Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sidewinder

  1. infatti, questi numeri chiusi, barriera all'entrata, licenze imposte dallo stato etc. non ci sono in nessun paese occidentale che si rispetti. Da noi nel 2015 per fare il tassita devi pagare 200 mila euro di obolo sottoforma di licenza! non so se ridere o piangere. Il problema e' la perdita di valore delle licenze, licenze che non hanno mai avuto ragione d'esistere, ma siccome abbiamo una cultura socialista da mercato chiuso e barriere all'entrata rimarra' tutto cosi'. Non per niente paghiamo in faramacia i pannolini il latte per bambini etc. il triplo rispetto agli altri paesi.
  2. beh in ogni caso per me hyundai ha piu' blasone attualmente di kia, che ancora sconta un po' il fatto di essere identificata come marchio "cinese" (tanti si sbagliano) da risparmio. Sono in pochi ha sapere che la componentistica e i motori sono gli stessi. Inoltre, se devo essere franco, anche lo scudetto KIA con le lettere in stampatello e' davvero brutto e scontato, molto piu' elegante la H distorta hyundai per quanto sia una piccolezza comunque denota poca ricerca nel marketing estetico in kia. La hyundai ha alle spalle modelli che sono stati apprezzati in tanti mercati, santa fe, tucson (ix35) getz, galloper e terracan per i fuoristrada, accent e elantra che hanno venduto tanto all'estero diffondendo l'idea di marchio robusto e affidabile. mentre kia si sta affermando con alcuni modelli azzeccati solo adesso. Non mi ricordo modelli kia di successo nel decennio scorso a parte la picanto. Sulla ricerca del design e' vero, adesso anche la nuova i20 ha un po' spiazzato, ma sembra si siano consolidati sul fluidic sculpture 2.0 in H. Kia da poco ha iniziato a trovare il proprio family feeling con il frontale a naso di tigre introdotto proprio dalla rio se non sbaglio. Sul plasticone nero posteriore della rio hai ragione, lo dicono tutti, coi colori chiari si sposa malissimo, con gli scuri si confonde! comunque il bianco costa 250 euro, il colore gratuito e' il deep blue!
  3. l' hai gia' pagata? io non andrei sopra i 3000, si tratta pure sempre di un'auto progettata sulla polo di fine anni '90 e senza brand VW. Per carita' per me la fabia prima serie era pure carina, pero' rimane un'auto di quasi 10 anni vecchia di due generazioni, nel 2007 e' uscita la nuova serie.
  4. si' ma anche la corsa fosse tenuta alla perfezione 4500 sono fuori dal mondo. Vedendo le quotazioni di quattroruote, se avesse pochi chilometri e uscisse da una teca di cristallo, sono comunque 1000 E in meno. Tra quelle appoggio la decisione. I difetti tipici della fabia di quella generazione io non li so, ti conviene farti un giretto nei forum specifici della skoda o anche nella sezione skoda qui di autopareri e chiedere. Di solito un meccanico scrupoloso fa un giro abbastanza veloce (tangenziale etc.) con qualche accelerata per vedere se ci sono cali di potenza, sospensioni cedevoli etc. etc. e poi la porta in officina e la controlla da sopra e da sotto (sul ponte).
  5. 14.500/14.700 al max senza rottamazione puo' anche andare, anche se io starei sul 14.500 massimo. A 14 mila con la rottamazione l'hanno presa in vari quindi io di piu' non sborserei perche' significa che non e' neanche il prezzo tirato al minimo. Il vantaggio della rio e' di costare in media sui 1000 e in meno delle altre B non premium pur avendo una qualita' dello stesso livello se non superiore. Rinunciare allo sconto perche' e' al livello delle altre sarebbe come rinunciare a un vantaggio che la kia ti da' in cambio di un nome con pochissimo blasone (al contrario di hyundai).
  6. Scusa ma non capisco il ragionamento. Se ti piace la rio HT (non che la devi comprare per forza) e ti fanno un prezzo alto, cambia concessionario! Guarda attualmente la 1400 crdi cool+techno la mettono piu' dell' HT, nonostante abbia un po' di cosette in meno e in piu' ha solo il key less piu' start and stop button. Prendere la cool piu' techno ma anche solo la cool ha senso se non si sceglie il motore diesel da 90. Comunque insisti o cambia conce, ti ripeto cosa e' successo a me: settembre, primo approccio: rio active crdi 1.1 senza sensori 13 mila ottobre, dopo varie trattative: rio active crdi 1.1 con sensori 12 mila
  7. azz a distanza pensavo in un'altra citta' italiana ma distante dalla tua. Io per la moto ho fatto cosi' e mi sono ritrovato un mezzo a puntino anche se non ho potuto visionarlo dal meccanico prima. Questa cosa che racconti dell'inghilterra in effetti ha i connotati della truffa tipo quell'annuncio del figlio del principe della nigeria...
