Vai al contenuto

alfeoromeo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    257
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alfeoromeo

  1. nel 77 l'iva pesante c'era ed era del 35%, per queste auto sopra i 2 litri, l'iva al 35 veniva applicata anche ad eventuali accessori richiesti. negli anni 70 l'alfasud eraa una media con cilindrata di quasi 1.2 cc,oggi una 147 è un 1.6, è inutile negarlo, ma le cilindrate sono gradatamente salite. l'alfa smette la produzione della 2600 con 6 cilindri in linea nel 69, dopo 2 anni si presenta con la montreal 8 cilindri a V di 2.6 litri,che termina nel 77, nel 79 viene presentata l'alfa 6 2,5 dotata del 6 cilindri a V.Quindi dal 62 al 2006 alfa romeo ha prodotto motori con frazionamento oltre i 4 cilindri con cilindrata sopra i 2 litri. se vogliamo possiamo considerare l'assenza in questo settore di 2 anni fra il 67 e il 69 e di altri 2 anni fra il 77 e il 79. Fiat gia nel 84 comprava il 6 cilindri per la thema dalla francese PRV, poi sostituito dai v6 alfa nel 87. non erano i cassetti alfa iri ad essere vuoti? Ora che questo tipo di motore non sia vendibile come un 1.9 multijet, sono daccordo, ma un minimo di immagine e di coerenza penso sia doveroso. in mercati nord europei come la germania e d'obbligo un motore di 3 litri con almeno 6 cilindri, altrimenti meglio chiudere anche quel mercato come è stato chiuso quello usa..........in australia non so se amano un alfa con un motore fatto da loro..........sicuramente uno fatto in cina non lo digerirebbero. A torino, vuoi per tradizione, vuoi per mentalità, vuoi per ottusità, pensano di essere ancora ai tempi della 600. ma non è + così, o cambiano registro, o nuove figure di MERDA son già li che bussano alla porta.
  2. roba da non credere , si paragonano le cilindrate sopra i 2 litri degli anni 70? ma ax, guarda che in quel periodo un 2000 era come un 4000 oggi. la berlina media era una 1300, oggi con un 1300 ci fai un utilitaria. ieri nel mercato nazionale c'era l' iva al 38% per le vetture sopra i 2 litri, oggi no. e comunque un 6 cilindri l'alfa l'ha sempre avuto e non ha nè bisogno di presentazioni nè dovrebbe aver bisogno di strategie del cazzo, tipo motori austriaci prodotti in cina, e tantomeno motori australiani. se voi pensate di far delle premium e vetture di alto di gamma con motori made in cina è meglio contiinuare a fare delle panda in polonia, almeno si arginano le figure di merda.
  3. non avrei mai pensato di quotare un moderatore di questo forum, proprio vero il proverbio. mai dire mai.
  4. io non complale + alfalomeo, io complale solo felpe di lapo ahahahahahahah ooooooooooohhhh, ma sveglia!!!!!!!!!!!!! a marchione certo che interessa l'immagine delle proprie case, ma cerca pure di aver moglie ubriaca e botte piena..............e la cosa è comunque impossibile. infatti melchiorre li. ha risposto alle lementele dei responsabili marketing di alfa e maserati con un bel........... basta che non si sappia che vengono dalla cina. cioè una presa per il culo. un altra cosa che vorrei puntualizzare............ a torino tecnici non ce ne sono......solo 4 scarpari... i tecnici son quasi tutti o in maserati o a maranello, pure i motoristi di arese son stati presi dal tecnico e espatriati qua e la. altra cosa..............ma non erano i cassetti dell'alfa iri ad essere vuoti al momento del "regalo" a fiat? certo erano carenti di robe a nafta, ma a benzina c'erano i ts 12 e 16 valvole e i lamellari, le nuove versioni v6, i boxer 2 litri e il "piccolo" 10 cilindri. questi che invece hanno i cassetti pieni, non hanno motori a benzina, inventano un signor motore e gasoglio e lo vendono, inventano il comonrail e lko vendono, si fan fare la 16 dalla suzuki, si fan fare i motori dalla gm, ora da l'avl fatti in cina. io direi che considerare seria questa azienda , e soprattutto paragonarla a bmw audi mercedes è praticamente impossibile. le felpe vedo che però stan tirando................che cambino genere allora!!!!!!!
