Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2308
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. E' da vedere se con la presenza della Maseratina avrà senso una versione d'ingresso... Il V12 è da escludere per le Maserati, i motori di punta della prossima Quattroporte saranno V8 Biturbo...
  2. In verità c'è sempre stato. Premiano il migliore motore in assoluto ed il migliore motore secondo della sua categoria. Cmq la cosa triste è che i motori Ferrari, in quanto artigianali, non vengono premiati, altrimenti col cavolo che vedi il 6.2 AMG
  3. Il Multiair anche nelle versioni del 1.4 turbo arriverà. E' allo studio da tempo. Prima però si vuole vendere i lotti ancora numerosi di 1.4 Tjet 120cv per smaltirli; si usa il gas apposta per velocizzarne lo smaltimento. Il multiair è gasabile, anche se però si potrebbero avere delle difficoltà nella gestione elettronica del Multiair versione gas nel post-market. A mio avviso sarà ancora meglio avere la versione a gas col m.air prodotta dalla casa.
  4. Beh... son piacevolmente contento... I pregi sono tutti quelli di uno smartphone attuale. Avevo già provatol'xperia x10 grande... Connessione ottima, come telefono va benissimo. Devo ancora un po' superare lo scoglio del touch però dopo una settimana devo dirmi soddisfatto. Android fichissimo, sto scaricando un sacco di applicazioni. Metto prima i punti critici: 1-Sveglia; difetto, la sveglia non funziona col telefono spento, questo è un difetto degli Xperia.... 2-Batteria; ad usarla ai miei ritmi di tel nuovo dura 1 giorno e 1/2, se me lo gestisco nel weekend arrivo a 2 giorni. Cmq non è da sorprendersi, la batteria è molto piccola e purtroppo non sostituibile (però le batterie SonyEricsson sono da sempre quelle più longeve). 3-Non si trova skype per android... almeno non lo trovo io... 4-La schedina microSD base è da 2GB, se vuoi avere più spazio sul tel meglio comprarsene una nuova da subito Pregi: 1-Elettronica eccelente, ricezione ottima, processore potente per un oggetto piccolo (600mhz), qua SonyEricsson è da sempre avanti a tutti anche se il mercato non riconosce questa superiorità (almeno in Europa, i giapponesi invece sì). 2-Fattura eccellente del telefono, molto bello da vedere in mano, non troppo sottile, molto fico e pulito come design. 3-Android e tutto quello che comporta 4-Logica di funzionamento intelligente 5-Timescape, applicazione sonyericsson per unificare i contatti (facebbok, sms,mms,twitter...) veramente bella e fica. 6-Costa 250€, è veramente un affare a mio parere.
  5. Partita bellissima e con un'intensità mostruosa.... vinta solo alla fine dai lacustri. Stamane sveglia alle 5.20 e con mySky visione veloce....
  6. Direi 9-10... il livello 11 gli italiani lo raggiungono solo giorni come il 9/7/2006... Cmq secondo me i giocatori nordcoreani sono fuggiti....
  7. Preso! Ieri sera ho comprato il SonyEricsson Xperia X10 mini... Ragazzi è una superfigata... il Timescape (funzione degli Xperia) in primis...
  8. Infatti alla luce dei primi risultati il pareggio col Paraguay, visto anche quanto poco abbiamo concesso, assume più valore. Ora il nostro obiettivo è arrivare primi, la Svizzera ci avrebbe potuto fare un favore. Vi spiego, se arriviamo primi affrontiamo negli ottavi o Camerun o Danimarca (l'Olanda arriverà prima), ma nei quarti in prospettiva, avremmo affrontato la Spagna; la Svizzera ora può vincere il girone e prendere il posto della Spagna, negli ottavi dovrebbe avere Portogallo o Costa d'Avorio, cmq rischiamo se siamo bravi ora di avere un buon varco per le semifinali come nel 2006 (magari con la Germania ancora). La Spagna, arrivando seconda, si beccherebbe il Brasile subito... ottavi di fuoco....
  9. Concordo sulla tua analisi... Montolivo mi è piaciuto tantissimo. Concordo poi anche sull'arbitraggio, non tanto per i fischi (buoni, anche se la punizione sul loro gol non c'era), quanto per il metro ed il dosaggio dei cartellini. Su Montolivo c'era un rosso già al secondo minuto... fallo assassino che se le prendeva meglio gli rompeva tibia e perone..
