Vai al contenuto

Marko80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3082
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marko80

  1. Quanto ti avevano proposto alla WW? Se era intorno ai 3000 euro non sono poi male... Prova a convincere qualcuno che conosci che ha un'auto vecchia, la 156 dovrebbe invogliare parecchio, anche perchè volendo si può fare l'impianto a gas... Prova a mettere un annuncio su auto24 però se vedi che il tempo passa accetta quello che ti ha proposto la WW.
  2. Ne ho vista passare una proprio ieri, veramente carina, piuttosto grande, non so perchè a me ricorda un po la Golf 5...
  3. Io la Superb non lo mai vista ma ho conosciuto uno che l'ha provata e secondo lui è superiore rispetto al prezzo. Auto comodissima e molto spaziosa ottimi sia il 2.0 da 140 cv che quello da 170 forse più indicato viste le dimensioni dell'auto. A me sinceramente non mi dispiace poi considerando che dovrebbe appartenere allo stesso segmento dell'Audi 6 ma costa solamente 27.000 euro... Io ci farei un pensierino...
  4. Ci le cilindrate che ho messo sono indicative, quello che volevo sapere sono se oltre al risparmio assicurativo c'è anche un risparmio sui consumi.
  5. Comunque penso che essere molto comodi invece che semplicemente comodi non possa costare 40/50 mila euro invece che 25/30 questo è il discorso. L'Octavia con motore VW costa 25.000 euro anche se non è molto spaziosa costa veramente poco rispetto ai macchinoni che avete segnalato. il Passat un po più spazioso dell'Octavia si aggira intorno ai 30.000 euro... E senza parlare dei consumi inferiori ai Suv... Non c'è paragone sopratutto per un'auto a uso lavorativo. Io a lavoro spesso sono costretto ad andare in giro con la Punto van ma quando giro invece col Passat o col Croma è tutto un altro mondo, è comodissmo e con bagagliai molto capienti. Una soluzione potrebbe essere la Mondeo con 26.000 euro ti porti a casa il 2.0 Tdci da 140cv Dipende tutto da Mauro e dal suo portafoglio, penso che Mauro se riesce a risparmiare 15/20 mila euro sia contento.
  6. Io farei: 1.3 da 105 cv per 500 e Punto 1.5 da 140 cv per GPunto e Bravo 1.7 da 170 cv per Croma Cosa ne dite? Consumi minori e meno spese di assicurazione?
  7. Io ho provato ma mi chiede una caterba di dati, mi indicate uno semplice.
  8. OT: ma dove è che trovate le cifre delle assicurazioni che avete postato?
  9. La Duna? Prenditi una Palio come la mia, l'ho presa per 1000 euro quando aveva 110.000 con servo e clima, adesso ne ha 170.000 e non ha mai dato rogne... Guarda la mia firma, elenca tutte le auto avute tra me e mio papà in 40 anni, tutte usate (mancano Fiat UNO e 500 che non ricordo i chilometraggi), tutte auto "sempliciotte" snobbate da molti e comprate usate eppure con un buon uso e discreta manutenzione sono durate parecchio e spendendo molto poco. Sarà che per me e mio papà ottenere il massimo spendendo il minimo è sempre stata una grande soddisfazione...
  10. Personalmente mi piace molto e il prezzo mi sembra onesto aspettiamo la conferma agli esperti. Sennò c'è questa con meno anni e meno chilometri e costa 800 euro di meno... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=150675300
  11. Simone intanto per poterti consigliare meglio ci dici quanti chilometri percorri all'anno così intanto decidiamo se ti conviene la benza o il GPL Io ti consiglierei o una piccola auto a Benza o una grande a Gpl. Il problema principale comunque sono i 2700 euro di budjet, se ne avessi 4000 sarebbe già più semplice...
  12. Esatto ti conviene scroccare le auto dei tuoi fin che non puoi prenderti la macchina che desideri, altrimenti se proprio non puoi fare a meno di un mezzo di trasporto allora prendine una piccola che costa poco sia come prezzo sia come mantenimento. Clio II, P206, Punto II che mi sembrano auto giovanili tuttosommato.
  13. Simone che dici se rinvii di un anno l'acquisto così intanto metti via un po di soldi e ti studi meglio un po di modelli, non avere fretta. Ho paura che a causa dell'entusiamo tu faccia un acquisto sbagliato... Calcola in oltre che i soldi ti serviranno anche per uscire non penso che il tuo obbiettivo sia avere una macchina come dici tu per poi lasciarla in garage e rinunciare al resto anche perchè hai 18 anni dovresti pensare anche ad altro... :b35:D
  14. Io ti consiglio tra Octavia e Passat: 2 ottime auto, gran bagagliaio fatte apposta per uno che con l'auto ci lavora. Il Passat (poco sopra i 30.000) lo dovresti rivendere con facilità l'Octavia meno ma risparmi 8000 euro durante l'acquisto e un pochino con i consumi. Poi spetta a te, cerca di conciliare l'utile al dilettevole: una macchina giusta per il tuo lavoro ma anche che ti piaccia. In autostrada importante anche l'aereodinamica, un suv o comunque un auto molto grossa consuma di più. Visto che cambi auto ogni 2 anni fai così: una volta prendi l'auto più economica e con migliori consumi e la volta dopo quello che ti piace.
  15. Si è vero l'octavia non è una grande Station Wagon ma di sicuro non è un'utilitaria però è un po più leggera di altre auto dello stesso segmento e questo riduce in consumi visto la grossa quantità di strada percorsa in un breve lasso di tempo... Motore: per uno che fa 50.000 km all'anno penso che il classico 2.0 TD da 140 cv sia abbastanza fluido e reattivo per un agente di commercio, altrimenti i consumi skizzano in orbita.
  16. Però calcolando i soldi risparmiati con la Skoda Octavia (che ha lo stesso motore del Passat) che costa quasi la metà della'A4 la svalutazione passa in secondo piano. Comunque tempo fa ho visto un mio vicino di casa che stava per partire per un weekend e aveva riempito l'Octavia all'invero simile ma in modo ordinato quindi evidentemente è più capiente di quello che sembra. Il Passat lo conosco bene perchè la uso a lavoro ottima auto e sopratutto per chi ha bisogno di un bel bagagliaio. Dipende poi dalle esigenze...
  17. Se cerchi un auto molto spaziosa e poco svalutabile prendi Croma o Passat poco sopra i 33.000 euro mentre se vuoi risparmiare sopratutto sul prezzo iniziale prendi la Skoda Octavia SW 2.0 TDI Ambiente che viene circa 23.000 euro infatti è un auto molto usata da agenti e rappresentanti. (sono informatissimo perchè forse dovrò fare un lavoro con mezzo proprio e quindi pensavo proprio all'Octavia)
  18. Per qualità di meccanica penso che la migliore sia la Mazda 6 poi non so...
  19. Credo che la differenza di consumi non sia grossa...
  20. Qui è questione di gusti, Mazda 6
  21. Beh se va spesso in montagna è meglio che prenda quello da 95 cv
  22. Ti consiglio Sandero Gpl è l'affare del momento anche perchè va bene sia in città che in campagna/montagna. I costi dei pezzi di ricambio hanno costi bassissimo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.