-
Numero contenuti pubblicati
1745 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di HF integrale
-
SE vuoi far sopravvivere i marchi Dodge e Chrysler devi sfornare prima di tutto un SUV/ Crossover di successo per rivitalizzare l'immagine del marchio e le vendite. Altrimenti segui il mezzo flop della Pacifica, uscita in un segmento in estinzione. Non dimentichiamo che CHRYSLER group ha venduto in passato al suo massimo oltre 3 milioni di auto, e FIAT quasi 3,5milioni, così come PSA... quindi prioritario è ricostruire una gamma per i vari marchi e recuperare i potenziali clienti fedeli passati alla concorrenza per mancanza di modelli, come ad esempio quelli del segmento B per della Punto. Si tratta di farlo con modelli al passo coi i gusti dei consumatori, e che generino utili, per questo i Suv e i crossover come anche le berline nei segmenti principali sono quelli su cui penso ricadranno gli investimenti. Non ha senso investire un una berlina del segmento E per i marchi generalisti europei. Prendendo per esempio Alfa Romeo hanno senso le berline solo nei segmenti con più vendite, C, D e in futuro E per rappresentanza. Per il resto il mercato chiede SUV in tutte le salse
- 12006 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Mini Cooper D 110 Cv (R56) esploso sui 150.000km non senza aver peso negli anni non dico i 25 mila del costo dell'auto ma almeno un 15mila euro di manutenzione se non di più. Si è rotta la biella in autostrada. Ah dimenticavo motore Peugeot.
- 12006 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
E' vecchia, è un pandoro, è superata, è antiquata, è poco sicura, non è premium, è una nobile decaduta, anzi no è proprio una cafona arricchita, è una Dacia anzi no peggio è una Lada...la sua ora è giunta, è uno zombie, non ha futuro.... Signori rendetevi conto che mentre leggevo i vostri commenti mi è apparso questo banner...è chiaramente uno sfottò, un avvertimento 🐴 ....Lei ci sente👂 e ci vede👀 ...e ci prendere per il C**o 🥶 Dopo 10 anni Lei ormai ha sviluppato una intelligenza artificiale che tutto controlla, sfruttando i banner di google (ecco a cosa serviva accordo Waymo-Alphabet) si insinua in autopareri e sui forum e si lega al dito tutte le offese ricevute....come le belle donne avanti con l'età diventano gelose ed ossessive così Lei ha sviluppato un lato C oscuro 🕵️♀️ Attenti con questi commenti....se fossi in voi avrei paura ad attraversare la strada se ci sono delle Ypsilon di passaggio, tanto più che Lei stessa non ha voluto adottare la frenata di emergenza...."E' per investirli meglio" riecheggiava nelle menti degli ingegneri Fiat che cercavano invano di installare quella della Panda. E non starei sereno nemmeno ad averla vicino al semaforo....quando gli ingegneri Fiat avevano pensato di aggiornarla con il monitoraggio dell'angolo cieco, ancora una volta Lei li ha ipnotizzati con il suo sguardo magnetico e il suo sorriso beffardo... nelle loro menti riecheggiava questa frase "E' per buttarli fuori strada meglio" 🗡️
- 915 risposte
-
- 11
-
-
-
👏👏 comunque una frenata d'emergenza si poteva mettere, così come i laterali di serie su ttuta la gamma, per 250 euro! Io mi riferivo al pack gold plus per avere l'alcantara sei costretto a beccarti le calotte cromate abastanza appariscenti...preferisco le nero lucide. comunque ci sono in linea accessori, ebbene si ne esiste una.
