Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Concordo poi non so perchè ma Radiocor non è la prima volta che spara boiate e per fortuna che è la fonte principale di informazione per gli investitori e appunto pe questo penso male e dico che magari su questa informazione qualcuno ci può anche speculare sopra. Se invece sono così pazzi da farle là e spedirle tutte qui devono solo augurari che i costi del trasporto non impazziscano come successo nel 2008,se no falliscono alal svelta
  2. Non metto in dubbio i demeriti italici anzi già in un altro topic facevo notare che in italia "navigare in buone acque" significa sedersi sugli allori e non fare più nulla fino all'inesorabile declino, mentre solo in giappone avere il 97% del mercato tra costruttori nazionali significa invece avere (per loro) sempre più stimoli. Lasciando perdere il passato volevo solo far notare come il "caso italia" fosse davvero anomale per le nostre aziende...e dimenticate FIAT per un attimo io parlo di TUTTI i settori industriali. Chi ha fortuna addirittura fa dell'estero il suo mercato principale (un esempio è Beta Motor che vende il 70% della sua produzione all'estero) ma chi sceglie di partire dal mercato interno per poi espandersi o è un incompetente che ha solo letto a memoria un libro di economia oppure è uno col fegato e con le palle che sa rischiare e magari picchia forte il deretano anche lui. IMHO alcune aziende italiane hanno abbastanza voltato pagina negli ultimi anni in molti settori tecnologici e certi "gap" col passato non ci sono più (il solo bistrattato ETR.500 ha 20 anni ma è tra i treni AV più potenti e veloci al mondo,tiene testa pure agli Shinkansen...a parte il Nozomi Serie 500 che è inarrivabile ) ora toccherebbe ai consumatori aprire gli occhi, non dico comprare alla cieca spinti da chissà quale amore fraterno patriottico, ma per lo meno smettere di ripetere "ah ma 30 anni fa la cosa X mi lasciò a piedi" Cazzo il mondo cambia però mi rendo conto che la cultura degli acquisti nel nostro paese non sia quella da freddo padre di famiglia scrupoloso e razionale ma sia piuttosto quella del bar dove i luoghi comuni non solo sono impossibili da estirpare addirittura si ingigantiscono
  3. Non trasferirti mai a Tokyo nemmeno per uno stage
  4. Esatto Peccato che quando vi si dice che i problemi di Windows sono al 99% causati da driver scadenti scritti coi piedi da terze parti, "voi" (generico eh non mi riferisco a nessuno in particolare) tiriate in ballo M$ e diciate che Windows è una merda quando la colpa invece è di Nvidia,piuttosto che di Realtek o di Atheros. Come mai quando c'è di mezzo Apple si fa distinzione tra chi ha la colpa e chi non ce l'ha (cosa giusta e sacrosanta) mentre quando c'è in ballo M$ è "sempre colpa di quel cattivone nerd di Gates" ? Altra chicca: Apple, come molti altri produttori di notebook montava e tutt'ora monta un chipset grafico Nvidia buggatissimo, il 9400M, che ha dato problemi sia su Apple che su tutti gli altri PC. Come mai nel caso di PC alla gogna ci sono finite Dell,Sony,Acer mentre nel caso dei MacBook la colpa è solo ed unicamente di Nvidia? 2 pesi e 2 misure per i fanboy come sempre E' un po come se in autostrada si smonta un pneumatico e dici: ah che merda sta 159 è fatta talmente coi piedi che mi si è sciolta la gomma, quando invece bisognerebbe dare la colpa al costruttore di pneumatici...ma tanto siccome è Alfa fa cagare comunque a prescindere, giusto perchè 20 anni fa era poco affidabile
  5. A me è stato riferito (non so però se sia una cazzata o sia vero) che i Tutor controllano si la media di tutti i veicoli ma di fatto le multe arrivano solo per chi viene beccato a tenere vel medie ben al di sopra dei canonici 130/135....cioè le multe vengono date per chi sta abbondantemente di media sopra a i 150 Ma ripeto non so se sia vero
  6. Come dice sempre il mio babbo (e io un po ci credo) giapponesi,americani e tedeschi hanno in ogni settore il loro mercato principale,cioè il loro mercato nazionale, pienamente in mano...da quello costruiscono poi un "ponte di lancio" cerso l'estero forti di uno zoccolo duro in patria. Per FIAT così non è,già fatica in patria,come fa a rafforzarsi e diventare un colosso internazionale? Ok usciamo dal settore auto e passiamo ai treni siamo l'unico paese dove i consorzi locali si fanno bagnare il naso dai canadesi o dai francesi in USA General Eletrics produce merda eppure gli americani ignoranti sono così entusiasti dei loro bidoni che nonostante tutto si spaccano più dei nostri Trinacria e Freccia del Sud (i vari loro "Express" hanno ritardi ben suepriori alle 2h dei nostri convogli) Oh gira e rigira all'estero si comprano la loro cacca nazionale turandosi il naso (pazzesco quante Vel Satis ci siano a Parigini ) in Italia no per i soliti motivi che conosciamo da quando esiste AP per cui qualsiasi azienda italiana parte già con l'handicap di avere il proprio mercato interno contro anzichè a favore Non dico che sia bello comprare turandosi il naso,anzi è pure peggio, però la realtà IMHO è questa epr quello che vedo e per quello che mi viene raccontato
