Vai al contenuto

nnaklepj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    976
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nnaklepj

  1. no nemeno la scocca e' comune....quando parlo di sotto pelle parlo proprio del resto escludendo la carrozzeria...la carrozzeria non ha nulle in comune nemeno a livello di scocca...solo il pianale e' comune e perfino quello in versioni differenti a livello di passo e non solo...
  2. veramente nonostante la somiglianza della parte inferiore a livello di stile e trattamento della fiancata...non hanno nulla in comune come pelle.....del resto sarebbe impossibile avere fiancate identiche perche Delta HPE ha passo maggiore e differente taglio dei finestrini...
  3. piu' che carscoops quello e' carlies o carfantasy....quasi tutto errato come modello o data...sole azzeccate piu' o meno musa restyling e Ypsilon Sport
  4. la piu' bella su Junior l'ha detta l'autorevole automotive news recentemente, che ha detto naturalmente che la Junior sarebbe equipaggiata da motori turbo tra cui un 1.8 turbo ad iniezione diretta da 230cv....equipaggiato dalla trazione integrale haldex(!) Q2....peccato che Q2 non e' una trazione integrale...ma una versione con differenziale tra l'altro Torsen... del resto che senso avrebbe chiamare una 4rm Q2...e' ovvio che e' una 2rm con differenziale...
  5. il Car magazine inglese...aveva fatto la prova...marzo o aprile 2006.... mi sfugge.. Comunque la Leon rincarozzata di alluminio per me e' penosa...l'ho vista dal vivo...l'ho guidata..proprio non la diggerisco non mi piace il suo stile non mi piace l'interno certi elemento vedi navigatore bicolore sono molto cheap e viste su leon etc. non e' precisa come le auto che mi sono abituato a guidare il motore non ha bel sound e ho notato la mancanza di grip sull;anteriore nella versione 2.0TFSI sara' anche il tempo ma io su brera anche a ta non l'ha avuto mai quella sensazione..comunque non ti meravigliare non e' che il pianale di golf su cui si basa parzialmente la TT e' superiore a quello di GPunto anzi...e su Junior con le sospensioni specifiche sara veramente migliorato ulteriormente...del resto di cosa sono capaci le vetture compatte l'abbiamo visto gia' con Mini Coope/Cooper S che sara' l'antagonista principe di Junior...ma come ho detto come dimensioni nonostante il suo costo inferiore siamo li con TT...e le prestazioni saranno anche migliori...del resto si prevde una versione 1.8T da 230cv con Q2(non trazione integrale non ci sara' su Junior)...quanto sul peso...vi sbagliate tutti...la Junior base con il 1.4T da 120/150cv avra' un peso sui 1100kgr o poco piu'...del resto si e' piu' larga di una punto ma e' anche molto piu' bassa... per la 1.8T 230cv che sara' dotata di Q2 si parla di un peso inferiore ai 1200kgr...
  6. ma hai letto il link che ho postato?..io non parlo solo del crash test e dei problemi strutturali evidenziati la nel crash test frontale...ma di problemi progettuali e di vetture che perdono le ruote mentre uno viaggia con la sua famiglia perche si rompe una componente mal progettata..........scusa se e' poco....e l' ha evidenziato anche l'annalisi della assicurazione belga..ora aspettiamo il verdetto dell'universita di Ghent sul caso..
  7. E' la domanda che mi viene non solo dopo il crash test di euroncap che ha evidenziato dei gravi problemi di progettazione telaistica ma sopratutto da incidenti che succedono in giro per l'europa con protagonista la neonata Audi Q7...un esempio e' quello di questo posessore belga...che ha fatto pure un blog pieno di immagini della sua Q7 incidentata.....e del come la vettura ha person una delle sue ruote...per seri problemi tecnici. http://accident-audi-q7.skynetblogs.be/ e se quello succede su Q7 con la struttura convenzionale sarei molto scettico su TT che combina parte del pianale del golf in acciaio con il resto della struttura in alluminio...