- 915 risposte
-
Il logo lancia del 1929, qui in una foto quello del 1936, stupendo e bellissimo ancora oggi. Ripeto per un taglio netto verso il premium quello del 1957 è il migliore. Sarebbe una ripresa del passato con una grafica moderna, un poco come l'ottimo lavoro fatto col marchio Peugeot, che guarda caso è finalizzato al nuovo status del marchio Upper mainstream....allego 2 foto, una in versione materica in rilievo e l'altra stilizzata
-
Condivido ma anche quello del 1957 è proprio bello e sembra modernissimo Il marchio deve anzitutto rispettare la storia della casa e deve piacere a chi compra LANCIA e le comprava prima, generazioni cresciute con il marchio del 1978. Molta della sua eleganze la doveva all'abbinata del blu in piccolo ma su sfondo bianco, ma esso stesso e la rivisitazione del marchio del 1929. Il marchio attuale è un obbrobrio, troppo blu, l'errore è stato proprio togliere il bianco come sfondo dominante, poi dentro è plasticoso con le pellicole che sembra ci sia entrata l'acqua... eccessivamente semplificato...pare quello di un auto cinese, un sacrilegio, un orrore degli orrori, e sono stato buono. Quando uscì mi prese quasi un infarto, all'inzio non volevo nemmeno più comprare una ypsilon per la città...è stato davvero un'impoverimento.🤮 Quello precedente era perfetto, andava solo ingrandito come peraltro avvenuto per tutte le altre case. Me se proprio si vuole qualcosa di più moderno, che stacchi con quelli precedenti c'è solo un modo: Riprendere quello del 1957, tutto in metallo e a sbalzo come quello di Mercedes con la scritta Lancia al centro magari con il font di Vignelli. Ottieni 2 risultati: Mantieni la tradizione del logo del 1978, ma ottieni un marchio più prestigioso stile stella a 3 punte, ma al tempo stesso rinnovato, materico perchè sembra forgiato nel metallo.... che aiuta molto a dare un idea di modernità e di tecnologia oltre che di prestigio, sembra emergere dalle lamiere e non essere stato applicato sopra, sarebbe davvero la soluzione migliore, o quanto meno per il futuro segmento D in poi.
- 38 risposte
-
- 12
-
-
-
-
Dai queste sono sciocchezze...da me in famiglia sempre Y dai tempi della Y10...attualmente devo togliermi la Smart ForWC che è una macchina agghiacciante, di una scomodità spaventosa con quei sedili tavola da surf senza regolazione lombare o in altezza,...sarà pure pratica ma non la voglio più vedere finche vivo!!! L'unica auto esteticamente gradevole, elegante, con 5 porte e dalle dimensioni della mia altra Ypsilon serie precedente è questa nuova. La Dacia prendetevela voi...al massimo sono stato a preventivare la Clio con tutti i crismi mi viene sui 18.000, ma è più lunga e non di poco...e più larga...ho la porta del garage di 2 metri (anzi 1,99) e poi non mi piace così tanto. Su Panda....bhe ce l'ha Mario Draghi e ci va a città della Pieve in Umbri così come al mare. Sulla questione airbag laterali li prendo optional non è un problema, ma condivido la critica alla politica commerciale della ex FCA in ITalia. Capisco la versione di primo prezzo, ma le altre dovrebbero avere laterali e frenata automatica di emergenza di serie. Probabilmente, poiché questa auto deve durare altri 2 anni prima della sostituta, metteranno questi contenuti solo quando obbligate per legge, se mai lo saranno. Guarda il restyling si presta per chi prende la Gold con l'alcantara, ma io avrei lasciato una versione elefantino o young con mascherina nero lucido per andare incontro ai gusti dei clienti, come opzione a scelta. Per esempio a me gli specchi cromati non piacciono, quindi dovrò chiedere alcantara ma con specchi nero lucido
- 915 risposte
-
Orribile. Chi ha il pane (la linea) non ha i denti (adas) 😂 comunque vi farò sapere quanto mi verrà questa Ypsilon...sempre se quando andrò in conce sarà ancora configurabile con le ruote, dopo la sparizione del tetto apribile... poi ho notato che se inserisci gli airbag laterali nel preventivo, il configuratore impazzisce e va in TILT (COME HAI OSATO) e sparisce il prezzo 🤣🤣 Ho seguito i consigli di @gpat e la Clio me la son fatta preventivare giorni fa...viene 18 mila con ADAS, incentivi, sconti casa, ma rimane sempre più lunga e larga, oltre che benzina...la ibrida vogliono 3300 euro di più (se la tengano). Fare la Mhev 12 v è stata una mossa geniale
- 915 risposte
-
- 1
-
-
208 è stata una grande delusione, per prezzo dotazioni, configurabilità...segue la tendenza tedesca con le versioni base bruttine e quelle top gradevoli. Rimane il problema che è troppo grande per le città come Roma...perchè è inutile dire mi faccio il SUV segmento E/F pseudo ultra super mega se poi non so dove sbatterlo per muovermi nella Capitale...una macchina piccola 5 porte elegante e ibrida si venderà sempre bene per la città (Mini la compri, ti spacchi la schiena, e il portafoglio 4 anni e poi ciao ciao). Non apro la questione larghezza porta dei box... molti stanno sui 2/2,2 metri. Adesso che anche la Smart è praticamente sparita dalla circolazione visto che elettrica ha un prezzo improponibile, non ci sono tante alternative a Ypsilon, solo la Yaris...che guarda caso è la seconda più venduta.
