Vai al contenuto

machefredfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1333
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da machefredfa

  1. 1 ora fa, __P scrive:


    Se mai la Cherokee, modello attualmente destinato solo nel Nord America, dovesse essere costruito in IT di sicuro non sarebbe a Melfi ma a Cassino.

    Melfi è stabilimento Medium.

    Appunto, anche a me sembra strano che vogliano produrre il Cherokee per il solo mercato Nafta in Europa, a meno che non sono cambiati i piani e lo vogliono commercializzare pure in Europa

    20 minuti fa, KimKardashian scrive:

    Esatto, anche perché comunque sono previste le eredi di Commander e dei pick-up brasiliani su base Medium 

    Esatto, anche perché comunque sono previste le eredi di Commander e dei pick-up brasiliani su base Medium 

    Quindi il Fiat Toro avrà un erede? 😍

    • Mi Piace 1
  2. 12 minuti fa, led zeppelin scrive:

    Ci pensavo giusto ieri. Tutte le berline (non solo le sedan) stanno diventando via via meno spaziose, meno abitabili, meno "familiari", e più mirate ad una clientela che cerca un mezzo non necessariamente pratico, ma che consenta un miglior feeling di guida che un SUV non potrà mai dare.

     

    Giusto per fare un esempio, Corolla berlina e Mazda 3 dietro sono striminzite e il baule è da utilitaria (se va bene, ci sono utilitarie con baule più ampio).

     

    È evidente che non sono state pensate come "family hatchbacks", come potevano esserlo un tempo le loro antenate. Perché quel ruolo li ora lo rivestono altri modelli come, rispettivamente, Corolla Cross/RAV4 e Cx-30/Cx-5, che effettivamente sono dei SUV. 

     

    In un certo senso, le Hatch/sedan di oggi stanno diventando le coupé/2/3 porte di qualche lustro fa, e rispetto a quelle, paradossalmente sono pure più pratiche e adatte ad un uso familiare.

    Ottima analisi, sei stato davvero bravo complimenti  👏

    • Grazie! 1
  3. 9 minuti fa, Giacomo 96 scrive:

    Ci sta, nella galassia Ford manca una berlina TP dai tempi della Crown Victoria (e della Falcon in Australia e Scorpio in Europa). Mi sembra anche più coerente con la filosofia Mustang rispetto alla tanto vituperata Mach-E.

    Anche per me ha più senso una Mustang quattro porte rispetto ad una versione rialzata come la Mach-E

    • Mi Piace 1
  4. 5 minuti fa, gilerak scrive:

    Se è così è coerente: le sedan ormai sono richieste solo dai nostalgici amanti delle auto (3 gatti) e quindi ha senso farle solo su basi più prestazionali, di fatto fare berline sportive e non più berline da tutti i giorni perché queste sono sostituite dai suv/crossover.

    Il tuo ragionamento ha senso, senza considerare che si risparmiano un bel po' in termini di ingegnerizzazione in catena di montaggio.

    Comunque nell'articolo linkato c'è scritto, sarà una mustang con due porte in più stile Dodge Challenger e Charger o mach-e

  5. Arriva la Mustang berlina 

     

    Secondo Autocar UK, Ford sta pensando ad una berlina V8 utilizzando il sub brand Mustang.

    Curioso come in Ford stanno di nuovo investendo sulle sedan dopo che le hanno soppresse e non sono più richieste come una volta e la Charger verrà offerta con il sei cilindri. Ford aveva una line up pazzesca, una delle più complete al mondo insieme a Toyota e al giorno d'oggi non hanno più idea di cosa vogliono produrre in futuro...

    Fonte: https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/four-door-ford-mustang-super-saloon-pipeline

  6. 7 ore fa, DOssi scrive:

    Bell articolo olandese sulla situazione OPEL allo stato attuale.

     

    E' difficile trovare un analisi cosi obbiettiva sulle testate italiane.

