Tutti i contenuti di tm2345678
- Škoda Superb & Superb Wagon 2024
-
Škoda Superb & Superb Wagon 2024
Io non ho ancora digerito il nuovo volante con la scritta SKODA al posto del logo. Mi urta proprio. Per l'esterno invece, a distanza di un anno, resta la parte posteriore quella che ancora non mi convince del tutto: ha qualcosa di "non risolto". Vedendo Passat in giro, mi sembra che il suo posteriore, con il fascione centrale che unisce i fari posteriori sia meglio riuscito. Ho provato a fare un fotoritocco fatto male del posteriore della Superb con i fari di Kodiaq, metto il risultato. Così o in una variante simile, forse avrebbe avuto più equilibrio e sarebbe apparso più moderno (fari più sottili).
- Škoda Kodiaq 2024
-
Škoda Kodiaq 2024
A quanto pare ci sono aggiornamenti su Kodiaq. Il volante avrà il nuovo stile con scritta S K O D A al posto del logo, personalmente al momento non mi piace per nulla. Verrà attivata la funzione Remote Park Assist che permette di parcheggiare stando fuori dall'abitacolo, controllando l'auto con l'app da cellulare. Sarà disponibile una nuova motorizzazione benzina da 204cv abbinata alla trazione 4x4.
- Škoda Kodiaq 2024
- Škoda Kodiaq 2024
-
Škoda Kodiaq 2024
Oggi l'ho vista su strada da vicino per la prima volta. Inizialmente non l avevo riconosciuta perché al posteriore aveva la striscia orizzontale che collega i due fanali posteriori scura e non nella stessa colorazione rossa dei fanali. Mi sembrava fosse addirittura verniciata. Non sapevo che ci fossero delle versioni con quella parte non rossa In questo video invece si vedono bene i cerchi 20" Rila senza le coperture in plastica
-
Alfa Romeo Junior 2024
Sarà alta e stretta, ma come Tonale direi di no, visto che questa Junior ha le ruote a filo carrozzeria. Tonale invece, al contrario, ha le ruote all'interno della carrozzeria. Ogni volta che ne vedo una (di Tonale) peggiora sempre più la mia percezione dell'auto. D'altronde stesso discorso su Compass, che si salva solo in qualche versione dove le ruote non sono così interne.
-
Alfa Romeo Junior 2024
Altro particolare che invece non ho apprezzato è il tetto panoramico che lascia una parte di carrozzeria in tinta nella zona verso il parabrezza anteriore. Nell'immagine qui sotto, fra parabrezza anteriore e tetto, resta una parte di lamiera rossa. Tonale e Stelvio hanno quella parte in colorazione nera, se si sceglie di montare quell'optional. Trovo che quella parte, quando è colorata di nero, riesce a snellire parecchio la vista frontale dell'auto.
-
Alfa Romeo Junior 2024
Sicuramente è già stato detto: guardando il configuratore ho notato che i cerchi con cui è stata presentata nella colorazione rossa, non sono disponibili. Ci sono solamente due cerchi da 18 pollici: uno visto nella presentazione nell'esemplare con colorazione blu/verdone e un terzo cerchio proposto per la versione elettrica sempre da 18 pollici. Sinceramente quei due cerchi da 18 non mi piacciono.
-
Alfa Romeo Junior 2024
Sinceramente, più la vedo e più mi piace! Ha un'ottima presenza su strada, è bella piazzata a terra! Nei brevi video online, si nota questo aspetto! Ha delle proporzioni ben riuscite ed esteticamente propone, con coraggio, qualcosa che non si vede in giro. Questo anche se nasce da piattaforme di altre auto vendutissime. Frontale con griglia molto particolare e posteriore ancora più particolare e accattivante!
- Nissan Qashqai Facelift 2024
-
Škoda Kodiaq 2024
Colore "Steel Grey" che sul configuratore non risulta disponibile per ora, come del resto la stessa versione "Sport line". Devo dire che con il tempo il posteriore inizia a piacermi. Inizialmente la presenza del prolungamento dei fari posteriori uniti fra loro mi sembrava nella "posizione sbagliata" (nella parte bassa invece che in quella più alta) e mi sembrava non riuscito come effetto finale. Ora invece la trovo azzeccata, esteticamente piacevole e anche diversa da quello che si trova in giro. Le ruote le vedo ancora invece un po' rientranti nel passaruota e poco a filo carrozzeria, peccato
-
Škoda Kodiaq 2024
- Škoda Kodiaq 2024
Sono molti modelli di cerchi, parlo in generale, con e senza inserti per aumentare l'aerodinamicità, e tutti belli. L'unico problema è sempre il solito effetto "camioncino dei gelati" che alcuni cerchi hanno più di altri, che porta ad avere le ruote non a filo con la carrozzeria. Anche nella nuova Kodiaq, da quello che ho visto si ha quell'effetto. Come del resto la maggior parte delle automobili in circolazione, purtroppo- Škoda Kodiaq 2024
- Škoda Kodiaq 2024
Nel Kodiaq attualmente a mercato la scelta dei cerchi è ovviamente molto ampia, visto anche la presenza della versione RS, che invece per il nuovo modello non è stata ancora presentata. In particolare ho notato come i cerchi "Ignite" da 20 pollici, abbiano un valore di offset minore rispetto agli altri di pari dimensioni: ET38 contro ET41. Di conseguenza hanno anche gommatura più ampia: 255/40 contro 235/45. Le gomme, con questo cerchio, riempiono sicuramente meglio il passaruota rispetto agli altri, le ruote sono più a filo carrozzeria e correggono il "problema estetico" principale della vecchia versione di Kodiaq, ovvero avere in molte versioni le ruote "all'interno della carrozzeria". Spero di essermi spiegato.- Škoda Kodiaq 2024
- Škoda Kodiaq 2024
Una curiosità: i cerchi da 20 pollici, sul configuratore spagnolo si chiamano "Rila Aero", hanno la parte di plastica nera removibile? Se non sbaglio i modelli degli anni scorsi avevano dei cerchi con una parte di plastica removibile. Nei video della nuova Kodiaq non ho mai visto qualcuno che parlasse di questa cosa. - Škoda Kodiaq 2024