  8. essere sicuro che sara' migliore di TT ...del resto come pianale e dimensioni e' piu' vicina Junior a TT che Brera :twisted: Junior 400-410cm Z4 Coupe 409cm TT Coupe 417,5cm Brera 441cm ma questa volta ci sara' una differenza perche' grazie all'uso di tale pianale Junior sara' 100-150kgr piu' leggera di TT a parita' di motorizzazione nonostante le dimensioni paragonabili(con brera come dimensioni TT non e' paragonabile e' ben 25cm piu' corta :twisted: oltre naturalmente al fatto che deriva come pianale da una C mentre Brera usa un pianale progettato per i segmenti E/F )...
  9. Mah musa ispiratrice a livello di stile e' Junior Zagato da cui prende il nome pure...5p coupe' e' la erede di 147 la "940". Tutti i disegni visti sopra sono di studenti di IAAD di Torino e nonostante la somiglianza come progetto(coupe' compatta) non hanno altri punti in comune con la Junior.
  10. si era previsto il 1.6T 200cv sviluppato in JV con GM, ma alla fine hanno deciso a facore del nuovo 1.8T ad iniezione diretta che debuttera' prima della data originariamente prevista, del resto il ritorno di Abarth era previsto a Parigi, sopra la truckster avrebbe dovuto essere la Punto Abarth e non la Panda 100HP..
  11. Perche e' troppo grosso? altre segment B usano dei 2lt e non solo come versione sportiva vedere Renault Clio oppure la stessa Punto la motorizzazione 1.9multijet , Fiat Grande Punto e' lunga quanto una Fiat Bravo ed e' piu' lunga di una Delta I.... Comunque la Punto Abarth usera' il 1.8T in versione da 200cv, e 500 Abarth il 1.4T in versione da 140cv e parlo delle versioni standard abarth, non parlo ne di versioni limitate per omologazioni ne di kit di aumento della potenza che ci saranno...
  12. certamente il loro sviluppo non e' iniziato ieri...ma prima della rottura con GM si prevedeva usare i V6 attuali fino al 2015.
  13. scusa ma mettere un V8 longitudinalmente su una 159/Brera significa metterlo a sbalzo come in audi...con una distribuzione pesi inferiore a quella con motore trasversale... Italiandriver ha ragione il 5 cilindri in linea e' piu' lungo del V8 e nella 159/Brera c'e' tanto spazio, del resto se Thema che e' quasi una 10ina di cm meno larga di 159/Brera ha avuto un V8 in posizione trasversale che era pure meno compatto dell'attuale. Infine queste considerazioni valgono per 159/Brera, Alfa Crossover e Maserati Crossover non e' detto che avrano motore in posizione trasversale, del resto premium e' un pianale modulare che prevede diversi tipi di architettura e se si fa lo studio dall;inizio potra avere il motore in posizione arretrata e cosi' sarebbe possibile averlo longitudinalmente ed avere pure una buona distribuzione dei pesi.
  14. si appunto non vedo la somiglianza tra disegno e golf..e l'ho vista dal vivo pure.
  15. Il pianale premium e' un pianale modulare che facilmente puo' arrivare a 3m di passo, 159 usa una versione accorciata di tale pianale, chi ha parlato di motore in posizione trasversale?E comunque il V8 ci sta anche in posizione trasversale ma non e' il caso. Se non l'hai capito ancora la Xover Alfa avra' una versione del premium con passo oltre i 2,8m e lunghezza superiore ai 4,8m infatti punta a vetture come X5,Range Rover Sport,cayenne e ML, maserati se fosse fatta avrebbe una versione del pianale ulteriormente allungata per essere differenziata. p.s.poi non e' esattamente cosi' in USA e nemeno il pubblico che compra queste vetture e' cosi' come lo descrivi...un altra cosa chi compra invece la f150 nel midwest...ma in generale anche per il costo carburante mi sa che la tendenza e' cambiata negli USA...comunque certamente maserati se ci sara', sara' un full size Xover
  16. rimmangono enormi..forse dovresti provare con cerchi e archi ruota di dimensioni piu' umane...naturalmente sempre si tende di esagerare ai disegni.. Infine credo ce la porta anteriore e' troppo piccola rispetto alla posteriore e che la distanza tra porta anteriore e ruota anteriore dobvrebbe essere maggiore.
