
arese86
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
444 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di arese86
-
Ne dubito. Dubito sia della sede (non penso proprio che i lavori saranno conclusi tanto prima del fatidico 24/6 e forse finiranno dopo) che della data. Il Levante per me lo vedremo a fine 2015, anche per non accavallare troppe novità. Più o meno per metà 2015 infatti oltre alla Giulia o come si chiamerà dovrebbe arrivare il restyling del Cinquino
- 1730 risposte
-
- maserati spy
- maserati levante spy
- (e 5 altri in più)
-
se la punto non piace potreste sempre vedere per una mito 1.3 mjet a meno che le 5p non siano imprescindibili
-
Dici che ha funzionato? Per me all'ultima delta avrebbe giovato un nome tipo nuova Lybra, che avrebbe forse intercettato meglio qualche cliente che scendeva dalla prima Lybra e avrebbe ingenerato molte molte meno aspettative. Poi al di là di questo IMHO le vere lacune di quella macchina non sono tanto nel livello di quel che c'è ma nel numero di cose che non ci sono. Poi va anche detto che l'idea di partenza di un solo modello di berlina di impostazione classica a cavallo tra segmento c e d era discutibile in partenza: Delta III avrebbe dovuto e potuto essere un suv segmento c disponibile anche a trazione integrale. Anche il design, un po' elefantiaco per una berlina, sarebbe stato probabilmente più adatto ad una vettura rialzata. Tutto questo ovviamente imho Ps a me il render in apertura di topic attizza e non poco. Ricorda troppo il Deltone? Ma scusate e allora 500/mini?
-
chiedo venia non so perché è venuto fuori così
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
io non solo avrei lanciato un b-suv Lancia, avrei pure proposto una nuova musa su base 500L ma che per queste Lancia, e al tempo stesso per la gamma 500, non ci fosse posto lo posso capire. non capisco invece, a distanza di anni, come si sia potuto rinunciare a presidiare un segmento fondamentale, allora più ancora che adesso, come le sw di dimensioni medie. e non mi si parlasse della delta, che non è una sw, o della croma che non era una media sia come dimensioni che come motorizzazioni - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - la posso dire una cosa? a me questo frontale piace (molto) più di quello delle altre medie recenti bravo/delta/giulietta - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - infatti da noi la 3v non arriverà proprio, verranno commercializzate (pare di capire) la 2v e la sw - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - infatti da noi la 3v non arriverà proprio, verranno commercializzate (pare di capire) la 2v e la sw - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - dalle foto sembra avere dei cerchi da 15, magari con ruote da 16 l'effetto è diverso - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - dalle foto sembra avere dei cerchi da 15, magari con ruote da 16 l'effetto è diverso
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Può non piacere e a me varie cose non piacciono (design frontale, alcune cose degli interni, no tct su motorizzazioni intermedie) ma definire vetusta una macchina nata nemmeno 5 anni fa su un pianale nuovo e aggiornata un anno fa...boh
-
'Deve' essere canonica. Specialmente la 3v che sarà la world car vera e propria. Sembra che siano riusciti ad evitare l'effetto duna
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Prima impressione abbastanza positiva. Il frontale sarà così tanto dodge?
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Thanks mate
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
esattamente. aggiungo che non capisco chi si "lamenta" o comunque si sorprende di certi step di potenza, siamo stati anni e anni a dire che FPT non aveva uno straccio di propulsore decente sopra il 150 cv (dopo la fine del Busso, e considerando che il 2.4 m-jet pur essendo un motore molto solido complessivamente non è che abbia mai brillato più di tanto per le prestazioni, perlomeno rispetto alla migliore concorrenza) e ora che ci sarebbe solo da farsi venire l'acquolina in bocca ci lamentiamo? poi in Italia (al netto delle versioni motorizzate con lo spompa-tdi) a4 vende parecchio, bmw pure e mercedes anche: dunque vuol dire che gli acquirenti per macchine costose e ben cavallate ci sono...e tra l'altro non pochi di questi magari in passato guidavano una Thema (quella vera) o una 164 (per non andare troppo a ritroso nel tempo) dunque non vedo perché non dovrebbero/vorrebbero tornare a comprare italiano
-
my 2 cents. per bmw e mercedes si tratta di una scelta quasi obbligata, se non altro per la necessità di introdurre in gamma veicoli o ibridi o di più piccola cilindrata per abbassare le emissioni medie della gamma. per vw è una scelta obbligata solo a metà: è vero, è un gruppo con un ampio portafoglio di marchi, ma quelli più "cheap" (skoda e seat e alcuni modelli vw) quanta redditività portano per davvero? e dunque è ragionevole pensare che mettere sul mercato col marchio porsche un prodotto come macan serva a generare la redditività che da altre parti non arriva: vedi per esempio seat, oppure udite udite la super campionessa di vendite golf offerta in promozione a prezzi da kia ceed, tutto questo per saturare il mercato e schiacciare la concorrenza
