Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Volete davvero sapere cosa vogliono i ragazzi degli anni '80 come me ? LE stesse moto che volete voi "vecchioni" perchè? Boh...forse l'era degli anni'70/'80 è stata davvero ricca e prolifica per tutti i settori della tecnologia. Ovvio i più banali si riempiono la bocca con le Afa 75 o la Delta Martini Racing, ma poi c'è anche qualche intenditore tra i ragazzi. Più che altro vedo male le moto/auto di oggi tra 25 anni a causa della loro immane complessità elettronica, parliamoci chiaro se trovo una Cagiva Elefant nel garage la sistemo e la riporto a nuovo in 2 giorni,colpo di pedale e parte...chissà come arriveranno le centraline e le sonde odierne tra 20 anni IMHO non ci arrivano e non basterà più cambiare le batteria e spingere la moto giù da un dirupo. My 2 cents da quello che sento una moto destianta a diventare "mito" sono le Kawa Ninja del 2004-2005, secondo molti sono le più belle dell'ultimo decennio (e forse è vero), dopo il nulla e visti i modelli 2010 forse molti hanno ragione
  2. Non a caso il nobel per la fisica l'hano dato per gli "inventori" della fibra ottica e dei sensori CCD che sono alla base delle fotocamere e videocamere digitali. Premi per innovazioni più ingegneristiche che puramente di ricerca, forse perchè dare premi a ricerche lontane dall'esperienza comune non fregava nulla a nessuno ?
  3. Da motoblog.it ******************* Non mi piace per ora...però mi ricorda troppe moto quel frontale, troppe, mi sà che anche in Ducati qualche "ricambio" al reparto di design non farebbe male ok non c'è più Terblanche ma boh...
  4. Autodelta85

    [Aiuto] Opera 10

    Semplicemente, scusa se te lo dico, hai un po di pigrizia nel cambiare certi automatismi Che differenza ti fa alt+tab anzichè ctrl+tab se non pura pigrizia nel cambiare? Per carità capisco difatti io uso ormai Opera da almeno un paio di anni e quando uso Firefox o Explorer bestemmio perchè non mi trovo,non trovo gli automatismi a cui sono abituato...proprio perchè Opera è un progetto a sè stante sviluppato per i cavoli suoi gli altri hanno tutti radici nel passato Per i link: anzichè cliccarci sopra direttamente clicca col destro e avrai l'opzione "Apri in una scheda in secondo piano" Per le ricerca: ci sono le scorciatoie che sono comodissime....io ad esempio se devo cercare qualcosa su Google non uso nè la box in alto a destra nè altre schede semplicemente nella barra indirizzo digito "g quellochevogliocercare" dove la g è un richiamo ad usare il motore di google. Idem wikipedia...voglio cercare informazioni sulla Fiat? "w FIAT" e direttamente mi apre la pagina di wikipedia della FIAT io lo trovo veramente comodissimo questo sistema,molto più che quello di altri browser.Ovviamente le sigle,i motori di ricerca sono tutti eprsonalizzabili
  5. Anche l' RS 250 doveva essere un giocattolone fine a sè stesso e stop :D eppure oggi conosco gente che venderebbe un rene per averne una in ottimo stato
  6. Non penso che costerà 20.000€ ma non so perchè vista tutta la tecnologia sarà "pensier comune" ritenerla cara, intanto vediamo che prezzo faranno. PS:ho letto che per il primo anno non ci sarà doppia frizione o cambi intelligenti ma solo un normale cambio a 6 velocità, è vero o è una minchiata di qualche giornalsita nostrano ?
