Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sidewinder

  1. Con 2000 E vuoi una B a benzina onesta? G punto, Fiesta, Yaris, Jazz prima serie, hyundai getz se non e' troppo piccola per te. http://www.subito.it/auto/honda-jazz-2-serie-2005-la-spezia-126481373.htm http://www.subito.it/auto/hyundai-getz-1-1-neop-ok-prezzo-trattabile-genova-129631715.htm La G punto neanche te la linko se ne trovano parecchie, le altre dovresti trovare la yaris seconda serie e la fiesta 5 (come quella dell'annuncio) su quei prezzi. della yaris prendi il mille se giri principalmente in citta', altrimenti meglio lo scalino superiore. della getz probabilmente trovi anche l'ottimo e robusto 1500 crdi a quel prezzo.
  2. Comunque prima lo metteranno sulla cee'd nuova e poi eventualmente su rio/i20. Anche perche' 120 cavalli mi sembrano piu' da segmento C che B. Non penso che uscira' su i20 e rio prima del 2016, magari un pelo depotenziato.
  3. sulla i20 gli sconti sono meno sostanziosi e i listini un po' piu' alti. sulla linea sono d'accordo con te, il posteriore della i20 e' spettacolare, soprattutto di notte, mentre il frontale lascia a desiderare, troppo lineare e "piatto". Situazione inversa per la rio, soprattutto post restyling: culo imbruttito e frontale molto bello. Del turbo benzina ancora non si sa niente ma verosimilmente come dici tu finira' sotto il cofano delle due B.
  4. Il "mi piace" era per la reazione di tua moglie, magari se non lo specificano non lo capivi...
  5. Allora in primis penso che se fai spesso viaggi extraurbani ti ci vuole una segmento B perche' le A di 10 anni fa sono auto cittadine poco confortevoli e poco adatte ai viaggetti. Parlo di KA, twingo, panda vecchia etc. Una via di mezzo potrebbe essere la hyundai getz ad esempio, o la micra. Se preferisci il benzina la scelta e' molto ampia ma ti consiglio di stare lontana dai millni visto l'uso che ne devi fare almeno 1200 1400. La legge bersani ti permette di ereditare la classe di rischio di un parente prossimo, cosa che non c'entra niente con il fatto che tu non abbia avuto incidenti o non sia neopatentata. Se le prospettive sono cambiate adesso che l'auto dei tuoi si e' rotta facci sapere in caso se cambiano anche i parametri di scelta della tua auto!
  6. quelli sopra sono tutti buoni consigli per una C diesel. Nel tuo caso mi segnerei un ventaglio di auto che possono andare e punterei quella che trovi a miglior prezzo e soprattutto in condizioni migliori. LE c diesel con 6 marce e magari cruise sono auto ad alto rischio di essere state ben sfruttate e magari anche schilometrate, vincolerei l'acquisto ad una bella controllata da un amico meccanico. In parole povere: Trovi una ceed, una megane e una focus...prendi quella che e' messa meglio, non quella che ti piace di piu'.
  7. qui nella mia zona direi che c'e' un fifty fifty tra menefreghisti e gente che usa correttamente le frecce. spesso vedo persone mettere la freccia quando non serve, tipo una curva che sembra una svolta, in entrata in rotatoria. guidando le due ruote oramai da quasi 20 anni ho imparato ad avere il sesto senso, senza di quello non te la cavi in giro in citta' a meno che non stai sempre in fila come se avessi la macchina. PS max la h sta per humble, non honest
  8. Perche' se con un benza brucia la guarnizione della testa o ha problemi alle valvole non va a spedenre centinaia di euro? Il fatto e' che lui userebbe l'auto per tragitti di 50/80 km. con tratte di autostrada-superstrada-statali quindi un diesel piccolo e' l'ideale, anche perche' in citta' si sposta coi mezzi. Considerando che la forbice di prezzo tra benza e diesel nell'usato poco recente e' davvero minima io continuo a consigliarli un diesel sugli 80 90 cavalli. Poi se la macchina e' tenuta male, ha problemi nascosti al motore questi valgono per tutti e due i carburanti, l'importante e' fare un bel check-up oppure prendere un'auto di cui si sa tutto...meglio avere un amico meccanico che fa il favore di farle un bel check-up prima dell'acquisto.
