Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sidewinder

  1. Ovviamente no, l'honda è superiore per definizione oramai. Ma è un modo di fare marketing che ha honda, io me ne sono accorto tempo fa, in primis con le moto. Tra l'altro io sono appassionato di kawasaki, ma considero le giapponesi grosso modo sullo stesso livello (come fanno in genere gli appassionati di suzuki, yamaha, kawa etc.). Gli hondari no. c'e' sempre qualche cazzata per cui l'honda e' superiore, dalle supersportive agli scooter, dove l' sh e' ovviamente il top indiscusso senza metro di paragone alcuno. Quando sono andato a fare un giro per i concessionari il venditore della honda sembrava che mi stava a vendere un gioiello con la jazz che gia' era vecchia di una generazione. Stesse parole di questo thread, nel 2014 manco una cazzo di presa usb per la musica mi davano...eh pero' questa e' una honda! E mi ha portato a vedere una jazz incidentata con l'abitacolo integro e il davanti scomparso....uhm ok ma la deformazione controllata e la cellula di sicurezza sono concetti che leggo oramai da piu' di 20 anni penso. Ma sto zitto. Vado a casa cerco i crash test euro NCAP e cazzo la jazz ha 78% e la rio fatta di cartongesso coreano 92%. E vabbe'. Ho fatto un viaggio di 300 km in autostrada su una jazz di un mio amico hondaro, sembrava che a noi poveri mortali ci faceva fare una traversata sull'enterprise. Consumi buoni a 130 filati di circa 15/16 (per una segmento B di 100 cavalli molto buoni) fatti passare per eccezionali...alla fine non ne potevo piu'. Ovviamente lui ha anche una hornet che e' il top indiscusso delle scarenate per una serie di ragioni tecniche che neanche lui capisce e di cui potrebbero parlare ingeneri meccanici che lavorano nel settore. Mi ricordano a volte anche i ducatisti con le loro desmo-minchiate. Con tutto che l'honda fa ottime auto, come la apple ottimi prodotti di elettronica di consumo...pero' vengo qui pe leggere le caratteristiche della nuova jazz e vedo gli stessi discorsi eccheccazzo!! Ok eccone un altro. No scherzavamo, se su quattruote fanno una comparazione jazz/rio si bruciano le pagine del giornale. Cioe' e' un sacrilegio, anzi e' una bestemmia il solo pensare di poterle paragonare. Lesa maesta', che scherziamo!? Appunto, stessa cosa che si diceva 30 o 25 anni fa per le giapponesi. Vedremo quante ce ne sono in giro. Eh ma e' una moda passeggera. Stessa cosa dicevano gli americani con le giapponesi negli anni '80 e poi anche gli USA sono stati invasi e adesso in giro ci sono piu' giapponesi che americane. Ora i pregiudizi tocca subirli ai sudcoreani. Anche se poi a casa e in tasca siamo pieni di samsung e LG. La storia si ripete, cambiano gli interpreti, che raccontano le stesse favole degli generazioni precedenti, e chi prima stava da un lato, poi si ritrova in quello opposto.
  2. Della Yaris II io non sopporto il quadro strumenti messo al centro, però se piace o non dà fastidio magari non è un problema o addirittura è un vantaggio.
  3. pensi che sia verosimile come storia o ti puzza di "scusa" per qualcos'altro?
  4. La punto prima serie e' del 93! Anni '90 invecchiate bene sono le golf4 o le focus, o qualche giapponese che ora neanche ricordo. Comunque continuiamo a non avere un budget e un chilometraggio annuo e su quali percorrenze (autostrada, statali, citta', misto...)
  5. Visto che parliamo di 6000 euro quindi di vecchie versioni io evitere la sandero stepway dato che il primo modelli di sandero mi sembra davvero grezzissimo (al contrario della serie attuale) e aveva solo 3 stelle euroncap.
  6. La rio a 12 mila euro active non ha niente di diavoleria elettronica visto che parli della versione active. Ha 4 frendi a disco, Ok ha 6 airbag e non quelli alle ginocchia ma nel 2011 non e' che gli airbag alle ginocchia li avessero in molti. Comunque sua maesta' jazz nel 2009 prende 78% di protezione occupanti all'euroncap, la rio senza sostanza 92% nel 2011. Che tra l'altro a me la jazz piace pure ma a leggere questi commenti si vede proprio come le strategie di marketing stile apple creino adepti convinti di sborsare migliaia di euro in piu' per un'auto talmente superiore che solo loro possono capire (sic) mentre il resto del popolino compra povere auto inferiori dalla distribuzione del peso, ai motori, a facciamo prima a dire tutto cio' che e' concepibile e immaginabile in un'auto. PS V-tec, iDSI, Iphone, Ipad....notate somiglianze?