  8. Quali tecnologie superate usa la dacia? Intendi come motori o anche altro?
  9. penso che la lodgy sia unica in quella fascia di prezzo. Di dimensioni simili ma piu' confortevole e rifinita c'e' la kia carens che questo mese e' in promozione (diesel) a 19.900 E con un finanziamento KIA pero' penso che se vai in concessionario a trattare, con gli sconti che ha kia, riesci a strappare sotto i 20 mila E anche senza finanziamento. Promozioni Carens | Kia Motors Company Italy Ma per una bambina che ti e' nata sei sicuro che ti serva un monovolume sui 4 metri e mezzo!? Una coppia di miei amici con due bimbi piccoli se la cava con una grande punto!
  10. no no non e' una serie limitata! E' un allestimento particolare che ha kia per alcuni dei suoi modelli, infatti c'e' anche sulla cee'd sulla venga e sulla sportage. Per la rio e' stato introdotto da poco forse questo ti ha confuso. High-tech quella di cui parli tu e' la rio limited edition.
  11. si' probabile, pero' non seguivo molto il mercato ibrido negli anni 90, neanche negli anni 2000 a dire il vero. Che poi a me le linea toyota piace molto, dalla nuova yaris alla auris. Mi piace molto anche il design interno! La auris sembra una piccola astronava, peccato che abbia il gruppo tachimetro messo al centro! Io questa cosa (lancia Y, yaris vecchia etc.) la ODIO, la trovo anti-ergonomica, scomoda e brutta! Se la auris avesse il quadro strumenti messo davanti al volante sembrerebbe davvero l'auto del futuro! Sinceramente la prius mi sembrava l'auto del futuro gia' dal lancio a fine anni '90, linee davvero avveniristiche. E poi e l'auto di brian griffin Cosa significa, le high tech sono entrate in produzione da pochi mesi, le stanno pubblicizzando adesso, poi sono tutte full optional e hai un solo motore e due colorazioni quindi a un concessionario che la ordini o che le abbia da smaltire cambia poco! Dammi retta si porta via sui 14 anche senza rottamazione, i concessionari kia hanno ampi margini di manovra ma puntano sulla qualita' del prodotto (soprattutto per HT e simili) per chiedere prezzi vicini alla concorrenza. Fai conto che io dal primo preventivo all'acquisto finale ho limato 1000 euro piu' i sensori di parcheggio! Va be' fatti i tuoi conti, pero' se decidi per la rio passa prima sul forum che ti ho indicato dove ci sono anche io. Non regalare carte da 100 ai concessionari che non ne hanno bisogno
  12. Per la rio puoi chiedermi tutto a dimensioni anche interne e' una segmento B plus, la high tech ha tutto pero' purtroppo i geni del marketing di kia italia hanno tolto il cruise control (montabile molto facilmente after market perche' basta sostituire le razze del volante e la circuiteria e il cruise funziona perfettamente) e l'attivazione vocale del blue tooth. Il 1400 crdi 90 cavalli dell' high tech e' un buon motore anche autostradale, nei percorsi misti e anche in citta' se la cava abbastanza bene perche' ha lo start and stop di serie. L' HT (che non ha nessun optional da mettere) trattando un po' e trovando il concessionario giusto viene via a 14 mila con rottamazione (ma anche senza) leggi qui: Sondaggio prezzi kia rio | KIA Club Italia - Forum Kia Carens Cee'd Picanto Rio Soul Sorento Sportage Venga
  13. Praticamente il gpl sollecita le valvole in maniera diversa rispetto al benzina e i motori che hanno l'autoregolazione idraulica della punterie compensano automaticamente questi piccoli sbilanciamente mentre i motori a punterie meccaniche richiedono ogni tanto una registrazione manuale che costicchia, parliamo di registrazione ogni 30 mila km circa poi non si di preciso come funziona la cosa in generale e in particolare sulla venga. Il mio consiglio e' di chiedere ad un meccanico dell'officina kia piu' vicina a te, non sono neanche sicurissimo che il 1400 cvvt abbia le punterie meccaniche. Il 1200 sicuramente le ha idrauliche.
  14. sono d'accordo, poi l'ibrido toyota iniza ad essere una garanzia, io l'anno scorso ancora ero titubante e ho preso un diesel piccolo. C'e' anche da aggiungere che quando non si e' sicuri del percorso che si fara e dell'utilizzo, l'ibrido si adatta a tutto mentre un gasolio se per qualche motivo finisce che ci devi fare parecchia citta' non risparmi molto alla pompa e puoi avere problemi al fap/dpf.
