Ciao a tutti,
Sono in procinto di cambiare la macchina principale di famiglia e la scelta è ricaduta sulla Kuga perchè risponde al meglio per le nostre esigenze (spazio, presso e linea). Vivo in Germania e si trovano diverse Kuga aziendali di 1/2 anni, sia con il 1.5 benzina 150 CV che con il 2.0 diesel mild-hybrid 150 cv. Benzina e Diesel hanno lo stesso prezzo, km e allestimento. Motivo per cui vorrei il vostro parere su che motorizzazione scegliere. Al massimo percorreremo 10 mila Km all'anno, per la maggior parte gite fuori porta o viaggi lunghi.
A favore del Benzina vedo l'assenza dell'Ad Blue, la maggiore gestibilità del filtro OPF e la ruota di scorta. A sfavore vedo maggiori consumi (spritmonitor in media da 9l/100km) e il 1.5 tre cilindri che temo dia un piacere di guida del diesel (coppia 240 nm vs 370 nm).
A favore del Diesel vedo il motore per la maggiore coppia e minori consumi. A sfavore ovviamente il sistema DPF + Ad Blue e in minima parte l'assenza della ruota di scorta (La batteria ne occupa il posto).
Grazie a chi vorrà fornire il suo parere.