  7. Infatti e' pieno di alternative migliori a basso prezzo. Poi dipende dall'utilizzo: Autostradale, cittadino, misto....e dai km annui
  8. Sono d'accordo. Lo schermetto le francesi lo propongono anche sulle versioni intermedie, invece la i20 ne e' proprio sprovvista in tutte, adotta la docking station per smartphone. E' una scelta che non condivido, a me come molti altri piacerebbe avere uno schermo da 7 pollici dedicato senza mettere soppalchi porta smartphone che poi sono pure scomodi da usare come navigatore se nel contempo sono collegati via bluetooth alla radio. Ok non prevederlo nella versione city, ma nella active non ha senso, anche perche' chi prende i diesel di solito macina km quindi i navigatori li usa. Non capisco il nesso tra il dormire in mezzo alla strada e non dare nell'occhio per la mancanza del navigatore, non penso che un navigatore faccia risaltare l'auto, forse non ho capito. Si c'e' un antifurto perimetrale cosi' come altre piccolezza tipo il doppio fondo del portabicchiere centrale e altre cosette che avevo letto sul forum kia e ora dimentico. Anche io assoluta silenziosita' degli interni a qualsiasi velocita', tanto che se metto male la bottigletta dell'acqua nell'alloggiamento, sento la vibrazione che fa sbattendo sullo sportello. Per i consumi va davvero bene soprattutto nel misto, ma parliamo del 1100 crdi e siamo OT
  9. Devo dare ragione a max, una volvo di quel tipo per i viaggi autostradali e' l'ideale, con cruise control e il motore adatto. Quella bianca di falconara poi e' molto bella, ha i comandi al volante, l' esp (magari ce l ha anche quella bolognese ma il proprietario non l'ha messo) l'unica cosa che non capisco sono i cerchi. tu ci scherzi ma se avessi problemi di liquidita' la venderei. ho preso un'auto nuova quando per l'utilizzo che ne faccio avrei potuto tranquillamente prendere un'usato tipo jazz o getz di 7/8 anni fa e tenermi 7 8 mila euro in tasca....solo che mia nonna mi ha finanziato piu' della meta' dell'acquisto solo se prendevo un'auto nuova. Che strana la vita
  10. Con 15 mila km annui pero' non disdegnerei una buona bifuel gpl tipo la rio.
  11. Scusa ma perche' sono tutte compatte o al limite segmento B grandi e per la kia prendi la soul che e' una specie di multispazio dalla forma particolare? non avrebbe piu' senso una rio o una cee'd? Ovviamente in primis valuti la persona, la storia che racconta e la storia della manutenzione. La prova del nove e' andare li' con uno che se intende di meccanica (un amico meccanico, un parente o anche tu stesso se te ne intendi) fare un giro abbastanza tirato per notare eventuali rumori o comportamenti strani e, dopo aver fatto scaldare per bene l'auto, controllarla sotto il cofano e sul ponte per vedere eventuali perdite, scolamenti (se si dice ) etc. Se il proprietario ti da' l' ok fai un giretto tirato e la porti in officina da un tuo amico che la controlla a caldo su ponte e sotto il cofano... Ovviamente non devi fare preventivamente per ogni auto cosi' ma se l'auto ti ha convinto tu dici che prima di firmare vuoi fare questa prova. Se la macchina passa il test la prendi.
  12. Per me non e' difficilissimo trovare segmento B diesel "importanti" non sfondate di km. I professionisiti di solito comprano segmenti superiori e tipicamente tedesche, francesi o italiane, e quelle ok e' davvero difficile trovarle non sfondate. Ma le B spesso sono usate da pendolari che magari diminuiscono i chilometri per cambio di esigenze o di lavoro (come me, dovevo fare 50 km al giorno di statale per lavoro mentre mi trovo a farne 0 ) oppure proprio in origine hanno preso il diesel per risparmiare ma senza andare oltre i 15 mila annuali.
  13. Con 7000 euro della generazione recente ci puoi prendere la grande punto o la fiesta, anni 2010 2011, per l'autostrada consiglio sempre i turbo diesel sui 90 cavalli (mai quelli piccoli da 75 circa) e possibilmente cruise control. La rio difficilmente la trovi a quel prezzo la versione 90 cavalli. Kia Rio 1.4 CRDi WGT 3p. EX usata, Diesel, ? 7.300,- a Frosinone Toyota Yaris 1.4 D-4D 5 porte Active usata, Diesel, ? 7.700,- Vedi anche queli auto hanno la sesta marcia (la rio e la i20 ce l'hanno cosi' come la yaris, le altre non so), il cruise comunque sulla rio si monta molto facilmente perche' sono tutte gia' cablate e con centralina e basta montare i pulsanti sulle razze (sembra strano ma e' cosi') mazda2 yaris i20 208 (207) clio fabia corsa etc. le troveresti tutte della generazione precedente e a quel punto andrei su un progetto ancora in vendita. Le mie preferite delle generazioni vecchie sono mazda2 e yaris (anche se odio la strumentazione centrale della toyta)
  14. Cercherei qualche hyundai getz, la preferisco di gran lunga alla 206 e se peschi una diesel non troppo chilometrata oltre a consumare poco (e non avere rogne tipo FAP) puoi anche farci dei viaggetti tenendo buone medie in autostrada o superstrada. In alternativa una benzina. Ovviamente con ABS e doppio airbag, le piu' moderne avevano l'esp ma e' difficile. Oppure una sempreverde jazz prima serie ben tenuta. questa ha pure gli airbag laterali Honda Jazz 1.2 i-DSi 5 porte Live usata, Benzina, ? 2.900,- a Faenza - Ravenna - Ra Hyundai Getz 1.1 12V 3p. GL usata, Benzina, ? 2.500,- a Città Della Pieve - Perugia Hyundai Getz 1.5 CRDi TD 12V 3p. GLS Active usata, Diesel, ? 1.850,- a roma
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.