-
Numero contenuti pubblicati
1239 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di sidewinder
-
O un piccolo diesel o un gpl, delle auto che hai detto. Usato recente ovviamente. Sul nuovo la Rio scendi sotto i 10 solo con la benzina tre porte, poi versione city, la i20 nuova mi pare piu' alta come prezzario, sbaglio? Recente sui 7000/8000 puoi trovare rio, fiesta, yaris pre-restyling, mazda 2 vecchia serie, la sempreverde grande punto, l'ibiza attuale, clio attuale difficile, 208 idem, fabia precedente, corsa precedente. Tra punto evo e punto 2012, desing a parte, cambia poco. Per la punto, come per le altre, resta il dilemma: diesel piccolo (75 cv), grande (90), GPL o metano? Sincetamente non saprei, dipende da te, dal percorso che fai direi diesel piccolo o GPL, pero' poi sui grandi viaggi autostradali il 75 cv soffrirebbe e sarebbe meglio il 90. Col metano risparmi molto alla pompa, con il GPL pure perche' ora costa davvero poco, il metano e' un po' piu' scomodo, piu' difficile da reperire e molto moscio, il gpl e' un po piu' provante per il motore invece.
-
Quindi vuoi una segmento A? In caso a me ha colpito la i10 che pur mantenendo dimensioni contenute offre un confort da segmento B. Inoltre puoi avere motorizzazioni non solamente da city car e se il 1200 87 cavalli e' quello che montano sulla i20 (penso di si', non lo so, i cavalli non corrispondono) digerirebbe molto bene una eventuale futura conversione a gas. Le altre segmento A (ka, mii, aygo) hanno tutte i millini sotto i 70 cavalli
-
Punterei anche io una C come ti ha consigliato mansell, poi la scelta sta a te, penso che possano andare bene piu' o meno tutte, dalla auris alla golf, dalla 308 alla civic. Se fai viaggi autostradali anche io rimarrei sul diesel. Se ti piace il blasone di certe tedesche sappi che per prenderle ben accessoriate 20.000 E non bastano. Personalmente ti consiglierei la cee'd High Tech, fresca di restyling, stai entro i 20.000 e hai una signora segmento C ma poi vedi tu, magari schifi le coreane
-
quindi questi piccoli turbo benzina hanno lo stile di guida dei diesel con la coppia in basso (che poi di solito sono i t diesel piu' piccolo almeno sulle
-
paghi meno di assicurazione con una rio benzina rispetto alla c2 diesel? Non saprei, perche'? Ok che vedi 17 cavalli di differenza ma tu hai un piccolo turbo diesel su un'auto piu' leggera della rio, non so in termini di prestazioni quale salto di qualita' tu possa fare. Per quanto ne so il 1.2 benzina della rio e' medio, non e' seduto e prettamente cittadino come magari il millino della yaris o il 1200 della grande punto ma non e' neanche che abbia questo spunto sorprendente. E' adatto anche ai lunghi viaggi. Il 14 hdi della c2 e un piccol turbodiesel ma non ho idea di come si comporti pero' al di la' dei cavalli e' un tipo di motore completamente diverso quindi basarsi sui cavalli per conforntarli puo' essere fuoriviante. Ti conviene provarlo come dice karr.
-
mai provato, comunque da quello che leggo sui forum kia e' un classico aspirato senza particolari caratteristiche positive o negative, ha abbastanza coppia in basso, omogeneo nell'erogazione e consumi nella media. Affidabile, ha le valvole auto-registranti e digerisce molto bene un'eventuale conversione a gpl (A metano non saprei ma penso uguale) tanto che le bifuel sono molto vendute e non danno problemi. In particolari sui consumi leggo che alcuni sono molto soddisfatti, altri si lamentano, mentre la maggioranza lo ritiene nella media, quindi penso sia davvero nella media anche in questo.
-
Dipende dalla motorizzazione che cerchi. L'allestimento High Tech non ricordo se è ancora disponibile e se sì per quali motorizzazioni. C'è comunque l'allestimento Cool che è piuttosto completo e lo puoi arricchire col pacchetto Navi, e il Cool è disponibile sia per il benzina 1.2 85Cv, sia per i due diesel 1.1 75cv e 1.4 90cv. La RIO High tech c'è chi l'ha portata via a meno di 15 mila comunque siamo su quella cifra, sicuramente sotto i 16. Con fari al led io intendo proprio i fari, li ho visti su qualche leon. Cool e high tech comunque hanno le luci diurne al led di serie, si'.