  7. Io conosco le immagini HDR non HDRI Ad ogni modo le suite Adobe lo fanno altrimenti c'è Qtpfsgui,Photomatix o altri che adesso onn ricordo
  8. I sindacati non saranno IL problema....ma sono sicuramente più del 50% del problema per alcuni magari è il 51, per me sono un buono 80-90 ma da qualsiasi parte la si giri sono loro la cattiva pubblicità all'estero del sistema lavorativo in Italia Già siamo lazzaroni di natura se poi ci mettiamo ad auto-demolirci non c'è da lamentarsi se manca l'investimento estero
  9. Spiacedirlo ma c'è una visione un po distorta del fenomeno "elaborazione dei mazzi senza patente" Che sia illegale e pericoloso non lo metto in dubbio ma io che frequento ancora un forum di elaborazione ormai decennale ho visto nettamente il trend al ribasso nella elaborazione sopratutto di scooter perchè da quando c'è il patentino e da quando le norme si sono inasprite (prima rischiavi 30 giorni di fermo al massimo) nessuno se la sente più di montare un kit o qualsiasi altra cosa "appariscente" ed è per questo che al massimo si sistema con pochi danari la trasmissione. Anzi dico proprio che l'elaborazione dei 50cc è ormai praticamente finita i truzzi ci saranno e ci saranno sempre ma siamo al livello delel auto: di tutto il parco circolante sono poche le auto elaborate rispetto al totale QUanto a queti "cosi" non vorrei mai vederne uno elaborato però purtroppo pare abbiano fatto breccia nel cuori di molti ragazzi,molto di più di uno scooter o di una bella 125 carenata...ma questi cassoni a differenza degli scooter sono per definizioni pericolosi,fatti al risparmio e sopratutto acquistati da gente che non sa e non gliene frega un cazzo del mezzo che guida Venite a vedere sul forum dove sono io chi elabora seriamente è si un pazzo però non ho mai visto nessuno montare dei kit da 22cv senza sistemare tutto il resto,io stesso feci un rinforso al telaio e fui costretto a cambiare interamente l'impainto frenante...pompe e ganasce comprese
  10. A me starebbe anche bene ma: _mi offri la possibilità di spostarmi con mezzi alternativi pubblici validi perchè se ti intaschi un frotto di tasse allora devi investirli...siccome non siamo fessi e sappiamo che quei soldi non verrebbero mai re-investiti in infrastrutture forse forse è meglio rimanere così altrimenti l'alternativa sarebbe la bicicletta _bloccare il vecchio serve solo ad alimentare la spirale consumistica.Mia mamma è una di queste: fosse per lei l'auto la cambierebbe ogni 30 anni perchè non gliene frega nulla, però ora che mettono paletti,blocchi,limitazioni continua a ripetere che vuole sempre avere il massimo in fatto di normative € perchè giustamente se non la lasciano andare in palestra si incazza come una iena Crisi o mica crisi, l'italia (settentrionale) è abbastanza ricca per poter mediamente dire:"ok se mi bloccano la macchina di 5 anni fa me ne prendo subito un'altra" che poi sia comprata a rate o in contanti cambia poco ma IMHO se metti dei paletti sul vecchio la gente comrpa solo di più per evitare rotture di maroni Io epr disincentivare vieterei l'acquisto a chi non ha un garage così evitiamo anche il problema dei parcheggi lungo le strade, che sono fatte per far scorrere il traffico e non per abbandoare la macchina
  11. Se non erro Toyota era interessata a Termini e voleva farci un maxi-polo europeo, inutile dire che appena hanno visto la situazione sindacale,lavorativa,la pressione fiscale e tutto il resto sono spariti in mezzo millisecondo Chissà perchè molti giapponesi aprono stabilimenti in UK eh si che la nostra tradizione e storia industriale non è certo inferiore a quella inglese
  12. Sarò superficiale ma...."monovolume Panda" ??? Ok non sarà un coupè ma chi l'ha scritto quel titolo ?
  13. Ho detto TG4 perchè insieme a Studio Aperto è quello che mette sempre il titolone "Inverno impazzito" se c'è una temperatura media di 0,0001° superiore a quella della media degli ultimi 40 anni Quanto alla "misurazione" della CO2 prodotta la quantificazione è IMHO impossibile il fatto è che va affrontata tutti insieme...non ha senso farsi il culo noi quando poi grazie ai venti d'alta quota (che sono fissi e costanti) da noi arrivano intere nuvole nere sia dall'Atlantico sia dall sud-est asiatico (ci sono le foto satellitari della NASA) ci facciamo il culo e in più respiriamo merda per colpe altrui ? Eh no non mi sta mica tanto bene. Non voglio fare demagogia come hanno fatto USA e Cina al loro summit pochi giorni fa (ovviamente un flop ) però appunto mi sta terribilmente sulle palle che in una parte del mondo propinano studi e immagini che ci invitano a ridurre e convertire certe nostre tecnologie (l'auto una su tutti) quando magari i nostri vicini vanno ancora a carbone
  14. Però se non ricordo male ci sono studi che sostenevano che l'attività umana è responsabile solo dell' 1/7 della produzione di CO2 a livello globale....il resto è l'attività vulcanica Ora posto che forse i dati sono sballati e/o mi ricordi molto male...raramente si quantifica o si considera un'eruzione vulcanica...che è ben peggiore del cementificio o del polo logistico che ho a 3km dalla mia finestra
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.