-
Numero contenuti pubblicati
149 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Cat383
-
Uff, son passato davanti ad un concessionario Subaru e mi son fermato a vedere le macchine dal vivo e a fare qualche prova/preventivo. Outback troppo grande, sia per le mie esigenze che per il mio garage. Occuperei spazio inutile e avrei una macchina grande e pesante, inutilmente. Stupendissima però, dentro ha fatto passi da gigante. Viste poi la Forester e la XV. Bene, ho rivalutato un sacco quest'ultima. Solo che internamente lascia un po' a desiderare, versione con Navy di serie a parte che rende la plancia un po' più attuale. Ho letto però che nel 2016 uscirà il nuovo modello, quindi aspetto sicuramente di vederlo. Andrei di 2.0 diesel manuale, come motore e trasmissione. Riprovato il cambio CVT...bello, ma mi son abituato con il S-Tronic Audi e mi pare un po' poco sportivo rispetto a quello della mia A1..
-
Bah, secondo me non sentiresti granchè la differenza tra 4wd e 2wd.. anche perchè, comunque, vieni dall'A4 trazione anteriore.. Presa in considerazione Subaru? Sia XV che Forester (più la prima, visto il budget)? Anche a livello di "impatto visivo", è quella via di mezzo tra premium e "normale"...
-
Ok, son dell'idea che nella guida sulla neve il 90% sia merito del pilota/autista. Se già riesce a mantenere la calma è a metà dell'opera. Però beh, il mio discorso haldex-torsen-awd subaru ecc. era più che altro che, con 30mila euro, vorrei prendere il "meglio" possibile. Che poi per le mie capacità un apecar sia già troppo non lo nego, ma potendo spendere una certa cifra vorrei affiancare sicurezza e praticità nell'auto che appare migliore.. tutto qui. Che poi anche l'haldex lo sfrutterei ben poco e, probabilmente, non sentirei le differenze rispetto ad un torsen o alla trazione subaru è verissimo, però per spendere la stessa cifra prendo quella "migliore" (per le caratteristiche che potrebbero servirmi)... P.S. Grazie del video..stica che manico!
-
Scusate se ritorno sul tema, nonostante penso di aver trovato la soluzione (aspettare a vedere come va la mia e poi pensare all'Outback in caso di problemi)....però.. l'Audi TT ha trazione Haldex o Torsen (logicamente la Quattro..). Ho trovato qualcosina di interessante (tipo queste: Audi TT ROADSTER 2.0 TDI QUATTRO S-TRONIC S-LINE aziendale, Diesel, ? 34.990,- a Varese - Va Audi TT COUPE' 2.0 TDI QUATTRO S-TRONIC S-LINE aziendale, Diesel, ? 34.990,- a Varese - Va Audi TT 2.0TDI QUATTRO SLINE COMPETITION STRONIC usata, Diesel, ? 31.000,- a Paruzzaro ). Come abitabilità rispetto alla mia A1 è tanto più scomoda?
-
Più che altro bisogna vedere se il motivo è quello No, comunque, a parte gli scherzi vedo parecchi benzina, anche perchè non mi sembra un popolo, soprattutto i Ticinesi, che viaggia molto in auto. Hanno praticamente tutto ciò che serve loro nel cantone e son molto "conservatori"...mare a parte. ...e poi la benzina lì costa molto meno rispetto al Diesel, quindi c'è pure la convenienza economica..
-
1) la vostra ultima auto, vi ha mai lasciato a piedi, o non si è avviata per problemi seri? Che auto è? Audi A1 Anni? 2 mesi di vita Chilometri? 600 circa Problema? Non colpa dell'auto. La macchina davanti a me ha sparato un 2 CHF svizzeri che è andato a conficcarsi nel radiatore, bucandolo e facendo perdere tutto il liquido refrigerante. 2) le altre auto che avete posseduto, vi hanno mai lasciato a piedi, o non si sono avviate per problemi seri? Che auto è? Fiat 500 Anni? 1, 2 e 3 Chilometri? 12mila, 27 mila e 51mila Problema? Tre volte in tre anni batteria KO sostituita in garanzia da concessionario FIAT. Nulla di grave, ma auto che non si avvia e carro-attrezzi necessario. A detta del concessionario era un problema noto della Fiat 500. Poi venduta, quindi non saprei se ha continuato con questo problema.
