
Mat7502
Members-
Posts
109 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Forums
Gallery
Calendar
Downloads
Articles from website
Store
Blogs
Everything posted by Mat7502
-
Lancia ypsilon 2005
Mat7502 replied to mariom's question in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ciao, riesci a capire da dove proviene questo rumore? -
I Difetti Tipici di ogni auto
Mat7502 replied to brothersfan's question in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
.- 282 replies
-
- affidabilità
- difetti
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
A sinistra una splendida Pandina 4x4, a destra un catorcio tedesco... È tua la Panda?
-
Comunque se vogliamo fare i pignoli la tua Y10 montava il 1100 Fire ie monoiniettore, come le Uno 1.1 e le Panda 4x4, mentre la mia ha il 1100 multipoint euro 3. Il cambio a cavi sulla mia comunque è lo stesso un po' gommoso, per esempio sulla Punto 55 è un altro pianeta! Il 750 Fire sulla Panda non era un fulmine ma comunque era abbastanza scattante, mentre quello acb...vabbè Anche il 900 a iniezione, depotenziato a 899cc, in quanto a prestazioni è molto modesto...io ce l'ho sulla Fiat Cinquecento del 1994, di quelle fatte in Polonia, nulla a che vedere col 1100 della Panda!
-
Il mio è il 1100 Fire, assai divertente da guidare. Il 903 della 45 l'ho provato sulla Uno Trend...anche lui bello da guidare. Inoltre i motori aste e bilancieri hanno un bel suono, col classico ticchettio delle punterie. Per quanto riguarda il cambio gommoso...ti do pienamente ragione, anche se la mia 1100 dovrebbe avere gia il cambio a cavi bowden, quindi dovrebbe essere un pelino meglio rispetto alle 30, 45 e 750 che avevano quello a leve tipo 127.
-
Mah insomma...un altro bidone elettrico io anche no! Mi tengo stretto la mia Young....😅
-
Valutate entrambe nel rispettivo periodo, la 45 vince a mani basse... La Panda 141 era rivoluzionaria, la Panda attuale è uno dei tanti elettrodomestici moderni
-
Ho capito. Quindi se per gli abbaglianti c'era l'H1, come anabbagliante monofilamento che lampade usavano una volta?
-
Ah esistevano gia le alogene negli anni 70? Tipo le h1 o h7 con filamento singolo
-
Ciao, una domanda di curiosità, le auto storiche coi fari a doppia parabola (es. Alfetta, Giulia, Ritmo ecc), avendo anabbaglianti e abbaglianti separati che lampadine montano?
-
Ah ok agisco da dentro sollevando la moquette. Grazie mille. Per smontare le maniglie delle portiere invece come procedo?
-
Buongiorno a tutti, ieri lavando la macchina, anche nei passaruota, ho notato che i due tubi dei freni anteriori sono un po screpolati, con delle microcrepe. Come quendo la gomma invecchia. Però non ho mai avuto perdite di liquido o frenate anomale. Sottolineo che l'auto è del 2002 e sono ancora gli originali di fabbrica, mi consigliate di cambiarli subito o non è necessario?
-
Buonasera a tutti, chiedo se c'è qualcuno di voi che ha o ha avuto la Y10 1 serie, quella dal 1985 al 92 coi fari piu squadrati. Avrei bisogno di sapere come smontare i fanali posteriori, per ora ho tolto le lenti rosse e fumè, con le viti in plastica, ma il resto coi portalampadine cone li tolgo? Ho sottomano una Y10 LX già radiata, e la sto smontando per un amico. Grazie
-
Inserire marcia a motore spento
Mat7502 replied to Mat7502's question in Tecniche e Consigli di Guida
Sisi la frizione la premo sempre ovviamente. Grazie -
Salve a tutti, secondo voi mettere le marce a motore fermo spento, va bene o è meglio evitare? Perche mi capita a volte di parcheggiare, spegnere il motore e poi mettere la prima. Grazie
-
Grattata retro, senza frizione : (
Mat7502 replied to Mat7502's question in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ma secondo te mettere le marce a motore fermo spento, va bene o è meglio evitare? Perche mi capita a volte di parcheggiare, spegnere il motore e poi mettere la prima. -
Grattata retro, senza frizione : (
Mat7502 replied to Mat7502's question in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ho capito, grazie della delucidazione. Comunque mi posso tranquillizzare per quel rumoraccio durato un secondo. Il mio timore è quello di vedere i danni saltare fuori tra qualche anno, non subito. -
Grattata retro, senza frizione : (
Mat7502 replied to Mat7502's question in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Beh senza dubbio sei stato fortunato, perche ingranare la retro a 50 all'ora di solito significa demolire il cambio... Ma come mai ha grattato in quel modo? Per esempio, se a 20 km/h dalla prima metto la quarta e poi la seconda, e la frizione la tengo sempre premuta, la quarta è come se non l'avessi mai ingranata, altrimenti l'auto si spegnerebbe a 20 all'ora con la quarta. E poi se la frizione resta abbassata non si dovrebbe collegare nulla, o sbaglio. Cioè io, che sono neopatentato, avrei ragionato come te da neopatentato 20 anni fa: Se faccio in movimento in seconda a 40 km/h: abbasso frizione>retro>terza>alzo frizione, io mi immagino che l'unica conseguenza della retro è la luce posteriore bianca, perche si preme il pulsantino sotto la leva delle marce... -
Grattata retro, senza frizione : (
Mat7502 replied to Mat7502's question in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Si è un caso Si è un caso isolato, perche la frizione non l'ho premuta a causa distrazione. Però siccome è stata una bella grattata, quando ho fatto per inserire la retro, spostando la leva del cambio indietro ho sentito GRRRRRR e allora ho rimesso subito in folle, rendendomi cobto di essere stato, come si dice da me, un bigolo! Nei fatti la retro, cosi come tutto il resto, va come prima. Certo, il cambio Fiat è e rimane gommoso e legnoso, ma questo è un altro discorso. Un mio amico, con la Panda Hobby, dopo aver rotto la frizione in uscita dal box si è fatto da casa al meccanico senza frizione, chissa quante grattuggiate avrà dato, però poi con la frizione nuova non ha avuto piu problemi. -
Grattata retro, senza frizione : (
Mat7502 replied to Mat7502's question in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ma in questi casi è meglio far sostituire l'olio del cambio, a causa della limatura prodotta? O è inutile? Grazie -
Grattata retro, senza frizione : (
Mat7502 replied to Mat7502's question in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ah ok, mi sono spaventato visto il rumore orrendo... -
Grattata retro, senza frizione : (
Mat7502 posted a question in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ciao a tutti, oggi mentre dovevo uscire da un parcheggio, stavo discutendo con un mio amico a bordo, e cosi stavo inserenda la retro dimenticandomi di premere la frizione! Non è entrata, ma ha fatto un rumore di grattata, per un secondo perche poi ho rimesso subito in folle. L'auto era al minimo. Successivamente non ho riscontrato problemi nelle marce, anche la retro entra bene come prima. Secondo voi ho gremato qualche ingranaggio con questa caxxata che ho fatto, o posso dormire tranquillo? -
Ciao a tutti, ho due piste del lunotto termico interrotte, perche non sbrinano piu. Ho letto che vendono dei kit di riparazione sotto forma di vernicetta, qualcuno li ha mai provati? Funzionano?
-
Va bene, grazie.
-
Cuscinetto di cosa? Perche durante un rettilineo o curve piu dolci non si sente nulla.