-
anche a me la 308 non piace, mentre la 208 si', a puro livello di estetica e di design interni e esterni, perche' non so come sia la qualita' delle plastiche della 308 perche' non la conosco. La leon mi piace molto, anche piu' della golf. Della 308 detesto la gestione di tutte le funzioni dal monitor centrale, la considero una trovata forzata di quelle tirate per i capelli pur di fare qualcosa di innovativo. A questo punto penso dovrai capire se vuoi una B (rio o 208) e una C (cee'd o leon). Con una rio High tech avresti la quadratura del cerchio e staresti alla grande nel budget, il mio consiglio e' quello, pero' certo anche una leon tgi se trovi un'occasione, magari coi fari al led....
-
La leon e' una categoria superiore a 208 e rio, a quel punto dovresti prendere 308 e cee'd. Per l'alimentazione dipende dal tipo di percorso che fai. Non sono d'accordo che le finiture della rio non siano all'altezza, io ce l'ho e le uniche cose cheap sono le plastiche delle portiere, difetto che trovi solo sugli allestimenti city e active, gia' cool e High tech hanno ecopelle morbida. La consolle centrale della rio per me e' anche superiore alla 208 come qualita'. Se fai molta autostrada o superstrada ti consiglio la rio high tech, e' super accessoriata (clima auto navigatore sensori pioggia parcheggio luci etc.) e costa il giusto.
-
Sono d'accordo con la prima parte, non con la seconda perche' a te conviene un diesel visto che fai quasi tutti viaggi autostradali o super. Il delta di prezzo d'acquisto non dovrebbe essere eccessivo.Una punto multijet del 2009 2010 90 cavalli sarebbe l'ideale. Con quel budget non penso che puoi prendere usate le diesel piu' recenti segmento B (208 rio clio attuali hanno tutte 3-4 anni di vita). Buone alternative sarebbero la yaris d4d II serie e la precedente generazione di mazda 2. Oppure, io ce la metto sempre, una hyundai getz post restyling con esp. Comunque diesel, perche' tu non solo fai parecchi viaggi da citta' a citta', ma in ambito urbano manco la usi la macchima.
-
Allora ti sei risposto da solo, se e' tutto come descritto secondo me quella punto e' un vero affare
-
mi sembra ottima hai anche bluetooth e comandi al volante, le tre porte devi saperlo tu se per te sono scomode o meno. Mi sembra davvero un affare, e' praticamente nuova e la punto a metano la porti via a 10 mila la versione base senza radio, senza le maniglie per tenersi, quella base base insomma, l'ha presa un mio amico l'anno scorso e 10 mila era gia' un prezzo scontatissimo (5 porte).
-
scusa ma io qui vicino ho trovato la yaris lounge (navigatore retrocamera etc.) IBRIDA nuova a 14 mila, il prezzo che ti hanno fatto per la 1300 secondo me e' altissimo. se vuoi ti lascio il numero del conce che conosco io e ti prendi l'ibrida a meno
-
visti questi requisiti, e il fatto che il budget che risparmi lo hai poi a disposizione per altro, torno a consigliarti di dare un'occhiata alla hyundai getz1500 crdi . Comunque anche se e' la V in famiglia c'e' da dire che ci fai tanti chilometri su, puoi anche avere 8 macchine ma se tutte sono usate a tempo pieno... ad ogni modo tutte le B che ti abbiamo indicato, se le trovi del 2007/2008, dovrebbero essere tutte disponibili ad un prezzo abbordabile sorpattutto se vai li' e decidi di chiudere in contanti. Poi hai un sacco di scelta, cosi' puoi lasciare varie offerte al ribasso, aspettare e vedere chi ti richiama per primo e ti dice "ok dai chiudiamo"
- 123 risposte
-
- autostrada
- consumi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Anche io, progetto troppo datato secondo me, la grande punto e' uscita nel 2005, magari gia' esemplari dal 2007 in poi vanno bene e li trovi a poco.
