Vai al contenuto

STi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    696
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di STi

  1. straquoto. il 2.2 benza andrà anche bene..........ma mi soddisfa poco......se voglio risparmiare prendo il 2.4 diesel....se possibile abbinato al Torsen. io al posto del 2.2 sarei partito direttamente col 2.8 V6 trazione anteriore e Torsen optional...peccato invece che sto 2.8 non andrà sulle sportive.....Taurus mi spieghi poi il perchè di sta decisione? non dirmi per abbassare la soglia di ingresso alla gamma..... ciao
  2. questa mi pare cosa buona e giusta...........quindi si partirà con 2.8 V6 powertrain 230/250hp in su.......ottimo..........spero che ci siano programmi per riempire il buco tra 3.2 V6 e GTA V8...........bolle qualcosa in pentola? so che BMW lancierà una 335i (non so se turbo/biturbo/atmosferico)da circa 300hp da inserire tra 330i e M3 V8. ciao
  3. taurus la politica distributiva mondiale per alfa andrà verso una condivisione fisica dei locali con maserati? in caso di risposta affermativa......dove verrano vendute le Ferrari? esempio milanese: troveremo le brera in vendita da rossocorsa e la quattroporte da rotondi? esempio americano: troveremo alfa presso il Wynn Las Vegas Hotel (che peraltro è spettacolare.....pare sia il dealer ferrari piu grande del mondo....confermi?) grazie ciao
  4. guarda che nessuno si aspetta che alfa sviluppi un gamma pari a quella di MB. solo che per dare una certa visibilità ad un marchio devi avere prodotti che sono richiesti. se in usa tirano i suv (ma per quanto ancora) se voui dare visibilità al marchio fuori dai saloni e agli occhi di clientela non appassionata ma con $ in tasca devi proporre auto che interessino a piu gente possibile. Brera / spider sono 2 ottimi modelli ed è giusto provare a venderli....ma non credo che (per fare un esempio) infiniti (luxury brand nissan) avrebbe tutto il successo che ha in usa limitandosi a vendere solo le versioni rimarchiate di Infiniti delle Nissan 350z coupè / roadster. quindi ben vengano i modelli ad effetto come 8c spider, ma poi bisogna anche avere in listino modelli che tutti si possono/vogliono comprare.....non solo limitarsi a sognare. i modelli dai grandi numeri insomma ciao
  5. bhe hai detto poco.......la bellezza non basta...devono essere all'altezza il prodotto ma anche la gamma......ora come ora e fino alla fine del 2006 sarebbero offerte solo 159/sportwagon (segmento poco redditizio in U.S. in quanto di dimensioni "contenute") e Brera/Spider. queste ultime, se proposte per tempo anche in versione GTA oltre che 3.2 V6....potrebbero effettivamente vendere bene tramite i dealer Maserati/ferrari.......tutto può essere......cmq l'a.d. ha parlato di imminente futuro......... 18/24 mesi (x esempio salone di Detroit genn 08) non sono già piu immediato futuro......alfa tornerà a vendere in U.S. questo è certo, ma a mio parere lo farà solo coi MY 2008 degli attuali modelli + Kamal + 169 + 8c ciao
  6. autodelta MB e BMW nonchè tutti gli altri costruttori di lusso tirano avanti cmq....indipendentemente dalle politiche di Alfa......fermo restando che nessun costruttore ti racconta per filo e per segno quali sono le sue strategie.....credo che Alfa così stia depistando solo i possibili acquirenti......io però direi di lascirlio avorare e vedere cosa combia la nuova amministrazione.....che alla fine arriva da Monaco...non da torino.... ciao
  7. scusa di che ..... sono contento per BMW .... ma la cosa tutto sommato mi tange poco...anche perchè si stava parlando di Alfa....(che per inciso per quanto mi riguarda potrebbe fera ameno di qualsiasi Suv....) ..........