- 278 risposte
-
- affidabilità
- difetti
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Potrebbe essere l'idea migliore. A sentire il gommista ho ancora una stagione da fare con le mie gomme invernali prima di doverle cambiare, quindi si potrebbe aspettare.. anche perchè vedendo che le macchine che mi piacciono ci sono Km0 e quindi i tempi d'attesa son ridotti posso sempre correre ai ripari velocemente. Domanda scema...d'inverno i concessionari fanno meno sconti sui 4x4 o cambia nulla?
-
Ammetto che non l'avevo considerata, pensando prezzi >35mila euro, ma mi devo ricredere. Vedendo poi la configurazione dei vari modelli anche il modello "Free" (base) ha di serie già più di quanto mi interessa...e penso che i cerchi da 17, anziché i 18 di serie sui due modelli "meno base", su neve vadano meglio, così come i consumi siano inferiori. Oltre che costare meno gli pneumatici...ed il modello 2015 è migliorato anche d'estetica... grazie!
-
15%? Dubito.... Forester non vedrei molto il senso di prenderla nuova, ci son già MY2015 km0 con 5-6mila euro di "sconto" rispetto al nuovo...ed essendo praticamente già "full optional" (non mi interessano gli optional da aggiungere al modello "medio") penso mi convenga...mentre se prendessi Audi/VW/Seat/Skoda il discorso cambia.. Un qualcosa tipo questa? Audi A4 Avant 2.0 TDI 177CV quattro S tronic Business Plu usata, Diesel, ? 31.000,- a Monza - Mb ? Avrebbe Torsen, giusto?
-
Al momento le ho tolte, logicamente. Sui cerchi invernali ho le gomme del Winter Pack Audi, se non ricordo male sono o Pirelli o Continental (avevo chiesto su un forum Audi quali scegliere, visto che il concessionario mi ha lasciato la libera scelta sugli pneumatici) da 16 pollici... Per quanto riguarda il "catenaggio" no problem, con l'ambulanza capita spesso di doverlo fare per cui abbiamo regolarmente "re-training" in materia.. più che altro devo trovare le catene per la mia che, in teoria, non risulta catenabile.. Discorso altezza da terra ecc.. per quello avrei preferito l'Impreza (pur piacendomi meno esteticamente) alla Forester, gommata ovviamente come Dio comanda.. avrei sia la botte piena (macchina non troppo alta) che la moglie ubriaca (4x4 affiancato da gomme di qualità)... oppure le varie 4motion/Quattro del gruppo VAG... Parlando coi concessionari Subaru mi lascerebbero scegliere tra le 4 seasons e le estive (o invernali, a seconda di quando le prendo). Già messo in conto di montare le estive o le invernali e di lasciar perdere le 4 stagioni... Si, in svizzera ci son meno benzina...purtroppo lì il diesel costa un botto, a differenza della benzina che costa relativamente poco...
-
Italiano. Grazie La mia paura è di fare magari il passo d'inverno alle 5.30 di mattina per montare turno alle 7...e magari a quell'ora non sono ancora passati.... mi hanno detto in tanti "tranquillo, se è aperto è sicuro" però beh, preferisco andare davvero sul sicuro e, se possibile, avere un 4x4...anche perchè la mia A1 non è catenabile (a libretto....) e quindi mi dovrei affidare alle "sole" gomme da neve (seppur buone)...
-
Nel caso fosse valido anche questo tipo di 4x4 per il mio utilizzo (asfalto viscido, neve, ghiaccio) direi che possono andare benone pure loro... non andando a fare off road. Però ammetto di non averli mai provati su neve/ghiaccio, a differenza del Forester che m'è sembrata incollata alla strada in ogni condizione... Purtroppo l'Impreza ho visto che c'è solo benzina in Svizzera, o sbaglio? Poi, potrei importarla in Italia? Ho un po' paura dei consumi prendendo eventualmente benzina.....
