Col senno di poi tutte le modifiche fatte al mio Benelli, al Beta Ark fuso che usavo per andare a pesca e a tutti i vari cagafumo dei miei vicini (Ciao,Sia,Oxford e altri ruderi dei fratelli amggiori) sono state le cose più belle che abbia mai fatto
Certo non era molto legale quello che facevamo, ma come dico e dicevo sempre a mia mamma sempre meglio dei coglioncelli di oggi che a 14 anni sono al bar a ubriacarsi,a 15 si tirano uan pista di coca e a 16 sono col passeggino perchè non sono stati ababstanza furbi da andare in faramcia prima di tirare fuori il pisello dalle mutande
Sarò scemo ma a me piaceva molto quel tipo di "motorismo" che oggi è praticamente sparito dalle strade e sta tristemente sparendo anche nel fuoristrada, ecco perchè a 22 anni suonati ho deciso di comprarmi una macchina fotografica piuttosto che una fredda moto o maxi-scooter mi sarei ripreso ancora qualche rudere da risistemare e far decollare,ma vivendo in città è una situazione non più sostenibile, pace...mi trovo un altro hobby piuttosto di spendere 10.000€ pensando di avere un razzo-missile che in realtà è appagante quanto un mulinex
Ad ogni modo grossi deficit del Ciao non ne ho mai notati,certo c'era da essere veramente incoscenti ma poteva essere all'altezza di un normalissimo scooter 50cc non elaborato (dove non andavano i Ciao e i tuboni non andavo nemmeno io col benelli) che è vero che magari era più comodo e più da turismo però pesava anche 50/60kg in più e nel misto stretto stretto degli appennini emiliali il mio amico col Ciao era veramente imprendibile (oltre che completamene pazzo).
L'unica sfiga era che nello zaino tutti ci piazzavano panini,salvietta e pallone, tu col Ciao ci dovevi mettere la tanica di miscela