Veramente è un discorso diverso. Design ed ergonomia non sono per nulla separati.
Le case non sacrificano la funzione alla design; sacrificano funzione, design, ergonomia al risparmio e ai lavori mediocri. Perchè si sono accorti che il mercato corre sempre più velocemente ma non hanno capito che cavolo fare (basterebbe semplificare la produzione e tutti i giri inutili tra designer e ingegneri e impostare una collaborazione creativa più che di appiattimento).
Multipla era razionalissima come disposizione dei fari, ma dire che quello non era design puro, è come dire che la Gioconda di Leonardo è un bassorilievo. Era stato unito un design innovativo ed unico con una funzione perfettamente calibrata, quello era Design. Mica le cavolate di Giugiaro... Che poi abbiano riservato scarsa attenzione agli interni, scarsa cura al marketing dell'auto (si poteva rendere una macchinina di moda, invece...) vabbè è n'altro paio di maniche...
Semmai si può dire che per andare incontro ai gusti della gente (che, sfortunatamente non è molto educata in design, e poco sa di tutto il lavoro che c'è dietro) si è liquidata l'idea con un restyling stilisticamente davvero pessimo, che non ha niente a che fare nè con la funzione, nè col design...
per fortuna ha migliorato le vendite, ma chissà quanto sarebbero migliorate ancora se fosse stato fatto con più cura e più attenzione verso il gusto della gente (che sarà pure poco educata, ma scema non è)...