Vai al contenuto

Ares

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2441
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ares

  1. Si, appunto, lo stile perderebbe proprio senso... è molto ben concepito, stonano solo alcuni particolari tipo il rigonfiamento sul cofano che è un pò troppo rigido e il fascione anteriore che forse è un pelino troppo basso...
  2. Assolutamente no. La Civic ha come stilema il fascione posteriore, preso da NSX e dalle vecchie Honda tipo la Accord, eliminarlo non avrebbe proprio senso...
  3. male non è, ma si perde tutto il senso della costruzione... ed il fatto che la 5 porte sia volutamente somigliante ad una 3 porte...
  4. beh, è una ricostruzione 3D al computer l'effetto finale sarà diverso, per luci, ombre, riflessi e colori...
  5. che bella fiancata (forse la vetratura laterale più lunga e il montante posteriore un pò più arretrato avrebbero giovato ancora di più)... meriterebbe ruote più grandi però...
  6. beh, la versione 3 volumi rosso-bordeaux era la versione coupè (integra?), poi c'era una versione berlina (Civic IMA, o semplicemente una 4 porte, che in europa non viene venduta per niente) e la 3/5 porte che è quella di sopra, che sarebbe la civic vera e propria... almeno credo di aver capito che funzioni così, no?
  7. si può risolvere la questione portatarga-maniglia portellone così... che mi sembra molto più pulita, perchè nel photosop è proprio brutta e centra pochissimo con le linee curve e taglienti del resto...
  8. Wow. Forse forse il lavoretto non è proprio il massimo, ma in quanto a lavoro di produzione è eccellente. Finalmente gli scarichi sono curati a livello di design, elaboratissimo il lunotto, elaborata la calandra, e il fascione posteriore. Beh, bel lavoro, quando si ha voglia di creare una immagine stilistica ci si riesce molto bene... simpatica anche la citazione NSX, mi chiedevo da tempo perchè Honda non ritornasse al fascione posteriore per distinguersi...
  9. Veramente è un discorso diverso. Design ed ergonomia non sono per nulla separati. Le case non sacrificano la funzione alla design; sacrificano funzione, design, ergonomia al risparmio e ai lavori mediocri. Perchè si sono accorti che il mercato corre sempre più velocemente ma non hanno capito che cavolo fare (basterebbe semplificare la produzione e tutti i giri inutili tra designer e ingegneri e impostare una collaborazione creativa più che di appiattimento). Multipla era razionalissima come disposizione dei fari, ma dire che quello non era design puro, è come dire che la Gioconda di Leonardo è un bassorilievo. Era stato unito un design innovativo ed unico con una funzione perfettamente calibrata, quello era Design. Mica le cavolate di Giugiaro... Che poi abbiano riservato scarsa attenzione agli interni, scarsa cura al marketing dell'auto (si poteva rendere una macchinina di moda, invece...) vabbè è n'altro paio di maniche... Semmai si può dire che per andare incontro ai gusti della gente (che, sfortunatamente non è molto educata in design, e poco sa di tutto il lavoro che c'è dietro) si è liquidata l'idea con un restyling stilisticamente davvero pessimo, che non ha niente a che fare nè con la funzione, nè col design... per fortuna ha migliorato le vendite, ma chissà quanto sarebbero migliorate ancora se fosse stato fatto con più cura e più attenzione verso il gusto della gente (che sarà pure poco educata, ma scema non è)...
  10. A me sembra uguale alla Mènade Danzante di Skòpas. Ma come si fa a dire una cosa del genere di un'auto che è camuffata con un'armatura di 15 cm di spessore? Un pò di buonsenso, suvvìa...
  11. praticamente è una caricatura della 206...
  12. bella ma è un peccato che si sia perso il fascione sulla plancia...
  13. sbaglio o quei fari posteriori sono abbastanza familiari? mah, cmq è 'nobbrobbrio (tranne il frontale)
  14. Ammazza che schifo... Sembra il risultato di un accoppiamento tra Ka e Fiesta, ma fotografato con un filtro effetto "15-taniche-di-grappa" per come è scombussolata...
  15. Oh che carina, ma quella scritta dietro è proprio barocca...
  16. mah, ho inviato... ma credo manderò qualcos'altro di meglio se mi viene in mente qualcosa...
  17. io potrei pure sbagliarmi, ma qua sento delle proposte... cadillac... mercedes... nuova octavia (ma se è appena stata sostituita?)... mah...
  18. ha la fiancata della Nissan/Infiniti G35 berlina, probabilmente sarà un restyling
  19. mah, credo che lascerò perdere, non ho idee e soprattutto non ho voglia di rifare tutto daccapo...
  20. Diventerebbe un pelino troppo arzigogolata... insomma il mio concept di Citycar è un'auto semplice sia come estetica che come funzionalità ed elettronica, minimalista, pulita, facilmente personalizzabile. La pulizia estetica corrisponde alla pulizia "ecologica" e alla semplicità delle prestazioni e dell'uso... fondamentalmente sarebbe un'auto elettrica dalle prestazioni non esagerate (max 40 cv, velocità massima 120, sai che me ne frega di correre in città...), con materiali riciclabili derivati da prodotti naturali negli interni (rivestimenti, tessuti), dal prezzo basso (max 4000 €), e dalla carrozzeria semplice (la parte bianca sarebbe in alluminio per dare un senso di sicurezza e per evitare troppo danni dai "tamponamenti", quella "intercambiabile" in materiale plastico, per contenere anche i pesi e per essere facilmente sostituibile) che sia personalizzabile da chiunque... farla diventare troppo "decorata" non è la mia idea di fondo...
  21. non lo so, la fiancata vorrei mantenerla così per tenere la possibilità di "riempirla" con immagini... coda e frontale possono essere ritoccati, forse giocando con i contrasti e le trasparenze, non lo so... i cerchi vorrei fare una citazione dei copriruota stile 500 delle utilitarie anni '50-'60, coppa tonda, magari con la parte centrale in tinta carrozzeria...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.