Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Le 5 auto nuove sono: - 148 - 158 - Kamal - Brera - 8C Competizione Con le loro varianti fanno 9, più la Gt nella versione coupè e cabrio
  2. A proposito.. qualcuno sa se esiste un sito con l'elenco di tutte le auto del gioco?
  3. Secondo me Taurus è da 3 settimane che fa a pugni per la 8C,..... A parte questo, i 5 modelli csono un po' vaghi.... dperchè forse non si tiene conto delle derivate ma dubito.. cmq... 158 148 Brera/Spider Kamal 8C Competizione Spero così.. cmq il comunicato parla di product plan per il triennio, ma nulla dice dal 2008 in poi. Taurus stesso ci diceva che fino al 2007 la 158 sarebbe stata l'ammiraglia Alfa..
  4. Adesso bisogna valutare eben ma da quel che ho capito l'Easyspeed si affianca al Selespeed e costa 800€ in più della versione manuale, mentre il Selespeed 1500€. Oltre che per i comandi si dovrebbero differenziare per tempi di cambiata... più docile l'Esay, più veloce il Selespeed.. Del resto i nuovi automatici escono con la "939"... Per me resta un esperimento commerciale.. se andrà bene lo vedremo.. non ci vedo nulla di scandaloso. Mi chiedo solo se lo metteranno anche nella 158.. così ci rifilano 4 cambi.... manuale, automatico, selespeed ed easyspeed--- così il cliente quando va dal concessioanrio ci sta mezzpra ogni volta a farsi spiegare tutto..
  5. Figata!!! Subito versione civile ... l'alleggeriamo un po' e gli mettiamo il 3.0 V6 Multijet oppure il 4.0 V8 derivato sempre dal VM che così si va a nozze...
  6. Minchia.. fai prima a vederti tutti gli oltre 500 episodi delle 5 serie e 10 film che a leggerti sto mess per intero. Per inciso in risposta alla domanda del post1... Il motore a curvatura usa materia ed antimateria che si fondono nel nucleo e liberano energia annichilendosi. Ricordarsi.. E=mc2 Il dilitio in ST è un elemento fittizio che non reagisce con l'antimateria... Gli scafi delle navi di STrek sono in Tritanio
  7. Volevo proporre un sondaggio nel forum per dare un "oscar" virtuale ad ogni motore leader della propria categoria. Iniziavo coi diesel fino a 1500cc.. qual'è secondo l'unità migliore tra queste? - 1.4 TDI Audi (65-90cv) - 1.4 Hdi Peugeot (68-90cv) - 1.4 DD-4D Toyota (75-90cv) - 1.3 Multijet Fiat (70cv) - 1.5 dCi Renault (65-82-100cv) Propongo ai moderatori di mettere uno chema per il sondaggio...
  8. Dò il mio giudizio e sarò drastico: TRASFORMARE UN ALFA GT A GPL E' UN GESTO COMPARABILE ALL'OLOCAUSTO!!!
  9. forse sarebbe buona cosa impostare diversamente la gamma motori, indipendentemente dal fatto che la LANCIA possa avere un unica versione o 2 versioni (4p e SW); cmq alla fine si tratta di ricarrozzare una 158 in versione Lancia, disegnare gli interni e modificare le sospensioni anteriori.. in 2 anni direi che è fatttibile come cosa. Magari poi cercherei differenziare maggiormente la gamma motori tra i modelli. In questa maniera ALFA ROMEO 158 1.9 jts 160cv 2.2 jts 190cv 2.8 V6 jts 230cv 3.2 V6 jts 270cv 2.2 Turbo jts 300cv (QV) 3.2 V6 Biturbo jts 405cv (GTA) 1.9 mjet 150cv 2.4 mjet 200cv 3.0 V6 mjet 250cv 3.0 V6 mjet 300cv (QV) LANCIA "NUOVA LYBRA" 1.8 130-140cv 2.2 jts 170-180cv 2.0 Turbo jts 220-240cv 2.2 Turbo jts 300cv (HF Integrale) 1.9 mjet 120cv 1.9 mjet 150cv 2.4 mjet 200cv
  10. Bellissima.. stupenda.. ora potenziata per non soccombere come prestazioni alla Ferrari. Ecco.. se non dovessi optare per una Ferrari, la Gallardo o la 8C prenderei questa
  11. defiant

