Vai al contenuto

uccio21

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1584
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di uccio21

  1. Non mi piace il cruscotto, troppo poco moderno.
  2. Io vado a occhiometro e voi invece? Su che basi dite che seg B non può essere profiquo? La vostra tesi è che 208 e clio vendono perchè sono scontate, poi però justjames dice che pure mokka e captur vendono con forti sconti, ah ecco!! No aspetta pure la 500x dopo solo due mesi aumenta gli sconti, ma come non era premium? e il segmento C? Il QQ vende solo perchè è ben scontato? Cavolo allora non facciamo più neanche il C e neanche i suv! Non facciamo più nulla! I generalisti a questo punto facciali chiudere...oppure facciamo diventare tutti prrmium...la opel la ford fiat ecc dall'oggi al domani diventano tutti premium. Stando a certi discorsi la soluzione è non produrre più, poi però hyndai-kia e toyota fanno dal 7 al 9 percento di profitto per ogni auto venduta un Europa.....forse la soluzione allora è un altra, cioè ridurre i costi e no non fare più nulla. La ypsilon l'ha detto kippur che la producono in Italia non io.
  3. OTE=CoreVD;28314000]Onestamente QQ ha livelli di qualità d'interni inferiori a molte altre Crossover... Addirittura inferiori a molte C.
  4. Non farà i margini di 500 certo, ma che non fà margini è tutto da dimostrare. La 500x inoltre è ancora da valutare....l'impressione è che, vista l'accoglienza su riviste e social, fiat si aspettasse il boom di vendite immediato, sparando da subito in alto con i prezzi e le basse valutazioni sulla permuta. Ad oggi, dopo solo due mesi si sono già ridimensionati, sul thread fiat si riportano sconti passati dal 6 al 12% e proprio ieri mi ha chiamato la concessionaria per propormi un ulteriore sconto di 500euro sul preventivo che mi avevano fatto a gennaio.
  5. QUOTE=jacksparrow.82;28313991]Sbagli..una delle condizioni affinché arrivassero i miliardi di euro dello stato a ripianare le perdite di Renault e di Psa era il mantenimento dei livelli occupazionali interni. A casa mia questo si chiama vincolo, non riconoscenza patriottica. Che poi all'atto pratico e per il prossimo futuro il vincolo sia stato comunque abilmente aggirato sta solo a significare che tutto il mondo è paese.
  6. Il tuo commento incomprensibile mi sembra solo un tentativo di fare polemica, ma non ci casco tranquillo.....inoltre cerchi di mettermi in bocca cosa che non ho mai detto. Ho forse detto che fiat non può delocalizzare e psa si? La peugeot ha ancora i tre modelli di punta in Francia, solo una piccola parte di 208 in slovacchia.......dopo la crisi del 2012 stanno cambiando rotta proprio come c'è scritto su quel comunicato che dice quello che io sostendvo.....primo che psa non è fallita perchè presiede seg.B (un generalista se non presiede certi seg. non fà auto), secondo che è necessario delocalizzare la lroduzione di massa tenendo in casa solo premium e lusso.
  7. guardate che non ero polemico sul delocalizzare......comunque sbaglio o dici quello che sostenevo anche io? In europaoccidentale bisogna produrre premium, ma non vendere solo premium....cioè appunto produrre alfa maserati ecc in Italia e punto bravo 500l ecc in Turchia. Fiat però è un marchio generalista e non sarà mai percepito come premium, avere la 500 in gamma non ti rende premium inoltre bisogna capire se la gente sarà disposta a spendere un prezzo maggiore per una fiat.
  8. Secondo me esteticamente il gap non solo è colmato ma hanno fatto anche di meglio, il vero gap è ancora nei motori.....consumi e prestazioni dei modelli attuali li ho trovati inferiori alla media.
