ora mi soddisfa e sono contento dell'acquisto!
-
Acquisto auto importata da cancessionario
Alla fine l'auto non era importata, l'ho acquistata e va benone, per ora non posso esprimermi sui consumi... Ho una domanda, la distribuzione quando andrebbe fatta secondo voi?grazie.
-
Acquisto auto importata da cancessionario
Il concessionario mi ha fatto la revisione stamattina e mi ha mandato la scansione della carta di circolazione aggiornata, domani andrò all'ACI e vi dirò se il bollo risulta pagato.
-
Acquisto auto importata da cancessionario
Si tratta di un' auto importata usata ( è del 2008 e ha 90.000 km ) immatricolata in Italia a Giugno 2014.
-
Acquisto auto importata da cancessionario
In Italia è stata immatricolata a Giugno 2014 da un'azienda che molto probabilmente importa auto, la mia concessionaria la sta rivendendo a me. Quindi se le concessionarie sono esenti da bollo mi aspetto che all'ACI mi dicano che non è stato mai pagato il bollo e che quindi quando concluderò il passaggio di proprietà sarà mio dovere parlo, corretto?
-
Acquisto auto importata da cancessionario
Ciao Fabio, hai ragione mi sarebbe piaciuto ricevere più trasparenza, ho appena ottenuto la revisione a carico del venditore, mi ha detto che sarà fatta domani mattina. Ora devo verificare all'ACI se il bollo è stato fatto quando è stata immatricolata in Italia, se così non fosse pazienza.
-
Acquisto auto importata da cancessionario
Si tratta della Kalos 1.2 3p. SE Sport GPL Eco Logic, il concessionario non mi ha detto che era stata importata, l'ho scoperto guardando la fotocopia della carta di circolazione con calma a casa. Non ho dubbi sul modello per ora, vorrei solo sapere se posso pretendere di ritirarla già revisionata a spese della concessionaria. Grazie.
-
Acquisto auto importata da cancessionario
E' un auto usata con 90.000 km del 2008 e ho già iniziato la pratica per il passaggio di proprietà, l'ho acquistata a 3.400 euro. Ho fatto un giro di prova con il mio meccanico di fiducia e l'auto ci ha convinto, solo la revisione scaduta mi ha sorpreso e vorrei ritirarla dalla concessionaria già revisionata. Secondo voi posso avanzare questa pretesa?la legge lo prevede?grazie.
-
Acquisto auto importata da cancessionario
Quindi posso chiedere alla concessionaria di consegnarmela revisionata perchè la legge lo prevede?grazie a tutti per le informazioni.