Vai al contenuto

Adan67

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    674
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Adan67

  1. e... la fabbrica di 500 che c'è in Messico? dove un tempo facevan le chevrolet pt cruiser ?
  2. se ne stanno andando tutti dai saloni... costi troppo alti https://www.passioneautoitaliane.com/2018/05/fca-non-andra-al-salone-di-parigi-sale.html
  3. 3° Alfa Romeo in arrivo... Fca, arriva il terzo modello Alfa. Si riaccende la speranza dei 532 interinali Piedimonte San Germano La conferma alle indiscrezioni è arrivata ieri, venerdì 25 maggio, durante un convegno, dalla Fim Cisl. Sale l’attesa per il primo giugno quando Marchionne illustrerà il piano Il terzo modello Alfa in produzione a fine anno è alle porte dello stabilimento che potrebbero riaprirsi per i 532 interinali. Queste le indiscrezioni sul futuro dello stabilimento Alfa Romeo di Piedimonte San Germano che hanno trovato conferma ieri a Cassino durante il convegno di presentazione del libro "Gli impiegati della fiat dal 1955 al 1999 Dalla marcia dei 4000 a industry 4.0, un modello in evoluzione"organizzato della Fim Cisl. Indiscrezioni che prendono sempre più corpo ma che resteranno tali fino al primo giugno quando l'amministratore delegato Fca, Sergio Marchionne, illustrerà i piani del gruppo automobilistico per il prossimo quadriennio 2018 2022. C'è bisogno di risposte per la fabbrica cassinate. Ora non resta che aspettare il primo giugno e le parole di Marchionne. «Auspichiamo che ci siano risposte per tutto il gruppo -ha affermato segretario nazionale Fim Cisl, Marco Bentivogli- e ovviamente per questo stabilimento per consolidare la risalita produttiva che c'è stata e per fare in modo che tutti i lavoratori, comprese le assunzioni che ci sono state con contratti a somministrazione, siano confermate». Infatti se dovesse essere confermata l'indiscrezione dell'arrivo terzo modello Alfa Romeo tra la fine dell'anno e l'inizio del 2019, potrebbero aprirsi le porte della fabbrica ai 532 interinali rimasti fuori a novembre. «La speranza è tutta collegata all'accordo sottoscritto con Fca a novembre -ha commentato Fabio Bernardini, segretario Fim Cisl Frosinone- Tutto vincolato a quello che è il piano industriale che Fiat dovrà presentare in relazione all'applicazione di nuovi modelli. Se come indiscrezioni dicono Cassino dovrebbe produrre il terzo segmento che dovrebbe arrivare tra fine 2018 molto più probabilmente inizi 2019, ci sono buone speranze che i 532 possano tornare attivamente nel circuito produttivo dell'azienda». https://www.ciociariaoggi.it/news/attualita/62901/fca-arriva-il-terzo-modello-alfa-si-riaccende-la-speranza-dei-532-interinali
  4. https://www.passioneautoitaliane.com/2018/05/ecco-perche-i-modelli-alfa-romeo-sono.html#more indiscrezioni da Cassino... Ecco perchè i modelli Alfa Romeo sono in ritardo Roberto Fedeli (ex responsabile tecnico di Alfa Romeo e Maserati, ora numero uno per l’innovazione per l’intero gruppo FCA) spiega che è stata ritardata l'uscita dei nuovi modelli Alfa Romeo sia a causa del livello di efficienza ed estensione della rete vendita non ancora sufficiente a livello globale, sia perché era necessario privilegiare in primo luogo lo sviluppo di tecnologie la cui mancanza, in parte, nella piattaforma D è scusabile mentre per le segmento E sarebbe imperdonabile. Ora i nuovi modelli sarebbero in arrivo. A Cassino c'è una vettura già pronta, ed è identificata come "coupé 3 porte". Si parla di Alfa Romeo Giulia Coupè, ma per maggiori informazioni bisognerà aspettare ancora otto giorni. Presentazione del Piano Industriale FCA 2018 - 2022, 1 giugno 2018 al Centro Sperimentale FCA di Balocco (Vercelli).
