Vai al contenuto

Albe89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4175
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Risposte pubblicato da Albe89

  1. Concordo con Makomako.

    Poi 150Km/h effettivi di gps sono 160 e oltre di tachimetro (considerata la % di scarto). 

    Ma stiamo parlando comunque di velocità un bel po' oltre ai limiti in ogni caso, a meno che tu non ci vada a fare i trackday alla domenica o viaggi spesso sulle Autobahn tedesche non vedo dove stia il problema :D 

  2. Per Mekee forse pesa anche il fatto che la C3 l'ha sviluppata praticamente lui e nonostante questo non riesce a trovare un buon feeling (quando lo trova e non sbatte però vince…).

    Mi dispiace anche a me, in Portogallo però ha giocato un bel Jolly sia lui che il copilota. Ci sono stati degli incidenti con esiti tragici dove la macchina era meno conciata della sua C3.

    • Mi Piace 1
  3. 4 ore fa, sarge dice:

    Vero era il wtcc che usava yokohama.

    Mi ha tratto in inganno questa

    image.png.7cb909d480cd912115a07a2557640df8.png

    Le Yokohama sono (erano?) utilizzate nella serie TCR-MiddleEast, serie da dove proviene la foto. Sinceramente non so che risultati avessero fatto.

     

    • Mi Piace 2
  4. 2 minuti fa, Aymaro dice:

    Per quanto riguarda invece la realtà, se si adottasse il regolamento Delle dpi, una Dallara a motore Ferrari (magari quello della 488gte) vi va pochissimo a farla...

    Una Ferrari senza telaio Ferrari (anche se italiano e della stessa zona) mi fa storcere un po' il naso :) a quel punto meglio un altro costruttore del gruppo.

    Le Dpi magari con qualche concessione in più a livello aerodinamico sarebbero comunque un'ottima soluzione per il futuro delle Lmp1

    • Mi Piace 3
  5. 5 ore fa, LucioFire dice:

    Nel britannico che montano come gomme? 

    Il Btcc Dunlop (ma sono altri regolamenti) il TCR UK hanno Yokohama così come nel Pirelli World Challenge in America mi pare.

     

    Edit: ovviamente nel Pirelli World Challenge usano gomme Pirelli :) 

     

    Non ho visto la gara ma sembra che si siano ritirate per i danni dovuti ai contatti quando erano in 13 e 14^ posizione, fosse così non erano messe male visto che avevano dietro tutte le Seat e tutte le Peugeot

  6.  

     

    3 ore fa, LucioFire dice:

    Per ora sono 17 e 21.

    La pista non è favorevole... Ma pure le Seat o golf hanno faticato. 

    Come caspita ha fatto la hyundai a creare quel siluro? 

    Sandbagging al b.o.p. :-)

    A parte gli scherzi le i30 volano ovunque. Questo weekend c'è la prima del TCR Italy a Imola anche qui nelle libere le Hyundai han fatto primo e secondo. 

    Diversa la situazione Alfa qui con gomme Michelin è quarta

  7. Almeno Alfa Romeo è presente... Opel ha una vettura creata ufficialmente ma non è stata scelta da nemmeno un team per il WTCR...

    L'anno scorso non andava malaccio considerato il motore più piccolo, i piloti e il budget a disposizione.

    Siamo solo alla Gara1 di un intero mondiale, vediamo le prossime. 

     

    Comunque, piuttosto che spalar m. su Alfa Romeo e Romeo Ferraris guardiamo il bicchiere mezzo pieno per i nostri colori:

    abbiamo un italiano con un team italiano che ha vinto la primissima gara del WTCR :) 

    Tarquini non si smentisce mai e le i30 sembrano andare davvero veloci nonostante siano nell'anno del debutto (avevano vinto facile già l'anno scorso ma correvano senza bop)

    • Mi Piace 1
  8. Prove libere bagnate.

    Le Hyundai hanno fatto primo e secondo, a poco distacco Huff con una Golf.

    La i30 N sembrerebbe avere una marcia in più, visto che nel campionato ce ne sono 4 e tutte e 4 sono nei primi dieci. 

    Giovanardi 9°, Morbidelli 13°.

     

    Ma siamo solo alle libere, per giunta bagnate. Vedremo poi :) 

     

     

  9. Adesso, LucioFire dice:

    ma quelle del wtcr saranno uguali oppure quelle che corrono in gb sono le vecchie tcr?

    In che senso?

    Se intendi le Giulietta credo che le versioni più aggiorate per ora corrano nel WTCR. Magari più avanti anche gli altri team riceveranno gli aggiornamenti (che sinceramente non saprei quantificare, visivamente solo il paraurti anteriore è differente)

  10. Tutto sommato non mi dispiacerebbe una gara "sprint" di pochi chilometri. Però prima ci sono da modificare parecchie cose, tipo il limite di durata dei motori (che è una regola piuttosto assurda per un mondiale che non ha nulla di Endurance ma nel quale i motori devono durare di più di una 24h...).

     

    Per quanto riguarda i sorpassi, finchè non si studia, e si obblighi ad utilizzare un'aerodinamica che crei una scia "pulita" e non turbolenta saranno sempre più difficili oltre al fatto che pare che i team studino appositamente alcune ali e paratie per creare vortici che disturbino la macchina inseguitrice, forse bisognerebbe rendere le ali molto più semplici e tornare all'effetto suolo abolendo di conseguenza il fondo piatto.

     

     

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.