-
Grazie mille a tutti Si, ammetto di essermi trovato bene finora con Audi (ho un'A1 poi, non un R8..) e trovo davvero buono il cambio S-tronic. Ammetto però di non avere esperienze del cambio BMW, mentre conosco quello Mercedes (sugli ultimi Sprinter che abbiamo come ambulanza...ed è fantastico pure lui, forse meglio di quello Audi). Io però ho il 7 marce, mentre sulla Leon sarebbe il 6 marce..cambia qualcosa, a parte le marce? Mi piace la Leon, sui 32mila viene fuori completa di tutto (anche Apple Car Play).. Suzuki Vitara nuova ho visto il 4x4 abbinato al diesel nel modello top (27mila euro circa di listino) ed aveva buone prestazioni e consumi bassi, affiancato ad un 4x4 con possibilità di bloccare il differenziale ecc.... Subaru XV non mi piace e la differenza di prezzo rispetto a Forester secondo me è troppo risicata per pensare all'XV..anche perchè si trovano parecchie Forester Trend km0 con prezzi niente male... Mitsubishi non saprei, l'abbiamo come automedica (Outlander) ed è tutt'altro che buona come tenuta, anche solo sul bagnato. Diciamo che tiene ben poco. Ok, è carica più di una normale auto, ma le concorrenti (Tiguan e Forester, altre automediche provate) son decisamente meglio. Nulla di paragonabile a Subaru o Suzuki (vecchia Vitara.. la nuova non l'ho mai provata). Honda e Toyota costano troppo, a quel prezzo non è meglio Forester o Outback? Gruppo Fiat eviterei.. ho avuto Fiat 500 sport e dopo 30mila km i sedili e le plastiche, oltre che le lamiere, iniziavano a far rumori strani, pur avendola trattata come un gioiello... BMW ammetto che non l'avevo presa in considerazione, ma mi piace parecchio. Scusa se ho chiesto del 118 ma, vedendo che col nuovo 118d c'era il cambio automatico, ho dato per scontato l'avesse anche la vecchia...invece no..
-
Consigli acquisto 4x4 per casa-lavoro in inverno
una domanda ha aggiunto Cat383 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Buongiorno a tutti Avrei bisogno di un qualche consiglio prima di procedere all'acquisto.. Dal primo settembre probabilmente inizierò a lavorare nel Canton Grigioni, a St. Moritz. Ogni giorno dovrò fare circa 150 km (75 all'andata e 75 al ritorno) per recarmi al lavoro e il tratto di strada comprende il passo del Maloja. Budget 25-30mila euro finita. Nuova, Km0 o aziendale. Ora, come da titolo (anche se non son stato preciso sul discorso "inverno"...la userò tutto l'anno), sono indirizzato su un mezzo 4x4..: - l'idea mia è di pensare a Subaru, in particolare la Forester, però vengo da un'Audi con S-tronic e, di conseguenza, non mi dispiacerebbe il gruppo VAG (in particolare la Golf 4motion o la Skoda Octavia Scout), sia per il cambio, sia per gli interni molto più "moderni".. cambia tanto la qualità della trazione integrale Subaru-VAG? - mi piacerebbe la subaru Impreza diesel 4x4 ma da quel che ho capito non la importano in Italia - pareri su altri modelli 4x4? La nuova Vitara? - benzina o diesel? Il benzinaio oggi a St. Moritz m'ha detto che oramai anche i diesel non rischiano più il congelamento se faccio il pieno sopra una certa altitudine ed arrivano a -30°C tranquillamente (temperature invernali notturne lì, all'incirca)... mentre la benzina ghiaccia ancora dopo. Mi confermate questa cosa? Voi scegliereste diesel o benzina, tenendo conto anche della domanda di prima? Potrà capitare di fare spesso turni notturni o di 24 ore, quindi la macchina resterà a lungo all'esterno d'inverno... - logicamente i consumi giocano un ruolo importante, visti i tanti km... - ho 25 anni... Grazie Buona giornata Francesco