  5. News... una buona ed una cattiva: - La Cina è stata costretta ad abbassare i dazi sulle importazioni del 10% - Negli Stati Uniti Trump li vuol alzare e di molto https://www.clubalfa.it/38212-alfa-romeo-jeep-maserati-aumento-esportazioni-cina http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2018/05/24/trump-ordina-unindagine-sullimport-di-auto-in-usa-ira-di-pechino_6a5eb5dd-08bd-4b52-9829-6a237d1000f6.html
  6. Fedeli si sposterà da Modena a Torino per il suo nuovo incarico (Innovazione Globale) e Joe Grace prende il suo posto al CTO (Chief Technical Officier) di Alfa Romeo e Maserati. Voi lo conoscete? Questo potrebbe portare una svolta nei prossimi modelli di Alfa Romeo e Maserati. https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2018/05/04/gruppo_fca_roberto_fedeli_responsabile_innovazione_globale.html
  7. invece una mia collega giovanissima ne è contentissima: andata per comperarsi la Punto, quando l'ha vista, 3 porte, finestrini senza montante, lunotto che da un che di coupé e molta più personalità di una banale Punto, poi quel marchio... non ha esitato a sborsare poco più di un migliaio d'euro per averla. a tutt'oggi ne è ben contenta. punti di vista
  8. Sulla MiTo a due cilindri vi do ragione, è stato un grave sbaglio Sulla 500 Abarth non son molto d'accordo, vero che sia un'auto FCA con DNA Italianissimo anche se fatta in Polonia vero che è perfetta per divertirsi ma... i neo patentati non posson guidar le Abarth e un'Abarth con 70 cavalli sarebbe ridicola. La MiTo per neo patentati ha un'immagine sportiveggiante e giovanile giusta per loro. ps: possibile futura MiTo https://www.clubalfa.it/37006-alfa-romeo-mito-possibile-sostituta lo sapevate che... La prima auto di Ayrton Senna con patente è stata un'Alfa Romeo, anche la sua famiglia aveva un'Alfa Romeo, quando arrivò in Gran Bretagna 1983 gli diedero un'Alfa Romeo AlfaSUD Ti.
  9. Dovrebbe essere una piccola Stelvio con muso più filante e posteriore meno sporgente. Sarà un lavoraccio, perché rimpicciolire le carrozzerie è un'attimo, ma far star dentro le stesse meccaniche delle sorelle maggiori è tutta un'altra storia. Tra 4 venerdì lo sapremo.
  10. ve la butto là mettetevi nei panni di un padre Alfista dal buon reddito che voglia regalare al figlio neopatentato la sua prima auto... Ed è solo uno dei tanti esempi che pongo. ecco perché una buona futura Alfettina farebbe solo che bene a tutti. In casa BMW hanno la Mini tra 4 venerdì sapremo se faranno questa futura Alfettina su base 500X
  11. felicissimo di riveder Edd ma aspetto il secondo episodio
  12. http://www.finanza.com/Finanza/Notizie_Mondo/Nord_America/notizia/Ford_punta_a_risparmio_monstre_dei_costi_Stop_a_tutte_berli-489806 Qualcuno parla già di morte delle sedan Ford negli Stati Uniti, dopo l'annuncio arrivato dal colosso automobilistico americano. "Ford Sedans Are Dead in the US", intitola per esempio il sito The Drive. E di addio si può di fatto parlare, visto che Detroit News, nell'illustrare il piano presentato ieri dall'amministratore delegato Jim Hackett, precisa che la società taglierà di oltre l'80% la propria linea di produzione di macchine per passeggeri, eliminando le berline Taurus, Fiesta, Fusion, C-Max e Focus. Tutto ciò avverrà entro qualche anno, rientrando nella strategia che punta a tagliare i costi operativi di Ford. La società mira a un taglio, entro il 2022, di $25,5 miliardi, superiore dunque di $11,5 miliardi rispetto a quanto si sapeva poche ore fa. Hackett ha detto chiaro e tondo che Ford non produrrà la prossima generazione delle berline di cui sopra, confermando così le indiscrezioni degli ultimi mesi, secondo cui il produttore di auto avrebbe tagliato proprio alcuni dei suoi modelli di auto non redditizi, per scommettere piuttosto sui SUV e sui pick-up. L'unica berlina che rimarrà in produzione, aggiunge Detroit News, sarà la Mustang. Così Hackett: "Alimenteremo la parte del nostro business che è in salute, gestendo in modo decisivo quelle aree che distruggono valore. Non stiamo esplorando soltanto partnership: ora ci sono. Non stiamo solo valutando idee: ora abbiamo preso decisioni". Bloomberg scrive in un articolo che Ford si trova in una posizione simile a quella che ha imboccato Fiat Chrysler, nel cercare di sorpassare Ford stessa in termini di redditività nel mercato del Nord America. Tra l'altro, aggiunge Bloomberg, FCA punta a superare anche General Motors prima delle dimissioni dell'AD Sergio Marchionne nel 2019.
