Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'gas'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 9 results

  1. Ciao a tutti. Sto valutando da un po' l'acquisto di una auto gpl, o benzina su cui montare l'impianto. Inizialmente mi ero orientato sul nuovo (clio 1.0 100cv gpl), ma poi ho considerato che ho la macchina in un garage a pagamento dove me la tratterebbero veramente male, e che spesso vado in posti per cui non starei tranquillo a lasciare la macchina nuova per strada. Oltre al costo in più del nuovo, mi troverei a dover spendere diversi soldi per assicurazione furto incendio, tagliandi della casa madre, che si sommerebbero a quelli del garage (2000 euro annui) e della rca. Sono passato quindi a valutare un buon usato sui 7-8k da gasare (o già gasato). Volevo creare una lista di segmento B potenzialmente gasabili senza problemi, a iniezione indiretta (quindi con impianto economico).. Magari questa lista potrà essere in futuro utile anche ad altre persone, visto il boom del gpl. Da quello che ho capito, oltre al motore che deve essere ad iniezione indiretta, bisogna fare attenzione anche alle punterie idrauliche e alle valvole autoregistranti (altrimenti sono altri 250 euro ogni 30k km). Inoltre meglio trasformare una macchina con qualche decina di migliaia di km alle spalle a benzina. Provo ad abbozzare una lista riguardo i motori di cui sono parzialmente a conoscenza. Correggetemi se sbaglio, in particolare su vw e ford su cui non so praticamente niente e sarei interessato Fiat/Alfa Romeo: I vari fire aspirati 1.2 e 1.4 dovrebbero essere tra i migliori motori da gasare. Anche i turbo 120 cavalli montati su mito/giulietta. Sui multiair invece ho letto opinioni discordanti, tra chi li definisce delicati e chi dice invece che consumano poco. Non credo ci siano problemi di punterie o valvole Renault/Dacia: Il 0.9 turbo 90 cv ed il nuovo 1.0 turbo 100cv dovrebbero reggere bene l'impianto. Sul vecchio 75cv ho letto opinioni contrastanti: lo trovo spesso gasato online, ma non ho capito se ha le valvole da registrare. Di sicuro non dovrebbe essere il migliore riguardo i consumi Peugeot: I vecchi vti erano gasabili e gasati anche dalla casa, ma da quanto so hanno creato non pochi problemi agli utilizzatori. Ho letto di parecchie testate fuse (tra cui quella del 208 di mio cugino). I nuovi puretech sono a iniezione diretta e quindi non facilmente gasabili Citroen: Il puretech 82 cavalli della C3 l'ho visto gasato anche dalla casa, ma il concessionario peugeot/citroen mi ha sconsigliato lui stesso di gasarlo dicendo che hanno tolto la cosa da mezzo proprio perchè ha dato problemi. Opel: Le vecchie opel corsa con 1.2 70cv e 1.4 90 cv sono gasabili, e vorrei avere opinioni in merito. Le nuove montano i motori peugeot a iniezione diretta Kia: il 1.2 e il 1.4 dovrebbero essere gasabili senza problemi Hyundai: Li conosco poco, ma la hyundai propone i10, i20 gpl quindi non ci dovrebbero essere problemi Volkswagen/Skoda: Qui zero conoscenze. In particolare vorrei sapere se il 1.0 MPI è gasabile senza problemi. Dovrebbe essere un motore abbastanza recente e parco, ed online ho trovato qualcuno che lo ha gasato senza problemi. Vorrei però sapere però se ci possono essere problemi di delicatezza Ford: gli ecoboost sono a iniezione diretta. Sui vecchi motori, anche qui 0 conoscenze Attualmente quindi stavo valutando: Mito: la 78cv o la 120cv. Corsa E: A me piace assai la versione 3 porte esteticamente. Volevo avere una opinione sulla 1.4 90cv... Polo 5: Sono molto interessato al vecchio modello con il 1.0MPI. Ma ho paura di gasare quel motore. Che ne dite? Clio 4: Il 0.9 turbo sarebbe l'ideale. Ma trovo spesso il vecchio 1.2 75cv (anche già gasato) e km0 del nuovo 1.0 sce 75 cv. Il 1.2 75cv fa così schifo? Richiede registrazione delle valvole? Tipo: spendendo un po' di più e trovandomi una macchina più grande per il futuro Grazie in anticipo per la pazienza di aver letto questo sproloquio.
