Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sidewinder

  1. Il 1200 aspirato della clio penso sia tra le segmento B il motore piu' vecchio e peggiore ancora in circolazione tra i benzina aspirati. Consumicchia, e' di vecchia concezione (inizio 2000) e ha le valvole non auto-registranti che richiedono qualche registrazione ogni tanto a gpl. Sinceramente io, che dovevo prendere una segmento B l'anno scorso, gpl metano o diesel, avevo scartato la clio 1200 gpl proprio per il motore (un mio amico ha la clio precedente a benzina e si lamenta dei consumi e l'auto e' ferma, stesso motore). Il mio consiglio, se vuoi una gpl nuova segmento B, e' una tra fiesta, rio e i20, e 208.
  2. La santa fe prima serie crdi la conosco molto bene perche' e' la macchina di mio padre. lui si trova bene e ha piu' di 200 mila km. Il prezzo e' un po' altino anche se dipende dall'anno e dall'allestimento (oltre che dalla versione). Spero sia le versione restyling che aveva l'orologo al centro della plancia (invece che sul tetto), l' ESP e il pulsante a sinistra del volante per inserire il differenziale mi pare (che mio padre non ha avendo la pre restyling) il restyling si riconosce anche perche' mi pare il crdi non ha la gobba sul cofano, mentre sicuramente ha i gruppi ottici posteriori differenti e il motore e' un po' piu' potente avendo inserito un turbo a geometria variabile (infatti mio padre ha 112 cavalli mentre la post restyling 125) Se e' la versione restyling full optional (clima auto, cambio automatico, interni in pelle, vetri oscurati dietro, cerchi in lega, cruise control etc) il prezzo e' un po' altino ma ci puo' stare se l'auto e' tenuta bene. Tutte le prime santa fe, soprattutto le diesel, avevano la frizione un po' debole e sottodimensionata nella versione a cambio manuale quindi hai fatto bene a prendere l'automatico (come mio padre) che ha una frizione molto piu' resistente. Per i consumi in citta sei poco sopra i 10, intorno ai 15 nelle classiche tratte da diesel (dati di mio padre )
  3. Effettivamente 600 500 e smart sono troppo minime, anche per un'eventuale uscita un po' fuori citta' ti fanno penare. Discorso sicurezza idem. La atos dopo il restyling, oltre ad avere abs e doppio airbag, aveva pure usufruito di un rinforzo per gli urti, non mi ricordo se barre anti-intrusione o rinforzi al telaio, quindi penso che dalle 3 stelle della serie del 2000 sia passata almeno a 4 virtuali. Pero' bisogna un attimo capire se la seduta alta sia una vera discriminante, per cosa e' necessaria, per il fatto del campo visivo di tuo nonno?
  4. city car che non escono dalla citta' come 600 o smart magari e' un po' limitante, al limite mi butterei su un atos prime di quelle recenti con doppio airbag e abs Hyundai Atos 1.1 Comfort usata, Benzina, ? 1.800,- a Roma
  5. neanche a farci apposta due miei amici con punto evo natural power stanno avendo problemi con l'aria condizionata e la ventilazione uno e le tre manopole del clima l'altro. Come guida alta anche io direi fiat idea o panda, anche renault modus non male, idem fusion, la panda e' piu' citycar rispetto a queste.
  6. beh allora non dovresti avere problemi, se hai i distributori di metano in autostrada nei punti giusti vai tranquillo. Unica cosa se becchi la fila pero' penso che in autostrada non ci sia molta gente a fare metano, non so. Il prezzo del metano in questi distributori autostradali e' assai alto come fanno per benzina e gasolio oppure no? Pero' il 1200 fire da 60 cavalli mi sa che a metano e' proprio moscetto, di certo non prenderai multe o tutor ehehe Facci qualche foto della nuova arrivata
  7. Sembra un ottimo affare a parte il fatto che, come ti hanno detto, sulle lunghe tratte autostradali devi "attrezzarti" per trovare rifornimenti di metano nei pressi di determinati caselli. Casualmente oggi ha aperto qui vicino un rivenditore di auto usate e la "punta di diamante" e' una punto classic (quella fanalona) a metano. Per curiosita' andrei a vedere quanto viene.
  8. con 1000 km al mese di autostrada e' molto piu' adatto il 90 cavalli.
  9. Io dico anche una concessionaria non ufficiale. Fai un bel giro tirato e poi la porti da un meccanico che conosce che te la guarda sotto il cofano e sul ponte. Al conce VW al limite ti fai fare la diagnostica per essere sicuro che a livello di computer sia tutto ok.
