Vai al contenuto

cbwin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    440
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cbwin

  1. C'è tutta questa attenzione per la motoGP per Rossi, Rossi e il suo modo di guidare possono rendere una gara appassionante per rimonte ecc, togli rossi la differenza di spettacolarità si riduce di molto a mio parere. Il più grosso problema della F1 per quel che concerne lo spettacolo è Mosley a mio parere e la sua politica (che non mi ha mai convinto...) IMHO
  2. cbwin

    Nuovo record mondiale

    Forse viaggiava con la prolunga
  3. cbwin

    Nuovo record mondiale

    la prius inoltre non monta un motore a ciclo otto ma a ciclo atkinson per aumentare il rendimento e quindi ridurre i consumi. E' una macchina che mi "attira" molto per quel che riguarda la tecnologia con la quale è stata concepita... ma la linea è quella che è purtroppo...
  4. cbwin

    Nuovo record mondiale

    la prius non ha frizione La tecnica usata è detta Pulse & Glide consiste nell'accelerare sfruttando l'enegia delle batteria fino a circa 70 km/h (pulse), dopodichè è necessario ridurre la pressione sul pedale dell'acceleratore fino a quando sullo schermo che indica il flusso di energia (da/a batteria da/a motore- ruote) le frecce non scompaiono (glide): in questo modo il termico produce solo l'energia necessaria per ricaricare le batterie. Quando la velocità scende fino a circa 30 km/h il processo va ripetuto
  5. Le avevo già viste... secondo me in microsoft non sono in grado di usare un convertitore di valuta... Oltre alle implemetazioni DRM il software non è attivabile se non collegandosi con microsoft via internet... a onor di cronaca si è già riusciti a bypassare la scadenza della versione trial...
  6. ok capito! Perche secondo te il problema sta nel peso del cls stesso?
  7. OK, quindi il calcestruzzo è impermeabile ad aria e acqua? Non metto in dubbio quel che dici è che ci sono alcuni professori che sostengono che sia proprio la permeabilità all'aria e all'acqua del calcestruzzo a favorire l'ossidazione dell'acciaio al suo interno
  8. Ok, quindi l'acciaio si ossida all'interno del cemento perchè quest'ultimo è permeabile all'aria e all'acqua?
  9. Si ossida non si corrode A parte questo, come mai salta via il copriferro? (è conseguenza del ridotto spessore ma il motivo per cui salta?)
  10. Forse ho capito male ma whilhem vuole impostare una password sul router in modo tale che chiunque acceda al router debba immetere la password: cosa che non penso sia fattibile perchè è ciò che si vorrebbe ottenere inserendo le chiavi WPA.
  11. Azz questa non la sapevo! non pensavo che il creep interessasse anche materiali come il cemento!
  12. il cemento non è impermeabile all'acqua, motivo per cui se al tuo vicino di sopra si rompe un tubo dell'acqua non dico ti si allaghi la casa ma quantomeno si forma una bella chiazza di umidità.
  13. I palazzi forse sono meno interessati alla durata perchè comunque sono intonacati e "abbastanza" protetti. Maggiore attenzione va riservata a quelle strutture "nude" come i piloni dei ponti e dei cavalcavie. Spesso noto zone nei piloni con ferro a vista che si sono venute a formare proprio per il problema delle infiltrazioni di umidità
  14. Non sono del settore ma penso che la durata del cemento armato sia strettamente legata allo stato dell'acciaio al suo interno. Lo stato dell'acciaio è strettamente legato alla composizione della malta, maggiore è la concentrazione di sabbia, a scapito della quantità di cemento, e maggiore risulta la permeabilità all'acqua. maggiore è la permeabilità all'acqua e minore è la durata del ferro e di conseguenza quella della struttura
  15. Io so che gli inserzionisti usano una o più A. per essere nei primi posti degli annunci. Ultimamente mi è anche capitato di vedere Z.Z.Z in modo tale da occupare gli ultimi posti e comunque cercare di evitare le zone centrali.
  16. Scusa ma l'infrarosso non è al di fuori del campo del visibile dell'occhio umano? come farebbero ad essere visibili riflettendo qualcosa di invisibile?
  17. cbwin

    Quale antivirus?

    Quello con cui mi sono trovato meglio è kaspersky mentre ora uso Avast di cui comunque molti parlano bene
  18. Ma Alonso e Hamilton hanno girato sullo stesso tempo? Comunque sembra che la Ferrari sia quella che ha risentito di meno delle gomme molto più dure (a quanto dicono) di quest'anno. Gli altri 4 secondi più lenti a valencia e 6 a barcellona? spero che stiano facendo molti long-run stracarichi di benzina.... come erano le condizioni climatiche degli "altri"?
  19. Bellissimo! Avete notato quanto ci mettono ad attraversare il prato nella scena di chiusura? Mamma mia che pazienza a fare tutto!
  20. se hai una ripartizione 50-50 dei pesi, è per quello che ho detto che è un discorso spannometrico
  21. Sali in retromarcia perchè hai il peso del motore che grava sulle ruote anteriori più di quanto non lo faccia andando fronte marcia. Il discorso cambia con le TP perchè hai peso davanti e trazione dietro, in pratica la condizione peggiore di quelle ottenibili. La migliore, sempre seguendo questo ragionamento spannometrico e senza entrare nelle TI, sono le TP con motore posteriore/centrale (500, 126 ecc)
  22. comunque come diceva regazzoni il campo di utilizzo è molto limitato quindi non dovrebbero esserci, a meno di sviluppi futuri, applicazioni in campo automotive ma sapete com'è... magari salta fuori la casa che ha trovato il bandolo della matassa!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.