Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sleepless

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. A Febbraio 2022 acquistai un'ottima Mazda 3 del 2019, full optional a 19.500€, contestualmente all'acquisto aprii un finanziamento di 15.000€ rimborsabile in 4 anni, ad oggi mi restano ancora 22 rate per un importo di circa 6500€. Ho purtroppo avuto alcune difficoltà economiche nell'ultimo anno e mi iniziava a balenare un po' in testa l'idea di vendere la M3 estinguere il prestito ed eventualmente con i soldi rimanenti (se dovesse rimanere qualcosa) acquistare un'altra macchina meno impegnativa, tuttavia non saprei se questa cosa abbia un senso. Personalmente non so a quanto riuscirei a vendere la M3, sicuramente non credo oltre le 15.000€ (ad oggi ha circa 135.000km, ovviamente sempre tagliandata) più qualche segno di usura/graffi sia interni che esterni dovuti all'utilizzo quotidiano (qualcosa cercherò di far mettere apposto, in modo da limitare la perdita di valore). Contando che da quelle eventuali 15.000€ (o qualcosa in meno) poi dovrei togliere circa 6.000€ residui di prestito (con l'estinzione anticipata dovrei risparmiare qualcosina forse), me ne resterebbero 9.000€ più qualcosina che ho da parte. È una mossa sensata? cosa potrei eventualmente riacquistare con un budget di 9k circa? (qualcosa in più qualcosa in meno)
  2. Già fatto un giro da qualche ricambista ma mi dicono che roba Mazda è praticamente impossibile da trovare (anche per questo motivo ho dei dubbi circa l'autenticità di quel prodotto). MOTUL 8100, ECO-LITE 108212 5W30, che ne pensi? insieme al liqui moly sembra sia un altro 'approvato' mazda
  3. io ero molto tentato ad andare su questo che tecnicamente dovrebbe essere genuine, ma se poi è roba contraffatta? c'è qualche modo per assicurarsi prima dell'acquisto?
  4. Ciao raga, dopo tutti sti giorni da auto-doc se ne sono usciti che l'olio motore che avevo ordinato (il liqui moly) non è più disponibile 🤦‍♂️ avete altri suggerimenti?
  5. ho messo il 5W30 perché è quello che mi mettevano in concessionaria Mazda, dite che lo 0W20 sarebbe stato meglio anche lato consumi?
  6. sisi proprio lui, comunque alla fine ho acquistato il materiale da auto-doc, tutto pagato 160€ Olio Liqui-Moly 5w30, filtro olio MAHLE, 4x candele BOSCH, filtro abitacolo HENGST, filtro aria ALCO.
  7. Più che altro mi sembra assurdo il rincaro da 9.38€/L trovato su amazon a 23,86€/L in concessionaria, sempre considerando che il primo non sia un prodotto contraffatto. Questo non sembra male comunque, però visto il prezzo inferiore non sarebbe meglio andare con l'OEM?
  8. Ciao a tutti, è giunto il momento del tagliando 120.000km alla mia Mazda 3, il preventivo fatto in Mazda a sto giro è davvero spaventoso (536€ totali -> 310€ di componenti di cui 101€ e 126€ vanno via solo rispettivamente tra olio motore e 4 candele). Ho deciso quindi di risparmiare un po' e fare il tagliando per i fatti miei. Giusto per curiosità ho cercato su internet sto benedetto olio Mazda Original Ultra per capire se effettivamente costasse così tanto, essendo OEM ovviamente i risultati non sono molti ma su amazon ho trovato questo, venduto a 9.28€/L contro i 23,86€/L dell'officina Mazda. È possibile che sull'olio venduto dall'officina Mazda ci sia un rincaro di più del doppio? Quell'olio venduto su amazon può ritenersi affidabile o può esserci rischio sia un prodotto contraffatto?
  9. Ciao a tutti ragazzi, poco più di un annetto fa, dopo aver chiesto consigli su questo forum ho acquistato una bella Mazda 3 full optional del 2019 a 19.500€. Mi ci trovo bene, certo non è perfetta, ma tutto sommato fino ad oggi mi ha dato praticamente 0 problemi e cosa molto importante visto che faccio tanti km è che è molto comoda. Adesso il problema è questo: faccio minimo 120km al giorno solo per il tragitto casa-lavoro e la benzina sembra non smettere di aumentare di prezzo, al momento spendo circa 80€ a settimana con una media di 6.2L/100km. La macchina non ho ancora finito di pagarla per intero, credo mi restino ancora un paio di anni di rate, non ricordo precisamente l'importo totale ancora da saldare. Cambiare per un'altra alimentazione (diesel, gpl o elettrica) è una scelta da folli o potrebbe avere senso?
  10. secondo te meglio prenderle online o da gommista? le hankook riesco a trovare a 130€/pz che non mi sembra male
  11. Ciao ragazzi, ho necessità di sostituire gli pneumatici per la mia Mazda 3. Sto tuttavia trovando un po' di difficoltà a trovare gli 89W che sono quelli omologati a libretto (ho i cerchi da 18 quindi le misure sono 215/45/R18 - 89W), ma so che posso montare degli pneumatici con indice di velocità e indice di carico superiori (ad es. 93W), corretto? Che tipo di pneumatico mi consigliereste? Ho necessità di pneumatici 4 stagioni, vivendo al Sud raramente ho a che fare con strade innevate o temperature troppo basse, mi serve tuttavia che siano molto affidabili sul bagnato, vorrei tuttavia acquistare qualcosa con il miglior rapporto qualità/prezzo.
  12. certo, un grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato
  13. Vabe, alla fine ho preso questa, mi son fatto includere il passaggio nelle 19.500. Penso di aver portato a casa un buon affare..
  14. boh, mi sono usciti prezzi più alti di quella 997€
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.