  10. Come ampiamente previsto, Fiat utilizzerà i cambi automatici 8m della ZF; come altri produttori li produrrà in licenza per tutte le sue auto più o meno grandi. Diciamo i Grand Cherokee e tutte le auto basate sul pianale della 300C, Maseratina compresa; la Quattroporte dovrebbe avere il dual-clutch 7m Transaxle della Ferrari..
  11. A Pomigliano tutto è dovuto.... Proponessero questo piano in altre zone, anche ben più industrializzate d'Italia, ci sarebbero consensi unilaterali...
  12. Sostanzialmente... più turni, quindi orari notturni a rotazione e meno possibilità di straordinari..
  13. a proposito... ma con tutte ste nuove berline... come ci si organizza coi nomi? Probabilmente la Voyager dovrebbe tenere il nome Phedra nella versione Lancia, ma tra la compatta 2 volumi ("Delta" ce n'è già un altra), la C-3V, la 200C/Sebring e la 300C oltre al SUV c'è da sbizzarrirsi. La C-3V la chiamerei Fulvia o Prisma, la 200C la chiamarei Dedra, mentre la 300C o Thema o Flaminia... Per il SUV la fantasia ci può aiutare, mentre per la C il nome ideale sarebbe Delta ma ce n'è già una ora che resterà in commercio quando uscirà l'americana...
  14. Sì però vorrei dire: si decidano i sindacati! Tutti a difendere il loro status... a costo di far chiudere gli stabilimenti e lasciare la gente in mobilità. A proposito... la Panda non andrà negli stati uniti, ma negli Usa ci saranno 2 Pande. La Panda 4x4 rimarchiata Jeep(a sto punto perchè non chiamarla "Jeep Panda") e la Panda rimarchiata Dodge..
  15. Beh.. anche Rossi può coprire più ruoli, forse meno da ala pura rispetto a Quagliarella e pure meno da centravanti (ma cmq Quagliarella non verrà utilizzato come tale); alla fine ha scelto Lippi e si è lasciato tutto il tempo del mondo per fare le ultime scelte. Per lo schema di Lippi provato ultimamente (il 4-2-3-1) Borriello non aveva spazio.. In un altro contesto quel posto sarebbe stato occupato da Balotelli.. Che cmq farà parte del nuovo ciclo di Prandelli...
  16. Lo spero anche io. Innanzitutto, perchè, scegliendo Alstom, gli lasci il totale controllo dell'AV in Italia e questo non è un bene; e poi perchè, scegliando AB-Bombardier, permetti di fa tornare un po' di expertise sui treni veloci in Italia. A quel punto, se vince il V300 Zefiro, Bombardier avrà una base logistica europea per attaccare il mercato del vecchio continente. Certo, far vincere AB suona come un affare all'Italiana; bisogna anche considerare che AnsaldoBreda, gruppo Finmeccanica, una parte è di proprietà dello Stato... Trenitalia e RFI pure, fate voi un po' i conti. Lo Zefiro V300 è favorito, il treno è sulla carta, ma cmq è uno Zefiro 380 modificato per il mercato europeo.
  17. Come previsto. L'ICE Siemens in questo momento non riesce a garantire alcune di queste richieste, la Siemens ha già diverse commesse e non vuole impegnarsi anche con le Ferrovie italiane... Se lo Zefiro V300 è sulla carta, ma ci sono le indicazioni di massima su come sarà... Cioè sostanzialmente uno Zefiro 380 con diverso frontale, interni italici e interoperabilità del V250 AB... Non si sa nulla sull'offerta dell'Alstom. A questo punto o Alstom propone il suo AGV con qualche modifica leggera per l'Italia, oppure propone un SuperPendolino derivato dall'ETR600, con motori dell'AGV, più largo e lungo. Non credo che proporrà un AGV pendolante, il carrello dell'AGV è poco compatibile con la tecnologia di pendolamento attivo, e pure poco utile al giorno d'oggi.
  18. infatti l'unico dubbio dlele ultime ore, visti i recuperi di Marchetti e Camoranesi, è Rossi-Borriello. Borriello ha giocato bene, ma Rossi tatticamente è una variante... E poi è un giocatore di talento che là davanti non abbiamo più... Spero viviamente che la scelta del Marcello cada su Rossi.