  9. Io ho il 1100 crdi, i consumi si stanno attestando ma mese dopo mese mi trovo piu' soddisfatto con questo motore. L'ambiente ideale per il crdi 1.1 e' l'extraurbano, ovviamente a velocita' costante come tutti i diesel, sopra i 110 si sente che devi spingere troppo l'acceleratore e i consumi salgono, ma per le velocita' di crociera autostradali prenderei il 1400 tutta la vita. In citta' neanche se la cava male. I consumi del 1200 cvvt sono nella norma, e' un benzina aspirato che muove una B abbastanza pesante, invece leggo pareri molto positivi riguardo alla bifuel. Per la manutenzione ancora non posso dirti niente, mi hanno fatto due controlli gratuiti senza cambiare niente, conto di fare il primo tagliando a novembre 2016 in legge monti oppure anche in kia se mi fanno un prezzaccio sui tagliandi come mi ha promesso il venditore al momento dell'acquisto! Trovo la rio molto spaziosa, anche troppo per una B, ma un po' lo sconti con peso e dimensioni. Per quello te la proponevo, perche' e' una B ma per dimensioni possiamo dire che e' una B+ Per i pezzi di ricambio io ho un amico di infanzia che e' proprio rivenditore di ricambi auto. Mi ha detto che meno di tutti costano quelli del gruppo FCA qui da noi per ovvi motivi. Poi per le altre marche non premium i prezzi grosso modo si equivalgono. Poi a volte mi ha detto ci sono picchi assurdi per quel tal pezzo di quella tale marca senza uno schema logico. Pero' di comprarmi la grande punto non mi andava. lancia e alfa non le posso vedere quindi fca ho lasciato perdere. Sinceramente non sono stato troppo ad indagare sui vari pezzi di ricambio perche' con kia ho 7 anni di garanzia e spero proprio nel lungo periodo di non dover fare spese a parte gomme e tagliandi
  10. infatti, non capisco l'avversione al diesel, sembrano i ragionamenti che fa mio padre (100% sostenitore diesel a oltranza con mentalita' da agente di commercio anni 80 90) al contrario. Riguardo al segmento zioprazio volevo dirti che con una segmento C hai un escalation di spese: acquisto consumi e spese relative a costi di gestione (bollo, ass) per un'auto con cavalleria e dimensioni maggiori, di solito per le B un diesel sui 90 95 cavalli va bene per l'autostrada e viaggi lunghi, sulle C scali oltre i 100 manutenzione per quello ti avevo consigliato una B spaziosa tipo la rio, anche perche' e' l mia auto e mi ci trovo bene, e se trovi un modello recente hai anche ancora parecchi anni di garanzia (o 150 mila km) ovviamente una equivalente B spaziosa e di impostazione confortevole andrebbe bene. sulle C la scelta delle t diesel a 6 marce con cruise e' molto piu' ampia
  11. ti puo' andare quindi bene una B spaziosa diesel 90 cavalli 5 porte tipo 207, rio, g punto, o pensi ad una segmento C (focus, bravo etc.)
  12. Ci vuole fortuna a beccare l'affare giusto ma anche con 1500 euro ti puoi prendere un'auto per andare in giro. Personalmente ho un amico che non e' che sia povero ma non gliene frega niente della macchina e ci spende il meno possibile. Per 5/6 anni ha avuto una ka che ha pagato 600 euro poi ha iniziato ad avere problemi e da poco si e' fatto una 206 del 2001 si un signore anziano che non la usa piu', pagata 700 euro e per ora va benissimo. LE spese sono quelle del passaggio di proprieta' ovviamente all'inizio e poi periodiche: gomme dipende dalla percorrenza, circa 200 E per un cambio gomme per un'auto economica ci stai dentro secondo me. assicurazione ovviamente dipende dalla zona e a nome di chi la metti, troppe variabili. bollo annuale per un'auto economica sui 75 cavalli euro 2 sei sui 150 E. manutenzione ordinaria o straordinaria variabile. Visto che fai percorsi medio lunghi e in citta' usi i mezzi io ti consiglierei un bel diesel piccolo affidabile...mi viene in mente una punto jtd seconda serie tenuta bene, trovi tantissima offerta, cerchi quella messa meglio, i pezzi di ricambio costano poco, il motore sui viaggi di media gittata ti fa consumare poco. In alternativa segmento B di 10 anni fa con diesel piccoli: Fiesta, getz, clio, corsa etc. etc. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - panda per spostamenti di 50 80 km come fa lui mi pare scomodina. punto classic si intende la seconda serie?
  13. Con una kia rio diesel 1400 (no 1100 per autostrada) recente (2012 2013), tenuta bene e regolarmente tagliandata, se su quella fascia di prezzo e avresti ancora 4/5 anni di garanzia. E' un motore autostradale diesel con 6 marce. Kia Rio 1.4 CRDi 5p. Cool usata, Diesel, ? 9.100,- a Boretto Altrimenti altre segmento B diesel recenti nelle versioni sui 90/95 cavalli (208 non so se ci sono gia', fiesta, clio etc.) pero' non so quali di queste abbiano 6 marce e quali no. Segmento C, come dice fabione, vai a prendere auto di una categoria superiore e devi aumentare un po' gli anni di vecchiaia per stare in quella fascia di prezzo, oltre ad avere piu' costi e spese di gestione ma garantirti in genere piu' spazio e comfort. Una cosa che per te ci starebbe benissimo e' il cruise control.
  14. piccolo OT: i vtec con il gas si comportano male? E la generazione precedente, Idsi, che equipaggiavano le jazz prima serie? Ho letto che in citta' erano piu' parchi, piu' coppia in basso, meno consumi, 8 valvole, ma non so se anche quelli era meglio non metterli a gas. comunque la jazz prima serie sara' datata ma a me ancora piace. Matrix: davvero brutta ma le coreane una volta erano cosi'; brutte, spartante, efficaci, affidabili jazz e' da capire se una macchina di 4 metri con la filosofia di "spazio ricavabile" ti puo' andare bene. Intorno ai 6000 l'occasione e' da trovare. La qualita' honda non si discute, il motore vtec e' particolare, come dicevano e' anche difficilmente gasabile (non lo so). fiat idea, fusion, modus etc. etc.?
