Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Eh ma il senso è ben quello tirano a campare vendendo Panda,Fiesta e Twingo regalate dove forse guadagnano 10€ su ogni auto venduta e poi sui modelli più profittevoli fanno storie,rompono,te li sconsigliano perchè sono lente le consenge boh non lo capirò mai...o meglio capisco che vogliano svuotare i piazzali di utilitarie abbastanza standardizzate, però minGhia se vengo lì a chiederti un modello particolare non demolirmi dall'inizio e per fortuna che è lui il venditore Peccato che nella testa delle persone la crisi sia già finita ad oggi mi pare che solo gli alberghi di St. Moritz abbiano abbassato al cresta e siano ritornati a proporre prezzi "umani" e a cercare il cliente in ogno modo...chissà quanto gli costa dover rincorrere i tanto odiati italiani
  2. O ci dici cosa monti e lo si va a cercare oppure apri il case e guardi detro se è colelgata all'alimentatore se la VGA non è particolarmente recente e/o performante (cioè assetata di corrente elettrica) capace che le basti la sola potenza fornita dalla connessione PCI-Ex
  3. Concordo pienamento doctortreno da una parte gli industriali che chiedono un "icenntivo" per rinnovare il parco circolante, dall'altro incapaci a prendere vere decisioni sagge e utili alla comunità. Ho conosciuto in campagna più di un anziano che non ha mollato il Ciao o la vecchia Vespina proprio perchè coi nuovi scooter avevano problemi "a tenerli su" Il problema è che se abiti in campagna puoi permetterti di andare al bar col vecchio 2T (magari nemmeno revisionato) col pieno di 3 litri che ti dura 3 settimane, ma se abiti in città ahimè certe leggi ti obbligano a fare certi passaggi. Da questo punto di vista sono talmente incazzato/scazzato che preferisco la bicicletta anche per fare 10km piuttosto che ridurmi a comprare l'ultimo missile che risponde a tutte le normative euro possibili. E intanto al semaforo ti sorpassa il buon vecchio IVECO degli anni '70 con guida ancora a destra targato PC 000020 che emette un'arietta così fresca e pulita da far invidia anche alla Prius
  4. Si sono d'accordo. Bella è bella e non c'è niente da dire, affidabile di sicuro :lol:m appariscente lo è...e sopratutto ha il cambio manuale perchè da quello chesento e leggo altrove il cambio automatico fa veramente orrore ai neo-patentati e ragazzi italiani. L'unico suo scoglio sarà che,IMHO, il suo carattere così futuristico e aggressivo può andare benissimo in giappone,USA e qualche stato europeo, in Italia NO! qui preferiscono avere l'auto identica a quella del papi (o del nonno) solo con dimensioni ridotte ogni riferimento ai vari stampini tedeschi è puramente casuale
  5. Col senno di poi tutte le modifiche fatte al mio Benelli, al Beta Ark fuso che usavo per andare a pesca e a tutti i vari cagafumo dei miei vicini (Ciao,Sia,Oxford e altri ruderi dei fratelli amggiori) sono state le cose più belle che abbia mai fatto Certo non era molto legale quello che facevamo, ma come dico e dicevo sempre a mia mamma sempre meglio dei coglioncelli di oggi che a 14 anni sono al bar a ubriacarsi,a 15 si tirano uan pista di coca e a 16 sono col passeggino perchè non sono stati ababstanza furbi da andare in faramcia prima di tirare fuori il pisello dalle mutande Sarò scemo ma a me piaceva molto quel tipo di "motorismo" che oggi è praticamente sparito dalle strade e sta tristemente sparendo anche nel fuoristrada, ecco perchè a 22 anni suonati ho deciso di comprarmi una macchina fotografica piuttosto che una fredda moto o maxi-scooter mi sarei ripreso ancora qualche rudere da risistemare e far decollare,ma vivendo in città è una situazione non più sostenibile, pace...mi trovo un altro hobby piuttosto di spendere 10.000€ pensando di avere un razzo-missile che in realtà è appagante quanto un mulinex Ad ogni modo grossi deficit del Ciao non ne ho mai notati,certo c'era da essere veramente incoscenti ma poteva essere all'altezza di un normalissimo scooter 50cc non elaborato (dove non andavano i Ciao e i tuboni non andavo nemmeno io col benelli) che è vero che magari era più comodo e più da turismo però pesava anche 50/60kg in più e nel misto stretto stretto degli appennini emiliali il mio amico col Ciao era veramente imprendibile (oltre che completamene pazzo). L'unica sfiga era che nello zaino tutti ci piazzavano panini,salvietta e pallone, tu col Ciao ci dovevi mettere la tanica di miscela