  19. E per quale motivo avrebbe un culo che fa provincia? quello col culo è Mourinho... Lippi ha portato la Juventus a 4 finali di Champions, ne ha vinta una e ne ha perse 3, di cui una ai rigori, una con un gol in fuorigioco... Ai mondiali del 2006 ha preso una squadra con un blocco sotto il fuoco delle polemiche e l'ha portata a vincere; una squadra che in 7 partite ha subito solo 2 gol, con un autogol assurdo ed un rigore inesistente? la fortuna dell'Italia del 2006 è stato avere degli abbinamenti negli ottavi-quarti buoni... ma il girone iniziale non era dei più facili.. Stiamo parlando di un grandissimo allenatore (come lo stesso Mourinho), perfetto per la nazionale.. Poi le scelte magari sono discutibili, però lui è lì per prendersene la responsabilità... cmq la scelta di Prandelli è ottima dal mio punto di vista...
  20. Ieri però onestamente non capisco perchè l'erede della Musa non sia a programma. Vende bene, fa concorrenza alla classe A, auto femminile di buon gusto. Costa poco svilupparla, basta partire dalla futura "600 Multipla" e ridisegnarla, non più di quello che è stato fatto con Idea-Musa. Magari poi la vendi solo nell'europa continentale.. Poi vedi il product plan e scopri che ci sono in programma 3 berline 3 volumi; la 300C/Flaminia (E), la 200C/Sebring (D) e la futura Prisma (C, la Delta con coda). E ti chiedi cosa te ne farai, almeno in Europa...
  21. Se girata nel senso di marcia la persona non sta male vuol dire che è una componente prsicologica, come il 95% dei casi.. ci sono poi alcune persone che soffrono lo stress da viaggio ed è un po' più un problema nervoso, mentre ci sono poi quelli che stanno male sempre e comunque ed è legato alla questione di subire un cambio d'inerzia passivo.
  22. Sono state avanzate in passato proposte di nuove regioni, oltre che di nuove province. Il Salento, la Romagna, la Dolomitica (solo prov di Belluno, tra l'altro ora tra quelle segabili). Col Federalismo fiscale le regioni dovrebero diventare più autonome, quindi il criterio sarà la sostenibilità economica di essa; la Lombardia viaggia ora a quasi 10 milioni di abitanti, la cosa più sensata sarebbe forse dividerla in 2... Lombardia Ovest-Milano: Milano ©, Monza, Varese, Como, Lecco, Lodi, Pavia. Lombardia Est-Alpina: Brescia©, Bergamo, Cremona, Mantova, Sondrio. La prima rimarrebbe la prima regione per popolazione (6,5 milioni) e PIL. La seconda sarebbe con circa 3,3 milioni di abitanti. L'unica altra regione d'Italia nuova fattibile sarebbe la Romagna, che però avrebbe solo 1,4 milioni di abitanti...
  23. Mah.. io sono dell'idea che al province abbiano la sua utilità... Secondo me dovrebbero essere molte di meno... ed il limite dovrebbe essere alzato in alto, anche se però poi ti torveresti a tagliare province di alcune città e ti troveresti tutti contro. La provincia porta voti, se devi segarla poi richi di avere gente che ti fa la guerra contro. Per anni Monza non è potuta diventare provincia, ora sotto di lei ha più di 800mila abitanti (21sima in Italia)... Per la croncaca, le province segate sarebbero, escludendo Sondrio Oristano e Matera: - Belluno (-> Treviso) - Fermo (che si riunisce sotto Ascoli) - Massa Carrara (-> La Spezia) - Biella (fusa con Vercelli) - Enna (-> Caltanissetta) - Crotone (-> Catanzaro) - Vibo Valentia (->Reggio Calabria) - Verbania (che torna sotto Novara) - Ogliastra (si rifonde con Nuoro) - Rieti (-> Roma) - Olbia (-> Sassari) - Gorizia (-> Trieste) - Carbonia-Iglesias (-> Cagliari) - Medio Campidano (-> Cagliari) - Isernia (-> Campobasso, a quel punto aboliranno anche la provincia di Campobasso)
  24. defiant

    Soppressione province

    Leggendo stamane un riassunto della manovra economica correttiva salva-euro da 24 mld di € che il governo sta varando, scopro che tra i punti c'è l'abolizione delle mini-province: quelle da meno di 220mila abitanti... Finalmente si inverte questo trend della politica italiana.... Sono 22, di queste Aosta è da escludere (fa da sè), Sondrio ed Oristano dovrebbero salvarsi perchè sembra che ci sia una aggiunta sulla dimensione superficiale (3000 kmq). Altre 2-3 di queste dovrebbero salvarsi per associazione (Vercelli-Biella, una in Sardegna). Ovviamente è bloccato l'iter per quelle nuove che sono state proposte (almeno una decina).. di cui a quanto pare solo una avrebbe i requisiti necessari.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.