- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Scelte strategiche Daimler
- Peugeot 408 Facelift 2026 (Spy)
-
Nuova auto: obiettivo lunga durata, a quale compromesso cedo?
Honda non ha trasmissione, quindi non si può guastare. Personalmente invece a me il dsg a secco al di là dell'affidabilità o meno non piace nulla . Tutte le auroa noleggio con quel cambio che ho guidato presentavano fastidiosi contraccolpi in scalata . Ok che erano auto a noleggio usate senza cura ma un campione di test così orientato non me lo aspettavo . Ps la trasmissione Toyota è un cambio epocicloidale con con il cvt nonha nulla a che fare .
-
Nuova auto: obiettivo lunga durata, a quale compromesso cedo?
Se si vuole l'affidabilità assoluta, le uniche soluzioni battono bandiera del Sol Levante, Toyota ed Honda in primis .
-
Nuova auto: obiettivo lunga durata, a quale compromesso cedo?
In generale va meglio, ma risolto è una parola grossa. In ogni caso ci sono parecchie usare precoci di frizioni , che portano alla loro sostituzione prematura.
-
Scelte strategiche Groupe Renault
Che VAG ultimamente svenda per tenere le quote di mercato, credo sia chiaro a tutti.
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Diciamo che tra un dr 5.0 col 1.5 mitsubishi aspirato , manuale a 5 marce ed il bombolone ed una 600col modulo mhev sei marce non mi sembra che non ci sia stata evoluzione. Poi ripeto in Italia fiat deve offrire di più e costare meno. Ps vale anche per Giulia, che io la diatriba sulla telecamera a 360 me la ricordo bene. Alla fine si fanno analisi di mercato .
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Ed io cosa ho scritto ? Che in Europa non esiste più. Perché in Italia che era il suo mercato di riferimento, vendeva in pratica solo a peso. E se costava meno. Strategia non più applicabile con i cinesi che ti vendono un Suv di 15 anni fa ( ma che al 90% dei clienti basta, purché abbia il GPL) al prezzo di 15 annifa. Ma 600, Mokka, avenger , Junior e 2008 a parità di motorizzazione hanno più omeno lo stesso street price. Ma l'italiano pretende invece che 600 costi com un dr 5.0 manuale .
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
-
Dacia Sandero & Sandero Stepway Facelift 2026
Una low cost non può ovviamente valere come la generalista ds cui proviene. Quindi. 1 le meccaniche sono quelle più vecchie usate dal gruppo ( per esempio l'attuale StreetWay ha solo manuali a 5 marce ) 2 la dotazione è inferiore ( l'attuale Streetway ha i fari alogeni anabbaglianti ed abbaglianti ) 3 si risparmia dove non si vede ( tappetini, materiali insonorizzanti, etc ) Laddove questo non è applicabile, i prezzi sono simili Per esempio Bigster 1.8 hybrid sta tra 30 e 32k di listino , simbioz con lo stesso motore da 32 a 37. Per contro Austral col ibrido full basato sul piu' potente motore 1.2 turbo, ha le dimensioni di Bigster ma costa da 38k a 43k.
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Costruire in Italia prevede un prezzo di vendita che l'italiano medio per una Fiat non spende più. Basta guardare qua sopra quanta impressione ha fatto una low cost la cui massima qualità è mantenere motorizzazioni obsolete e non più presenti sulla generalista di riferimento. L'epoca in cui l'Italia era il mercato di riferimento è finita da mo'.
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
-
Nuova auto
Tutti i modelli Stellantis con modulo ibrido e cambio automatico hanno la distribuzione a catena enon più a cinghia dentata, quindi il problema della cinghia non dovrebbe più esserci . Sono segnalati casi sporadici di cedimento catena . In ogni caso su peugeot e citroen Stellantis offre fino ad otto anni di garanzia , per lo meno in Francia .
-
Dacia Sandero & Sandero Stepway Facelift 2026
Sempre di low cost si tratta. Solo in Italia si pensa che low cost sia uguale ai concorrenti generalisti, compresi quelli dello stesso gruppo 😀