
rubber09
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1350 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di rubber09
-
era progettata da renzo piano la base di luna rossa ricoperta dalle vecchie vele di AC tutta immagine sostanza zero
-
non posso che quotare, incredibile dopo tre campagne di luna rossa vedere lo stesso risultato 5-0 della batosta subita da black magic in finale di coppa america 2000 nella prima forse unica onorevole sfida di luna rossa alla conquista della coppa america, questa volta nella finale di luis vuitton (nella scorsa neache la qualificazione), come se nulla fosse cambiato non si fosse imparato dagli errori passati, con le stesse impostazioni, gli stessi uomini e le stesse soluzioni; nonostante la dimostrazione di alinghi che ha strappato la coppa ai neozelandesi e il fatto che la barca dei neozelandesi così diversa ed estrema era sotto agli occhi di tutti da un bel po', ci sarà un motivo da parte di quelli che sono considerati da tutti i guru della vela?, ma dico io ci pensano i progettisti? non è che gli sfiora la mente l'idea di imitare i mgliori invece di stare su un piedistallo e rassicurare costantemente sulle prestazioni della barca, non è che tutti sono larry ellison che ad ogni coppa può buttare qualche centinaia di milioni di dollari! resta il mistero di come abbiano fatto a rifilare quel 5-1 a bmw oracle per cui rilanciare una sfida di luna rossa non avrebbe più senso, sono riusciti a tramutare il ricordo di un impresa della prima luna rossa in una barca perdente e senza senso, che almeno cambino nome a sto consorzio tim tribù
-
molto carina però le grafiche non hanno fatto un granchè ci sono solo scacchiere o striscie dovè finito lupin? certo che per il diffusore di fragranze saranno contrariati i vari arbre magique, visto che molto probabilmente le essenze si compreranno nei fiat store
-
la gpunto risentirà non poco della 500 anche il 1.2 69cv non nè poi tanto male come motorizzazione ma è lo stesso della panda?
-
tanto spompato da essere peggiore di desafio? da repubblica Questa volta James Spithill non sbaglia e costringe Dean Barker a partire con 25 metri di ritardo. Il team meteo di Luna Rossa indica che il lato migliore è quello destro, ma Grael sceglie di navigare a sinistra. In effetti le boe meteo indicano che nella seconda parte della bolina c'è più vento in quel lato. Tuttavia la scelta tattica del brasiliano risulta errata a causa della maggiore velocità di New Zealand. Dopo appena mezzo miglio i neozelandesi sorpassano gli italiani, che continuano a perdere fino alla boa di bolina. Il responso del cronometro. Con vento leggero New Zealand è molto più veloce di Luna Rossa. Il ritardo degli italiani alla prima boa è di 40 secondi, che diventano 55 al cancello di poppa. I neozelandesi rallentano nella seconda bolina, ma non perdono neanche un secondo. E nell'ultima poppa i Kiwi mettono il turbo e chiudono la regata con un distacco di un minuto e 38 secondi. Per Luna Rossa è una sconfitta cocente, che brucia ancor più del 3-0. Rimonta difficile. Sino a ieri la finale sembrava ancora aperta. Oggi le speranze si sono ridotte al lumicino. La superiorità dei neozelandesi è netta. Sia dal punto di vista tecnico, sia per quel che riguarda le prestazioni dello scafo, New Zealand sembra un'armata invincibile. Domani non si regata e Luna Rossa ha la possibilità di recuperare morale. Il compito più arduo spetta ai progettisti e al team velico. Occorre modificare lo scafo e le vele per recuperare in competitività. Se il team ha ancora qualche arma segreta da giocarsi, questo è il momento per farlo. (3 giugno 2007)
-
ma non era la caratteristica di luna rossa di stringere bene il vento? da profano mi pare che sia un po' migliorata in poppa ma di bolina...
-
ah ok perchè anche per bravo il bep era mooolto più basso
-
120000 per il ritorno dell'investimento non sono un po' tantine?! non pensate che bleffino?