  10. Con la concessionaria hai qualche garanzia in piu' perche' e' difficile che ti vendano macchine con delle magagne. In primis perche' di solito le sistemano, in secondo luogo perche' a loro di certo non va di avere un cliente accollato perche' l'auto appena venduta e' difettosa. Discorso simile se vengono fuori magagne che erano nascoste ed esplodono casualmente (senza sarcasmo) poco dopo l'acquisto. Da un privato cambia tutto, devi valutare tante cose, puoi spuntare l'affere come la sòla. La punto mi sembrava la meglio del gruppo, tra l'altro leggo 77 cavalli su wikipedia. Anche fossero 78, il limite per neo patentati e' 75 cv per tonnellata, facendo due calcoli elementari bastano 1040 kg. di peso per essere guidabile dai neo patentati. Sei sicura che la grande punto pesi meno di 1040? Neopatentati auto 2015: limitazioni, cilindrata e auto da guidare [FOTO] | AllaGuida
  11. non so cosa dirti, personalmente mi fa schifo sia come linea sia come interni, paghi in piu' il marchio mini, il fatto che vada di moda etc. ma lo trovo un controsenso perche' per me e' tra le macchine piu' brutte che si vedono in giro. Sinceramente le rivistazioni in chiave moderna delle auto storiche non mi sono mai piaciute, a parte il new beetle che e' fatto a modo suo. Pero' e' ovvio se ti piace e' un altro discorso. Il risparmio ovviamente te lo scordi
  12. La rio base e' l'aspirato da 82 cavalli, idem la i20, a vedere quelle ci sei passato? La twingo e' una citycar, con quello che comporta come vantaggi e svantaggi.
  13. A me la leon piace molto, come linea anche piu' della golf, ma la auris ha una linea futuristica che non mi dispiace per niente. Gli interni li trovo razionali ed ugualmente futuristici e finalmente toyota ha abbandonato la malsana idea di mettere la strumentazione al centro. Io, vista anche la tua esperienza, ti consiglierei la auris, visto che viene anche meno, con estensione di garanzia della batteria. Comunque sarei indeciso anche io. Ad ogni modo le linee di auris e civic a me piacciono molto, cosi' come la insight e la prius, mi danno proprio l'idea delle auto del futuro.
  14. Si', tipicamente pensavo al classico giro dal meccanico di fiducia che dava uno sguardo all'auto dopo che tu ci avevi fatto un giretto. Se sei in trasferta non so che dirti, devi andare molto "a fidarti", sicuramente se vai da un concessionario hai qualche garanzia in piu' perche' di solito auto con magagne grosse non ne vendono perche' sanno che altrimenti il compratore stara' sempre li' accollato dopo qualche giorno.
  15. una segmento B poco sfruttata con motore sui 90 cavalli, non i turbodiesel piccoli (60-78 cavalli) che sono di impostazione urbana/extraurbana. Una C difficilmente la troveresti poco sfruttata. Al contrario molti comprano segmento B diesel per non svenarsi con la benzina ma finiscono per non fare tantissimi chilometri. tipicamente: grande punto multijet 90 cavalli fiesta quinta serie tdci 90 cavalli opel corsa non so se si trovano a 4000 E i primi esemplari della quarta serie insomma le classiche segmento B di 10 anni fa con i diesel autostradali, non te le sto a elencare tutte ma tra le varie versioni scegli il TD intorno ai 90 cavalli. alternative economiche potrebbero essere le coreane di neanche 10 anni fa: la hyundai getz con il crdi 1500, piccolina a meta' tra segmento A e B la rio con il crdi 110 cavalli della scorsa generazione,qui vai a meta' tra segmento B e C alternativa ovviamente gpl o metano pero' per il percorso che fai vedo indicato meglio un diesel e una segmento B dato il budget e il fatto che e' piu' probabile trovarle meno sfruttate.
  16. non l' ho mai provato, a parte il tdci di un amico che pero' non ho mai guidato, ma penso che il motore non sia sottodimensionato. Per spuntare l'affare giusto non ti ripeto le cose che gia' sai: una volta trovato, prima di firmare, fai una bella prova e dopo sguardo sotto il cofano e sul ponte.
  17. Aggiungerei nuova jazz (molto spaziosa se ti serve) kia rio mazda 2 nuova fabia nuova corsa (anche se non mi piace particolarmente) la rio di sicuro la puoi prendere in allestimento top con quella cifra, le altre sono nuove nuove quindi non saprei.
