Vai al contenuto

Johnny-

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    247
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Johnny-

  1. 22 minuti fa, __P scrive:

    Tenendo conto di ciò ☝️


    e che in questa foto quel concept citato non c’è… 😉

     

    Ma neanche nell'idea della linea verticale + linea orizzontale che si incrociano nel logo?

     

    Più che altro, perché la locandina (dove Napolitano aveva detto ci sono degli spoiler) l'avevo interpretata così. Con più tridimensionalità e meno tondeggiante rispetto al concept, ovvio.

  2. Bella! Il frontale in queste foto non è male alla fine.

    Le foto le hai fatte tu? Dove?

     

    1 minuto fa, ggg1677 scrive:

    Carina! Ma la stelvio quadrifoglio col gancio che c’è davanti?

     

    Credo sia una camera car visto il wrap in nero opaco anche sui fari. Probabilmente stanno registrando il video di lancio o qualche pubblicità.

  3. 5 minuti fa, poliziottesco scrive:

    I sedili in carbonio sono disponibili

     

    Sicuro? A me sul configuratore non compaiono.

     

    7 minuti fa, poliziottesco scrive:

    era così anche sulla 991.2

     

    Infatti mi sembra strano non ci siano.

  4. Adesso, AlexMi scrive:

    Tipo?

     

    In realtà non sono quelli della GTS, ma comunque il cambio manuale, lo sterzo integrale e l'assetto ribassato con PASM non si possono avere con la Carrera base.

    Per l'amor del cielo, nulla che cambi la vita, però considerando che il costo è inferiore a quello della Carrera S (a cui queste opzioni vanno aggiunte) non è una cattiva proposta per chi vuole un'auto più per divertirsi.

     

    Trovo curioso però che non ci siano i sedili in carbonio stile GT3 come con la scorsa generazione (o come la 718 T).

  5. 7 minuti fa, mikisnow scrive:

    A parte l'ultima "vera" M, M2 Competition, per me hanno rovinato il tutto cominciando dall'F80 specialmente per l'aver creato una versione AWD.

     

    Non sono un fan degli aumenti di peso delle ultime M (e non solo, pure AMG non scherza), ma onestamente questi discorsi sulla perduta purezza di tal marchio mi sembrano sempre abbastanza vuoti.

     

    È come con AR che l'ultima vera Alfa è quella della generazione scorsa perché ha (o non ha) ancora [caratteristica arbitraria].

    Dalla E30, che però era un'auto da omologazione (e pure quattro cilindri, che se lo usassero adesso in una M scatenerebbe il putiferio), le M3 mi pare siano sempre state berline rimaneggiate, esattamente come questa G80. E pur non avendo grande interesse per la trazione integrale su auto sportive, non capisco perché "rovini" una macchina. Oltretutto se proprio non piace si può eludere o scegliere il modello a trazione posteriore che ancora esiste.

     

    • Mi Piace 1
  6. 36 minuti fa, Savage scrive:

    erse le morbidezze ovviamente della precedente. Il frontale non è nulla di speciale ma adesso lo contestualizzo meglio, nelle sue squadrature. Non mi piace, non mi da effetto wow, ma fare schifo è un'altra cosa, quindi un po di mea culpa devo farla per certi miei commenti.

     

    Mi pare che alla fine tutte le ultime BMW (M o meno) facciano questo effetto, dalla nuova serie 4 alla 2er coupé alle M3/M4. Orribili in foto, ma funzionano dal vivo, pur senza mai essere capolavori di design.

    • Mi Piace 3
  7. 4 minuti fa, Aymaro scrive:

    ok, ma comunque la Mercedes ha girato più veloce..

    https://it.motor1.com/news/455020/mercedes-amg-gt-black-series-record-nurburgring/

    diciamo che sia abusa della parola record un po' come si abusa della parola coupé

     

    Si quello è vero, qui è il record della 911 di serie senza kit aggiuntivi più veloce della storia :D

    Però, al netto di record più o meno sensati, il tempo è impressionante. Sta dietro alla GT Black Series di 1,3 s nonostante 200cv in meno e una velocità di punta minore.

  8. 5 minuti fa, Aymaro scrive:

    scusate, ma record di cosa? se la 911 GT2 RS ha girato più veloce, che record è? :pen:

     

    GT2 RS senza i vari kit Manthey Racing ha girato in 6:47.3 sul circuito da 20,6 km, non su quello da 20,83. Questa sul tracciato da 20,6 km ha fatto 6:44.848 dall'articolo qui sopra.