  9. 500l e 500? la prossima Bravo? Non dico che non bisogna delocalizzare, anzi....... I prodotti ad alto margine(alfa, 500x renegade ecc) o più votati al mercato interno (panda ypsilon) li fanno in Italia.....quelli che hanno meno margini ma volumi alti come punto o bravo li potrebbero invece produrre in Turchia. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - infatti hanno in parte dovuto cambuare rotta
  10. Secondo me si strumrntalizza un pò...Psa perchè è fallita? Per colpa della 208 o della 207? nel 2011 faceva utili e nel 2012 era in perdita, colpa del seg.B? È fallita perchè presiede il seg.B o è fallita perchè ha subito un calo nelle vendite nel 2012 e perchè c'è stata una certa crisi del mercato europeo che ha colpito vari marchi? Tra l'altro la famiglia peugeot a differenza di renault o fiat ha cercato di non delocalizzare, continuando a produrre in un paese dove è molto costoso produrre. Logico che la crisi colpisce i generalisti e non le auto premium o lusso, ma la renault o la peugeot come la fiat sono generalisti quindi cosa devono fare se non seg.B o C che sono i primi in europa? Diventano tutti premium?
  11. Ma provare a vendere il marchio Lancia? Dite che non interessa a nessuno? Alla fine è un marchio storico di una certa importanza, l'appetibilità all'estero perché non può avercela? Certo se fai la Lybra la Thesis o la Ypsilon normale che non hai appetibilità. Alla fine se la Fiat deve produrre solo Ypsilon può continuare anche a farlo a marchio Autobianchi o Ypsilon stesso, è un peccato lasciare Lancia così.
  12. Non mi toccare i motorini smarmittati!!!! Una delle poche gioie della vita <3 E comunque in 4anni di motorino non ho mai fatto incidenti!! Devo dire che sono anche pericolosi i motorini con i tappi che per legge non devono superare i 45orari.....quando papà scoprì che i motorini avevano i tappi mi disse "allora non te lo compro"!!! Poi il tizio del concessionario gli spiegò che si potevano levare facilmente. Un motorino con i tappi in salita non supera i 30km orari....pochi metri prima di casa mia c'è una curva cieca in salita.....capita sempre di trovare dietro la curva il solito motorino scalcinato a bassa velocità guidati o dal solito anziano che forse non ha più la patente o da qualche extra-comunitario che purtroppo non si può permettere la macchina.....per non parlare degli apetti!!! Tempo fà stavo per incollarmene uno!!
  13. C'è gente a scuola guida che non mette manco la terza tanto và piano!! Tanto in Italia la cultura della sicurezza è questa, andare piano. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Bè probabilmente voi vivete in città più grandi, mi rendo conto che da me, tra un centro abitato e un altro c'è il nulla, quindi il pericolo che sbuchino macchine da vie laterali è quasi nullo.
  14. Concordo che in alcuni casi bisogna andare piano, ma appunto sono alcuni casi. Faccio spesso gli stessi tragitti e conosco tutte le strade dalle mie parti, ci sono strade dove ci sono attraversamenti immissioni uscite ecc, in cui ci può essere il periocolo dietro l'angolo, li non supero mai i 50, negli altri tratti extraurbani (che conosco) supero tranquillamente i limiti. Per quanto riguarda gli attraversamenti sono d'accordo con te, tuttavia spesso il pericolo è dato anche dal posizionamento della segnaletica.....dalle mie parti ci sono degli attraversamenti dietro le curve o attraversamenti sbiaditi, inoltre di sera è molto rischioso attraversare perché gli attraversamenti non sono sempre illuminati. I ciclisti invece li odio e considera che esco spesso in bici, ma a differenza di certe teste di cavolo io cammino sulla destra, cosa piuttosto semplice ma che molti non sembrano recepire. Quest'estate mi sono trovato due pirla in mezzo ad una curva in montagna sugli appennini, camminavano uno a fianco all'altro su una curva cieca
  15. E quindi io dovrei andare piano solo perché la gente non sa guidare? Ma fare corsi di guida seri invece di obbligare tutti ad andare piano non sarebbe più giusto? Diamo la patente a cani e porci e poi io dovrei pure andare a passo di lumaca? No io non ci sto. Non so tu ma io e mio papà siamo anche scooteristi/motociclisti, ogni volta che esco devo rischiare per colpa di qualche testa di cavolo che guida alla cacchio di cane e credimi spesso sono quelli che vanno piano che ti mettono più in pericolo....il problema non è la velocità, il problema è la superficialità e la disattenzione, il problema sono quelli che stanno al telefono o fanno di tutto meno che guardare la strada, il problema sono quelli che camminano in mezzo o quelli che escono dagli stop senza manco guardare.