  7. Sbagliare un modello è OK Farne uno troppo personale e facilmente odiabile (come la prima Multipla) è OK Fare delle porcate per il 70% del proprio listino, farle pagare carissime e avere pure consensi francamente è uno scandalo Grazie al cielo che i 4 samurai hanno brand e dimensioni per reggere il confronto ma io mi chiedo: ad aziende come KTM,Morini,Triumph...chi glielo fa fare di competere in un mercato dove c'è un marchio che pur regredendo a livello stilistico e tecnico (quest'anno sul traghetto mio papà ha visto 2 F800 inchiodate) continua a mietere successo? Alla fine i gusti stilistici sono personali, a me piace la Van Van che è schifata dal 99% della popolazione mondiale, però farmi prendere per il culo da certi prezzi NO proprio eprchè cone le automobili tutto è nascosto dalal carrozzeria e pace ma nelle moto i dettagli sono a vista e non puoi spacciare piombo per oro perchè li vedo i fili all'aria,le vedo le sospensioni da 600cc entry-level,i rivetti a vista,gli estrusi con forme banali da LEGO Se non altro la VFR,potrà anche costare 20.000€,potrà magari non piacere,ma non ha una nota negativa dal punto di visto tecnico e progettuale
  8. Se poi mi spiegano a che cazzo serve il cardano su una "enduro" ??? Ah già...i trattori hanno tutti il doppio giunto di cardano
  9. L'avevo preparata per te e teo-san
  10. Mmmm effettivamente sopra i 100mm senza VR forse è difficile se non sei in piena luce,ma io non stravedo epr questo VR nè per quello Nikon nè per quello di nessun altro marchio, semplicemente ho sempre con me un treppiede...e a breve forse un monopiede (tanto costano quanto una pizza) sarò retrogrado ma questo "guadagno di 4 stop) io non l'ho ancora visto Non dico che non lo userai semplicemente se comprerai una lente come il 35mm ti renderai subito conto di come sia il 18-55 e il 55-200 siano lenti buone ma decisamente economiche, la resa cromatica è quella che mi ha più deluso con le due lenti da kit sembra sempre di aver euna patina grigia davanti alle foto,un enorme peccato...ecco perchè le ho defenestrate
  11. E questi "cosi" come li definisci ? Questa poi sembra una KLX 250 sol oche costa QUASI 9.000€ !!!!! parliamo anche di questo "coso" Orripilante,insensato,pezzi da tutte le parti in vista e i soliti rivetti del codino in bella vista, anceh qui parliamo di 15.000€ di moto Ma il peggio del peggio penso sia questa la moto che fece mollare le BMW a mio padr, BMWista trentennale: Oh qui non è 1 modello,siamo sul 60-70% dell'intero listino, s queste sono belle moto allora preferisco l' Honda Ape
  12. 267kg in ordine di marcia...a questi sottraiamo quanto?25kg per i liquidi?siamo sui 245/250kg Mi stupisce un po il serbatoio....18,5l non sono tantissimi per il tipo di moto,spero che l'autonomia non ne risenta troppo
  13. Aspettiamo qualche associazione animalista che "si indigna"
  14. IMHO preferisco la Van Van, forse per lo scarico che qui è veramente brutto,almeno quello della van van termina a mò di cannone Comunque questi cosi da noi non arrivano arrivano le mini-moto cinesi
  15. Dai non abbassiamoci a fare le battute anche in questa sezione che mi piace pensare essere tranquilla,amichevole e ricca di rispetto reciproco. Parliamo dei modelli,della tecnica e delle problematiche...di quello che si è detto in altri topic (sopratutto topic aperti in sezione OT, fatti più per scherzare che per altro) penso sia inutile rivangare Giusto epr riprotare il topic in IT ho fatto una domanda e poi potremmo anche mettere qualche foto definitiva della cartella stampa so che è palloso ma s qualche anima pia lo fa
  16. A questo punto, sanati i conflitti coi pachidermi tedeschi , Honda Italia (parlo per il nostro paese) avrà le forze e la volontà di spingere su questo modello oppure non riuscirà a scrollarsi di dosso l'ormai indelebile marchio di produttrice di supersportive (CBR) e naked potenti a basso costo (Hornet) ? Per fare capire all'italiota medio che questo è una bella moto da turismo ci vorrà ben più di una mazzetta a qualche rivista o blog (avete visto motoblog parla solo di VFR da 3 giorni ) e ormai nella testa del motociclista italiano Honda è CBR,Hornet e per qualcuno HM, anche queste ultime non di certo moto tranquille