  6. Solo 600.000 lire ? a me per un Ciao con cerchio piegato hanno dato 1.000.000 di lire per comprarmi il Benelli 491 Comunque quei mezzi sono morti quando dalle pompe di benzina hanno tolto il distributore della miscela...due palle andare a lavoro o nei campi con la tanichetta per fare la miscela
  7. 40 anni fa avevamo trovato il mezzo che faceva 50km/l , stava dappertutto, partiva sempre ed energeticamente non era così avido e sprecone come un moderno SUV Eppure oggi le moto sono tutte dei mastodontici 1200cc che non fanno meglio di 15km/l e i mezi come il Ciao non esistono più Certe volte mi chiedo se c'è progresso o regresso
  8. E sopratutto basta spippolarci con minchiate come gli optionals e il colore c'è gente che compra full optional e grigio metallizzato color topo perchè pensa di avere chissà quale super valutazione se va bene saranno 100€ in più
  9. Se è per il link potrebbe essere qualche problema coi caratteri orientali e il browser Se è per il forum beh nemmeno noi dello staff riusciamo ad accedere ai profili utenti
  10. Di tante discussioni sui media italiane...e gli unici a citare la vera Giulietta, con tanto di foto, sono i nippo ??????? ?????? ???? | ?????????????Response.jp? Tra l'altro se non ho capito male (ma qui mi dovrà aiutare Teo) nel titolo si fa proprio riferimento ad un naturale richiamo nostalgico...segno che pure a 9h di fuso orario da noi consocono la storia dell'Alfa...tutti tranne gli italiani stessi
  11. C'è il topic ufficiale: http://www.autopareri.com/forum/mazda/22832-mazda-2-topic-ufficiale-80.html Più visibile e più frequentato. Nel chiudere la discussione ti ricordo che il nostro regolamento vieta discussioni irguardo manomissioni che vanno contro il codice della strada siano essi lampadine non a norma o rimappature strane che invalidano il libretto di circolazione Di certo non si muore per 11cv in meno
  12. Che poi....anche se ci fosse qualche "punto in comune" il problema non lo vedo. La Group Technology è una cosa che insegnano a tutti gli ingegneri industriali...siano essi meccanici,civili o elettronici. Che si pretende? che ogni volta che si riprogetti tutto partendo dal passo delle filettature? La condivisione,usata con senno (sono ovviamente contrario al solo rimarchiare e cambiare 2 plastiche), è uno dei tanti metodi per assicurare alti numeri di produzione e differenziazione dei prodotti...altrimenti l'alternativa sono tante belle scatolette tutte uguali oppure pochissime scatolette assemblate a mano dal prezzo astronomico non ci vuole un genio per capirlo. Boh a 'sto punto andatevi a studiare un diagramma P-Q più di così non so cosa altro dire
  13. Allora ho guardato meglio Totoro DVD -> 7 Gennaio Ponyo BR -> 27 Gennaio Totoro BR -> Mai non esiste in giappone perchè dovrebbero farlo da noi?Oddio dopo 20 anni di attesa sarebbe il minimo per farsi perdonare Ponyo con gli extra è una mezza ciulata ho letto che ci sono stati dei problemi con parecchi lettori dvd, problemi di incompatibilità e la Lucky Red ha ritirato molte copie e le ha re-distribuite....in più 5€ di sovraprezzo per contenuti abbastanza banalotti.
  14. Unito alla discussione ufficiale ma hai comprato il DVD? Io penso aspetterò il blue-ray tra l'altro a gennaio esce anche il dvd di Totoro
  15. Ma non stanno già a tu per tu con Ford quelli ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.