  16. C'è una cosa che mi ha fatto venire un dubbio e cioè il coprivolante.....non è che l'hanno messo per coprire l'usura della pelle del volante? I volanti di pelle dopo 80/100mil km spesso si usurano, se ha 17000 km dovrebbe essere perfetto, se la vai a vedere prova a controllare. Ho notato ora che è del 2008 come la mia auto.......in 7 anni come fai a fare solo 17000km? Poi è troppo usurata per aver camminato così poco, io girerei alla larga.
  17. Il Tucson non è ancora in vendita, al momento da noi si chiama ix35....comunque non è assolutamente fuori budget, attualmente ix35 con 27000 euro ti dà anche il 2.0crdi awd, se il modello nuovo non aumenterà troppo di prezzo sei abbondantemente dentro il budget. Considera che kia è 4cm più alta, 2 più lunga e 5 più larga di QQ quindi la differenza di consumi e prestazioni non è tanto giustificata. La ford kuga invece è una categoria leggermente superiore e supera di poco il metro e settanta, quindi posso capire che i consumi siano più alti. Se comunque non guardi troppo ai consumi la Tucson può fare per te!!
  18. Carina in bianco, almeno come 3porte rimane più sportiva di una polo. Il frontale è molto simile alla focus 2, quella riga nera che unisce fiancata e lunotto l'ho già vista....forse su Adam?
  19. non sò se sono difetti, dico solo che le mie esigenze sono altre. Lessi le prestazioni su 4r della sportage, ora non mi ricordo tutti i dati ma per esempio il crdi aveva una velocità di 173orari che mi sembra troppo bassa e il benzina era quasi uguale. Il 2.0 crdi l'ho controllato perchè in casa ci è piaciuta subito la tucson e volevo vedere se il 2.0 era fattibile per il nostro budget, così ho cercato i consumi della ix35 su quel sito tedesco (sprintmotor.de se non erro)....sono usciti pochi risultati ma più o meno mi ricordo una roba tra i 13/14 di media e lostesso ho letto da una rivista online ma non mi ricordo dove. Magari sono consumi normali per una macchina del genere, ma facendo 17000km l'hanno preferirei qualcosa che consuma meno. Ora mi leggo quello che hai linkato - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Letto l'articolo sul gpl 135cv postato da sidewinder....si riportano le prestazioni dichiarate ma non le reali che secondo 4r era inferiori sia in accelerazione che in velocità.
  20. Non ho capito che centra questo articolo...Marchionne che critica vw non è una novità, però la politica vw porta utili quindi non capisco la critica....inoltre la polo è tutto meno che regalata, casomai è la punto che è supersconrata. PSA Opel e Renault hanno rischiato la bancarotta? E quindi? Ad oggi si sono riprese sia Opel che Renault e mi pare che abbiano rinnovato sia corsa che clio.
  21. Quattroruote dà il margine di profitto per ogni unità venduta? Il segmento B in italia ha 6 auto tra le prime 10 più vendute e in Europa è tra i primi posti. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Quindi visto che PSA è fallita non ha senso faere seg.B C Bsuv e Csuv? Non capisco perchè ogni volta che si parla di Punto esce fuori PSA, che tra l'altro è fallita in un periodo di piena recessione di un mercato che ad oggi è in crescita. A "naso" e "mi pare" sono d'obbligo perchè quando non si hanno dati si possono fare solo supposizioni e chiacchiere da bar.
  22. Secondo me potrebbe ma non lo sò con certezza.....dovrei chiedere alla mia professoressa che ha fatto da consulente in alcune vicende pubblicitarie.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.