  15. BRC e kia\hyundai Italia hanno stretto un bell accordo e i motori GPL stanno andando tutti bene per ora però il 90 cavalli è un po moscio anche se è uno svantaggio solo se pensi di tenere una guida sportiva e veloce ma non mi pare il tuo caso. Controlla i tagliandi della venga perché se fatti ha sette anni di garanzia dalla immatricolazione però una volta i GPL Kia\brc erano 5 anni. Inoltre mi pare che il 1400 abbia le punterie meccaniche al contrario del 1200.
  16. la leon a metano full optional con addirittura i fari a led mi gasa! Il bianco pure a me ha un po' stufato ma anche io sono stato "costretto" a prendere la rio di quel colore nonostante mi sarebbe piaciuto di piu' qualcos'altro pero' va be' alla fine non me ne e' fregato piu' di tanto e amen. Se 19 mila e' il prezzo che ti hanno proposto prova a chiudere con 18 mila sull'unghia, o 18.500 via. Poi fondamentalmente a me le segmento C menzionato piacciono tutte, dalla 308 all'auris, sarei piu' indeciso di te nella scelta. Con quell'occasione io pero' molto probabilmente andrei di leon pero' leggevo (forse in questo stesso thread) di qualche problema che iniziano ad accusare i turbo TGI del gruppo VW, documentati un attimo prima bene su questo. Quando andai per concessionari a ottobre sono passato alla seat per la mii o la ibiza e c'era una leon coi fari a led che mi hanno fatto provare e per me sono una figata pazzesca oltre ad illuminare la strada davvero a giorno aumentando la sicurezza.
  17. scusate ma non era passato un decreto legge ultimamente che vincolava l'iscrizione al registro auto storiche al compimento del 30esimo anno d'eta' (mentre prima erano 20)
  18. Da quello che leggo il dpf della rio 1100 non ha dato quasi mai problemi a parte a un ragazzo che faceva sempre citta' e non sapeva niente di questo filtro. A me e alla mia amica, anche se facciamo spesso dei tratti brevi, non ha mai provocato nessun inconveniente pero' il crdi piccolo e' un tricilindrico da 1.1 litri quindi penso che anche il filtro sia abbastanza piccolino e il motore va facilmente in temperatura. Il 1600 della ceed, soprattutto quello piu' potente della high tech, penso sia un po' piu' duro a scaldarsi quindi a entrare in funzione e deve agire su un motore piu' grosso. Ovviamente tutto dipende dal percorso, 25 mila km l'anno se almeno una volta a settimana fai un percorso "lanciato" non penso avrai mai problemi. A me la ceed piace anche piu' della rio, poi la versione high tech davvero ti da' tutto e con gli sconti attuali su ceed credo che si sta ampiamente sui 20000 ma probabilmente anche sotto. Molto capiente potresti prendere la versione SW, non costa molto di piu' della normale. certo che e' una bella scelta, per il diesel io starei su focus o ceed, per il gpl ceed lo stesso pero' anche l'ibrido auris puo' rappresentare il futuro mentre l'octavia TGI con il metano per costo chilometrico penso sia imbattible. Comunque con il gpl che ora costa cosi' poco, il risparmio si avvicina molto al metano pero' sei vincolato al prezzo del petrolio con il gpl. Boh...bisogna vedere di questi 25 mila km quanti sono autostradali/superstradali o comunque lanciati; se parliamo di 60/70% forse e' meglio il diesel.
  19. ma dai le segmento B piu' o meno si guidano tutte alla stessa maniera, cosa vuoi che cambi, sono pure tutti benzina. La corsa ok per il controllo pero' davvero 4500 E per una corsa di due generazioni orsono con 10 anni sulle spalle!? minimo 1000 E in meno.