- 123 risposte
-
- autostrada
- consumi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Rispetto alla data indicata sul contratto mi pare che la tolleranza massima per il ritardo sia "per legge" di quattro settimane. Risarcimento danni per ritardo consegna auto | GiornaleMotori.it questo un po' piu' vecchio parla dell'intimazione prima di poter recedere e pretendere indietro caparra interessi pero' inizia ad essere del 2009 ACSI - Ritardo nella consegna
-
Rimane un salto di categoria, un salto di prezzo nell'acquisto con conseguente spesa piu' alta di costi di mantenimento e manutenzione. Secondo me le moderne B (208 rio clio fiesta yaris etc.) sono adatte. La Gpunto non ha senso escluderla perche' niky si prenderebbe un usato recente, non un nuovo, quindi l'esclusione del diesel nei nuovi listini punto a lui non tange. Inoltre le segmento C diesel nel mercato dell'usato e' molto molto difficile non trovarle spremute, cosa che invece capita con le B comprate a gasolio nonostante l'uso da city car o poco piu'.
- 123 risposte
-
- autostrada
- consumi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
mancano i parametri fondamentali ossia il prezzo, i km e lo stato generale dell'auto, soprattutto meccanico. La getz come ti ho detto e' un'auto solida e basa alla sostanza, un po' come la spark, anche se a livello di immagine e' un gradino sotto le altre. Poi dipende se costa di meno, perche' se la 307 costa meno della getz allora non ha senso la hyundai. Insomma troppe variabili, un mio amico ha la 307 diesel con clima auto e interni in radica e inizia ad essere una bella macchina quasi da rappresentante, il contrario della gets, mentre le altre sono classiche segmento B, una via di mezzo. Guarda se vuoi il massimo risparmio direi Gpunto o gets ma se tenute bene per son tutte auto azzeccate a parte la 206 che trovo troppo antiquata (Sicuri non sia 207?) e la Y che proprio non sopporto. _Con la classe A andresti a pagare il blasone e probabilmente di piu' i pezzi di ricambio e la eviterei. La c3 col cambio automatico puo' essere molto comoda una volta che ti abitui a non cambiare.
- 123 risposte
-
- autostrada
- consumi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Parlando in linea generale le segmento C, e forse anche B, con turbodiesel importanti, ossia dai 90 cavalli compresi in su, sono auto solitamente sfruttate da agenti di commercio, rappresentanti o comunque persone che per lavoro macinano chilometri in autostrada e considerano l'auto un mezzo di lavoro. Sempre generalizzando, una B, o una piccola come la getz, con un diesel piu' piccolo, piu' facilmente la trovi magari tenuta bene e con pochi chilometri in quanto chi l'ha comprata ha semplicemente scelto il diesel per risparmiare alla pompa e sui consumi pur non facendo grandi viaggi. Che poi e' un po' la storia della mia rio anche perche' al tempo dell' acquisto era probabile che dovessi iniziare a lavorare a 25 km. da casa quando alla fine non se ne e' fatto niente. Quindi, sempre generalizzando, un'auto piu' piccola o con motore non autostradale e' piu' probabile che la trovi poco sfruttata. Una punto classic ultima serie potrebbe essere lo stesso una buona idea anche se per me come detto ti conviene fissare dei criteri di ricerca e poi valutare le singole auto piuttosto che definire prima marca e modello.
- 123 risposte
-
- autostrada
- consumi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il GPL e' un problema al sud? Poi dovresti anche capire, o forse lo sai quindi dirci,in che percentuale i viaggi autostradali contribuiscono ai 15 mila km annuali. Una buona candidata a questo punto potrebbe anche essere la vecchia generazione di i20, ha dimensioni e consumi un pelo piu' contenuti rispetto alla rio. Ma a quel punto la scelta andrebbe ampliata a qualsiasi td (75 o 90 cv vedi tu) segmento B della generazione scorsa: fiesta V serie, mazda2, yaris II serie, 207, Gpunto, Clio III serie etc. Un buon compromesso potrebbe essere la hyundai getz, a meta' tra segmento A e B, economica e robusta e con un 1500 diesel che consuma davvero poco ed e' adatto ai grandi spostamenti. Sulle piu' recenti trovi anche l'esp. Per come la vedo io ti conviene fare una ricerca ampia e vedere quali auto sono disponibili e sono ben tenute e poco logore nella tua zona, piuttosto che fissare prima un dato modello.