-
dunque...210 cv da un 2.2 turbo nafta mi paiono più che ragionevoli. mi aspetto anche uno step attorno ai 150/170 cv. poi non saprei se aspettarmi un ulteriore step "pepato" attorno ai 250 cv (magari un bi turbo) oppure il 3L VM della Maserati. sul benza stesso discorso: 300 cv dal 2.0 tb potrebbero anche sembrare tanti, ma in fondo il 1750 arriva senza problemi a 241 cv ed è stato detto da più parti che avrebbero potuto "spingerlo" ancora più in là. certo è ipotizzabile anche una versione più umana, con una cavalleria più gestibile
-
ma perché i concessionari dovrebbero cambiare logo? p.s. a me poi del marchio con cui commercializzano Y frega poco, certo sarebbe più coerente con la storia del modello che nasce autobianchi
- 570 risposte
-
- lancia
- lancia spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
onestamente, almeno al momento, anche ci fosse la ragionevole certezza di non produrle in perdita mancherebbero i soldi per una gamma lancia ex novo (e i rimarchiamenti abbiamo visto che non funzionano)
- 570 risposte
-
- lancia
- lancia spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
mi dispiace ma non riesco a definirlo tale. vietare l'uso del telefonino in auto (giustamente!) senza auricolare e poi autorizzare l'installazione di un infotainment che farà pure scena ma IMHO per tanti motivi può essere di distrazione per il guidatore non è progresso ma cretinaggine allo stato puro (mi rivolgo al legislatore che lo permette eh, non a chi usa i suddetti ammennicoli elettronici). altra considerazione è puramente estetica, dal momento che trovo che questi schermi sempre più grossi rovinino molto spesso la pulizia e l'ordine degli abitacoli di tante vetture, dando un senso di già visto, uniformizzazione e vecchiume precoce, dato che poi tempo uno o due anni massimo e del gingillo elettronico è già uscito sul mercato il settordicesimo aggiornamento
-
ah beh son soldoni. ma guarda che mica devi andare a cercare uno per uno tutti i possessori di Y per sbianchettargli il libretto uso e manutenzione e scrivergli sopra autobianchi. basta che da un certo momento in poi stabilisci che la nuova produzione ha marchio autobianchi e adegui la fornitura. invece di stamapare il libretto con sopra scritto Lancia lo stampi con sopra scritto autobianchi, sic et simpliciter - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - e non sarebbe un'idea malvagia, se non fosse che c'è già la 500 (anche se una A112 Abarth mi ingriferebbe parecchio ) FINE FINE OT
- 570 risposte
-
- lancia
- lancia spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
perché non è vero? e mica è un insulto eh
- 570 risposte
-
- lancia
- lancia spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
non capisco perché si dice che vendere in Italia la Y come Autobianchi costerebbe soldi. quali soldi? Autobianchi è un marchio di proprietà del gruppozzo, anche se al momento inutilizzato. Vendere una macchina con un marchio piuttosto che un altro non cambia nulla che io sappia, mica si tratta di creare ex novo Autobianchi SpA. Lancia, finché (e se mai) ci saranno i soldi e gli spazi commerciali per rilanciarla auspico che viva di "serie limitate" altamente evocative: delta integrale 500 pezzi fulvia 500 pezzi stratos 5 pezzi concepite ovviamente come ricarrozzamento di roba già prodotta come altri marchi, come all'epoca fu per 8C per esempio stratos su 5 telai 4C, fulvia su telaio 124 spider e delta su giulietta (ma con trazione integrale) parlo di 500/500/5 l'anno, 1005 vetture Lancia come si deve all'anno che non fanno fare soldi ma incrementano il valore del marchio, in attesa di tempi migliori o di un eventuale compratore
- 570 risposte
-
- lancia
- lancia spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
sulla palazzina che ospita il museo Alfa c'è un vincolo della soprintendenza, impossibile pensare che possa essere demolito. la struttura della foto dovrebbe essere un'area da utilizzare per presentazioni alla stampa/esposizione/altro, al pari di questa qui:
- 390 risposte
-
- alfa romeo 24 giugno 2015
- alfa romeo giulia
- (e 6 altri in più)
-
per carità. per fortuna è solo un ps vecchio quanto il cucco risalente all'epoca della "Giuliettona" su base c wide - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - sono l'unico a cui il frontale non piace per nulla? 1) i fari a goccia: anche basta (vabbè questi sono un po' a boomerang, ma sempre fari verticali sono. si era detto orizzontali, un po' stile 156/159 etc 2) quello scudetto li' appeso nel vuoto 3) la griglia posteriore e quei fendinebbia che sanno di posticcio, mah...