Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Nahh....Teo a te magari faceva cagare GG DAG o altri però è un dato di fatto che dal 1993 al 2002 le dicoteche erano PIENE ed era un investimento più sicuro di un diamante (oddio un diamante forse no ) però in ogni caso erano locali pieni di gente con il giusto ricambio generazionale. Oggi le discoteche sono VUOTE e dico VUOTE non solo di ventenni avanzati nostalgici di Prezioso o Gabry Ponte ma anche i ragazzini adolescenti non se la filano più la discoteca a nessuno importa più andarci quando invece fino a 5 anni fa "andare in disco" era quasi un rito di iniziazione. Dove vanno tutti? Spesso i party ormai si fanno in casa con la compiacenza dei genitori che levano il disturbo, altrimenti tutti in queste "dogane" che sinceramente a me non piacciono
  2. In due parole mi viene da dire: Certamente molti "locali notturni" ci sono ancora e sono ancora oggi pieni ma non sono più prettamente discoteche...molte sono diventate delle "dogane" cioè dove si mangia,si fa la piedata in estate o l'aperitivo e poi c'è un minuscono buco dove ballare con un subwoofer e due casse appese per aria. Quelle che ormai sono morte sono le discoteche medio-piccole che vivevano unicamente sui ragazzi di quelal singola città perchè le grandi discoteche sono cambiate e cambieranno ma ci saranno sempre sono le piccoline che hanno chiuso o sono diventate dell'altro ed è di queste di cui sento la mancanza perchè di farmi 300km fino a rimini a 150km fino al lago di Garda proprio non ne ho voglia il sabato sera mi andava benissimo il mio buco a 500m da casa che passava buona musica L'ultimo posto decente in cui sono andato è un posto molto vicino (per non diore attaccato) al luogo dove abbiamo fatto due raduni una cascina settecentensca con piscina che di giorno fa ristorante e piscina pubblica, la sera fa dinner,discoteca,feste,ristorante (buono non come capita in troppe discoteche che il ristorante fa SCHIFO) e la musica è molto "ever green" tutta estate
  3. Meglio tamarro duro e puro piuttosto che fighetto e modaiolio
  4. Ne abbiamo già parlato molto brothers però sai che condivido e apprezzo ma stiamo un po scivolando in topic fotocopia a mio parere (lo dico come utente non come admin, non ti sto dicendo che devo chiudertelo o altro ) Ad ogni modo contenti loro contenti tutti si vede che lasciare deserte le discoteche non è stato un segnale abbastanza forte
  5. E da quando le due ruote sono considerate tali ? Sicuramente avrebbe grossissimi limiti ma in un paese dove la gente compra un barcone da 240kg e 16.000€ per fare casa-ufficio perchè non dare una possibilità anche ad un neo-tubone o a qualche Scrambler ? Forse perchè non si sanno spingere certe idee ed è più facile omologarsi in rigidi "segmenti" producendo aborti tutti uguali....che tornando IT è anche un po il problema della Guzzi che scimiotta BMW da questo punto di vista Matteo ha ragionissima: bisogna evadere,uscire...farsi la guerra come adesso è solo uno spreco di sangue e soldi
  6. Il Drakon è un immenso cesso una scopiazzatura della Gilera DNA (che era bella...e qui un plauso al Gruppo Piaggio) con tutte le sfighe del Minarelli AM6 (che è il blocco che è finito sotto al 100% dei 50cc a marce, senza poi contare che è un plasticone più unico che raro ma mai quanto la Derbi 125 AHAHAHAHAHAHA Questo Fifty era molto amato ed era stato apprezzato all' EICMA del 2003, certo i bimbominkia di oggi preferiscono le micro-car ai ciclomotori ma un Fifty così IMHO andrebbe a ruba tra i trentenni
  7. Mai nessuno tanto quanto il Peripoli Oxford
  8. Anche se OT non posso non postarlo
  9. Fine 2002 da quando mi interesso di moto (circa dal 1995) ne avrei di roba nei cassetti da tirare fuori che pure chi ha deliberato certi concept li ha dimenticati ma è meglio non farlo onde evitare fuoriuscite incontrollate di bile. Ci sarebbe anche l'erede del Fifty...totalmente dimenticato da Malaguti
  10. Ieri ho rivisto Wasabi perchè ero di cattivo umore ,) Metto il topic importante bella idea Lucio
  11. Sempre per palrare di Piaggio e poca lungimiranza e senza stare a scomodare un motore che forse era più pronto per il banco che per la strada, ma vi ricordate questa? Questa era PRONTA e tolti gli specchietti molto anni '70 sarebbe ancora abbastanza attuale...si,no,forse,vedremo,vi farò sapere Ma vaffanbrodo col cuore lo dico