  9. Comunque qualcuno deve aver notato (o avergli fatto notare) lo strafalcione, perché l'articolo è cambiato. Non hanno ritrattato completamente ma adesso sostengono che "potrebbe" essere Grecale quella in foto:

     

    Cita

    La batteria è sotto: GT o Grecale? Come si può vedere dalle immagini - alcune delle quali già mostrate nel 2021 all'annuncio della nuova gamma elettrica -, la gamma Folgore avrà un assetto con molle pneumatiche a controllo elettronico, ma rimane un dubbio sulla batteria. In precedenza, la Casa l'ha descritta come "posizionata nel tunnel centrale" sulla GranTurismo, ma in queste immagini trova spazio al di sotto del pavimento della vettura, come sulla maggior parte delle elettriche di ultima generazione. Non è dunque certo che quella che vediamo nelle immagini sia la versione definitiva della meccanica GT: potrebbe trattarsi anche del powertrain (probabilmente bimotore) della Suv Grecale Folgore. La capienza degli accumulatori, in entrambi i casi, dovrebbe aggirarsi attorno ai 100 kWh, per un'autonomia stimata tra i 300 e i 400 km.

     

  10. Quattroruote mostra queste esclusive immagini della piattaforma di GranTurismo Folgore che a dispetto di quanto detto nel video di Maserati con il prototipo ha la batteria sotto il pavimento, non nel tunnel centrale.

     

    Cita

    La batteria è sotto. Come si può vedere dalle immagini - alcune delle quali già mostrate nel 2021 all'annuncio della nuova gamma elettrica -, la GranTurismo Folgore avrà un assetto con molle pneumatiche a controllo elettronico e la batteria non sarà esattamente "posizionata nel tunnel centrale" come descritto in precedenza, ma troverà spazio al di sotto del pavimento della vettura, come sulla maggior parte delle elettriche di ultima generazione. La capienza degli accumulatori dovrebbe aggirarsi attorno ai 100 kWh, per un'autonomia stimata tra i 300 e i 400 km. La particolare architettura a tre motori potrebbe rubare un po' di spazio al bagagliaio, un dettaglio che su un'auto del genere potrebbe però passare in secondo piano.

     

    Forse è perché le foto dell'articolo sono quelle del telaio nudo che servivano per mostrare il pianale della versione Folgore all'evento di presentazione di Grecale, ma che posso saperne io.

     

    https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2022/09/29/maserati_granturismo_folgore_elettrica_meccanica_piattaforma_.html

     

    Se non altro, hanno azzeccato che i 1200 cv sono solo la potenza teorica dei motori.

  11. Bello, lo scarico centrale lo trovo molto meglio di quelli attuali. E un flat six aspirato fa sempre piacere.

     

    29 minuti fa, andreadb scrive:

    Fendinebbia laterali paraurti tipo 997 turbo?

     

    Non credo abbiano i fendinebbia, è tutto gestito dai fari Matrix LED. Quelle luci sono posticce, probabilmente servono solo a sostituire i DRL che su questo prototipo sono ancora coperti.

    • Mi Piace 1
  12. 1 minuto fa, Marco1975 scrive:

    Comunque è chiaro che la strategia stellantis è di abbandonare il segmento alle tedesche. Distruggendo quel po di bene fatto in era marchionne

     

    Va bene che il "moriremo tutti" quando si parla di Alfa è d'obbligo, ma mi sembra che le decisioni su come gestire lo sviluppo di Giulia e Stelvio negli ultimi sei anni siano state prese dal management FCA, non da quello Stellantis, che è in carica da poco più di un anno.

    • Mi Piace 1
  13. 5 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

    Magari per vendere il kit in carbonio?

     

    Non credo neanche li abbiano. Sicuramente sul configuratore non ci sono.

     

    Comunque credo che semplicemente sia una questione pratica. Tutti quei pezzi (spoiler, ali, alette, etc) sono prone a rotture in un uso da pista (tra possibili uscite fuoripista ed incontri ravvicinati con le barriere), essendo in plastica e non in carbonio il ricambio non ti costa una fortuna.

     

    Per il paraurti posteriore invece penso sia solo una scelta di design, avrebbero potuto dipingerlo in effetti.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.