  5. scusa ho quotato prima di leggere il tuo post.
  6. e allora per quale motivo si dovrebbe comprare un prodotto fiat odierno? cioè stai dicendo che i tecnici migliori sono i cinesi..............
  7. Mi scusi miss Trakker (miss?),ma è evidente che mi riferivo a questo post qua. Comunque se vuole andare oltre vada pure dall'alto della sua,vedo elevata conoscenza.Possiamo parlare del ponte a ruote singole,dei 10x4,dei Terberg e Ginaf multiassiali,ma visto che qui si specifica un 8x4,modello che almeno in italia circola solo con 8 gomme sui ponti posteriori,era evidente chiarire un concetto.Che poi esista col singolo posteriore trattivo è un'altro paio di maniche.Stiamo parlando di mercato italiano.
  8. io di bene non ci vedo proprio nulla, io vedo cadere a pezzi l'economia italiana, guarda che l'italia non gira + intorno a fiat...........un tempo per fiat fra operai e indoto quasi tutt'italia lavorava per questo gruppo, oggi di sto passo rimane solo un paio di uffici..........se po ci son quelli che difendono a spadatratta questo andazzo del cazzo leveranno pure quelli.
  9. ma vi licenziassero tutti domattina!!!!!!!!!!!!!! perchè il vostro lavoro lo fa benissimo anche un cinese a soli 10 euro al mese, ma roba da matti, ma siete al grottesco...........veramente, scusatemi ma mi fate pena.
  10. no io da un prodotto italiano che ti fanno pagare come se fosse costruito da manodopera nostrana, pretendo che sia prodotto in italia. non so tu , ma io le nike fatte in cina a 100 euro non le compro per principio, se devo comprare un paio di scarpe cinesi le devo pagare 5 euro, se devo spenderne 100 o oltre compro le varesina.
  11. barboni ...................dalle felpe ai motori, tutta roba cinese ahaahahahahah il rilancio hahahahaahhaha premium haahhaahahahahah o ciabattari!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  12. disordine........il problema è che qui sembrano tutti azionisti fiat hahahhahaah nessuno si preoccupa di chi spendendo una cifra pretenda un certo prodotto, qui basta che l'auto faccia guadagnare il + possibile fiat e tutto quadra, cioè non ho parole, di sto passo se fiat vi dovesse dare ascolto vi accontenterebbe con una bella berlinona a pedali venduta al prezzo di una 8c.
  13. tutti ci aspettavamo un'alfaB con sospensioni della 147, questo schema per una B sarebbe stato l'ideale, e accettato dall'alfista, non proprio dal purista, ma comunque da una buona fetta. Fatta come la voglion fare diventa una punto coupè, e non è che al tempo la 128 coupè era come una alfasud sprint........compreso??? la mini la mini la mini.......per una mini poteva andar bene pure un pianale comune, la mini è comunque un operazione di marketing fatto per far moda e far comprare in base a questo, io la mini la vedo un po come la punto elegante cioè la y, per la B alfa francamente mi aspetto qualcosa di +. Sarebbe pure inutile montare il 1.4 sovralimentato se poi lo devo veder montato anche su una gpunto sporting.Quindi una diferenziazione ci deve essere, è sacrosanto.
  14. 8? complimenti.............immagino dalla 145 in su. cmq caro ax, io ho solo esposto la mia opinione dando ragione al fusi. tu invece..........sei venuto fuori con :CHI VI CREDETE DI ESSERE. poi la famiglia, le alfa che son passate da casa tua.............cosa centra con una punto che deve fare l'alfa? sempre punto rimane anchje se tu abitavi dentro lo stabilimento di arese sempre na punto rimane. il mondo s'è fermato all'alfa? scusa ma se tutti parlano di un rilancio di alfa, secondo te cosa significa?secondo me se si parla di rilancio, è perchè in questi anni è andata indietro, e se si pensa che la solita auto che ha rilanciato fiat, rilanci anche alfa, significa non aver proprio imparato nulla dall'esperienza 155.
