Vai al contenuto

nogravity

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3157
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nogravity

  1. Non stai semplificando un pò troppo? Io mi vedo già la gente che lavora nel cantiere e fa avanti e indietro da Torino. La Torino Lione rischia di finire come l'Eurotunnel.
  2. Si ma la TAV non crea lavoro in Val di Susa. Lo crea nelle grandi città, dove hanno sede le imprese vincitrici degli appalti e dove vivono le persone qualificate per costruire questi scempi ambientali...
  3. Può essere che sia un invasato, ci può anche stare. Però mi rimane difficile credere che la maggior parte dei no-tav siano dei centri sociali o dei casinisti di professione. Lo dico anche perchè molti li conosco e sono famiglie assolutamente ordinarie come la mia...
  4. Per quanto possa sembrare scemo è un uomo che difende la sua terra. Per me questo basta a dire che merita rispetto.
  5. Penso che l'aglio serva a ridurre l'effetto dei lacrimogeni....
  6. Si anche io sarei contento andasse in porto il progetto Svizzero e non la facessero in Val di Susa. Quella valle non ne ha alcun bisogno. Anche perchè non è vero che la costruzione di infrastrutture a rete crea lavoro sul territorio per cui passa la rete. Crea lavoro nei poli iniziali e finali della rete, che sono verosimilmente grandi centri in cui le imprese vincitrici degli appalti hanno sede). La manutenzione, poi, è sempre in capo a grandi società, mai alle piccole realtà. Questa è storia. Quanto agli scontri di ieri, vorrei osservare che è una tristezza che uno Stato non riesca a dialogare con la gente e debba ricorrere alle "maniere forti". Qualcuno dirà "eh ma quelli sono violenti". Anche io lo sarei se decidessero di fare le loro mangerie rovinando la mia terra. Infine, mi lascia alquanto perplesso che i tipi vestiti di verde che ripetono sempre "padroni a casa nostra" poi siano i primi a costruire roba a casa degli altri. Ah, TGCOM comunque è attendibile come il Giornale e Libero... Siamo alla soglia dello zero babà (non che gli altri siano meglio, intendiamoci... Repubblica l'altro giorno titolava "E Zaia si abbuffa di Cetrioli", poi vai a vedere le foto e c'è Zaia che mangia una semplice insalata ).
  7. Quando lavo la macchina la prima preoccupazione è evitare di farci delle righe. Per questo uso diverse spugne (una per la parte bassa - che si riempe di sabbietta) e l'altra per il resto della carrozzeria, così da evitare l'effetto "pasta abrasiva". A guardare questi video sembra che io sia un maniaco, dal momento che questi signori propongono di pulire tutta la macchina con un unico panno e (praticamente) a secco. Secondo me dopo un paio di questi "trattamenti" si ritroveranno con la vernice tutta graffiata.
  8. Ok, abbiamo il SUV. Ora, cortesemente, possiamo tornare a costruire macchine per la gente normale?
  9. Ossantocielo. Prepariamoci a vedere Alfa che compete con Citoen e Peugeot.
  10. Ah, ok... L'impressione è che una volta almeno ci provassero a competere con Audi (e.g. Crosswagon). Ma adesso è prevista una nuova 159? Scusate l'innioranza...
  11. Qualcuno conosce il motivo per cui hanno deciso di togliere le versioni Q4 dal listino? Vi ricordate anche quando sono uscite di scena? Se non ricordo male era nel 2009...
  12. Con questo sistema risani anche i conti pubblici. Sai quanta spesa in meno per l'assistenza agli anziani dopo il trattamento che hai proposto? eheheh
  13. 57 italiani su 100 sono disposti a fare un piccolo sforzo per far sentire la propria voce e non subiscono tutto passivamente. Mi sembra un buon indicatore della ritrovata voglia di interessarsi ai problemi del Paese, a prescindere dalle appartenenze politiche.
  14. Hai ragione! Cercherò di evitare ulteriori riferimenti alla vita gastronomico/politica.
  15. Più di un anno fa ero per le strade a raccogliere le iscrizioni per una grande degustazione nazionale. Capirete la mia soddisfazione nel sapere che la mangiata sarebbe stata di 4 portate e non di 3. A parte questo, non voglio dare nessun connotato a questo appuntamento gastronomico. Tuttavia è innegabile che non sia stato proposto da chi attualmente gestisce la cucina e questo può far pensare male. Personalmente ho detto no ai due antipasti e si alle ultime due portate. Il dolce, tra l'altro, può risultare estremamente buono per alcuni ma indigesto per altri. Legittimamente. Rispondo a Tony che seguo il mio palato e solo quello. Sono solo contento di una mangiata collettiva in cui, per una volta, il menù lo decide il cliente e non gli impongono il solito menù turistico a prezzo fisso.
  16. Mi sta venendo fame.... Chissà se domani preparano di nuovo qualcosa di buono...
  17. Attendibilità della fonte pari allo zerò babà.
  18. Bah... Se una cosa è semplice e "funziona", perchè cambiarla? L'interfaccia di Windows va bene così com'è... Senza fare pasticci.
  19. La data della degustazione è stata scelta dal cuoco del peperone verde. Devi chiedere a lui
  20. Anche questo è vero. La sfida più grande è sugli spaghetti alla napoletana. Speriamo che il nuovo cuoco sia all'altezza del compito (personalmene penso di si).
  21. Prima di arrivare a Milano e Napoli (comodissime con l'Alta Velocità, che passa pure da Torino e Bologna) mi sono fermato un attimo a Novara. Incredibile la dolcezza del dolce tipico
  22. nogravity

    Si si si si si si si

    Riprendendo questo vecchio 3rd di ACS Ho solo voglia di dire che mi sono gustato una pastiera napoletana buonissima e un panettone dolcissimo. E che vento... Vedo tutto sottosopra. Finalmente posso rispondere ad ACS. Saluti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.