  8. sarà pronta per il 2008......meglio avre nel 2008 un prodotto da vendere ovunque o nel 2006 un prodotto da vendere solo in Europa? .dal 2008 credo che in US torneranno a vendere....e sopratutto Kamal premium non sarà un SUV tipo X5 ma un Crossover...qualcosa di diverso.......da qui al 2008 mi auguro una 159 crosswagon cmq...... ciao
  9. se in maserati faranno veramente la maseratina v8 cc di cui si parlava ieri su base Brera, allora in un certo senso Alfa in USA tornerà.......cmq è ovvio che senza SUV/Crossover in U.S. non ci puoi andare con grosse pretese. Ferrari fa storia a se stante....Maserati in un certo senso anche.....ma alfa senza un SUV come ariete per quel mercato come fa? non mi spiego però tutta questa enfasi a peeble beach sulle alfa (addirittura antemprima privata per la nuova spider!!!!!) se poi non ce le vogliono vendere.....mah...forse dal 2008...... ciao
  10. betha su www.fiatautofleet.com fra le motorizzazioni di G. Punto c'è il 1.4 16v Fire 95cv. poi tutto può essere.......non è un sito molto preciso per queste cose (si vedano ad esempio i motri della stilo) ciao
  11. [quote= Brera GTA 440cv coupe' sportiva 2+2 71.000 Spider GTA 440cv spider sportiva biposto 73.000 'maseratina' 400cv rettraibile biposto 78000
  12. scrivo poco........ma leggo molto. poi si interpreta..........alla fine è una dichiarazione dell'a.d. Alfa/Maserati.......del vero ci sarà....e pininfarina effettivamente sta lavorando su qualcosa del genere...non mi aspetto certo che Taurus racconti a Sti cosa farà la Fiat domani........si ipotizza x curiosità....poi si fa la tara. a me parlare con Taurus fa piacere ciao
  13. ops il 2.8 è stato un refuso, già lo sapevo... beh con GTA a 440cv tutto cambia.....io la ipotizzavo 400........con le potenze di cui parli tu una masertina da 400cv ci sta benone..... ciao ciao
  14. bene la discussione si fa interessante...... perchè non è stata presa in considerazione l' ipotesi di abbassare la soglia di ingresso alla gamma maserati semplicemente offrendo un motore al di sotto del 4.8 V8 sui nuovi modelli? un po come fa Jaguar che offre xk8 e xkr? credo che inoltre lo spazio che si potrebbe creare per la "veloce" (tra V6 e V8) sarebbe in realtà perfetto per la maseratina... brera v6 2.8/3.2 fino a 280cv (auto per tutti - una buone media tra sportività e comfort) - fino a € 55.000 "baby maserati" 3.6 v6 350 (indole granturismo) - fino a € 70000 brera 4.3 v8 400cv (indole sportiva) - fino a € 80000 maserati 4.8 v8 450cv (indole granturismo) - fino a € 125000 8c 4.3 v8 Turbo 450cv/470cv (indole supersportiva) - € 100.000 oltre ferrari V8 500cv/V12 600cv da € 125.000 che te ne pare?
  15. quoto stefano73. con l'evidente buco di gamma dei suv di lusso investire (anche poco) in altre soluzioni è assurdo......quando oltretutto se vogliamo veramente mettere soldi un un'altro coupè c'è la 8c che è stupenda cmq non vorrei che questa maseratina implicasse la morte x delle versioni GTA alfa. alla fine una maseratina a 80.000 € 400cv V8 tetto rigido retrattile e integrale Q4 non è affatto male.......ma a sto punto chi si comprerebbe più una brera/spider GTA...visto che con 5000 € in piu si porta a casa un tridente (vabbè non è il biscione ma schifo non fa lo stesso) che gioca contemporaneamente il ruolo di coupè e spider? se sarà vero che con il multiair gli attuali jts avranno incrementi di potenza tra il 10% e il 15% mi pare che il target primario potrebbero essere boxster/boxsterS/cayman/caymanS e 350Z coupè/roadster.....tanto per citare a caso... carrera/carreraS giocano ormai da outsider nel mondo dell'auto........con come uno rivale forse M3........è una questione di prestigio acquisito piu che di tecnica applicata......io ci metterei contro la maseratina e vediamo cosa succede....... ciao
  16. scusate ma già la Panda Climbing Multijet con il Pack Cult, gli airbag laterali e il metalizzato viene 17600 euro di listino.....considerando che la futura Sedici è cmq una B-suv (sul modello HRV honda x intenderci), e che quindi non potrà costare piu di un tot ( io dico 120cv mjtd circa 23.500€ allestimento Emotion)salvo sforare in un segmento che non le appartiene.....dove si posiziona commercialmente sta Panda Monster? ciaoooo
  17. mi pare invece che la prossima mini, la 207 e la clio III offriranno potenze di quest'ordine. se mi dovessi sbagliare concordo con te sul fatto che sui motori di punta non si puo stare indietro rispetto alle suddette utilitarie. resto però del parere che su queste macchinette (+o- accessibili a qualsiaisi ragazzino) i costruttori dovrebbero andarci piano con i cavalli... di una 1.4T150cv sport + 2.2T 220cv Abrth cosa ne dici?
  18. sono contento di queste conferme.....anche ricollegandoci al discorso che si stava facendo sulla ipotetica nuova delta. non mi sembra logico però 1.4 T 120hp su 149....a sto sarebbe meglio partire partire dal 1.9 jts. ipotetica gamma 149: 1.9 jts 160cv / 2.8 jts 230cv / 1.6 jtdm 120cv / 1.9 jtdm 160cv. tornando alla G. Punto: 1.2 65cv / 1.4 75cv / 1.4 90cv / 1.4T 120cv / 1.4T 150cv Abarth. multijet 1.3 75cv - 90cv - 1.6 120cv - 1.9 150cv Abarth mi parrebbe molto buono, oltrechè razionale e ordinato....
  19. grazie. io sto 1.6 turbo veramente non lo capisco...........180cv non sono abbastanza per fare una C sportiva (ce ne vorrebbero almeno 200 come la concorrenza).......e sono troppi per una B sportiva (qui l'ideale sarebbe 150).....mah
  20. si ma prova a pensare a quanto avrebbero venduto le BMW se non avessero goduto dell'immagine delle versioni Motorsport....... per avere una gamma equilibrata a benzina per una media di prestigio bastano 2 motori da 115/120cv e 150cv, come li ha la golf. eppure golf non rinuncia alla versione GTI 2.0T da 100cv/L. a maggior ragione non dovrebbe rinunciarci la delta. secondo me il 2.2 turbo da 220cv sarebbe perfetto. non dimentichiamo che tanto il 90% delle vendite in questo segmento le faranno im multijet 1.6/1.9...... non è questione di fantasticare.....ma di proporre una gamma senza buchi che lascino spazio alla concorrenza.......una C 1.6T 180cv fa già ridere oggi, visto che golf/astra/megane/A3 offrono versioni sportive da almeno 200cv.........ci vuole qualcosa di piu.............
  21. grazie del riassunto betha. quindi il 1.6 turbo non deriva da nulla ed è quello del vecchio prototipo di corsa gtc giusto?
  22. mi stai dicendo che la base del 1.6T 180hp è il 1.6 opel turbizzato? onestamnete non capsico come stanno sviluppando sta gamma..... ci sono i fire (sicuri), i turbo 1.4 (novità di un mese fa) e 1.6 ( c'è chi giura che è in preproduzione e chi che addirittura non esiste), gli opel 1.8 e il 2.2 della croma. il 2.2 genera poi il 1.9 jts e 2.2 jts alfa. poi c'è un fantomatico 1.6 jts che non si capisce da che cosa proviene..........dubito che creino dal nulla un 1.6 solo per motrizzare la 149. ergo avrà qualche altra applicazione....e si torna a pensare al 1.6 turbo....boh
  23. si per thema si parla di pianale premuim..... per le 3 C il pianale dovrebbe essere lo stesso: New Stilo + New Delta + 149 sei assolutamente certo che non esista un 1.6 litri aspirato? questo motore dovrebbe esserci in "versione" JTS per alfa, in "versione" Turbo senza JTS per le Abarth, e non ne è stata elaborata una "versione" semplice semplice da circa 115cv?alla fine la croma monta un 2.2 come la 159, solo meno "elaborato"... cmq proviamo a fare il punto sulle sulla delta.... se si va con le "proprie gambe": 14T120/1.4T150/1.6T180 - 2.2T (???) se si sta con i GM: 1.6 115/ 1.8 140 / 1.6T 180 / - 2.2T (???) ciao p.s. sul MY della Idea è stato introdotto un 1.4 da 90cv - come l'ecotech? come mai?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.