  13. Fca: azienda assicura nessun esubero a Torino Incontro con i sindacati, più sinergie tra Mirafiori e Grugliasco Torino, 16 apr. - A Torino non ci saranno esuberi. Nell'incontro di oggi con i sindacati, prima i firmatari del contratto poi la Fiom, la delegazione aziendale di Fca ha garantito che non ci saranno provvedimenti traumatici per i lavoratori del polo torinese grazie alla maggiore sinergia che si instaurerà tra lo stabilimento di Mirafiori e quello della Maserati di Grugliasco. Per gli ultra-sessantenni dei due stabilimenti, circa 250, si aprono le porte di un accompagnamento alla pensione se lo consentiranno gli strumenti previsti dalla Legge Fornero. Il problema nasce dall'esaurimento del contratto di solidarietà per i lavoratori dello stabilimento di Mirafiori previsto nel prossimo luglio. Circa 1.000-1.200 esuberi stimati, di cui alcune centinaia a ridotte capacità lavorative. Secondo quanto hanno riferito i sindacalisti di Fim, Uilm e Fismic, dopo l'incontro di questo pomeriggio all'Unione industriale, una parte dei lavoratori verrà assegnata a Grugliasco grazie alla prevista ripresa dei modelli Maserati, così come anche si prevede una crescita dei volumi sulla linea della Levante a Mirafiori. Altri lavoratori dovrebbero essere riassorbiti in altre aziende del gruppo. A maggio sarà avviato probabilmente il processo di formazione per preparare i lavoratori alle nuove linee. Nessuna anticipazione, come era prevedibile, sui nuovi modelli che saranno annunciati con l'Investor Day dall'ad Sergio Marchionne a Balocco (Vercelli) il prossimo primo giugno. Il prossimo 26 aprile le parti si ritroveranno per un nuovo incontro nel quale si entrerà più nel dettaglio. https://www.diariodelweb.it/ultimora/notizie/?nid=20180416-12427
  14. pubblicato ad inizio dicembre 2018, chissà se non han già cambiato idea. http://www.evomagazine.it/nel-2018-arriva-una-alfa-romeo-4c-rivista-e-corretta-61830 Roberto Fedeli, capo ingegnere Alfa Romeo, ha dichiarato in occasione del lancio della Stelvio Quadrifoglio che la leggerissima biposto Alfa Romeo 4C sarà rivista con un reparto sospensioni e uno sterzo migliorati, se non addirittura con l'introduzione di un nuovo motore. Stando a quanto spifferato al mensile Autocar, sarebbe prevista presentazione a fine 2018 e le vendite comincerebbero nel gennaio 2019."Stiamo per tornare in Formula 1, abbiamo bisogno che la 4C sia la nostra portabandiera" dice Fedeli.
  15. no, se non cambiano i programmi. Questa 4C arriva fino a fine anno, una tutta nuova vedrà la luce a fine estate del prossimo anno. In sostanza, dovremmo restare circa 6 mesi senza.
  16. Non sono d'accordo, sarà anche una questione di gusti ma... La Giulia con i 4 fari allogeni + fendi a me piace molto di più anche se...le luci diurne della versione Xenon son meglio. pertanto: ad auto parcheggiata preferisco di gran lunga i 4 fari vista invece quando la incroci di giorno meglio l'altra.
  17. E' da un'anno che seguo Opel...e non la vedo per niente bene. Ci vorrà un'anno per capire se questo matrimonio porterà frutti. es: L'Astra nuova è la migliore di sempre...ma le vendite non son mai decollate Immatricolano i SUV ma le classiche arrancan parecchio. A mio parer. opsss...son fuori tema
  18. Questa nuova NRing non l'ha si può considerare "allestimento speciale" come se fosse in offerta Qui si parla della più costosa e raffinata Giulia che vien arricchita e impreziosita dal fatto di essere numerata in 108 pezzi... Tanti quanti son gli anni di Alfa Romeo. Avrà anche un prezzo ben caro che la porta ad essere all'opposto di un'auto nuova in offerta. Per via delle foto, è vero son immagini provvisorie, probabilmente per riuscir a tenere riservata la notizia, tempo martedì e ci saranno nuove foto ufficiali più tutte quelle dei giornalisti al Salone di Ginevra.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.