     

     

    https://www.autointernationaal.nl/2024/05/hoe-blij-moet-opel-zijn-met-de-frontera/

    Non condivido l'ultimo paragrafo (C5 aircross e Grandland in fin dei conti sono la stessa macchina, anche meno) per il resto quoto tutto al 100%

     

    Verissimo anche che in Germania ormai ha una bassa brand reputation che dura più o meno dagli inizi degli anni 2000, mi ricordo ancora l'articolo su un vecchio numero di Quattroruote 

  7. All'avanguardia della tecnica 🤭🤭🤭

     

    Cita

     

    Audi ha perfezionato l'accordo di collaborazione con la cinese Saic. L'intesa, anticipata dalla lettera d'intenti sottoscritta la scorsa estate, prevede lo sviluppo congiunto di modelli elettrici di alta fascia per l'attuale joint venture Saic-Audi.

     

    I modelli. Le due aziende hanno in programma di condividere attività e risorse per sviluppare diverse auto elettriche da vendire in Cina, con la prima in arrivo sul mercato già nel 2025. Inoltre, Audi e Saic hanno in programma di lavorare insieme su una nuova piattaforma denominata Advanced Digitized Platform.

     

     

    Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/20/audi_firmato_l_accordo_di_collaborazione_con_saic.html?_gl=1*q7jrxb*_up*MQ..*_ga*NTUxOTg5MjE2LjE3MTYyMTExODk.*_ga_6JWB8WXKTP*MTcxNjIxMTE4OC4xLjAuMTcxNjIxMTE4OC4wLjAuMA..

  8. Ford EcoSport è uscita di produzione già da diverso tempo per lasciare spazio alla Puma che in Europa è oggi rimasta l'unica proposta di segmento B della casa dell'ovale blu. Dall'India, però, circa un mesetto fa, era arrivata un'immagine di un brevetto che mostra le forme di un SUV che potrebbe raccogliere l'eredità della Ford EcoSport. Un modello più grande visto che misurerebbe circa 4,3 metri di lunghezza e più raffinato che potrebbe arrivare su questo mercato nel 2025.

     

    E in Europa? Ad oggi sappiamo che Ford ha pianificato l'introduzione di un secondo modello nella sua fabbrica spagnola di Valencia dove oggi produce la Kuga. Per il momento sappiamo solamente che sarà un veicolo basato su di una piattaforma "multienergia". Dunque, sarà proposto anche in una versione elettrificata.

     

    E se si trattasse dell'erede dalla EcoSport? Non ci sono indicazioni al riguardo ma è comunque una possibilità visto che anche il modello precedente era nato per i mercati emergenti e poi portato in Europa. Partendo dalle prime indiscrezioni e dalle immagini dei brevetti, i colleghi di Motor.es hanno provato ad immaginarsi con un render le forme di questa vettura.

     

    CRESCONO LE DIMENSIONI

    Come accennato all'inizio, le dimensioni dovrebbero crescere leggermente. Rispetto al modello precedente, lo stile sarà molto più moderno. Il frontale presenterà forme massicce e si caratterizzerà per una grande griglia e gruppi ottici con tre barre luminose orizzontali su ciascun lato.

     

    All'interno dell'abitacolo troveremo tutte le ultime tecnologie presenti sui più recenti modelli Ford a partire dalla strumentazione digitale e un moderno sistema infotainment. Presto per parlare dei motori che potrebbe adottare questo modello ma sicuramente troveremo unità elettrificate.

     

    Quando potrebbe debuttare? Per il momento non ci sono ancora foto spia del nuovo modello che sarà prodotto a Valencia. Questo significa che la presentazione è ancora lontana.

     

    Fonte: https://www.hdmotori.it/ford/articoli/n582760/ford-ecosport-2025-anticipazioni-render/

     

    1157612.jpeg

  9. 1 ora fa, j scrive:

    Niente rebranding Fiat: le Leapmotor da noi manterranno il loro nome originale. A confermarlo è stato Carlos Tavares, numero uno del gruppo Stellantis, che, rispondendo a una domanda diretta di Quattroruote, ha annunciato che in Europa i modelli del marchio cinese si chiameranno Leapmotor T03 e C10 (non solo "Leap" come in Cina). 

     

    https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/17/stellantis_le_leapmotor_non_saranno_rimarchiate_fiat.html

    Rimorchiarle Fiat no però la T03 potrebbe essere una base interessante per le future Pandina e 500e

    • Mi Piace 1
  10. 4 minuti fa, Programma101 scrive:

    Ho il sospetto che le future generazioni di segmento A Stellantis potranno essere su base della consociata cinese Leapmotors (o come si chiama).

    Anche per me la futura generazione di Panda (e anche di 500e) saranno su base leapmotor t03 

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.