
Arancio
Members-
Content Count
11 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
3 NeutralAbout Arancio
-
Rank
Neopatentato
Profile Information
-
Car's model
Suzuki Baleno
-
City
lisolachenonc'é
-
Professione
pensionato
-
Interessi
fai da te
-
Quotes
Il successo si misura nel modo in cui i tuoi figli ti descrivono agli amici. (Martin Baxbaum)
Recent Profile Visitors
151 profile views
-
Ti chiedo scusa per la mia impertinenza. Sono imperdonabile
-
Veramente avevi detto SOPRA il pedale della frizione, e senza coperchio per giunta.
-
-
Non credo a questa ipotesi, primo perché la figura del manuale mostra un rettangolo verticale e non orizzontale, secondo perché attorno alla pulsantiera non ci sono incavi in cui infilare un cacciavite e far scattare il fuori la pulsantiera. Terzo, ma sarebbe il primo motivo, un posto dietro ad una pulsantiera, con tutti i fili collegati ai pulsanti che ci devono essere, è il sistema più scomodo e irrazionale del mondo per installare dei fusibili, che a causa dei pulsanti e dei relativi fili dovrebbero essere posizionati molto in profondità, difficilissimi e scomodi da raggiungere. E non
-
Il manuale d'istruzione della Baleno (d'altra parte fatto da cani) dice che, oltre a quelli nel vano motore, altri 40 fusibili si trovano sotto il volante (fig.1). Io non ho visto niente e a riprova vi mando una fotografia della parte inferiore a sinistra del volante (vedi foto). Qualcuno sa dirmi dove diavolo li trovo, visto che sono fusibili importanti e mi possono bloccare prima di iniziare un viaggio?? Chi mi sa spiegare dove sono?
-
Mi sembra stano che su un forum di automobili, nella sezione Nissan, evidentemente seguito da possessori e/o estimatori Nissan, la notizia non abbia suscitato nessunissima reazione e/o commento. Come si fa a non dire, a non commentare niente se un giornale dice che il motore della tua auto (o dell'auto che vendi o ripari, perché ci saranno anche concessionari e meccanici che seguono il forum) è nato difettoso? Che ci sia un interesse per meccanici e concessionari a silenziare la cosa per non perdere clienti?
-
105 visite e neanche una smentita, una conferma, un commento... non so proprio cosa pensare. Anzi, mi vengono pensieri negativi sui questi 105 ma non li esprimo
-
Nel numero di ottobre 2020 di Al Volante, nella pagina delle proteste scopro una Qashqai con motore 1.2 DIG-T al quale hanno cambiato il motore in garanzia perché difettoso (mangiava olio). La redazione aggiunge che è un problema conosciuto, il difetto è noto. Non l'avevo mai saputo. Quanti di voi lo sapevano e l'hanno sperimentato sulla loro pelle?
-
Da oggi la Volvo garantisce che i ricambi per le sue auto saranno gratuiti per sempre. Naturalmente non si parla di parti soggette ad usura. Questo dà forza alla mia convinzione di sempre per la quale se una cosa si rompe significa che era stata progettata o costruita male. In qualsiasi campo. https://motori.corriere.it/motori/a...bi-1c1e4bf4-edd3-11ea-8e1d-a2467c523c28.shtml
- 1 reply
-
- 3
-
-
-
Sì, sono ancora in garanzia e la porterò dal meccanico. Non credo che sia una funzione disattivabile. Poi con i connettori climpati non esistono i falsi contatti.
-
Sono il felicissimo possessore di una Baleno, un'auto che gli italiani non meritavano e per questo ce l'hanno tolta. Da qualche tempo non mi funziona più la chiusura delle porte dall'interno. Sapete che sulla portiera c'é quella manopola che ruotando di circa 60 gradi fra scattare la chiusura di tutte le portiere; ebbene, ora ruoto la manopola ma non sento più il clic che segna la chiusura e resta chiusa solo la portiera in questione, le altre niente. Non deve essere un problema de servocomandi perché schiacciando il telecomando sulla chiave di accensione le portiere si chiudono e si aprono no