  20. io ho un mio amico che ha due bambini piccoli e con la grande punto non ha particolari problemi di spazio, ok lui e lei sono di altezza media (176 e 166 circa) ma non li ho visti mai penare particolarmente coi seggiolini. Dico questo perche' vorrei capire se ti puo' andare bene una segmento B di quelle abbondanti sopra i 4 metri (Esempio grande punto o rio) oppure vuoi per forza una segmento C (per rimanere in casa bravo o cee'd) o ancora una macchina alta che sta come ingombri su una segmento B (Bmax o ix20) Direi che in primis dovresti decidere il tipo di auto perche' poi in base a quello vedi che puoi prendere una punto o una rio a gpl anche sotto i 14 mila euro, pero' se passiamo al segmento C o auto "alzate" e' difficile prenderci metano gpl o addirittura ibrido. Sul prezzo del petrolio ricorda che il gpl varia insieme al petrolio (infatti ora e' relativamente basso) mentre il metano no! Se posso darti un consiglio proverei ad andare in concessionario kia (o fiat) per vedere se una B spaziosa (tipo rio o punto) puo' bastarti, oppure puoi preferire una segmento B alta (venga o 500 L) o un C (cee'd o bravo) cioe' praticamente se vuoi allungarti da una B in altezza o in lunghezza stessa cosa ovviamente potresti farla in un conce ford (fiesta bmax e focus) pero' trovo la fiesta un po' piccolina e penso la scartersti a priori...se rimani su una B deve essere spaziosa e in un concessionario kia puoi provare tutte e tre le tipoloegie di auto per renderti conto visto che le B non abbondanti non penso possano fare al caso tuo. a tal proposito mi viene in mente la nuova jazz, dovrebbe arrivare nei concessionari in estate se non e' gia arrivata. va be' vedi tu insomma se scarti le b a priori scrivo un poema per niente ehehe
  21. Concordo in tutto, io tra quella sceglierei la fabia, ha quello che ti serve, abbastanza spartana nell'aspetto ma robusta e con pochi fronzoli. Svalutata anche causa poca appetibilita' ma tanto a te non serve l'auto "da rimorchio" (non intendo roulotte o rimorchi stradali ) Ti consiglio un bel giro tirato col meccanico e poi una bella controllata anche sul ponte per controllare telaio e meccanica nascosta Una delle tre per caso ha l'ESP? (non il ripartitore di frenata ma il controllo della stabilita')
  22. Io ho la rio 1100 diesel ed e' molto silenzionsa, pero' dipende dal motore, nel forum rio non ho mai letto lamentele sulla rumorosita' del 1200 La 208 come ti hanno detto e' una con l'impianto after market, che non e' un male a priori ma penso invalidi la garanzia praticamente su tutto il motore e i sistemi collegati. Poi se hanno pure messo allure invece e' active...c'e' qualcosina da capirci sotto. La rio city gpl non e' male a quel prezzo (basta che non c'e' da aggiungerci troppo per ipt etc. e soprattutto non sia legato a un finanziamento). Fai conto che di listino viene 14.100. Nelle foto degli interni quella con sedili e volante incellofanati e' la city, poi ci sono alcune foto di una active che si riconosce dal bluetooth, l'attivazione vocale e il bracciolo centrale. Quella dell'offerta penso proprio sia la city (senza griglia e alette cromate davanti) anche se non e' specificato.
  23. si', ma che poi vai li alla fine te ne accorgi, non e' che ti fanno firmare una cosa per un'altra, poi a meno che non sei un tontolone l'inghippo lo capisci. Pero' intanto ti hanno fatto andare in concessionaria, ti hanno fatto accalappiare da uno venditore, magari l'auto ti piace uguale, ti propone lo sconticino....rimane che le cifre pubblicizzate a caratteri cubitali nella realta' non esistono, si fa passare una cosa per un'altra. Non ne sono sicuro, ma mi sa che in paesi piu' avanzati come gli USA queste tecniche pubblicitarie sono vietate, mi piacerebbe approfondire ma non mi ricordo mai. Oramai saranno 10 volte che scrivo questo tipo di messaggio da ottobre scorso
  24. quell linkata da fabione riporta la dicitura active ma le foto sono di una city. va be' tanto per dire, se magari ti interessava, alla fine la active ha diverse cosette di cui bluetooth, bracciolo centrali, fendinebbia e volante piu' pomello cambio in pelle molto utili (ho una rio active se non si fosse capito )
  25. la rio a e' un'ottima alternativa, il motore regge molto bene il gpl e le valvole autoregistranti quindi meno manutenzione inoltre hai ancora 4 anni di garanzia della casa che non e' poco per un usato! (controlla i tagliandi in caso) unico neo e' la versione city il che significa, oltre a cromaturine e fendinebbia che mancano, che non hai il bluetooth integrato e manca il bracciolo centrale. Per il resto c'e' tutto inoltre e' un'auto molto sicura con 5 stelle euroncap 6 airbas abs e tcp e hai un modello che per qualche anno ancora non sara' soppiantato (e' uscito il mini restyling di meta' carriera a gennaio) se decidi per il gpl io mi cercherei una tra rio, punto, i20 (che e' gia' passata di una generazione ed e piu' spartana e un pelo piu' piccolina della sorella rio), fiesta - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - tutti gpl della casa ovviamente
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.