-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Giulietta dimostra i suoi anni nella disposizione dell'arredo interno e nella tecnologia di fanaleria anteriore e posteriore. I led a punti sono anacronistici nel 2018 e la consolle meriterebbe uno sviluppo più verticale e ben raccordato con il tunnel centrale.
-
Alfa Romeo Giulia Veloce 2017
Ma quei freni su una Veloce??
- BMW M3 CS 2018 (Spy)
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Anche io pensavo che dopo tutte queste pagine e pagine di discussioni, seppur piacevoli ed interessanti, ci fosse qualche vera novità.invece niente. Bisogna valutare l'ipotesi di creare un topic tipo "chiacchere su Alfa Romeo" in modo da dirottare la tutto ciò che non riguarda qualcosa di reale, per quanto concerne novità..
-
Alfa Romeo Stelvio 2017
Oggi finalmente ho visto e provato la Stelvio. Un modello grigio si trovava al centro dello showroom contornato da varie Giulia, Giulietta e Mito; finalmente iniziamo a vedere una gamma un po' più corposa. Esteticamente rende molto più che nelle varie foto, messa accanto ad una Giulia spariva l'effetto "Giulia rialzata" le differenze tra i frontali ci sono: dimensioni delle griglie e fanali con gruppi ottici molto particolari. Vista al posteriore invece mi ricordava vagamente la GLC Coupé, oltre alla già citata Macan. Internamente invece i materiali sono all'altezza della categoria, leggermente migliorati rispetto a Giulia come qualità percepita. Gli inserti in legno sono fantastici, caldi e ricchi di venature che regalano una sensazione piacevole al tatto. Sottotono i tastini di memoria per la posizione dei sedili, si trovano sotto la maniglia di apertura delle porte e hanno un effetto posticcio. Bagagliaio profondo e comodo il pozzetto nel doppiofondo, soglia di carico comunque alta. A disposizione per il testdrive vi era l'ormai noto 2.0 280 CV Tbi, rosso e con cerchi da 19", quindi dotato di gomme più "cicciottelle" e con spalla decisamente più alta e morbida. Posizione di guida ottima, si ha tutto sotto controllo e mette subito a proprio agio, regolati i sedili ho trovato subito la mia posizione di guida. Partiamo e si sente subito la spinta molto lineare e progressiva già in N ma ancor più aggressiva e grintosa in D. Affrontando le prime curve si notano subito la robustezza e rigidità del telaio, si mangiano bene le rotonde e la Stelvio non si scompone per niente, leggero rollio avvertibile in curve affrontate allegramente. Il cambio è rapido, ma ormai lo si conosce già, lavora benissimo pure su questa vettura. Le sospensioni sono un giusto compromesso, ne troppo rigide ne troppo morbide e le asperità vengono ben assorbite. Si guida che è un piacere, realmente non sembra di portarsi appresso un veicolo di una certa mole e importanza, il peso comunque contenuto (1600 Kg circa) e la bontà del telaio e sospensioni aiutano molto a rendere piacevole la guida, se non fosse per l'altezza da terra è come guidare una normale berlina.
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
-
Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
Se seguiranno l'iter di Giulia penso che non ci saranno vetture con pellicola optical. Ricordo che prima della famosa presentazione del 24/06, la berlina si vedeva camuffata di nero...con camuffature simili a quelle che ora Stelvio adotta. Ricordo un video dove si intravedeva e qualche foto nei tornanti sotto Cassino e la famosa foto dove un pezzo di camuffatura leggera faceva intravedere il famoso colore Rosa Antico...
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
-
Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
Ho usato anche io il materiale a disposizione su questa Pagina per dare una mia "versione" del Suv. Ho utilizzato il rendering di masera, facendo un lavoro di Patchwork e stiramenti, badando poco ai colori e alla bellezza grafica. Qui il confronto (piccola parentesi, ristringendo i cerchi di Masera, che mi gustano assai, i freni sono praticamente quelli di una 500 )
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Ragazzi, il terremoto sta iniziando. Noi vivremo un'epoca storica in cui se Alfa Romeo riuscirà a sfondare con i suoi nuovi prodotti, ne vedremo delle belle. Giulia Q ha riacceso un po il settore delle berline sportive che ormai si stava appiattendo... Lettera M e lettera Q...almeno io questo spot lo vedo un vero e proprio richiamo. Viva la competizione, se rimane sana e se porta positività a tutti...
- Alfa Romeo Giulia 2016