  17. Si i giapponesi non lascerebbero mai a vista il telaietto posteriore con le viti abbandonate così
  18. IMHO frega un po quella pesantezza centrale della VFR che può richiamare molto alle BMW (non è bello che una parte riuscita male richiami alle BMW ) però ha ragione MAtteo quel genere è di Honda c'è poco da inventarsi. Inoltre come dicevo prima Honda nel bene o nel male farà moto banali e "globali" ma se non altro il loro stile da Gundam lo sanno disegnare bene, le BMW hanno mollato lo stile classico (a parte la GS) per diventare dei piccoli Transformers in miniatura e i risultati si sono visti: vendono solo GS...tanti GS ma solo ed unicamente quelli perchè le altre sono brutte ed inutilmente tamarre
  19. Corriere.it nella sezione Scienze è diventato un bel concorrente cartaceo di Giacobbo va là
  20. Mmm 400€ va bene per tutta quella roba lì, certo anche io mi ero fatto infinocchiare dal Kit, tornando indietro avrei mollato il 55-200 volentieri e avrei speso ancora meno visto che l'ho declassato a "fermacarte" dopo 1 settimana...se non altro l'ho venduto a 200€ :D ma era il VR il mio Il 35mm appunto compralo se anche tu come me viene dalle reflex a pellicola è un must, peccato che anche lui per essereu n fisso distorce un po, certo è una distorsione minima si nota solo se inquadri cose come cancelli o porte
  21. Cazz ma hai visto le nuove Kawa 2010 dio bono la ZX-R 1000cc è un ritorno alle origini anni'80 con un marmittone nero che mi ricorda i tubi delle Scrambler anni'70...no zero dopo certi "restyling" di quest'anno le boccio, Honda è vero saranno meno personali ma almeno si fanno guardare sopratutto oggi dove essere "personale" vuol dire ahimè essere brutti Poi io la penso così: globalmente a livello di design le moto giapponesi sono ancora un pochino sull'impersonale IMHO (cosa che non accade nelel auto dove IMHO ci hanno superato) però questa VFR ha quel qualcosa di futuristico che ha anche la Civic...e difatti mi piacciono entrambe è inutile per loro vedo bene un design futurista che è ambasciatore di sistemi elettronici veramente un passo avanti rispetto agli altri. Speriamo almeno che sia made in japan
  22. Forse è per quello che tutto sommato mi paice Pongo alcune altre considerazioni: _Ho visto i nuovi modelli Kawasaki...MY GOD che obrobrio!!!Honda è proprio su un altro livello e tra tutte le jappe Honda è il marchio che mi sta più sugli zebedei per cui tutto sommato hanno lavorato molto bene, ci metterò un po a mandare giù il serbatoio ma pazienza Sul'ergonomico direi che va bene, alla fine non hanno esagerato e pur sembrando una moto di supporto al Trider G7 non è eccessivamente tamarra come le BMW che sembrano dei Transformers compressi dallo sfasciacarrozze _frizione antisaltellamento direi necessaria, è un'ottima innovazione da portare sulle moto anche come questa _Peso? No problem,non è una KTM Duke o una Enduro:roll: l'importante è che sia ben distribuito e la moto sia ben manovrabile a bassa velocità.I concorrenti non fanno di meglio anzi le BMW sono dei bisonti e tra boxer e la coppia di rovesciamento laterale che genera è un inferno manovrarla,ma questo non lo dice mai nessuno _ho guardato su Motociclismo (non ho letto se no vomitavo) qualche schema del sistema meccatronico di comando di tutto il gruppo propulsore-trasmissione...gran bel casino per fortuna che hanno grosse esperienze nella robotica e nella meccatronica se no non se ne esce che è anche quello che mi fa storcere il naso, personalmente sono più per le moto sempliciotte ma questo è un mio personalissimo punto di vista
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.