    Motori VW-Audi

    Ieri sono andato in giro con un cliente di mio padre ed accompagnandolo mi ha fatto provare la nuova di zecca Touareg 2.5 TDI. Bella , spaziosa (a me non piacciono i SUV), ma fondamentalmente un chiodo. Il motore fa una fatica cane a portarsi le oltre 2 tonnellate pur con un diesel da 175cv... Domanda: ma perchè la VW non mette il 3.0 V6 TDI od anche il 4.0 V8 TDI della A8? Perchè lascia questo megabuco tra il 2.5 ed il 5.0? E poi.. perchè oggi leggo che la A6 deve montare un 2.7 V6 TDI da 180cv quando il 2.5 TDI è già bello in casa e la A6 può portarsela a spasso facilemte? A volte certe scelte tipo-dirigenza Fiat non le capisco...
  12. Beh.. per un motore di cilindrata bassa è più facile usare il turbo per aumenare la potenza.. anche perchè per un motore aspirato ad alta potenza specifica ci vogliono delle particolari e costose specifice. Sui motori più grossi il discorso cambia.. ed è meglio sare l'aspirato per non dover usare cambi ultraresistenti per contenere la coppia motrice devastante. I motori aspirati sono più divertenti da guidare ma il turbo può raggiungere cmq potenze maggiori ed è più fruibile nella guida quotidiana.
  13. Sono contento di questa notizia, se è vera. Credo che sia una buona cosa per la Lancia... anche se si tratta come sempre di quasi clonare un modello Alfa o Fiat.. anche se è sicuramente meglio il secondo... Per evitare concorrenza spero che il modello venga proposto solo SW... alla fine secondo me è meglio così e spero che si possa optare per una carrozzeria dalle linee un po' inusuali ma dal DNA Lancia.. Motori: 1.8 130cv 2.2 JTS 180cv 2.0 Turbo JTS 230cv 2.2 Turbo JTS 300cv 1.9 MJET 150cv 2.4 MJET 200cv Spero che Taurus ci possa confermare.. io cmq proporrei una gamma motori così...
  14. defiant

    e 63 amg

    Sì però che schifo. Come si fa a comprare un motore con più di 5 litri ed ancora solo 8 cilindri? Dopo i 5000cc solo ed esclusivamente il V12.... Per poi fare economia di produzione.. che tristezza..
  15. Nuovi motori, faciamo un elenco di quelli sicuri. 1.4 80cv 1.6 115cv 1.6 TURBO 180cv 1.9 JTS 160cv 2.2 JTS 170 e 190cv 2.8 V6 JTS 230cv 3.2 V6 JTS 250 e 270cv 1.3 MJET 90cv 1.6 MJET 105 e 120cv 1.9 MJET 120cv 2.4 MJET 200cv 3.0 V6 MJET 250cv tutti questi solo nel 2005 su Alfa Fiat e Lancia
  16. Vorrei dire la mia.. Penso che la "939" uscirà in primavera 2005. Il comunicato su Automotive News secondo me serve per confondere le acque e permettere di non affossare le vendite della 156 attulale che deve resistere ancora 6 mesi. E' forse una tattica per prevenire quello è successo con la serie 3 e che qualcuno potrebbe cercare di fare anche con l'Alfa.. Cmq i muletti mi sembrano ormai troppo avanti, non hanno quasi più cammuffatura e sul nuovo numero di Auto si vede una 158 praicamente scoperta nel frontale. Riguardo quello che dice Taurus.. io lo prendo sempre per buono al 99%.. .. dopo il caso della 8C a francoforte l'anno scorso mi fido di lui quasi semrpe. Poi magari lui a volte svia, omette qualcosa.. ma secondo me lui a volte usa il nostro Forum anche per valutare le nostre sensazioni ad alcune proposte in cerca di vlutazione. E sono convinto che a volte cerchi di usare l'entusiasmo degli appassionati per mettere pressioni a chi veramente prende le decisioni in Fiat... tipo il caso della Fulvia Coupè... per far approvare progetti incerti. Se mai veramente stoppano la 8C.. penso che lui sia il primo ad esserne dispiaciuto....
  17. Il papa resta fino a quando muore o forse finoa quando arà un vegetale al 99%.. per ora resta.. morto lui se ne fa un altro.. come da tradizione
  18. defiant

    V12 Ferrari

    Volevo chiedere ai superesperti di storia dell'auto Ferrari il perchè il V12 Ferrari odierno ha un angolo tra le bancate di 65 gradi e non degli ordinari 60. Da quello che mi risulta quest'angolo fu usato prima nei V6 da competizione (la prima fu la Dino 158 F2 del 1957) e poi, ma solo dal 1989 in F1, sul V12. Perchè si usa questo angolo se viene usato per tradizione sul V12 solo dal 1989? Quali svantaggi comporta l'angolazione a 65 rispetto ai 60? Sono sfalsate le bielle od è un divario molto marginale?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.