  12. Direi solo la volontà Torna in qeusta sezione e guarda il topic appena sotto a questo chiamato "Beta Enduro 2010" Dai una casa fiorentina con 110 dipendenti e poche migliaia di moto riesce a sviluppare una famiglia di monocilindrici da enduro e la Guzzi...pardon in Gruppo Piaggio non riesce a fare un bicilindrico, LOL PS: i motori da enduro sono molto più complessi e noiosi da progettare di quanto possa sembrare,sono ottimizzati in TUTTO per limare peso e ingombri ovunque sia possibile non basta buttarci su un corpo farfallato enorme e una bella centralina come si fa ormai con tutti gli altri motori stradali
  13. Se non altro è il primo che ammette che questa mania del plug-in rapido è una utopia no perchè a sentire la gente in giro tutti credono che siamo già al livello di fare il pieno della batteria in minor tempo di un rifornimento di combustibile liquido
  14. Vedremo l' 8 Ottobre alla presentazione della VFR come andranno le cose certo la moto di Haran Banjo spero non faccia flop perchè...è pur sempre la moto di Haran banjo Non mi stupirei nemmeno che sganciassero qualche 100 anche loro a destra e sinistra, tanto se lo fa Canon perchè non lo può fare Honda ? Balle e la verità l'ha detto jeby. Guzzi potrebbe fare benissimo un motore a liquido con l'architettura a V storica e mantenere i classici V ad aria-olio per modelli più classici. Cioè dai...anche l'anti-innovazione per eccellenza (Porsche) si è piegata a fare i motori a liquido penso che anche Guzzi ce la possa fare ma come dicevo mancano strategie a lungo termine, buttano lì modelli e sperano di vendere così...senza supporto e senza marketing tanto a Pontedera interessa solo che sono 8 mesi che il Gruppo guadagna quote di mercato vendendo bidét mobili
  15. Si la Stelvio è stata un mezzo flop però la Norge è osannata dai proprietari...eppure Se poi estendiamo il confronto al di fuori di Guzzi e citiamo KTM,Triumph e pure i giapponesi guarda caso vince sempre e solo BMW e non solo su Motociclismo Sarei curioso di vedere cosa combineranno con la VFR diranno che molte innovazioni sono "gadget inutili" ?
  16. Mah forse ora perchè Guzzi è ferma ma quando era uscita Breva e Grsio e le BMW lasciavano tutti a piedi non so proprio dove fosse tutta la superiorità Che è un po quello che direi io Ad ogni modo è vero, è un direttore e ha sempre parlato di politica (giustamente) ma anche tra i giornalisti specializzati... dai è davvero difficile trovarne uno equilibrato Inoltre il problema della Guzzi è abbastanza palese ed è sempre il solito: mancanza di strategie a lungo termine, giusto perchè il nostro managment non riesce mai a guardare oltre ad una trimestrale
  17. NOn sapevo che Feltri si era incazzato con Colaninno and Co. peccato me lo sarei voluto gustare Ad ogni modo mi sembra la solita minestrina riscaldata del migliore uomo stampa-PR che non sa nemmeno cosa sta pubblicizzando ma su uan cosa ha ragione: stampa equilibrata!E' stato scandaloso come è stata trattata Guzzi (ma non solo) nei confronti con un certo marchio tedesco che qui in Italia sembra ormai essere una setta
  18. Alleluja se hanno tappato uno dei più grossi limiti di Linux sui notebook
  19. Mi spiace molto per la tua psiche
  20. A me ha combinato u ncasino mai visto l'unione di Ubuntu 9.10 Beta con le Guest Additions di VirtualBox roba mai vista. L'ho tolto subito dalla macchina virtuale e amen, se ho tempo recupero hardware anziano e lo faccio girare se no amen Felice che finalmente hanno rinnovato un po le icone e il desktop...cazzo non se ne poteva più di vedere GNOME in stile Windows 95 o meglio si poteva anche sopportare su Debian,su Arch non su Ubuntu dove è dal 2006 che si dice "alla prossima release rivoluzioenremo il desktop" ed era sempre ed immancabilmente uguale, ora c'è stata una svolta
  21. Grazie della segnalazione la proverò nel week end...prima che esca la beta di Fedora 12
  22. Che poi non si capisce: il problema sta nel bombardare gli extraterrestri oppure nel rischio di deviare la Luna dalla sua orbita ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.