Vai al contenuto

17mika

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    962
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 17mika

  1. Credo le metteranno online alla fine (spero).. io adesso passo.. ho messo giù nel primo post le cose principali dette nella presentazione FPT. Cmq Marchionne è veramente un fenomeno x me. IMHO una persona con capacità veramente strordinarie... poi l'unico col golf.. mitico
  2. Si. In generale strategie e obiettivi del gruppo. Quindi immagino anche progetti e modelli futuri.
  3. Tra mezzora comincia il Fiat Investor & Analyst Day.. oggi pomeriggio e domani mattina. Si aspettano news e strategie varie per il prossimo futuro; dovrebbe essere moolto interessante 8) Per chi volesse seguirlo, qui si può vedere in direttain italiano e in Inglese, registrandosi: http://www.fiatgroup.com/main.php?w=rn22kx8rpwu2qa7hrb7y Oggi si parla di FPT, Magneti marelli, Iveco e servizi finanzieri. FIAT POWERTRAIN TECHNOLOGIES Dovrebbero cominciare a produrre motori in india con Tata in Q12008, tra cui il 1.3 Un nuovo motore per la Cina nell'ambito dell'accordo con Chery Entro il 2008 arriva il "multijetII", senza pause tra le iniezioni DIESEL Per i Commerciali si parla di un catalizzatore SCR già in uso (con l'urea), troppo caro x essere ora usato sulle macchine. Turbo a 2 stadi da circa 180cv sul 2.0 (90cv/l) 1.6 110 -125cv V6 mi sono perso la potenza.. Credo i soliti 250cv. Non si parla dei dubbi di cui si è parlato sul forum Per i Trucks pressione di iniezione sui torbodiesel a 2000-2200 BENZA 1.8 TURBO 190-230 CV NEL 2008 Multiair a inizio 2009 nuovo benza in svlluppo col multiair: 2 cilindri 0.9l 90-110cv base per i nuovi motori. 1.8, 2.7, e 3.6 litri Nel 2010 ci saranno: 0.9, 1.2-1.4 multiair turbo, 1.8 turbo step B, 3.5 TRASMISSIONI DUAL DRY TRACTION TECNOLOGY in 2009-2010 MOTORI ALTERNATIVI Sviluppo del Natural Gas. Sui BIOFUEL (etanolo) lo sviluppo in eiropa secondo loro sarà lento, perchè oltre la Svezia non ci saranno distributori a breve. piuttosto aumentare la peercentuale di biocarburanti nella benza normale. Sviluppo di diesel ibridi nel medio periodo per i veicoli commerciali
  4. Si vede che non hai RIchard Burns Rally.. sai quante volte ho messo sotto i fotografi troppo "aggressivi"??
  5. Io ho sentito parlare benissimo di quello Seat (guida sportiva). Costa tanto, ma ti fanno guidare anche la Leon Superocopa (una macchina che va più di quelle del mondiale turismo, per intenderci )
  6. Naaa.. il 40% IMHO è fuori dal mondo. il balzo che FIAT potrebbe fare com Bravo e 500 penso sarà nella quota europea nel medio periodo.
  7. Ma bisognerebbe spendere una barcata di soldi per avere aanche solo la speranza di competere decentemente con Mitsu e WW... figurati vincere..
  8. No :wink: questo non lo sappiamo. Nei 51 di Fiat auto sono comprese Alfa e Lancia, non sappiamo in che temini. Maserati perde 6 milioni, Ferrari ne guadagna 38. I dati non danno nessuna info sulla redditività di Lancia e Alfa. Ci sono solo i dati dei ricavi rispetto all'anno scorso, dove Lancia cresche del 21.6 (ma come azz fa??) e Alfa del 21.4 (ovvio, avendo 3 modelli nuovi). Personalmente mi piacerebbe capire la redditività di alfa e Lancia..
  9. Che l'anno nel su complesso sarà cons egno + per FIAT auto è praticamente scontato
  10. Vedo che nessuno li ha ancora riportati.. Ci sono i risultati del Q3 del gruppo FIAT: http://www.fiatgroup.com/comuni/php/file_get.php?w=HCPA5YUN01LN7TRAA1P0 Il gruppo fa 200 milioni di profitti, guidati dai 51 di Fiat Auto e degli 83 dell'automotive in generale. Se non consideriamo i ricavi straordinari dell'anno scorso, il guadagno sull'anno scorso è di 409 milioni. Mi sembrano buoni risultati. embra si viaggi verso un'anno con tutti i Q positivi
  11. Decisamente bella.. mipiace soprattutto il posteriore. Chissà.. magari sarà la mia futura macchina.
  12. Mi parrebbe quantomeno strambo.. dopo la ristrutturazione enorme che hanno fatto. Ma soprattutto. chi gliela compra?
  13. In questa immagine fa molto vecchia Laguna, non trovate?
  14. Che tristezza di linee l'esterno... bah. Sinceramente non capisco la politica toyota al riguardo.
  15. Lo ricordo sicuramente sui paddle al volante della serie7..
  16. si, ma a differenza di altre nn è per niente brutta.
  17. Bah.. questo è tutto da dimostrare.. la serie 3 ha migliori motori che consumano molto meno (soprattutot i diesel) e dinamicamente è molto superiore. E considerando che i prezzi non sono poi molto diversi mentre la tenuta dell'usato lo è, il gioco è fatto.
  18. Solo un'appunto.. una macchina "dura" generalmente ha trasferimenti di carico più evidenti e secchi, perché gli ammortizzatori duri non "assorbono" bene il trasferimento.
  19. Azz... ha 1 angolo di dosso peggio di una Pagani Zonda
  20. Se sbatti contro un'altra autovettura, cm pù pesante sei e meglio ti va, indipendentemente dai crasch esto contro berriere fisse. Certo che è un gioco a somma zero, quindi l'altro....
  21. Bellina la Syrion.. anche il colore..
  22. Peccato solo machi un benza "intermedio" tra il 1600 pacco e il 2.5 turbo..
  23. Stu-pen-da.. quello che mancava nel segmento C. Una macchina con 1 po' di personalità
  24. Scondo me ha cerchi troppo grandi con spalla troppo bassa.. avrei messo un pollice in meno e un po' pù gomma.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.