Vai al contenuto

metamorris

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    251
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di metamorris

  1. questa cosa intrippava anche me da un po'... Quindi, tutto OK fino a 132, 133 una SEAT a metà fra una 126 e una 127, 134? 135? 136? 137? 138 Ritmo e Regata 139? 140? 141 la Panda 146 la Uno Sicuramente alcune di queste auto sono state prodotte per mercati esteri e.g. la Fiat 147 (una 127, che venne venduta per un po' anche in Italia). Altre saranno stati poco più che schizzi sul tecnigrafo. Ma le altre? Chi sa parli!
  2. Avvistata oggi Lancia Delta con doppio scarico. E' una versione già in vendita o stavano provando qualcosa di nuovo?
  3. >>Qualcuno su metanoauto.com dice di aver visto che quei prototipi caricano 95/100 lt Non so cosa dire perchè 100 litri di metano senza indicare la pressione (1bar, 10 bar, 100 bar) potrebbero essere qualsiasi quantità. Se invece di litri si trattasse di Standard Metri Cubi, considerando una pressione di 200 bar, si tratterebbe di avere a bordo delle bombole con un volume complessivo di (1SMC=1000litri a1 bar => 1MC=100litri a 10 bar => 100SMC=10litri a 100bar 200SMC=5litri a 200 bar) 5litri cioè 5dmc per ogni SMC caricato. A queste condizioni 1litro di metano pesa 0,172kg, per cui alla fine otteniamo che 100 litri corrisponderebbero a 17kg di metano o 3,3SMC di metano. Cifra plausibile ma... dove li avrebbero messi questi fantomatici 500dmc nel bagagliaio della GPunto? Aggiungo che la GPunto da me vista non aveva (nè avrebbe potuto avere) l'effetto rialzato che ha la Panda NP. La risposta è: boh! >>E quindi che ci fanno quei tubicini là, secondo te? era quello che vorrei sapere anche io. Ipotesi: sistema veloce di carica per verificare i consumi? Ipotesi fantasiosa: altri gas? P.S. Ho appena letto che nei distributori è sottinteso che i 100 litri contengano metano a 200 bar...
  4. Intanto il parabrezza è di marca Pilkington. Lo stesso difetto pare affliggere anche alcune Bravo II
  5. Non sapevo bene se aprire un nuovo topic o aggiungere un messaggio a questo. Ero interessato a sapere se qualche altro fra i possessori di FIAT 500 ha il mio stesso problema. Il parabrezza sdoppia le luci delle auto che incrocio o dell'illuminazione stradale. Mi spiego meglio. Il parabrezza mostra una netta rifrazione delle luci incidenti. Il raggio secondario è abbastanza nitido la sera, nitido e fastidioso. Chi altri ha questo problema?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.