Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. beh, non è comunque detto che il 1.8 sia destinato ad essere l'unico motore a benzina. potrebbe anche darsi che facciano di necessità virtù, e spingano con decisione verso l'opzione sportiva. non lo so...è tutto davvero incerto..ma sai cos'è che mi fa pensare ste cose....è che si fanno gran discorsi sulla flessibilità della produzione, di poter passare da 120k bravo a 160k senza particolari investimenti, in maniera facile facile. e mi saltano fuori sti discorsi...ma come? potete fare il doppio di un'auto INTERA senza problemi e vi trovate a corto di motori? mmmmmmhhhh, non mi convince. magari scoprono a cosa può servire termini, chennesò. ma mi puzza, sto discorso, mi avessero dato una qualsiasi altra motivazione, mi avrebbero convinto di più. stiamo a vedere.
  2. soluzione n.4: a ginevra vediamo per la prima volta questo 1.8 dal vivo. poi magari la punto abarth la fanno uscire verso fine anno.
  3. ma scusa. sarebbe una moda del momento avere un auto 4x4, un pò caratterizzata con fascioni, passaruota, ecc, una decina di cm o meno più alta da terra, praticamente al costo industriale di una normale 159 Q4, che puoi mettere sul mercato a 5k euro in più e che sicuramente trova qualche acquirente, magari con passioni montane o fungarole, che si lascia conquistare dal fatto di avere a disposizione un'auto più versatile, intelligente e con la quale puoi anche fare 2 metri di sterrato senza smadonnare? SICURO che sia una cattiva idea? SICURO che porterebbe via risorse? SICURO che auto simili non possano avere il proprio mercato, anche di nicchia ma molto redditizio?. io ti consiglio di rifletterci. cmq, in quanto a kamal, solo sentire quel nome ricomincio a smadonnare. forse la più grande occasione persa da alfa negli ultimi anni, peccato. non avrebbe avuto concorrenza, l'avrebbero potuta vendere a peso d'oro, con un investimento iniziale che non sarebbe stato, a mio avviso, molto ingente.
  4. beh, fusi...c'è anche il diesel, e dubito che da lì partiremo direttamente dal 2.0 150 cv. e può darsi che al lancio si accontentino di venderne meno, ma quelle poche, avendo una motorizzazione "prestante" potrebbero dare al modello la fama di sportaiola. questo è un punto a favore, per un modello alfa, perchè credo che ci sia molta gente in italia e in giro per il mondo che aspetta che finalmente l'aggettivo "sportivo" possa essere associato al nome alfa senza timori. e credo che valga di più una diffusione "controllata", ma di qualità, che una diffusione rapida in cui tutti si comprano il 1.4 120 cv (che comunque non sarebbe un chiodo, intendiamoci..) se vogliono un benzina. per non parlare dell'ancora troppo alto credito che si dà a riviste del calibro di quattroruote e compagnia bella, che pur essendo arrivate a livelli di bassezza scandalosa, sono assai diffuse e considerate da gente meno "competente". ovvio che inizierebbero a provare il 1.8, e questo potrebbe aiutare la nomea sportiva. importante, dopo che hanno fatto harakiri con l'iveco brera. certo che a me sto 1.8 non dispiace come idea, ci trovo un senso sotto, non dò per scontato che sia un frutto di compromessi. basta, e questo mi interessa molto più di sapere se junior avrà il 1.4 al lancio oppure no, che sia un buon motore, cacchio. che stiamo qui a parlarne sottintendendo che sarà un razzo che consumerà poco e che sarà adatto ad un'alfa come guidabilità. speriamo, anche di questa cosa purtroppo non se ne sa niente.
  5. ma non assomiglia parecchio a questa? iltre quarti posteriore è UGUALE...
  6. ahah, cazzo, è vero! se monterà il navigatore, avrà sicuramente la voce di tedeschini...
  7. ehm, credo che EC, come un pò di altra gente tra cui me medesimo, avrebbe provato una "moderata" soddisfazione a vedere prodotto tale splendido mezzo. leggasi..ma la smettete di girare il dito nella piaga???
  8. apperò....stiamo conquistando il mondo!!!:) grazie arnaud!
  9. raga. ma mi sbaglio o in tutto il thread non ho letto parole tipo "è certo", "hanno deciso che", e affini? avete fatto un bel casotto, oggi:) quantomeno non è un esordio che passa inosservato. ribadisco che secondo me partire con una motorizzazione bella potente e poi in un secondo momento allargare l'offerta verso il basso non è una cattiva idea, a rigor di marketing. mi pare strana, davvero strana la storia della carenza di motori 1.4. ma quante ne vorranno vendere di mototizzazioni a benza? il diesel continuerà ad essere preponderante, specie sto benedetto 1.6. o per lo meno, può essere che espandano la produzione gradualmente. nel qual caso, non vedo un grosso macigno pesare sul destino di junior. la fanno esordire cattiva? bene, chi la vuole cattiva, o chi per qualche motivo la vuole subito sarà accontentato. la fanno diventare più tranquilla in seguito? bene, per quelli che la trovavano troppo cattiva ci sarà una motorizzazione più soft. lo scandalo, francamente, non lo vedo.
