Vai al contenuto

alethink

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    981
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alethink

  1. Per la signum un po' mi dispiace l'idea non era malvagia... certo rovinata dall'estetica basata sul quel gran cessone della vectra Per tigra invece non mi dispiace neanche un po'... macchinetta orrida, e mi pare di non essere l'unico a pensrla così visto che in strada non è che ne girino molte.
  2. Ho appena visto sul sempione una trenino con 2 brera e 2 159 leggermente camuffate (un po' di scotch nero, marchi coperti... le solte cose)... era un po' che non mi capitava di incontrare delle 939 in prova... staran mica cominciando a provare le versioni alleggerite o magari dei collaudi su strada del 1.8 turbo che mi pare venga sviluppato in parte ad arese... mha
  3. Anch'io sono curioso, su su forza consegnate! Ho riguardato il mio sgorbietto e inzio ad avere un po' paura... l'ho fatto domenica mattina in poco più di un'oretta (nonchè ancora mezzo 'nbriaco, infatti mi sembrava più bello ), forse dovevo impegnarmi un po' di più ... brrrr figura barbina in vista
  4. Mr Torello non diceva sempre che era una sorta di coupettona bassa e larga?! Se è alta allora come proporzioni sarà una specie di bravo con un po' di codina... con lo stile 8c non verrà fuori un po' pagnottona Tony156... riesci a fare un paragone di quello che hai visto sotto il telo con le proporzioni della bravo?
  5. 'nsomma, in quegli anni non c'era già in giro la E36 con il 3.2 da 320cv? Va bene che il cuopè pesava un botto meno ma deficitava anche di 100cv (almeno nella versione di serie).
  6. se ti riferisci a me è proprio questo che intendevo, la citazione della derivazione dal daihatsu postbellico era ironica e riferita al fatto che tutte le volte che si parla del 1.0 toyota in questo forum viene tirata in ballo sta storia
  7. Per curiosità non vengono considerati, con un certo peso anche, i fattori prezzo e efficienza? Per dire, se il motore ferrari raggiunge l'ottimo in tutti i campi tecnologici/prestazionali ma costa 100 e consuma 10 e il BMW viaggia più o meno a livelli di poco inferiori ma costa 30 e consuma 5.... chi vince?
  8. Toh va che sorpresa! Da queste parti non si deceva (e si dice ancora) che è una gran schifezza dervata da quel residuato bellico anni Ottanta del tre cilindri Daihatsu?!?... e invece guarda cosa ti va a vincere, anche se in effetti non è che avesse una gran concorrenza
  9. Visto quel culo sarebbe stato più appropriato, chessò... un bovine207
  10. Ok ok, all'inizio anch'io come Arcy avevo capito erroneamente che avessero denunciato per qualche motivo dei "normali" utenti di forum... se è come hai spiegato adesso, l'omino mi sembra sia stato caziato più nella veste di dipendente (o simile) scorretto e truffaldino che di forumista (tra l'altro non di AP mi par di ricordare..).Cmq grazie 1000 per la precisazione!
  11. Anch'io stavo pensando a una sportivetta inglese x il prox contest. Qualcosa sul genere MG TF (povera macchinetta... va che fine ha fatto), o come già detto un'elise o ancora una coupettina due posti sechi su base mini. Qualcosa del genere insomma
  12. Mi lascia particolarmente perplesso questo passaggio, soprattutto l'ultima parte... credo ci siano modi decisamente migliori per spendere i soldi, invece di ingrassare una manica di spioni e avvocati per denunciare che esprime liberamente la propria opinione su un forum ...invece di cogliere le critiche come spunto costruttivo.Se poi uno che sa, che magari ha anche firmato qualche contratto di segretezza, poi va a spifferare tutto ai quattro venti allora è un altro paio di maniche
  13. Morto un papa (la VW) se ne fa un altro, da cliente -e non azionista quindi- della VW trovo molto più vantaggiosa la politica Piech/Winterkorn rispetto a quella "io azienda VW risparmio... tu cliente VW la te prendi in saccoccia" di Pischetsrieder... questione di punti di vista
  14. O montano il multilink solo sulle TI VW/Audi anni Novanta insegnano (ma la fanno TI la delta:? mha)
  15. cos'è sta novità.... delta hpe mi pare di aver capito () MPh. davanti, ponte bravo dietro o no?!?1
  16. ok, grassie! mi ero perso per strada qualche pezzo
  17. I disegni vi sono arrivati per allestire le linee o per uno studio di fattibilità? Lavori in una fonderia di alluminio? Se i disegni sono li per l'allestimento delle linee di produzione (è così?) direi che la fase di studio dei se e dei ma è finita..... mettetevi l'anima in pace
  18. Ma la presentazione dei lavori resta anonima? O si abbina già da subito il lavoro all'autore?
  19. Ma.... penso a cosa è diventata l'audi V8/A8 nel giro di tre generazioni (e venti anni), da niente o quasi all'inizio basta vedere quello che oggi quello che è oggi... se tengono duro può darsi che riesca a ritagliarsi la sua fetta di mercato. Piech mi sembra tutto fuorchè che un vecchietto fuori di testa... al contario di quello che pensa la maggior parte di questo forum
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.