  2. Il governo lancia incentivi per chi punterà sul GPL. A mio parere ha ragione: inquinamento contenuto (almeno come le €4) e possibilità di rendere auto vecchie molto più ecologiche. Con i moderni impianti le prestazioni non calano (o calano di quasi impercettibilmente), e i risparmi ogni pieno si fanno sentire molto... Unico neo la scarsa distribuzione dei distributori sul territorio (comunque non scarsissima), ma non dubito che se dovesse esserci il boom del GPL spunterebbero come funghi... Non vi viene dunque in mente che il GPL potrebbe avere un largo sviluppo in futuro? Io da parte mia possiedo già una Tempra "gasata" e se dovessi comprare un'auto ora la comprerei se possibile già con impianto a GPL, o comunque lo applicherei, se non ci fosse, dopo l'acquisto. Voi che pensate?
  3. Apro questo topic per parlare del metano. Spesso nei topic si invoca l'uscita di nuovi modelli FCA a metano, di aver lasciato il mercato ai tedeschi, di maggior convenienza economica rispetto a tutti gli altri carburanti. Siamo sicuri sia così o è soltanto effetto pompa/moda? Alla fine rispetto ad una equivalente GPL un'auto a metano: - costa di più - pesa di più - ha prestazioni minori - ha una minore autonomia - ha bisogno, per avere un impianto integrato, di importanti modifiche strutturali. - ha la revisione bombole ogni 4 anni Secondo me il metano avrebbe soltanto il vantaggio di essere un carburante con il prezzo più stabile Ho provato ad utilizzare questo sito http://costirealiauto.com/ facendo il confronto tra Punto GPL listino: 16140 euro, consumo medio 8 litri/100 km, costo gpl 0.67 euro/litro Punto NP listino: 17140 euro, consumo medio 4 kg/100 km, costo metano 0,99 euro/kg http://costirealiauto.com/confronta?am=30000&ft1=l&cn1=punto+gpl&cp1=16000&fc1=8&fp1=0.624&ft2=c&cn2=punto+np&cp2=17000&fc2=4&fp2=0.998 in pratica si inizia a risparmiare dopo 100mila km, un orizzonte troppo lontano a mio parere. Che ne pensate?
  4. Prima della diffusione totale dell’elettrico, si cerca altre soluzioni, temporanee ed efficaci: il biometano è stato approvato dall’UE Biometano – La strada da affrontare per vedere un mondo totalmente elettrico è ancora molta. Si procede di certo verso questa direzione, ma i tempi non sono ancora stimabili e gli esperti del settore effettuano previsioni. Prima del totale passaggio alla batteria e all’elettrico, infatti, si prospetta un’era di utilizzo di altre fonti, di carburanti efficienti ed alternativi. Secondo gli esperti, il biocarburante più promettente al momento è il biometano, di seconda, o terza generazione. Esso è uno dei carburanti più sostenibili e rispettosi dell’ambiente, è generato durante la decomposizione del materiale organico. L’unione europea si dichiara favorevole al ‘decreto biometano’ proposto dall’Italia. Grazie a questo via libera, l’Italia potrà supportare economicamente la filiera per la produzione di questo carburante attivo. La creazione di questa filiera potrebbe portare dei benefici reali ed imponenti per la nostra penisola. La diminuzione delle emissioni, la riduzione della dipendenza dal petrolio, la sostenibilità economica delle aziende agricole e di allevamento, la riduzione della tassa sui rifiuti locali, e come se non bastasse, la creazione di circa 21’000 posti di lavoro e la generazione di un gettito tributario di 16 miliardi di euro. Insomma, la richiesta è stata accettata, il progetto è reale, positivo ed esistente sulla carta. Approvato dall’UE dovrebbe semplicemente iniziare ad essere creato e sostenuto. Le intenzioni italiane sono finalmente reali e riusciamo forse a vedere una qualche evoluzione. Diventa possibile dunque, la fino a poco tempo fa immaginata e sognata alternativa di un carburante di origine organica come il biometano! Nell’attesa lunga ed estenuante che vivremo per arrivare all’era dell’elettrico, possiamo anche provare a …‘viver meglio’ grazie a queste valide ed interessanti alternative!
  5. Lorenzo Sistino ha confermato che da gennaio Panda, G.Punto e Bravo saranno anche a GPL. Nulla é stato detto sulla scelta delle motorizzazioni, degli allestimenti ecc. Parola agli insider...
  6. da FiatProfessionalPress.comScheda Tecnica (PDF): http://www.fiatprofessionalpress.com/download/2009/FIAT_PROF/SCHEDE_TECNICHE/090323_FP_ST_DucatoCNG.pdf
  7. Tempo fa si parlada di questo motore bi-fel. Ormai è in vendita da tempo ma non si s ancora niente... per me la Bravo 1.4T 120cv bi-fuel non sarebbe niente male... arriverà???
  8. Sembra che a fine anno esca finalmente la versione a Metano
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.