  10. ma quanto è tamarra la versione gialla?? comunque, particolare la strumentazione! anche se il resto sono spigoli con le ruote..
  11. io trovo quest'auto maledettamente bella.
  12. l'ho vista, finalmente. rischierei di ripetere le buone impressioni generali, quindi mi limito a dire che ho guardato molto attentamente eventuali imperfezioni, disallineamenti, ecc... francamente ho notato solo un'imperfezione su una guarnizione del finestrino lato guida di un esemplare color avorio (molto bello!). per il resto tutto bene, io sono 1.85 e con la MIA impostazione del sedile di guida, bella rilassata e non troppo ravicinata al volante, a sedermi dietro con le gambe ci sto benone. non è per 5 persone se hai da fare milano-palermo. ma mi sembrano esagerati quelli che si lamentano dello spazio posteriore. è da segmento C, di taglia media. non competono con lo spazio di una carnival, ma questo mi pare chiaro. ma non è affatto piccola, forse la fiancata molto alta e i finestrini non molto ampi danno l'idea di un'atmosfera un pò cupa. ma fatta molto bene, il posto guida davvero comodo e ben regolabile. sono bello grosso, non ho avuto problemi a trovare la posizione rapidamente. saranno dolori fare manovra, secondo me. quello lo vedo male. comunque, meglio sicuramente di come si vede in foto, anche con i cerchi da 16. non ho fatto foto, maledizione. mi sono dimenticato il telefono a casa...sono soddisfatto, cmq, meglio di come me l'aspettavo. ah.."prenotata" una prova, appena mi escono i benzinelli fatti bene...
  13. ho il sospetto che sia un motore della madonna...
  14. sono d'accordo con te. salvo il fatto che in seguito ci vedrei bene un 1.4T. sempre, ribadisco, che non facciano la cosa peggiore, ovvero partire da 1.8 aspirato da 150 cv, e sostituirlo dopo 6 mesi con un 1.4 turbo di pari potenza. vedrei bene il 120 cv,magari anche 130. avrebbero due anime completamente differenti, pur non svilendo il modello e le sue ambizioni.
  15. se puoi spendere di più, è più facile che punti sui motori più sfiziosi. se vai più sul razionale, ti butti sul 1.4. o sul diesel. che del resto, sarà disponibile. io aspetterei un attimo, prima di tuonare, è interessante sta faccenda.
  16. può anche essere letta in un'altra maniera. molta gente il diesel su una vettura del genere non lo vuole. molta di questa gente vuole l'auto subito, per una questione di novità. avendo un 1.8, e riuscendo a dare al mezzo una parvenza sufficintemente credibile di sportività, posso dirottarli su questo motore e spuntare anche margini superiori. poi passo al grosso del mercato con un motore più contenuto, e vado ad incontrare quelli che pur volendo il benzina ritengono il1.8 non adatto. è un classico downgrade, e si dimostra molto redditizio, se sfruttato bene, perchè si rivolge a particolari personaggi che si chiamano pionieri e maggioranza anticipatrice, in termini di marketing, che esistono e sono in molti. sono quelli a cui interessa l'oggetto in maniera importante, e generalmente se lo possono permettere. sfruttano questo segmento anche marchi di blasone indiscusso, e tutto questo solo per dire che non per forza potrebbe essere un errore strategico o qualcosa di meramente tecnico. piuttosto, meglio che il 1.8 parta subito da buone potenze. secondo me l'errore sarebbe fare un 1.8 da 150 cv, e sostituirlo l'anno dopo con un 1.4 pari potenza. quello sarebbe prendere per il culo il cliente, se vogliamo.
  17. ...ea sarìa stà carigoea!! sorry, non lo faccio più..
  18. ma è così contingentata la produzione di 1.4? cioè, è così difficile farne di più dei previsti? se la produzione di bravo e 500 diceva marchionne che può essere agevolmente ampliata senza grosse spese, mi pare strano che non sia lo stesso anche per i motori, più o meno nelle stesse proporzioni..
  19. tu che dici, fusi?
  20. 1.4 120cv. mi piacerebbe vedere una personalizzazione, ma onestamente dispero.
  21. probabilmente toyota passerà direttamente all'ibrido, senza passare per iniezioni e affari vari.
  22. è già stato considerato anche da me qualche pagina fa. prova a darci un'occhiata...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.