-
non so se si può parlare di prestazioni simili delle due barche dopo la batosta di oggi, anche se pure c'è hanno sbagliato la partenza credo che vista una tale superiorità new zealand si sia giocata il pacchetto migliore di questa americas cup, per luna rossa invece penso che il massimo si fosse raggiunto già contro oracle
-
se sarà così e un assaggio sembra averlo dato con la regata di oggi, speriamo che luna rossa sia preparata a dare il meglio con il vento più forte dopo la serie di vittorie ottenute con Oracle l'idea di una finale alinghi-luna rossa è molto aumentata
-
è solo una mia impressione, è vero che luna rossa è forte tatticamente con spithill grael e gli altri, oracle tante volte ha aggiustato un po' di regate anche grazie all'esperienza e astuzia di dickson (vedi contro mascalzone) ma c'è anche la barca, i neozelandesi hanno un fatto un po' di errori e un po' di sfortuna ma poi hanno dimostrato contro oracle di essere molto forti, per cui alla fine i team si sono avvicinati ma senza gorssi stravolgimenti ma credo che anche alinghi abbia avuto un situazione favorevole per difendersi
-
per me i neozelandesi sono favoriti per la vittoria della luis vuitton, hanno la barca più veloce, gli altri con le modifiche che faranno non penso che cambieranno molto la loro situazione anche per luna rossa sarà difficile battere oracle, e poi con new zealand alla fine i team sono tutti bravi e la barca più forte va avanti...comunque credo che alinghi riscirà a tenersi la coppa
-
mossa sbagliata togliere degli elementi estetici dalla panda che comunque ha dato soddisfazioni dalle vendite, uno sforzo in più lo si poteva fare magari utilizzando dei materiali migliori per ovviare ai problemi di usura betha ha ragione, da un punto di vista puramente estetico il montante nero è parte integrante della linea dell'auto , per quanto in un primo momento può sembrare un dettaglio superfluo sono queste cose che messe assieme disaffezionano il cliente
-
incredibile il test di autobild è chiaro che un responso così è fatto ad hoc per influenzare il giudizio del lettore, abbiamo golf messa lì seconda giusto per non farsi scoprire, auris che si sono accorti non piacerà a nessuno e te kia ceed terza... devo dire che oltre a bravo 8° mi stupisce anche c4 9° che non è così male anzi se qualcuno può tradurre per cortesia pregi e difetti della bravo
-
anchio penso prima si dovrebbe fornire una gamma completa ogni marchio epoi si può pensare ad un auto low cost, in tal caso però non penserei mai a innocenti piuttosto ad acquisire qualche marchio straniero (vedi renault con dacia) il limite del gruppo fiat imho è anche un portofoglio di marchi tutti italiani che si sovrappongono in italia e all'estero hanno poco seguito guardare ai marchi nippo koreani sono tanti fanno auto spesso tutte uguali, prima o poi qualcuno salta come è successo con daewoo
-
quando facevo pratica di scuola guida mi hanno insegnato sempre ad azionare la freccia a destra quando ci si appresta ad uscire dalla rotatoria, regola utile in quanto si segnala sia a chi ti sta dietro che a quelli che sopraggingono e hanno il tempo di immettersi nella rotonda, per questo cerco sempre di applicarla in modo che anche chi non lo sa capisca il corretto utilizzo purtroppo molti automobilisti non sanno queste regole e interpretano le rotonde a modo loro, tuttora sto cercando di spiegare a mio padre con scarsi risultati che non deve mettere la freccia a sinistra se deve girare a sinistra, poi ce ne sono altri che le percorrono come le chicane di formula 1 salendo sul cordolo noncuranti della segnaletica orizzontale l'utilizzo delle frecce come è descritto sopra da wilhelm è quello corretto ma mi sembra poco pratico perchè richiede per percorre una rotonda di azionare la leva delle frecce x 4 volte il tutto in fase di sterzata quindi con buona probabilità che si generi ancora più confusione
-
trulli qualce volta andava anche bene solo che era sempre vittima di rotture, incidenti in cui lo sbattevano fuori e sfighe varie, ora non va fisichella invece è da una vita che c'ha la macchina lenta non capisco come fa a stare ancora lì
-
sì come impostazione e nella zona tetto lunotto, ci sono contaminazoni da entrambe però, la suagnà è il lavoro più recente è la prima che mi è venuta in mente
-
suagnà.. sono contentento per la bertone, alcuni giorni fa ho sentito alla radio che produrrà un modello con il proprio marchio che sia proprio questo prodotto per la chery.. se fossi in bertone però avrei fatto un modello tipo la riedizione del x1/9 proposta dallo ied, sarebbe stato bello e con il marchio bertone imho anche di più fascino ad ogni modo forza bertone magari le faranno fare la 500 cabrio
-
la base di partenza è la lacetti?!
-
hai ragione mi pare che con questo regolamento dopo venti giri e distacchi consolidati, tutti gestiscono la gara in maniera strategica preferendo risparmiare il motore, per raikkonen vale la stessa cosa per ordini di scuderia penso perchè raikkonen in passato ci aveva abituati a tirare sempre al massimo ora sembra gestirsi come un ragioniere
-
secondo me la mobilità sul territorio non deve passare per forza per scelte impopolari, sbagliano ed è l'interpretazione che troppo spesso ne fanno le amministrazioni locali imponendo divieti blocchi restrizioni e multe salate in caso di violazione portano a una condizione di compressione e insofferenza dell'utenza, salvo poi non fare adeguati interventi di sitemazione delle strade, segnaletiche,semafori non sincronizzati ecc prendiamo ad esempio il caso delle rotonde che si sono molto affermate in questi ultimi anni, sono molto utili per strade a scorrimento veloce e flussi di traffico ma sono per me inadatte a regolare gli incroci cittadini delle strade ad alta densità di traffico i mezzi di trasporto andrebbero messi in concorrenza tra di loro come costi , tempi di percorrenza, efficienza, qualità
-
La Nanjing spara a zero sulla Fiat
rubber09 ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
la fiat fa bene se riesce a fare accordi molto stringenti sulle tecnologie, di questi c'è poco da fidarsi sennò ti spolpano e non lasciano neanche la carcassa