  18. la tata indica prima serie mi ispira molta poco fiducia per quel che riguarda la sicurezza. Poi se davvero come dice l'annuncio ha cosi' pochi km, l' impianto e' fatto bene e recente, potrebbe essere un' utilitaria economica pero' certo io cercheri qualcosa di meglio, tata proprio non mi ispira fiducia e il progetto indica prima serie e' del 1998. Cerca di selezionare le auto che ti interessano e fai tu le prime scremature, magari visioni l'auto con un genitore e valuti il venditore. Quando pensi di aver trovato l'ccasione giusta chiami il meccanico. Se l'acquirente non e' disponibile a fare la "prova finale" lascia perdere. Pero' chiariscigli che in caso di ok da parte del meccanico l'affare e' fatto, tanti giustamente storcono il naso a lasciar fare delle prove invasive a persone che non sanno neanche se acquisteranno l'auto o meno. Spero di essermi spiegato sui costi di passaggio e altro io non so molto ma ti consiglio di chiedere ad amleto che ha aperto un thread molto simile al tuo e sembra ferrato al riguardo http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-l-acquisto-dell-auto/70529-consiglio-auto-da-battaglia-max-2000-euro.html sopra i 53 kw di potenza pare ci sia un balzello di 50 E per il passaggio...pero' chiedi a lui nel suo thread con mp
  19. si ma e' relativo allo stato della manutenzione, ai lavori effettuati, a come e' stata tenuta la macchina etc. Potresti anche considerare un piccolo diesel come la picanto 1.1 crdi o la hyundai getz 1500 crdi. Spesso auto segmento A o B diesel di piccola cilindrata sono state prese anche per fare pochi chilometri annui, il discorso di fabione lo vedo piu' relativo a segmento C o D con turbodiesel autostradali...li' e' davvero difficile trovare auto di 10 anni con chilometraggi intorno ai 100.000 Per valutare lo stato dell'auto devi visionarla insieme ad uno che se ne intende, se hai un amico o un parente che ne capisce di meccanica portalo con te. L'ideale sarebbe poter avere l'auto a disposizione un'oretta. Ci fai un giro e la tiri un po' per sentire eventuali rumori. A caldo apri il cofano e poi la metti sul ponte e guardi sotto la gonna. Solo cosi' puoi scoprire eventuali magagne. Il discorso e' che con 2000 euro puoi trovare l'affare come la fregatura, non dipende molto da marca e modello ma da come e' stata tenuta l'auto, dai difetti congeniti, dalla manutenzione ed ovviamente dall'onesta' di chi te la vende. Fai conto che un diesel piccolo o un gpl segmento A (non minuscole tipo lupo) o B dovrebbero andare bene, se fai extraurbano a percorso lanciato io consiglio un piccolo diesel. yaris prima serie, corsa terza serie, fiesta quinta serie, hyundai getz, micra treza serie, VW fox, ibiza terza serie, Citroen C3 prima serie, fiat punto classic, mazda 2 prima serie etc. etc. intorno al 2004-2005 dovresti trovarle con piccolo diesel (non so se tutte le hanno, Ø tra i 68 e i 75 cavalli intendo) o bifuel gpl a quel budget o poco piu'. Scovare l'affare giusto poi sta a te, noi a centinaia di km di distanza non possiamo valutare l'auto. Insomma prenditi le segmento A/B del 2004 circa e vedi i piccoli diesel o le bifuel gpl, ad esempio la yaris all'inizio mi pare che non ci fosse d4d. Hyundai Getz 1.5 CRDi TD 12V 3p. GLS Active usata, Diesel, ? 2.000,- a roma http://ww3.autoscout24.it/classified/273110726?asrc=st|as Ford Fiesta 1.4 TDCi 3p. Ghia usata, Diesel, ? 1.950,- a Castellammare Di Stabia
  20. Si' esatto sono sconsigliati in qualunque forum, postepay e' il massimo della tutela per il "raggiratore", grazie a poste italiane.
  21. Solo nelle grandi citta' ci sono i blocchi del traffico, tu dove abiti? E soprattutto, se fai percorsi cittadini, il risparmio con il diesel e' quasi nullo, in quanto il motore a gasolio consuma pochissimo nelle tratte lanciate a velocita' costante. E il gasolo costa un paio di decimi di E al litro meno della benzina. Il gpl costa circa 1 E in meno al litro!! Penso che ti convenga un'auto a gpl, pero' se guardi i consumi eviterei auto troppo alte con aerodinamica da "piccolo suv" tipo l'agila. Che budget hai? E che tipo di percorso fai?
  22. Allora sono sbagliati i criteri di ricerca, possono andare bene anche, ad esempio, le yaris 1300 seconda serie (non solo il millino). Scusate ma come funziona questo "scalino", c'e' un link o altro, giusto per curiosita'?
  23. ha minimo 78 cv e lui la cerca sotto i 72
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.