- 915 risposte
-
- 3
-
-
-
Sul fatto che l'hanno peggiorata nei materiali, concordo...sono le mitiche economie di produzione. Dissento sul resto...la producono perchè vende e tiene in vita il marchio. Sulla francese 208 (le altre 2 sono bruttine) vista nella vita reale in versione non GT è alquanto tozza, soprattutto montanti posteriori. Per quanto mi piaccia l'interno, con quel design e il volante stretto...non spenderei mai 25.000 euro per una 208. Adas passivi??? intendi dire il pianale 😅 Ho l'impressione che non stanno tutti a guardare i crash test, altrimenti il segmento A sarebbe scomparso da un bel pezzo. Se ne vedono, belle...non saprei scegliere tra grigio lunare, ardesia o pietra 🙄
- 915 risposte
-
La Hyundai i10 è agghiacciante sotto tutti i punti di vista, linea, interni plasticosi, proporzioni da Matiz...nell'insieme sembra un auto importata dal Brasile. Poi è 3,6 metri. Tutte le critiche che si vogliono ma la Y è riuscita, è elegante nonostante l'abbiano spogliata di tutta una serie di optional, ma con i cerchi da 16 nero diamantato e l'alcantara fa sempre la sua figura e ha dimensioni accettabili per le città italiane, con 5 posti. E poi non è regalata rispetto alle dotazione che offre. Volevo configurate la 208... bhe se prendi la versione base hai 5 colori in tutto da scegliere tipo Herry Ford, qualsiasi colore purchè sia nero 😂, poi la like e la active non hanno i finestrini elettrici disponibili nemmeno come optional, ne i sensori di parcheggio posteriori...la mitica Frenata automatica d'emergenza è disponibile come optional solo con le versioni più costose, sulle altre 3 NO. Per avere gli "Artigli anteriori con DRL a LED" devo prendere la versione active con i cerchi in lamiera da 18.000 euro...nessun ADAS e 4 colori in croce dai ragazzi un minimo di obiettività, capisco le critiche ma a volte esagerate. Per avere ADAS vai su allure e in un attimo sei a 21500 euro... e comunque non ti fanno scegliere i cerchi in lega...o quelli di serie o cambia versione Speriamo che il modello PSA che Tavares vuole importare in FCA non sia questo...ossia 0 configurabilità dell'auto!!!
- 915 risposte
-
- 9
-
-
-
-
Nuova mascherina riuscita e elegante ma doveva essere così fin dal 2011. Quello che manca è l'opzione cromo nera della mascherina, molto richiesta dai ragazzi (non è solo un auto da donna, non sono d'accordo), come le versioni black line dalla Renegade alle tedesche dimostrano. Mi spiace ma in questo dimostrano di non capire nulla, loro che hanno una laboratorio per le tinte e le nuove tendenze di mercato Altra delusione la mancanza della frenata d'emergenza già disponibile su Panda, così come i sensore dell'angolo cieco, gli unici 2 adas utili su una utilitaria. Mi auguro che la Maryne sia sparita perchè pensino di far uscire un allestimento sportivo x giovani con i dettagli bruniti...prima erano previsti come opzione non a pagamento. Altra assurdità...alcantara prima disponibile in 2 colori, adesso si conferma solo 1 e dal configuratore è sparito il tetto Gran luce. 👋
- 915 risposte
-
- 1
-
-
Hai la sensazione o sai qualcosa? E' evidente a tutti che il marchio con lo sfondo blu attuale che dopo 1 anno sembra avere delle infiltrazioni di acqua all'interno (sono le pellicole interne scadenti) non è assolutamente adatto da un idea di cheap, brutto, anonimo, senza anima...una cinesata. Il marchio del 1957 rivisitato, senza sfondo ma metallico stile Mercedes penso sia quello preferibile.