  15. avete scritto tutto giusto tranne una cosa.Il turbostar era MENO affidabile di uno Stralis? Ma li avete mai avuti e usati tutti e due? Io di 48 fumanti che pompano sulla salita della Cisa ad ormai 15 anni dalla loro uscita di produzione ne vendo ancora molti,potro dire la stessa cosa di uno Stralis tra 15 anni? Mah.......... Eh,un bel 48 col fuller è molto meglio di tantagente che conosco........
  16. Qualche piccola correzzione della correzzione.Nei 4 assi i due assali anteriori sterzano si assieme ma con angoli diversi (il secondo sterza meno).Il man ha si il 4 asse gemellato ma non sterza su perni fusi come i normali bensi su una sorta di ralla,il che oltretutto abbisogna di un carro piu lungo data l'escursione laterale sotto sterzo. Scusate l'intromissione nel gotha dei camionari.
  17. che fa chi scusa? alfa!!!!!!!!!!! ma dov'è l'alfa, tu parli forse del marchio, unica cosa rimasta , che poi non san sfruttare manco il marchio. spero proprio che i jap si comprino l'alfa al + presto, e facciano delle vere alfa romeo, basta con ste punto e ste stilo. soldi,soldi, ma costerebbero........ma dove è scritto che un alfa debba costare quanto una stilo? ma se uno non ha i soldi per comprarsi una vera alfa, si compri una vera fiat, e magari chi si compra una vera bmw domani potrà finalmente ricomprare una vera alfa........a giusto, dimenticavo, la nuova razza costa come una vera alfa ma il rapporto qualità prezzo è peggiore di una fiat, pensa te che prodotti. premium? ahhahaahahahah
  18. si ho capito, magari fosse con un pianale simile alla honda, ma purtroppo avremo una punto con ponte torcente ahhaahahahah
  19. io ti scrivo e giudico quello che scrivi, cosa centra conoscerti di persona.......cioè fammi capire , per fare una discussione ci si deve conoscere davanti a una pizza? in casa tua possono essere passate tutte le alfa che ti pare, tu ne hai mai posseduta una? bene io si, e ne ho pure parecchie da poter giudicare quello che era con quello che è. mi si chiede se la 147, gtv,156,ecc. sono delle rimarchiate......certo che sono delle rimarchiate, che credi che siano? mettendoun avantreno diverso e un ponte della beta cos'haiuna auto tanto diversa da una stilo? poi leggo s2000 e un sarcastico riferimento alla vettura jap..ma alfalanciafiat, puo vantare un'auto migliore della s2000, con che gli fai la barba e capelli con una brera?
  20. come non dare ragione al fusi???????????? scusami ax, ma se quello che dice il fusi è roba passata, se fiat deve sempre e comunque riproporre per alfa una fiat rimarchiata, perchè non cede il marchio? in questo modo prende soldi , e non spende per rimarchiare 2 volte la solita macchina. E' veramente triste leggere i nuovi alfisti che paragonano alfa con quello che fa audi o vw o seat, significa non conoscere neanche il significato primordiale di alfa romeo, veramente triste. ecco perchè vi van bene sti prodotti?????
  21. dai che qui c'è chi conosce la lancia solo per la delta hahahahahaha
  22. ma che deve capire........ ma non vedi il nik? c'è 85 , quando io guidavo le alfa lui non camminava manco con le sue gambe, e parla di motori e di alfa, puoi parlare giusto di alfiat, ma quelle mica son alfa.cioè questo è nato quando la 75, che pretendi, quando faceva brum brum con le macchinine l'ultima alfa era già fuori produzione
  23. ***********************
  24. a me invece fa schifo, come linea io penso che a livello di sportività e agressività il miglior stile è quello alfa, come linea abbiamo le auto + belle, ma come dicevamo un tempo: la bellezza non basta, mentre un libro alfa recitava la bellezza necessaria.
  25. straquoto, e quello che ho scritto in qualche topic, l'alfa se fosse stata indipente avrebbe fatto una ta alla sua maniera,secondo tradizione sportiva, non il sistema della 128.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.