Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Jpalmito

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jpalmito

  1. Non essere così pessimista. Quando l'assurdità del tutto elettrico si impone, il motore termico rivive grazie all'idrogeno. Non sarei sorpreso se la Ferrari producesse un V12 alimentato a idrogeno entro 10 anni
  2. Penso invece che il contenuto abbia un'influenza. Per quanto brillante possa essere questo V6TT,quest'ultimo non puo competere con un magnifico motore atmosferico..
  3. Concordo pienamente con questa analisi. Speriamo che il successo commerciale della Revuelto e le deroghe per l'E-fuel spingano la Ferrari a rilasciare un nuovo V12.
  4. Certo, ma questa macchina non ha senso su una strada aperta. Spero che la F250 sia più utilizzabile perché è ancora l'essenza di una Ferrari stradale.
  5. La Valkyrie è inutilizzabile sulla strada e si può avere seri dubbi sulla sua affidabilità. Neanche Newey ne parla più.
  6. Quasi certi che l'auto definitiva non avra une alettone posteriore..
  7. Quando vedo le sconsiderate dichiarazioni di Vigna sulla SF23 possiamo ragionevolmente essere preoccupati per il suo stratagemma elettrico alla Ferrari .
  8. Sembra che il concetto sarà equivalente alla STO con la differenza che il motore sarà il V6TT. Senza alcun tipo di ibridazione.
  9. Date un'occhiata al motore del nuovo concept virtuale della Ferrari presentato oggi e penso che avrete una buona idea del futuro motore della sostituta di Laferrari .
  10. Per quanto riguarda la sostituta di Laferrari, possiamo aspettarci un'auto con la V6 relativamente compatta. Il potere globale dovrebbe essere di mille cavalli penso e il peso di 1500kgs. Il fattore di differenziazione sarà fatto credo intorno alla sofisticazione dei diversi sistemi fra loro. Alla fine l'auto dovrebbe essere estremamente veloce su una pista senza sacrificare l'uso stradale. Solo le mie ipotesi.
  11. Credetemi, si pentiranno di aver fermato il V12. Questa è una grande scommessa!
  12. Che tristezza che è! L'ideologia finirà per uccidere un marchio mitico Qual è il risultato finale? Italiani svegliatevi e non lasciate morire questo patrimonio inestimabile!
  13. Vigna distruggerà il marchio con questo tipo di decisione. Spero sinceramente che il passaggio all'elettricità sarà un fallimento totale!
  14. Quindi, estrapolando il risultato: V6TT 3 motori elettrici 1200ch 1500kgs ( prestazione reale con il peso delle batterie)
  15. Ho sentito da fonti diverse che si tratterebbe di un V6TT
  16. Per tornare al tema, Considerando che la sostituta di Laferrari avrà verosimilmente il V6TT un motore più piccolo, Pensi che la dimensione dell'auto sarà più compatta?
  17. Un'Icona Testarossa con un V12 posteriore sarebbe un'idea fantastica anche ad un prezzo pazzesco!
  18. Sono francese e tifoso di Ferrari da 40 anni. L'analogia tra l'elettrificazione e le diverse evoluzioni nella storia dell'automobile nel 20 secolo è errata. Questo è un cambiamento di paradigma completo. Non si tratta di sapere se il motore deve essere anteriore o posteriore. Una Ferrari senza motore termico non è più una Ferrari per me. L'ibridazione è accettabile ma produce auto pesanti come dimostra l'AMG one e i suoi 1700kgs. Dove sono i progressi? Non avremo abbastanza elettricità per riscaldarci decentemente in Francia nei prossimi inverni!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.