- 7231 risposte
-
- 10
-
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Si mi sembra evidente che è così. In nessun documento pubblicato sul sito di FCA mi è parso di vedere queste percentuali...Elkann non è per nulla stupido. Direi che la coltre di nebbia è bella FITTA...praticamente devi andare a cercare la relazione dell'advisor di PSA dove c'è scritto che le percentuali azionarie del nuovo gruppo saranno in capo ad azionisti di FCA per il 50,46 e PSA per il 49,54. Attenzione il calcolo è effettuato sul valore azionario dei 2 gruppi al 30 giugno 2020, ed è già aggiustato rispetto alla distribuzione di azioni Dongfeng. Unico dubbio è il valore finale aggiornato ai valori di borsa delle due ex FCA e PSA al giorno prima della fusione...credo che questo dato non sarà mai pubblico...se c'è qualcuno che è in grado di calcolarlo ben venga Nell'auto è oggettivo con appena 700 mila auto prodotte contro il doppio o il triplo di Francia-Spagna-Germania, ma anche meno di altri paesi dell'Est Sul sito PSA nei documenti riguardo la fusione
- 12006 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Hai ragione su tutto...ma Tavares non mi sembra un tipo diplomatico, soprattutto guardando a cosa ha fatto in Opel Una nuova piattaforma più economica al posto di Giorgio significa addio a auto leggera e prestazioni al Top, addio a trazione posteriore, albero in carbonio etc etc... Ero convinto che Giorgio sarebbe stata l'architettura per i marchi premium...mi sbagliavo. Svegliatomi dal sogno Lancia tocca fare una analisi obiettiva e spietata di PSA. Hanno margini stellari grazie a 2-3 auto riuscite, ma la Corsa è un clone senza personalità, la Opel ha perso un 40% di vendite e non mi sembra abbia invertito l'andazzo...la DS è una pacchianata anonima....in Cina è un disastro...anche io sono convinto che FCA avesse una struttura più anticiclica di PSA, ma evidentemente Elkann voleva acquisire una stazza da big 3 e Tavares insieme e questo era l'unico modo possibile. Inquietante poi il benchmark di PSA, quando sappiamo che il WCM è il modello creato da Toyota portato agli estremi, semmai il problema di FCA è stato lo sbaglio nell'allocare gli investimenti, lasciando il segmento B dove Fiat aveva sempre fatto le sue fortune come utili. Certo che recedere dal WCM e abbandonare Giorgio, eMini e tutte le altre piattaforme FCA, significa la morte industriale del cuore della produzione e progettazione dell'auto italiana. Ora bisogna vedere quanto incida il potere del Presidente di Stellantis nella gestione operativa del gruppo, visto che per statuto non si dovrebbe muovere foglia che Elkann non voglia, avendo voce praticamente su tutto e di più... anche sulla carta su cui si stampano i comunicati, adesso è il momento che Elkann dimostri di essere il capo, oltre che tirar fuori le doti di leadership acquisite con Marchionne. C'è scritto luogo di residenza, TORINO... L'elettrico sarà il grande abbaglio...per il resto concordo con te. Ma le dichiarazioni in conferenza stampa fanno presagire un bis di quanto accaduto con Opel...sarebbe un disastro. Speriamo che le zucche vuote dei politici capiscano e si sbrighino ad entrare in Stellantis con una quota analoga a quella della Francia...la CDP è piena si soldi...li usi per aziende strategiche come Stellantis...tra l'altro è anche un buon investimento
- 12006 risposte
-
- 3
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Mi sono addormentato sognando le mie Lancia rally e poi all'improvviso...BOOM..... mio dio che spavento!!! ho avuto un incubo terrificante...talmente spaventoso che faticherò a riaddormentarmi 😱😳💀 E non solo. Giorgio, la piattaforma sulla quale non nati fino ad oggi i modelli recenti di Cassino Plant lascerà il posto ad una nuova base. Stellantis sta studiando una nuova piattaforma più vantaggiosa in termini di costi e maggiormente funzionale al segmento. Su un punto, il Ceo Stellantis è stato cauto, pesando con molta attenzione le parole. Ma ha lasciato intendere che la nuova piattafiorma potrebbe permettere di portare a Cassino una nuova vettura Premium da affiancare al Grecale. https://www.alessioporcu.it/articoli/tavares-ed-elkann-sette-ore-a-cassino-la-sfida-di-grecale/
- 12006 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Stiamo parlando di 0,8%, segmento estinto. Se i furgoncini sono estinti, le monovolume sono molto oltre. Dopo essersi estinte, sono ormai morte viventi💀, escono confuse dalle loro ingombranti tombe a 7 posti posti assetate del sangue dei loro ex padroni, rei di averle abbandonate in favore dei SUV... non vorrei mai essere uno dei 2 ex proprietari delle Multipla 😳 Per casi hai il link al documento? L'unica cosa che ho realizzato leggendo una relazione è che Exor e gli Agnelli sono molto ma molto più ricchi dei Peugeot, almeno il triplo