  17. Per carita' sia GTWagon anche se fosse prodotta non avrebbe certo Q7 come rivale eccetto se presentano una versione sportiva con prezzi superiori agli attuali... ancora meno comunque c'entra una Ford F150 che non e' nemeno un SUV ma un pick up/truck...con una Q7. Poi mi sa che il sistema connectable di ferrari non e' adatto ad una SUV che vuole fare anche brevi percorsi fuoristradistici...meglio una TI permanente come la Torsen-C twindiff Infine vedi che tutti usano pianali di grande serie...come la q7 che usa il pianale di touareg/cayenne...etc. e tu vorresti usare un pianale costoso con architettura transaxle e trazione integrale connectable...cosi' i gudagni sarebbero ridotti all'osso...se Porsche oggi ha comprato il 20% di VW e' grazie ai soldi guadagnati da Cayenne che costa come produzione poco piu' di una Passat Variant 4 motion e la vede a prezzi superiori ad una A8...
  18. a me non sembrano simili a VW Golf...
  19. probabilmente sara' proprio il twindiff o un altra versione piu' evoluta dello stesso schema...
  20. slittati...ma se prima non era previsto nuovo V6 prima del 2015...e ora che e' probabile vederlo addirittura entro la fine del decennio e' slittato? GTA serve ed a presto sia perche ci vuole un modello con prezzi tra gli attuali e la 8C, sia perche serve un modello che accotentera' chi la 8C non l'ha potuta prenderla e i clienti americani che amano i V8, 3o il ritorno di imagine nel modello dall'uso del motore di 8C su una vettura di serie, del resto anche l'attuale A4 passa dai 255cv di 3.2 FSI ai 420cv di 4.2V8.Infine come correttamente ha detto ax alfa testa e valuta versioni potenziate dell'attuale V6 per usarli se non si potra' anticipare il lancio dei nuovi motori V6.
  21. Ti sbagli stavolta, sara' Torsen, del resto attualmente qualsiasi cosa con differenziale in casa Alfa ha il torsen... Q4 156 Sportwagon/156 Crosswagon Torsen C Q4 evo 159/159 Sportwagon/Brera/Spider Torsen C/II "TwinDiff" Q2 147 Torsen B
  22. robba buona... ecco una Monster dotata di navigatore questa invece e' una Cross con navigatore immaginalo ora negli interni di 100HP pensi di prendere il pack pandemonio?
  23. Le versioni V6 che arriverano pero' successivamente al lancio saranno esclusivamente disponibili esclusivamente con Q4.
  24. Ma che dici qua la Alfa Xover sara' sui 4,8m+, del resto il pianale premium originariamente e' stato progettato per i segmento E/F, non vedo quale sarebbe il problema eventualmente derivare una Xover piu' lunga per Maserati, stessa cosa non succede tra Range Rover Sport e Range Rover oppure Touareg/Cayenne e Q7. Poi la differenza di taglia c'e' per differenziarsi, non per competere con Q7, con Q7,X5,ML,Cayenne,range rover sport competera' l'alfa Xover, maserati se si fara' competera' piuttosto con le versioni top di classe R,range rover e cayenne.Poi la concept aveva 2 sedili optionali non una 3a fila convenzionale tipo quelli che c'erano disponibili un tempo si classe E SW e ne dubito che arriverano mai ad una maserati di serie.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.