  15. io ho provato la yaris hybrid, giro tranquillo, ma mi e' piaciuta molto la qualita' degli interni e l'ibrido mi ha convinto. Questo è successo qualche mese fa, ad ottobre come sapete (non lo sapete) ho comunque preso un diesel piccolo. Se ti interessa regolarti sul prezzo io qui in un conce della marche la yaris hybrid nuova allesitmento lounge mi pare (cambio auto, navigatore, retrocamera parcheggio etc.) l' ho trovata a 14 mila (conce amico di mio padre che me l'ha fatta provare). peccato avessi preso la rio crdi 1100 a ottobre 2014 (e a 2000 E in meno)
  16. non mi e' chiaro il conteggio e soprattutto relativo a cosa...sono d'accordo invece con quanto hai detto sopra le ultime due righe.
  17. pero' rimane che la benzina e' il carburante piu' tassato, e se uno vuole tenere l'auto a lungo, o magari aumenta dopo qualche anno i chilometri giornalieri, un'alimentazione piu' economica puo' comunque convenire. Giustamente un impianto gpl o metano si puo' mettere anche dopo direte voi. Pero' prendendo un turbo benzina la cosa diventa infattibile. Boh, qui la scelta sta a fez, giusto il diesel lo scarterei se i 25 km sono di strada urbana o comunque tra paese e paese con molte interruzioni, ripartenze etc. con 15 mila stai ampiamente nel budget anche per una yaris ibrida (io ho trovato una lounge a 14 mila nuova qui vicino pochi mesi fa) altrimenti una gia' gpl della casa: fiesta, rio, corsa (Se e' gia' uscita), gpunto, 208, Comunque dipende dall'uso che pensi di farne in futuro della macchina: se i km. di sicuro non aumentano, e 25 al giorno e' gia' una stima per eccesso, un benzina puo' andare bene. Con i turbo moderni di adesso hai in vantaggi che ti hanno detto sopra, come controindicazione sara' molto difficile poterli mettere a gas in un eventuale futuro in cui aumenti i km e vorrai farlo.
  18. E' uscita a fine 2008, oramai si trova anche a meno! Honda Jazz 1.4 i-VTEC Executive -406- usata, GPL, ? 5.500,- a L'Aquila - Aq anche messe bene: Honda Jazz 1.2VVTI TUTTA TAGLIANDATA COME NUOVA usata, Benzina, ? 6.000,- a Genova
  19. direi honda jazz anche io. la vecchia rio era abbastanza spaziosa e anti ladro ugualmente. hyundai matrix inizia ad essere vecchiotto come progetto ma sicuramente era molto spaziosa, pero' appartiene alla generazione di hyundai in cui le auto erano spartane, affidabili ma essenziali e davvero bruttine. Ora con la nuova jazz che e' uscita la seconda serie si dovrebbe trovare a queste cifre. Se proprio serve un'auto molto spaziosa sui 4 metri e la jazz non bastasse la matrix potrebbe essere l'alternativa brutta ed economica. Rubabilita' dalla jazz direi sicuramente superiore a matrix alternative: ford fusion renault modus toyota yaris verso anche fiat idea comunque la domanda fondamentale e', ti puo' andare bene una B spaziosa (vecchia rio, jazz seconda serie) o una C oppure preferisci un mini mpv tipo modus, fusion etc. ma sei orientato su benzina diesel o altro?
  20. La nuova honda jazz, la bici c'entra sicuro.
  21. LA mia era una domanda per capire se eventualmente una B spaziosa tipo la rio o la fabia poteva essere abbastanza per caricarci la mountain bike. Cioe' sobbarcarsi i costi in piu' di acquisto, di consumi, mantenimento e gestione di una C o un cross over solo per caricare comodamente ogni tanto la bici non mi sembrava del tutto logico ecco. Se vuoi proprio un'auto piu' grande per altri motivi allora come non detto.
  22. A gpl escono gia' dalla casa la kia cee'd e la sorella hyundai i30.
  23. Su una B tipo clio rio o mazda 2 non c' entra la mountain bike?
  24. neanche per me la venga e' rifinita male, anzi mi piace pure di piu' della ix20. Ma poi anche della venga e' uscito il restyling pochissimo tempo fa. hyundai da' garanzia 5 anni a km illimitati kia 7 anni o 150 mila km, quello che dei due raggiungi prima
  25. guarda io ti direi di prendere quella messa meglio a livello di meccanica e di motore, se hai un bravo meccanico che puo' valutarle fai la cosa migliore. l'ultima venga che hai detto mi da' l'idea di una macchina abusata pero' andrebbe valutata. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - si ma quella che esce adesso nuova? O quella che stanno finendo di vendere ora?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.