- 123 risposte
-
- autostrada
- consumi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
dai bravo, hai fatto la parte del superiore superoe che spacca il capello ai regolamenti. Questa storia di dare del lei e di parlare tipo avvocato fa davvero scompisciare ahaha che ridere Ti ricordo, Le ricordo se preferisci continuare nello spassoso gergo da carta bollata, che sei tu che 1 sei piombato qui dal nulla in caratteri cubitali a stampatello a dire una cosa non vera 2 mi hai dato del folle del criminale per aver suggerito una potenziale "modifica" che non cambia praticamente niente della macchina comunque io ho semplicemente riportato la testimonianza di decine di ragazzi che l'hanno montato e di molti che hanno portato l'auto nell'officina kia per avere pareri. I documenti ufficiali di certo non li produco perche' non e' questo il contesto ne' il luogo, e soprattutto cosa dovrei pubblicare una dichiarazione firmata di un'officina ufficiale kia o della mctc? Qualora desideri ulteriori chiarimenti, La preghiamo preliminarmente di consultarci per mezzo di messaggio privato, oppure di posta elettronica tramite preposta funzione del forum. SPERO TI PIACCA LO STILE MISTO CARATTERI CUBITALI DA ESALTATO/LETTERA DELL'AVVOCATO. Magari cosi' lo capisci meglio. PS davvero centrata la storia del tribunale svedese che ha condannato kia per pubblicita' ingannevole; in un paese dove ad esempio non fa giurisprudenza una sentenza di un giudice emessa a 10 km. di distanza su un caso del tutto analogo, sara' sicuramente fondamentale come precedente la sentenza di un giudice scandinavo su una faccenda che non c'entra niente PPS trollare e poi piangere agli admin ti sconvolge come le persone che infrangono il cds (immagino le lacrime di terrore ogni volta che vedi uno superare il limite o svoltare senza mettere la freccia) oppure nel tuo mondo e' un comportamento accettabile?
- 123 risposte
-
- autostrada
- consumi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
ancora stai qui con questa storia? e' come dire che e' criminale montarsi il navigatore, cambiare radio o mettersi i fari allo xeno. Per minime modifiche o aggiunte che no alterano praticamente niente nessuno ti fara' mai storie a meno che non trovi uno tipo furio il personaggio di verdone che sta ad analizzare al microscopio ogni minima cagata. ********************* non ho neanche voglia di linkarti le discussioni di kia club forum e kia rio forum attivo che spiegano come tutte le rio siano gia' cablate e con il software e le spie del cruise presenti e bisogna solo aggiungere le razze inferiori con i pulsanti del cruise per averlo come c'e' in qualche pacchetto. Tanto che gli stessi utenti che l'hanno montato e han portato l'auto in officina hanno sempre avuto il nulla osta; anzi siccome le rio hanno, a seconda delle configurazioni, un po' casualmente il cruise o meno (puo' avercelo una active col pacchetto e non una cool o addirittura una high tech, infatti e' inspiegabile perche' non sia di default in tutte) le officine autorizzate neanche ci fanno caso se ci sono i pulsanti oppure no visto che ci sono numerse versione di pulsanteria dei volanti a seconda se si ha il bluetooth, l'attivazione vocale, il cruise, il cruise adattivo etc etc.. Sei solo tu che pensi che montare il cruise in questo caso, dove ripeto l'auto e' gia predisposta e basta aggiungere i pulsanti sulle razze, significhi alterare in maniera significativa l'elettronica di un'auto e che sia una cosa criminale farlo. ******************** Anche l'ibrido puo' essere una buona idea, pero' sui lunghi viaggi napoli vicenza non so quanto possa convenire. Il misto ibrido-gpl lo vedo fattibile e propenso al risparmio chilometrico ma molto costoso come prezzo d'acquisto e/o realizzazione.
- 123 risposte
-
- autostrada
- consumi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
sono d'accordo, il gpl e' calato molto, la benza a fine estate probabilmente subira' pure un altro aumento, alla fine penso che la soglia dei 10 mila sia piu' indicativa rispetto a tanti che dicono benza sotto i 15 o 20 mila. Certo molto dipende anche dalla forbice sul prezzo d'acquisto...1500-2000-2500 etc.