- 12006 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Nel mentre continuo a sognare😴 con Tavares che è sia Alfista che Lancista....🤤 ogni tanto mi risveglio e leggo questo: "Abbiamo gli strumenti giusti per creare modelli Fiat più giovani. Se dovessimo pensare di offrire vetture redditizie potremo farlo grazie alle economie di scala, come abbiamo già fatto con la nuova Opel Corsa, che in Germania ha vendite superiori alle sue dirette concorrenti. Dobbiamo farlo con un'efficienza maggiore negli stabilimenti italiani e ci riusciremo perché porteremo un benchmark interno che consentirà loro di migliorare qualità e costi. Dobbiamo ancora iniziare a lavorare ma questa è la direzione. Non dovremo fare quello che abbiamo fatto con Opel, cioè eliminare dei modelli per via della CO2. Non abbiamo problemi di emissioni con la Fiat". 😳 Il World class manufacturing sarà cestinato per il PEugeot...forse pensa che le fabbriche italiane stanno all'età della pietra... non sa che la buonanima del canadese ha ristrutturato tutto... Ci sono 2 soluzioni...si rende conto che è tutto all'avanguardia e i problemi sono di pochi investimenti in nuovi modelli, commercializzazione errata, marketing etc... oppure rivoluziona tutto per seguire le piattaforme PSA e il benchmark delle sue fabbriche....ho paura che seguirà la seconda, e non sarà una passeggiata ne un vantaggio per industria italiana di fornitura e componentistica. Ora torno a sognare 😴 Lancia che rientra nei Rally al posto di Peugeot.
- 12006 risposte
-
- 2
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Si ha senso l'erede per Fiat professional come commerciale, le vendite come versione passeggeri sono ormai estinte. Non ha senso parlare di auto che non esistono più, segmenti ormai estinti.
- 12006 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma pensa te! Tavares fa le stesse critiche del cattivissimo HF integrale, fustigatore di fari Maserati, di Lancia barocche e di Alfa tapire...commercializzazione indecente di Alfa Romeo con le pubblicità 2 x 1 di Stevio e Giulia o gli spot di 10 secondi orribilanti... Parliamo di auto e non di certi orrori di furgoncini. C SUV, B SUV e B berlina... un doblò è l'ultimo dei problemi, serve per i commerciali...non ha senso proporlo come uso civile...è roba superata e fuori moda.
- 12006 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Bons amis Dopo le notizie ottime su Lancia...altro gossip automobilistico che ci anticiperà le idee di Tavares....oltre ad essere un grande appassionato dei Rally, e del marchio Lancia in particolare.... la sua prima vettura fu un’Alfa Romeo Alfasud Sprint del 1978...Tavares è un grande appassionato del marchio Alfa Romeo.🍾🍾 Se sto sognando...bhe non svegliatemi. 🤗 PS: Jean-Philippe Imparato oltre che artefice del rilancio Peugeot, è un appassionato di auto anche lui...e udite udite...mi è sembrato di aver letto che è un alfista anche lui....di origine italiane, e parla correttamente la nostra lingua
- 12006 risposte
-
- 4
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ops... MI è sembrato di vedere una STRATOS... non un Lancia qualsiasi....ma una mitica STRATOS da rally con la storica livrea Alitalia nel video di presentazione di Stellantis!!! Enormous passion and competitive spirit... No non è un caso. 😱
- 12006 risposte
-
- 4
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Amici non so se l'ho postato da altre parti....qualche informazione sulle preferenze e gli hobby di Carlos Tavares 😍...ebbene si abbiamo un LANCISTA come AD di Stellantis. https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/carlos-tavares-rally-stellantis-passioni-psa-sfide-obiettivi-fca-fusione-541595.html "Quando non armeggia con le vetture d’epoca che custodisce nel garage della sua casa alle porte di Parigi, si getta nella mischia dei rally storici. Il prossimo sarà rally Monte-Carlo Historique del 28 gennaio. Carlos sarà alla guida della sua Lancia Stratos, parte della sua scuderia personale. Ad osservarlo da lontano la moglie Armelle, al suo fianco da 40 anni. Nel contratto firmato con PSA è l’unica clausola, 22 corse automobilistiche all’anno. Nessun altro vizio. Ora di fronte a lui la sfida più importante, quella di far brillare Stellantis."
- 12006 risposte
-
- 6
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Signori non so se ne avete già parlato o se lo avete letto... LANCIA E' PREMIUM PER TAVARES 🍾 e si era capito dalle foto apparse sul sito STELLANTIS alla voce brand LANCIA
- 12006 risposte
-
- 14
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: