Vai al contenuto

STi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    696
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di STi

  1. ciao Fusi, a tuo parere che tipo di carrozzeria sarebbe piu adatta per una alfa di questo genere? meglio una scelta conservativa tipo perlinetta a 5p oppure un qualcosa di + alternattico tipo una piccola spider? io farei una 149 (che a quanto si capisce sarà "8C style") pantografata in scala minore....3 o 5 porte , motori 1.4 turbo benzina i.df da 120 e 150cv e 1.6 turbodiesel da 120cv
  2. mmmm....non so a me i 16 non fanno impazzire........specialmente quelli a fori......non tanto per la taglia quanto propio per il loro disegno....non mi piace perche mi pare spoglio...... poi la cosa va a gusti....ma propio ieri guardavo una 159 argento coi sedici a fori.......niente da fare non mi piacciono. ciao
  3. e infatti le uiniche 159 che vedo a MI hanno un solo scarico e la scritta JTDM.....a dimostrazione che quello che dico è vero. se allo stesso prezzo il JTDm avesse avuto 175 già dalla commercializzazione probabilmente si sarebbe rubato anche qualche cliente in + a BMW o AUDI...
  4. non è questione di qualità o di prezzo.....ma del RAPPORTO che tra questi 2 elementi viene recepito dalla gente. è quest'ultimo l'elemento, condito da una certa fascinazione del marchio che determina la propensione di un clienete a comprare un certo modello. alfa 159 pare (dico pare poi magari i numeri mi smentiranno) non abbia fatto breccia nei cuori per via di un rapporto tra 1)prezzo 2) qualità (intesa come assemblaggio e tecnica) e 3)marchio non considerato soddisfacente, anche alla luce di una concorrenza (per lo + tedesca) che corre veramnete forte si per immagine che per gamma. forse sarebbe stato piu prudente per alfa fare ciò che ha fatto lexus con la nuova IS, ossia proporsi sul mercato con prezzi competitivi con l'alto di gamma volkswagen (gaurdate i prezzi di passta tdi 170hp e is220d). insomma ora come ora, stante il recente e tutt'altro che luminoso trascorso di alfa, sarebbe piu facile rubare un cliente ad una passat 3.2 V6 fst 4motion che a una 330xi.....non so se mi sono spiegato. aggiungi a tutto questo che 159 è stata deliberata con pesi superiori,e prestazioni inferiori alla concorrenza (stando ai dati dichiarati dalla stessa alfa) ergo, come dice ilFusi, un prodotto che dovrebbe essere premium sviluppoato con filosofia FIAT.......la gente di ste cose se ne accorge.....e ci pensa prima di spendere 35.000 euro.... ciao
  5. guarda il topic si intitola FIAT in USA......ALFA è fiat.....se sono andato OT l'ho fatto in buona fede. a mio aprere 260cv sono pochi non in senso assoluto, ma per via del fatto che 1) non spingono 159 al di sotto dei 7 secondi . 2) 335i e IS350 hanno + di 300cv se si vuole guardare ll concorrenza meno qualificata allora siamo OK, ma se guardiamo all'eccelenza del mercato allora non va bene. la mia era solo una considerazione ciao
  6. STi

    Toscana, arrivano le safe injection room

    beh sonata ti quoto ma fino ad un certo punto. i giardini e e strade sono pericolose perchè ci sono in primo luogo gli spacciatori, e quindi di conseguenza anche i drogati. fermo restando che è gia buono isolare i tossici in un luogo recintato come quelli di cui si sta parlando, resta il fatto che a parco sempione o a san lorenzo o in loreto (sei di milano e sai cosa intendo) io la sera non passeggerei cmq.....propio per via degli pacciatori e dei tossici molesti in cerca di una dose. ripeto, iniziativa lodevole, ma che deve essere necessariamente affiancata da attività socio-sanitaria di prim'ordine. ciao
  7. c'è V8 e V8...............c'è quello di grande serie cadillac o lexus.......e c'è quello semi-artigianale Ferrari/Maserati. quest'ultimo probabilmente non verrà mai abbandonato anche perchè montato su modelli che difficilmente soffrono delle crisi del mercato e dei rialzi della benzina. i V8 chiamiamoli da "diporto" invece non sono strettamnete necessari, come dimostrato dai recenti 6 cilindri BMW e lexus che hanno potenze e coppie analoghe ai V8. poi chi lo sa....il fatto che non siano necessari non implica che verranno abbandonati. ciao
  8. beh ste pero a me sta idea di usare un solo motore cin diverse potenze mi pare geniale nell'ottica di riduzione dei costi. ovvio se limitato a case "generaliste" per le qualòi il prezzo di vendita di un modello è una variabile decisiva (ad es vag o Fiat). un discorso analogo fatto su alfa o bmw farebbere ridere. ciao
  9. no lo fa per competere con la IS350 di medesima potenza (306cv). tutto qua. il 6L normale in USA ha 255 se non sbaglio sulla serie 3 e non bastava per competere degnamente con la IS. Alfa tenga conto anche di questo: 260cv per un 3.2 di clindrata già ad oggi marzo 2006 iniziano ad essere pochi oltreoceano (e a mio parere sulla gamma 159 sono pochi anche qui....cmq è un'altra storia....). ce ne vogliono almeno 280, piu o un 3.6 con almeno 300cv o un 3.2 turbo/biturbo over 300cv ciao
  10. ok ricapitolando MID TERM: 169 + quattroporte + maserati coupè: motore longitudinale e TP LONG TERM: (prodotti da aggingere in gamma a quelli di cui sopra) "KAMAL" + "KUBANG": motore trasversale e TI potrebbe essere? ciao
  11. se fosse solo questo non ci sarebbero problemi. se guardi bene però vedrai chè si parla anche, sempre nell'high end, che ora si prevede l'adozione di motore trasversale e TA/TI....queste soluzioni a chi sarebbero riservate? non certo a 4porte....erogo restano solo maseratina (se si fara) e high end alfa......potrei sbagliarmi ma mi pare pare un passo verso la razionalizzazione della gamma e il contenimento dei costi (tutto legittimo per inteso) piuttosto che verso una TP in ALFA. stando nell'ambito delle ipotesi alfa romeo seg. E + crossover: TA/TI con motore trasversale maserati: quattroporte + coupe + ?crossover? : TP/TI + motore longitudinale il tutto su un pianale comune (magare il premium apasso lungo) poi tutto sta nel capire cosa intendono per miid term e long term relativamnete alla commercializzazione dei prodotti.. ciao
  12. aspetta...aspetta.....sul business plan datato 28/02/2006 c'è scritto un'altra cosa: a pagina 13 si parla di "re-buliding high end offering": nel mid-term per l'alto di gamma alfa si prevede meccanica maserati (motore longitudinale e TP), mentre nel long term per l'alto di gamma si parla di JV meccanica ma se gurdate bene la "casella" high end comprende sia motore trasversale e TA/TI (presumibilmente per i modelli 169/kamal e sicuramnete per una maseratina)sia motore longitudinale e TP/TI (ovviamnete per la futura quattroporte e GT maserati). adesso bisogna capire se con re-building intendono un deciso cambio di rotta gia per la prossima generazione di modelli o una direzione da seguire per imodelli che vedranno al luce fra "2 generzioni". oltretutto che cacchio di JV meccanica sarebbe se si adottano disposizioni di cambio/trazione e motore completamnete diverse tra loro? forse l'unica cosa in comune potrebbe essere propio il pianale.... opinioni? ciao
  13. ste su fiatautopress pero mi pare che nei listini il VDC sia presente su tutta la gamma. mi sa che 4R ha toppato ciao
  14. mah vedi il problema è che sulle auto guadagni tanto se hai un untenza disposta a pagare un premium price (disposta nel senso che ha i soldi intasca e te li da volentieri). l'utenza che tu hai descritto NON è una utenza premium. probabilmente in fiat guadagnano di piu a vendere una Croma da 24.500 che non una 159 sw della stessa cifra. ecco perche bisogna distinguere i propri prodotti non solo per brand ma anche e soprattutto per potenziali clienti. se uno non riesce a comprare la 159 nuova vuol dire che aspetterà una usata. ciao
  15. Si Caruso è candidato RC. e cos pure Agnoletto, eurodepuatato candidato da RC ed ex portavoce del Genoa Social Forum ciao
  16. mi spiace ma credo che tu ti stui sbagliando. dal Corriere: «È lecito ritenere» - sostiene la Suprema Corte - che siano più «lievi» i danni che la violenza sessuale provoca in chi ha già avuto rapporti con altri uomini prima dell'incontro con il violentatore." la S.C. ha riconosciuto all'imputato le attenuanti. tutti al muro.......... ciao
  17. si ma il problema è che da sta famiglia tirano fuori al max 150cv (e son gia tanti!) che vanno bene al max per croma e per un entry level di "149". e tutto il resto? attenzione io non critico la scelta di turbizzare il fire, critico il fatto che fiat ha una gamma motori benzina che va dal 1.2 65cv fire al 3.2 V6 powertrain, passando per il 2.2 direct e il 1.8 Mpi, e mi pare tutto un gran casino. manca la razionalità nello sviluppo della gamma dei motori a benzina. ci vuole una gamma di motori che sfrutti la medesima tecnologia e che possa equipaggiare tutte le auto del gruppo da panda alla futura ammiraglia alfa. non sto casino di fornitori e tecnologie. insomma quello che hanno fatto col multijet (anche se ormai pure qui si sono addormentati) riportato ai benzina. ciao
  18. però stefano dai un' Alfa con un motore 100% Fiat non è un miglioramneto sostanziale rispetto ad un' Alfa con un motore 50% GM. quindi a sto punto, visto che con 159 si sono introdotti sti benedetti JTS in via definitiva mi pare un non senso incasinare la gamma con motori presi un po di qua e un po di la, soprattutto nell'ottica che 149 non dovrebbe essere vettura "medio/bassa". quella dovrebbe esserlo la nuova bravo. ciao
  19. leggermente OT. a tuo parere dobbiamo aspettarci l'adozione di questi 1.4 Turbo su tutta la gamma dalla Punto alla Croma compresa? non sarebbe male un unico basamento da cui ottenere l'intera gamma motori (non spinti) delle auto marchiate Fiat. ma al di sotto del 1.4 Turbo cosa si prevede? quali saranno le applicazione di tale tecnologia sulle motorizzazioni diciamo "di ingresso" di panda/500/punto? il motore di partenza è il 1.4 16v fire da 95cv? e cosa gli viene aggiunto nello specifico? grazie
  20. scusa Alfa_JTD, l'identità di marca non è un cosa di secondo piano però'......credo che debba essere preservata a tutti i costi, anche perchè è l'unico motivo per decidere di comprare un marchio piuttosto che un'altro. Se una Alfa monta lo stesso impiano di climatizzazione della Croma, per esempio, non mi frega nulla. Ma se monta, che ne so, lo stesso motore capisci che potrebbe scocciarmi un po pagare per avere solo la carrozzeria ridisegnata. tornando IT, mi puoi spiegare da esperto e "interno" quale sei il perchè si è deciso di abbandonare su "149" il 1.9 JTS in funzione dei Fire turbo? p.s: scandalosa la notizia del 3.0 Jtdm sospeso fino al 2007. non sarebbe stato male infilato sotto il cofano della "149 Q4"...la compatta a nafta piu potente del mercato. come mai non si è presa in considerazione l'opportunita? ciao
  21. anche perchè in Alfa intorno a quella potenza c'è già il 1.9 Jts, bello o brutto che sia è un motore ESCLUSIVO alfa già adattato al pianale premium. boh. onestamente non so che dire. per carità ottimi i fire 1.4, ma un po rode. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.